GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: kobang - 07/12/2017 23:31

Titolo: Prove di fotografia di fulmini
Inserito da: kobang - 07/12/2017 23:31
Come accennato in bacheca,sto sperimentando la cattura fotografica dei fulmini.
Utilizzo la actioncam YI2 4k in funzione registrazione video,riproduco con VLC e catturo il frame con la funzione "cattura schermata" del sw.
C'è da lavorare ancora per avere immagini di livello adeguato,ma questo è un inizio.
Titolo: Re:Prove di fotografia di fulmini
Inserito da: AGH - 08/12/2017 09:22
Buon inizio direi :)
Comunque credo che i risultati migliori, dal punto di vista fotografico, si ottengano ancora col metodo classico: macchina su cavalletto e posa B, puntata nella zona di cielo dove i fulmini sono più frequenti. Dopo che è scoccato uno o più fulmini, interrompere l'esposizione (è comodo un telecomando). Ci vuole una discreta dose di culo, perché i fulmini sono ovviamente imprevedibili. Di solito è meglio evitare di includere nell'inquadratura zone in primo piano troppo illuminate (es. piazza o strada di un paese) perché l'esposizione lunga (anche parecchi secondi a volte) provoca una sovraesposizione (immagine "bruciata").

Posto una mia immagine recente fatta a Bedollo verso i laghi: qui la dose di culo è stata notevole perché i fulmini erano dentro le nuvole, e quindi con un effetto abbastanza insolito...

(https://i.imgur.com/aWh7Uey.jpg?1)

Titolo: Re:Prove di fotografia di fulmini
Inserito da: kobang - 08/12/2017 14:14
La foto è davvero bella.
La mia Lumix non ha telecomando e non sono mai riuscito a fare buone foto.
Lasciando la telecamera in ripresa ottengo filmati davvero spettacolari;il problema tecnico sta nel sistema di cattura dell'immagine che,con i soliti sw,non da risultati molto buoni.
Intendo dire che riproducendo il filmato le immagini sono di ottima qualità,ma i frame catturati degradano per nitidezza ed esposizione.
Titolo: Re:Prove di fotografia di fulmini
Inserito da: AGH - 08/12/2017 14:16
Intendo dire che riproducendo il filmato le immagini sono di ottima qualità,ma i frame catturati degradano per nitidezza ed esposizione.

sì, perché la risoluzione video è molto inferiore a quella di una macchina fotografica :)