Autore Topic: Ma la foto del titolo del forum  (Letto 3951 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Stefano.vr64

  • Visitatore
Ma la foto del titolo del forum
« il: 08/03/2010 20:34 »
quella in alto:



che sia un collage di varie foto ok, fin li ci sono arrivato, anch'io riesco a farle, ma poi non capisco come è stata elaborata. Sembrerebbe quasi un HDR leggero, ma senza l'aspetto artificiale dell'HDR, o una serie di livelli di photoshop elaborati singolarmente in modo diverso uno dall'altro e poi filtrati (ma non credo che sia la terminologia giusta, ho tirato ad indovinare :-P ). I dettagli, l'ampiezza cromatica non possono essere solo frutto della macchina fotografica, giusto? Chi mi può spiegare l'arcano? Mi piacerebbe riuscire a dare qualcosa di più alle mie foto, ma senza dover scattare in RAW e poi andare di HDR, che non mi piace moltissimo, e quella foto ho poroprio quello che cerco anch'io!!



Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #1 il: 08/03/2010 22:47 »
quella in alto:



che sia un collage di varie foto ok, fin li ci sono arrivato, anch'io riesco a farle, ma poi non capisco come è stata elaborata. Sembrerebbe quasi un HDR leggero, ma senza l'aspetto artificiale dell'HDR, o una serie di livelli di photoshop elaborati singolarmente in modo diverso uno dall'altro e poi filtrati (ma non credo che sia la terminologia giusta, ho tirato ad indovinare :-P ). I dettagli, l'ampiezza cromatica non possono essere solo frutto della macchina fotografica, giusto? Chi mi può spiegare l'arcano? Mi piacerebbe riuscire a dare qualcosa di più alle mie foto, ma senza dover scattare in RAW e poi andare di HDR, che non mi piace moltissimo, e quella foto ho poroprio quello che cerco anch'io!!

nulla di tutto questo: la pan è stata fatta a mano dalla Cavallazza, con una onesta Canon g3 (compatta). Sono  normali foto jpg. Ho corretto poca roba, solo un po' il contrasto e la luminosità se non ricordo male, il resto l'ha fatto le Pale e una splendida giornata :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Stefano.vr64

  • Visitatore
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #2 il: 08/03/2010 23:35 »
Però... ottima macchina, vedendo la resa della foto. Vorrei anch'io prendere una compatta, per il peso e l'ingombro (la mia macchina pesa più di un chilo, ed è grossa). Pensavo a una Canon g6 usata, se ne trovano parecchie in rete, ma non mi convince affatto il grandangolo, 35. Sto pensando quindi alla TZ5 della Panasonic, che è un più accettabile 28, che con 200 euro si trova. Boh, ci devo pensare un po'.

Grazie della risposta!

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #3 il: 08/03/2010 23:36 »
Però... ottima macchina, vedendo la resa della foto. Vorrei anch'io prendere una compatta, per il peso e l'ingombro (la mia macchina pesa più di un chilo, ed è grossa).

Che macchina/obbiettivi usi?
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #4 il: 08/03/2010 23:39 »
... ... ..
Mi piacerebbe riuscire a dare qualcosa di più alle mie foto, ma senza dover scattare in RAW e poi andare di HDR, che non mi piace moltissimo, e quella foto ho poroprio quello che cerco anch'io!!

Io invece vorrei iniziare a fare foto pensando di elaborarle con l'HDR, ma senza esagerare.
Credo che l'HDR sia un buon metodo per vedere in una fotografia quello che si percepisce nella realtà con gli occhi.
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #5 il: 08/03/2010 23:47 »
Però... ottima macchina, vedendo la resa della foto. Vorrei anch'io prendere una compatta, per il peso e l'ingombro (la mia macchina pesa più di un chilo, ed è grossa). Pensavo a una Canon g6 usata, se ne trovano parecchie in rete, ma non mi convince affatto il grandangolo, 35. Sto pensando quindi alla TZ5 della Panasonic, che è un più accettabile 28, che con 200 euro si trova. Boh, ci devo pensare un po'.
Grazie della risposta!

costicchia ma ti inviterei a fare un pensiero alla g11. Io l'ho già ordinata
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #6 il: 08/03/2010 23:48 »
Io invece vorrei iniziare a fare foto pensando di elaborarle con l'HDR, ma senza esagerare.
Credo che l'HDR sia un buon metodo per vedere in una fotografia quello che si percepisce nella realtà con gli occhi.

volevo anche io pasticciare con l'hdr poi m sono perso via.. Su flickr ci sonio degli esempi spettacolari!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline valentinaEmisha

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 255
  • Sesso: Femmina
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #7 il: 09/03/2010 08:36 »
eh... quando uno è bravo, dovrebbe proprio insegnare agli altri ....  ;D

Stefano.vr64

  • Visitatore
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #8 il: 09/03/2010 17:54 »
costicchia

Alla faccia del costicchia :-) Ma se prendi la G11 allora quella che usi adesso non ti serve più, giusto? Cosa hai adesso? E la venderesti?

Stefano.vr64

  • Visitatore
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #9 il: 09/03/2010 17:58 »
Che macchina/obbiettivi usi?


Adesso ho una Konica Minolta Dimage A1, vecchiotta ma ancora ottima, con 4 batterie, filtri, borsa. Purtroppo pesa 1,2 chili esclusa la borsa. Per quello fa ottime foto, è completamente manuale compresi zoom e messa a fuoco, RAW... se non fosse così ingombrante la terrei, sono contentissimo. Però preferisco portare un litro di acqua che una macchina fotogrqafica pesantissima :-P

http://www.dpreview.com/reviews/minoltadimagea1/Images/allroundview.jpg


Stefano.vr64

  • Visitatore
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #10 il: 09/03/2010 18:02 »
Si, l'HDR da risultati incredibili, se usato "con testa", altrimenti è solo elaborazione grafica, che niente ha a che fare con la fotografia naturalistica, secondo me. Ma se si impara a usarlo bene si riesce ad avere risultati incredibili, sul range dinamico. E spesso anche solo con un paio di RAW.

In rete ci sono tante guide fatte molto bene, in inglese. Questa per esempio mi è stata molto utile:

http://www.vanilladays.com/hdr-guide/#tools

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #11 il: 09/03/2010 20:13 »
Si, l'HDR da risultati incredibili, se usato "con testa", altrimenti è solo elaborazione grafica, che niente ha a che fare con la fotografia naturalistica, secondo me. Ma se si impara a usarlo bene si riesce ad avere risultati incredibili, sul range dinamico. E spesso anche solo con un paio di RAW
http://www.vanilladays.com/hdr-guide/#tools
Chiaritemi questa cosa dell'hdr.. Vorrei mandare in pensione la mia vecchia bridge, e sarei indeciso tra la nikon p100 http://www.nikon.it/it_IT/products/product_details.page?ParamValue=Digital%20Cameras&Subnav1Param=COOLPIX&Subnav2Param=Performance&Subnav3Param=0&RunQuery=l3&ID=9710117 o la canon sx20 http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX20_IS/index.asp..
Nelle schede si vede che la nikon ha questa funzione che si chiama hdr, mentre nella canon non la vedo (neanche nella g11).. Stiamo parlando della stessa cosa???
« Ultima modifica: 09/03/2010 20:20 da miki »

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #12 il: 09/03/2010 20:25 »
Personalmente non amo l'hdr, la maggior parte delle volte i risultati che si ottengono sono  innaturali, lontani dalla percezione dell'occhio umano (basta provare a digitare hdr in google immagini, sembrano scenari da videogiochi).
Poi ovviamente tutto dipende da quanto si è bravi nella tecnica dell'hdr (personalmente sono una schiappa).
Preferisco molto di più unire due o più scatti della stessa scena con maschere di livello apposite.

Ma per fare un HDR non serve mica serve scattare in RAW.
W la picca! ;D

Stefano.vr64

  • Visitatore
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #13 il: 09/03/2010 20:54 »
Per rispondere agli ultimi due interventi, per quel pochissimo che ne so: hdr è un'elaborazione (o combinazione) via software di una serie di immgini con differenti esposizioni, non mi risulta che esistano macchine fotografiche con l'hdr integrato, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Certo che iparametri da settare sono vari, e sempre diversi, quindi non so quanto sia possibile una cosa del genere.

Non serve scattare in raw per fare hdr, ma il raw permette di ottenere immagini hdr da un unico scatto, cosa che è importante in caso di soggetti in movimento. Una volta fatta la foto in raw, e ne basta una sola, mi estraggo 3 tiff, uno a -2, uno a 0 e uno a +2 e posso ottenere un raw lwggero, non quelli falsi e per me brutti, che esalti la gamma dinamica dell'immagine. I risultati dopo un po' diventano naturali ma nello stesso tempo interessanti. Magari un giorno metto alcune foto per far capire cosa intendo.

Oh, io sono un supermegainesperto di foto, quello che so l'ho imparato leggendo in rete qualche tutorial, ma sono proprio una schiappa!!! Magari se qualcuno esperto interviene, molto meglio!!!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #14 il: 09/03/2010 20:57 »
Chiaritemi questa cosa dell'hdr.. Vorrei mandare in pensione la mia vecchia bridge, e sarei indeciso tra la nikon p100 http://www.nikon.it/it_IT/products/product_details.page?ParamValue=Digital%20Cameras&Subnav1Param=COOLPIX&Subnav2Param=Performance&Subnav3Param=0&RunQuery=l3&ID=9710117 o la canon sx20 http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX20_IS/index.asp..
Nelle schede si vede che la nikon ha questa funzione che si chiama hdr, mentre nella canon non la vedo (neanche nella g11).. Stiamo parlando della stessa cosa???

premetto che non sono un esperto di hd...  immagino che la funzione sulla nikon permetta semplicemente di scattare diverse foto con esposiziozni diverse, necessarie per l'hdr, che viene poi fatto a parte con apposito software.
Anche a me in genere le foto hdr sembrano stucchevoli, ma bisogna smanettarci dietro parecchio. In certi casi pero' ho visto risultati notevoli, tipo questo



slideshow


Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/