GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: pianmasan - 18/04/2020 16:12
-
https://youtu.be/ipi76L8TRlc
Lungi da me voler infierire su di voi! Gustatelo e poi maleditemi ;D
-
Avresti dovuto aggiungere la dicitura: "immagini sconsigliate ad un pubblico fortemente in astinenza da spazi liberi".
Non sei sadico tu, ma alla quarta visione consecutiva, dopo quaranta giorni di confino nell'hinterland di Milano, ho scoperto un lato masochistico di me che non conoscevo.
-
:( :( :(
-
Con i mugugni si fa poco....bisognerebbe muoverci in massa,ma sparpagliati per non fare assembramenti(!!!) e mandare a c..are questa manica di idioti che insiste con limitazioni inutili e continua a fare errori criminali nell'ambito strutture sanitarie e simili....
La nostra bella provincia ha vinto il titolo della peggiore gestione dell'epidemia su piano nazionale!
Questo fra l'altro con aumenti di stipendio a qualche genio della combriccola.
-
Questo link a motivazione (ulteriore ) del mio post precedente
Non vorrei sembrare un facinoroso velleitario!
https://www.corriere.it/economia/lavoro/20_aprile_19/coronavirus-chiudersi-casa-fermare-industrie-aiuta-davvero-contenerlo-studio-italiano-39e61048-8232-11ea-afba-f0dcf1bf9a9f.shtml
-
Mi hanno fatto notare (*) che nella Provincia autonoma di Bolzano...vedi allegato....
(*) ...forumista di lungo corso
-
Peccato che anche l'ultimo dei fessi possa adattare,modificare,annullare o varare le regole che più gli aggradano:il trionfo dell'anarchia .....
-
Peccato che anche l'ultimo dei fessi possa adattare,modificare,annullare o varare le regole che più gli aggradano:il trionfo dell'anarchia .....
Questo è un altro discorso.
A me sembra una stesura "intelligente" di un'ordinanza ovvero se uno esce a piedi da solo a camminare può andare dove cavolo vuole, certamente non andrà lontano maq non rincoglionirà in casa e farà esercizio fisico.
I famosi 200 mt. sono una cazzata enorme, soprattutto nelle città ove ci sono condomini...>tutti sul marciapiede di fronte a casa...solo un demente può scrivere cazzate del genere !
-
Pienamente d'accordo,qualunque cosa pur di poter andare.
Il fatto che il CAI spinga sulla riapertura dei rifugi è un segnale di speranza
-
Io stavo accarezzando l'idea di lanciare un "Raduno dei disobbedienti" in Lagorai... Alla Piana di Campío 1850 m (malga Cagnon di sopra), il 2 giugno festa della Repubblica. Ciascuno parte da dove vuole (Valsugana, Piné, Fiemme), rispettando ovviamente il distanziamento. Chi ci sta? :)
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
La rinuncia alle escursioni, francamente, non è l'aspetto che mi preoccupa maggiormente: per quanto inutile, è una misura temporanea e presto ritroveremo le.nostre montagne. L'unico senso che riesco a dare a questa limitazione sta nel non potersi permettere eccezioni, siamo in Italia, la massa non brilla per senso civico e aprire qualche fessura porterebbe nel breve alla solita situazione di anarchia. Volenti o nolenti è questa la situazione con cui ci si deve confrontare.
Sono altri gli aspetti che avranno conseguenze non così di breve durata e impatto di gran lunga superiore su ambiente e società: ulteriore precarizzazione del lavoro e perdite dei residui diritti dei lavoratori, impossibilità, soprattutto nei grandi centri, di poter garantire un trasporto pubblico efficente per tutti con conseguente aumento del trasporto privato e ulteriore congestionamento del traffico.
Tutti questi problemi che rappresenteranno le vere limitazioni del nostro futuro ovviamente vengono celate da una narrazione retorica in cui si parla dei medici caduti combattendo anziché annoverarli fra le vittime sul lavoro, si ripete fino alla nausea che "andrà tutto bene" e si canta l'inno sui balconi e per concludere chi non "restaacasa" e il vero colpevole del contagio.
La disobbedienza legata alle escursioni credo tutto sommato sia ben vista dal regime, perché facilmente gestibile con una magnanima concessione che non tarderà ad arrivare, poi si riprenderà con il calcio e con tutte quelle cose in cui la gente troverà consolazione, dimenticando ancora una volta di essere stata privata, e non solo per qualche mese, di un'altra fetta di libertà.
-
Io stavo accarezzando l'idea di lanciare un "Raduno dei disobbedienti" in Lagorai... Alla Piana di Campío 1850 m (malga Cagnon di sopra), il 2 giugno festa della Repubblica. Ciascuno parte da dove vuole (Valsugana, Piné, Fiemme), rispettando ovviamente il distanziamento. Chi ci sta? :)
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ci sto, se possibile . Avoglia a distanziarsi....
-
Presente!!
Non è solo per rivendicare il diritto di escursioni:dobbiamo pensare seriamente a quanto sia legittima e costituzionale questa gigantesca lesione della libertà individuale.
Paradossalmente è ammesso il libero arbitrio in merito al suicidio,si ragiona giustamente sul fine vita per malattie inesorabili,si accetta supinamente la strage di morti sul lavoro,lo stato lucra con le accise su alcool e tabacco che pure mietono vittime ben peggio dell corona virus,si dà per scontato che muoiano in italia migliaia di persone per l'inquinamento,una sorta di sacrificio collettivo in nome del dio denaro,si tollera il consumo di droga......
Ora ,in nome di una inesistente responsabilità collettiva,c'è chi decide cosa e quando si può fare,chi impone regole a tutela della salute (ma solo riferita a questa influenza),poi si dirà che andare in montagna,fare skialp,parapendio,mtb ecc è "socialmente pericoloso" e così magari sarà per le dimostrazioni di piazza,i cortei degli scioperi ecc.
Questi sono i pericoli che vedo,altro che la pandemia!
-
https://youtu.be/ipi76L8TRlc Lungi da me voler infierire su di voi! Gustatelo e poi maleditemi ;D
Grazie Pian … è un'emozione vedere questo filmato.
Quanta nostalgia di tutti i monti e il Lagorai è un vero paradiso. Non ho mai amato la pianura dove son nata e dove vivo, ma ora che ci manca la possibilità di uscire di casa, è proprio inaccettabile...è da incubo, specialmente per noi appassionati di montagna e della vita in mezzo alla natura :'( Per quanto mi riguarda possono privarmi a vita dei centri commerciali e di tutti i luoghi di ritrovo e affollati ma non di camminare in luoghi dove di sicuro non incontro nessuno o posso mantenere le distanze ben oltre i limiti imposti.
-
.
Questi sono i pericoli che vedo,altro che la pandemia!
quoto