GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: AGH - 22/05/2012 17:47
-
Questa pubblicità marchiata trentino ha una foto che secondo me... è stata scattata in Alto Adige :D. Di poco forse, ma quasi certamente in AA, e comunque riprende il versante del Sassolungo altoatesino... (almeno a giudicare dalla linea di confine verde tracciata su google earth) Cosa ne dite?
-
Concordo! ;) La foto secondo me è scattata proprio dal passo Sella! Mi pare che solo una parte del Sasso Piatto sia trentina ... :)
-
Su una guida del Visentini ("Sassolungo e Sella") c'è una foto simile, forse l'angolazione è spostata leggermente verso est, correggo, verso ovest, ma di poco. La didascalia dice: "Il gruppo del Sassolungo in una tradizionale inquadratura dalla strada del... Pordoi! Ora scansiono e metto la foto.
-
Concordo! ;) La foto secondo me è scattata proprio dal passo Sella! Mi pare che solo una parte del Sasso Piatto sia trentina ... :)
si dai pressi del Passo Sella sicuramente :). Li corre la linea di confine, resta il fatto che quel versante delle torri del sella sia altoatesino :D
-
Ecco la foto
-
Ecco la foto
si conosco la foto e conosco il posto da dove è stata scattata, effettivamente è lungo la strada che sale al Pordoi
-
è vero è in A/A. Credo che l'uomo copra la Forc. del Sasso Lungo (o forc. Demetz). La vetta di sx nella foto dobrebbe essere il Sasso Levante e li passa il confine prov.le.
-
oltre a concordare con tutti voi, rilancio ;) ma con tutti i bei posti che ci sono in trentino, non si trovava proprio una bella foto senza rubare inquadrature ai crucchi?
-
oltre a concordare con tutti voi, rilancio ;) ma con tutti i bei posti che ci sono in trentino, non si trovava proprio una bella foto senza rubare inquadrature ai crucchi?
infatti è quel che ho pensato anche io. Ma qualcuno si deve essere innamorato della foto, incurante che fosse scattate in AA. Insomma secondo me è un mezzo autogol, anche se penso però che ben pochi se ne accorgeranno. Certo che resta il colmo che si usi una foto fatta in AA per promuovere il trentino :D
PS: già successo peraltro un'altra volta anni fa, quando fu usata la famosa chiesetta in val di funes!!! :D
-
In effetti la chiave del tutto è il tipo che abbraccia teneramente il Sassolungo, questa immagine è piaciuta e al diavolo le critiche non orografiche ;D
-
In effetti la chiave del tutto è il tipo che abbraccia teneramente il Sassolungo, questa immagine è piaciuta e al diavolo le critiche non orografiche ;D
ma è avvilente che il trentino non abbia UNA FOTO da usare per la propria promozione...
-
Beh si che il Trentino ne ha di foto belle...
in quello spot si punta sull'ignoranza della gente e si utilizza una immagine di impatto ???
-
Mi permetto di aggiungere una riflessione del tutto personale.
Per noi trentini il Trentino è il Trentino e l'Alto Adige è l'Alto Adige, divisione netta che deriva dal fatto di essere due Provincie Autonome riunite in una regione che sostanzialmente è solo un contenitore. Nel resto d'Italia invece, dove generalmente si ragiona più a livello regionale che provinciale, trentino e AA sono quasi la stessa cosa. Lo penso da tempo sentendo quello che dicono amici di altre regioni e ne ho avuto la riprova seguendo le trasmissioni sul giro d'italia in questi giorni. Martedì la corsa rosa partiva da limone e arrivava a Falzes, passando per riva e trento. Durante la presentazione della tappasi parlava sempre di "Trentino" e non di "Alto Adige", probabilmente per abbreviare il nome della regione come noi facciao con il Friuli. Addirittura la musica di sottofondo alla clip che presentava l'arrivo di falzes era l'inno al trentino...
Insomma, tutto questo per dire che nelle altre regioni nessuno capirebbe il problema di una foto pubblicitaria del trentino che ritrae montagne altoatesine.
-
Insomma, tutto questo per dire che nelle altre regioni nessuno capirebbe il problema di una foto pubblicitaria del trentino che ritrae montagne altoatesine.
siamo d'accordo, ma questa non mi pare una buona ragione per accrescere confusione ed ignoranza. Penso che in Alto Adige nessuno si sognerebbe di usare foto del Trentino per farsi promozione, è assurdo... Anche perché, quanto a bellezze naturalistiche, nessuno ha niente da invidiare a nessuno.
L'unico cavillo che posso ammettere, a parziale giustificazione, è che nella pubblicità in questione si parla di Dolomiti - Unesco. Ma insomma, in una pubblicità del Trentino io avrei evitato di usare immagini "improprie"...
-
siamo d'accordo, ma questa non mi pare una buona ragione per accrescere confusione ed ignoranza
certo, infatti concordo anch'io sul fatto che potevano trovare immagini altrettanto suggestive senza "sconfinare", ma probabilmente al mondo del marketing, queste cose non interessano molto, l'importante è il risultato.
Approposito di marketing, il marchio "Trentino" ha praticamente invaso gli eventi sportivi principali trasmessi in tv, lo si vede nei tabelloni dietro i calciatori durante le interviste e tappezzava tutte le strade del giro d'Italia, anche nelle tappe più lontane da noi...
-
Approposito di marketing, il marchio "Trentino" ha praticamente invaso gli eventi sportivi principali trasmessi in tv, lo si vede nei tabelloni dietro i calciatori durante le interviste e tappezzava tutte le strade del giro d'Italia, anche nelle tappe più lontane da noi...
mah....
-
siamo d'accordo, ma questa non mi pare una buona ragione per accrescere confusione ed ignoranza. Penso che in Alto Adige nessuno si sognerebbe di usare foto del Trentino per farsi promozione, è assurdo... Anche perché, quanto a bellezze naturalistiche, nessuno ha niente da invidiare a nessuno.
L'unico cavillo che posso ammettere, a parziale giustificazione, è che nella pubblicità in questione si parla di Dolomiti - Unesco. Ma insomma, in una pubblicità del Trentino io avrei evitato di usare immagini "improprie"...
Secondo me potresti proporre di mettere un cartello all'inzio della Valle con le foto concesse o meno...del tipo "occhio questo è il Sassolungo e per fotografarlo siete pregati di spostarvi a Ortisei" ::) ;D
eh perchè adesso viene fuori che se uno pubblicizza la Val di Fassa deve limitarsi alle cime ricadenti nel territorio provinciale... :-X
Ah scusa allora già che siamo in tema forse è meglio che sposti questa:
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?PHPSESSID=78ad002855d0683f9a9c7af40d78cee3&topic=5116.msg69934#msg69934 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?PHPSESSID=78ad002855d0683f9a9c7af40d78cee3&topic=5116.msg69934#msg69934)
dal momento che è ben noto che Belmonte e Vedetta Alta sono in AA! non vorrai mica spacciare per Trentina una gita totalmente in Alto Adige? ???
-
Ehi Passo ma allora ci sei! Mi sono riavvicinato al forum dopo una pausa e mi chiedevo il motivo della tua assenza, ai 'miei' tempi ti facevi notare :)
-
Ehi Passo ma allora ci sei! Mi sono riavvicinato al forum dopo una pausa e mi chiedevo il motivo della tua assenza, ai 'miei' tempi ti facevi notare :)
Ciao benritrovato! ;) vedo che anche voi cogliete sempre le occasioni per farvi qualche bel giro!bravi!
-
ma è avvilente che il trentino non abbia UNA FOTO da usare per la propria promozione...
Io proporrei la tua del brenta innevato fotografato dalla paganella. vale per il trentino e per le dolomiti e, a mio parere, è uno degli scorci più belli al mondo.
AGH se apri una mozione son dalla tua ;)
-
Io proporrei la tua del brenta innevato fotografato dalla paganella. vale per il trentino e per le dolomiti e, a mio parere, è uno degli scorci più belli al mondo.
AGH se apri una mozione son dalla tua ;)
quella con le persone in controluce? davvero bella, a me piace molto
-
Secondo me si tratta di par condicio, per Cortina avevano usato le montagne di Campiglio.... sempre montagne sono!
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/26-dicembre-2009/cortina-bufera-cartelloni-mondiali-foto-spot-c-madonna-campiglio--1602208383710.shtml (http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/26-dicembre-2009/cortina-bufera-cartelloni-mondiali-foto-spot-c-madonna-campiglio--1602208383710.shtml)
-
Secondo me si tratta di par condicio, per Cortina avevano usato le montagne di Campiglio.... sempre montagne sono!
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/26-dicembre-2009/cortina-bufera-cartelloni-mondiali-foto-spot-c-madonna-campiglio--1602208383710.shtml (http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/26-dicembre-2009/cortina-bufera-cartelloni-mondiali-foto-spot-c-madonna-campiglio--1602208383710.shtml)
è vero, me ne ero dimenticata!! ;D