GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: AGH - 26/06/2008 06:56
-
Questo in allegato è un oggetto davvero misterioso, esposto nel piccolo museo etnografico di Bellamonte. Neppure Rinaldo Varesco, il proprietario del museo privato, è riuscito a capirne lo scopo.
Noi di girovagando abbiamo visto questo interessante museo nel 2003
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/estate/fiemme/fiemme.htm (in fondo alla pagina)
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/estate/fiemme/images/museo7bn.jpg)
Luciano Da Canal con Rinaldo Varesco nel museo etnografico di Bellamonte
L'oggetto è stato esposto nella speranza che qualcuno possa aiutare a capire a cosa serviva...
Qualche idea? :)
-
Questo in allegato è un oggetto davvero misterioso, esposto nel piccolo museo etnografico di Bellamonte.
Bellissimo questo piccolo museo: l'ho visitato un paio di anni fa e il proprietario/creatore (sig. Varesco) era davvero entusiasta nel decrivere la miriade di oggetti che aveva raccolto :)
-
Bellissimo anche a me piacciono tutte queste cose strane e affascinanti..... ;D m'intrigano x me l'oggetto sembra una forbice taglia erba.....non è poi tanto diversa no?Che ne dite?
-
...e se fosse un arma di tortura?Tipo un Cavaonge ;D
-
non credo sia un utensile bensì un'attrezzatura specifica per fare qualche lavoro particolare (magari su una vecchia macchina agricola). L'uso non richiedeva forza perchè ha un manico unico con una impugnatura modesta ovvero era tenuta con una mano mentre l'altra mano muoveva gli altri particolari: c'è una specie di chiave che chiaramente si collegava alla testa di una vite o dado ed una specie di ghiera (sulla quale c'è scritto qualcosa che non si capisce) bloccata da una galletta e scorrevole e scorrevole è pure quella specie di triangolo di lamiera che potrebbe servire per segnare o tagliare qualcosa. Quel che è curioso ma che proprio non si capisce è la forma a forbice (non è chiaramente una forbice perchè si tratta di un pezzo unico) con le due estremità a punta che, forse, servivano da riferimento...
boh !
-
certamente come dice radetzky dev'essere qualcosa che lavorava con qualcos'altro :)
Lo si capisce dalla "chiave inglese" che doveva forse fare leva su un macchinario... la forbice è fissa, il tringolo e il cerchio invece mobili, regolabili con galletti... forse era una specie di punzonatrice, nella forbice ci andava infilato un grosso tessuto o altro materiale....magari da unire con un altro..
Il fatto che sia stato realizzato un utensile, mi pare di produzione industriale, significa che era abbastanza diffuso... boh chi ci capisce è bravo :)
-
Il fatto che sia stato realizzato un utensile, mi pare di produzione industriale, significa che era abbastanza diffuso... boh chi ci capisce è bravo :)
servirebbero più foto,
sapere se il supporto a forbice è graduato
se ci sono numeri, marche, scritte ecc
potrebbe essere una sorta di dima o calibro per controllare l'usura di parti in movimento
la chiavetta servire a svitare un coperchio o un tappo, l'anello a sfilare l'oggetto da controllare ecc,
ma così è difficile pure vedere se le parti possono ruotare o solo traslare, se ci sono linee di riferimento ecc..
cmq se è marcato ci aiuta a capire con quale macchinario era fornito e quale potesse essere l'uso preciso
-
Quindi secondo voi potrebbe avere multi funzioni....una sorta di atrezzo tipo quei coltellini con multi funzioni?Interessante che bello mi piacerebbe xò vederlo da più vicino.......mi farò portare da Mici ma è lontano questo posto?
-
servirebbero più foto,
sapere se il supporto a forbice è graduato
se ci sono numeri, marche, scritte ecc
eh lo so ma io ho solo questa foto ???
-
Quindi secondo voi potrebbe avere multi funzioni....una sorta di atrezzo tipo quei coltellini con multi funzioni?Interessante che bello mi piacerebbe xò vederlo da più vicino.......mi farò portare da Mici ma è lontano questo posto?
A Bellamonte, sopra Predazzo.
All'ingresso del villaggio, entri nel secondo hotel che trovi sulla statale a sinistra (hotel Stella Alpina) e chiedi al proprietario (sig. Varesco) di farti visitare il museo, ospitato in un tabià alle spalle dell'hotel.
La visita non è a pagamento ma si può lasciare un offerta all'ingresso.
-
A Bellamonte, sopra Predazzo.
All'ingresso del villaggio, entri nel secondo hotel che trovi sulla statale a sinistra (hotel Stella Alpina) e chiedi al proprietario (sig. Varesco)
il signor varesco, come dicono nei sodalizi alpini, "è andato avanti..." :)