GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: miki - 06/01/2010 12:19

Titolo: Ravanando per web
Inserito da: miki - 06/01/2010 12:19
Nel vasto mondo dei forum ci sono gli antipodi.. Questo secondo me è uno dei più quotati per il nostro ;D ;D http://www.funiforum.org/funiforum/index.php (http://www.funiforum.org/funiforum/index.php)
Ne sconsiglio l'apertura ai puristi, ma qualcosa di interessante si trova..
Titolo: Re: Ravanando per web
Inserito da: alessandro28 - 06/01/2010 17:47
beh, a qualcuno potrebbe venir un colpo leggendo discussioni sulle funivie, ma per quanto mi riguarda dal punto di vista tecnologico è molto interessante... sistemi ad ammorsamento fisso/automatico, metodi di costruzione in ambiente impervio, sistemi di controllo/comando, ecc.
potrebbe essere discutibile la scelta di tirar su nuove funivie a destra e a manca...
Titolo: Re: Ravanando per web
Inserito da: radetzky - 06/01/2010 21:08
per quanto mi riguarda dal punto di vista tecnologico è molto interessante...

ed anche affascinante (anche se odio gli impianti !).
Beccati questa chicca se sei interessato al settore http://www.libribooks.com/schede948807.

P.S. il link non funziona a dovere...il libro è questo, comunque:
Dettagli del libro

Ceretti e Tanfani ingegneri - costrutturi. Ferrovie Aeree di ogni sistema, a tre funi (portanti e traente) o a fune unica. Costruzione di piani inclinati, di ferrovie funicolari, di ferrovie pensili. Costruzione di Telfer elettrici. Funicolari per il trasporto di persone, ecc. Milano, Prem. Stabilimento Tipo-Lit. Enrico Bonetti, s.d. (1908). In-8vo ad album (cm. 20x29) di pp. 27, (43) con numerose ill. e tavv. n.t. Cart. edit. con tit. oro, ill. in cromolitografia entro cornice dorata. (lievissime usure marg.). Interessantissimo catalogo. ID: 29_63

(Ferrovie Aeree Catalogo)

Prezzo: € 90,00 escluse spese di spedizione

 
Titolo: Re: Ravanando per web
Inserito da: miki - 09/01/2010 09:37
ed anche affascinante (anche se odio gli impianti !).
Beccati questa chicca se sei interessato al settore http://www.libribooks.com/schede948807.
Anche se la mia curiosità non mi spingerà a tanto, ringrazio per la dritta ;)
Titolo: Re: Ravanando per web
Inserito da: miki - 09/01/2010 09:50
per quanto mi riguarda dal punto di vista tecnologico è molto interessante.
Ho trovato molto interessante anche la parte storica, gli amanti delle vecchie foto di montagna possono farsene una scorpacciata..
potrebbe essere discutibile la scelta di tirar su nuove funivie a destra e a manca...

Bé, in montagna, in ambienti incontaminati, e sopratutto con il solo scopo di lucro è sicuro, ma ci sono possibili utilizzi ecologici. Ho letto che possono essere  anche utilizzate come trasporto pubblico nelle città.
Titolo: Re: Ravanando per web
Inserito da: JFT - 11/01/2010 16:29
ci sono possibili utilizzi ecologici. Ho letto che possono essere  anche utilizzate come trasporto pubblico nelle città.

La Leitner ha fatto il minimetrò a Perugia. E' simpatico, funziona bene e non inquina... (ma è sempre vuoto... >:()
Titolo: Re: Ravanando per web
Inserito da: AGH - 11/01/2010 20:37
La Leitner ha fatto il minimetrò a Perugia. E' simpatico, funziona bene e non inquina... (ma è sempre vuoto... >:()

e secondo te come mai?
Titolo: Re: Ravanando per web
Inserito da: Claudia - 11/01/2010 22:15
Qui a Bergamo c'è la funicolare che congiunge la città bassa a quella alta ed è molto utilizzata, anche perchè spesso Bergamo Alta è chiusa al traffico e quindi è comodo salirci così...
Titolo: Re: Ravanando per web
Inserito da: JFT - 12/01/2010 13:39
e secondo te come mai?

Devo essere sincero? Perchè la gente, in generale, tende a voler la macchina sotto al culo... E fino a che non gli impedisci materialmente di poter andare in città in auto, continuerà a farlo, che ci sia o no l'alternativa...  :-\
Il minimetrò è simpatico, non risente del traffico, è economico e ti permette (nel caso di Perugia) di poter lasciare la macchina al ferro di cavallo (nei pressi dello stadio, per intenderci) e di arrivare comodamente fin dentro al centro storico.
Unico (gravissimo) neo: i cani non possono salire.  >:(

http://www.minimetrospa.it/index.php (http://www.minimetrospa.it/index.php)
Titolo: Re: Ravanando per web
Inserito da: radetzky - 12/01/2010 13:42
Unico (gravissimo) neo: i cani non possono salire.  >:(


..e dove non possono i cani non entro neppure io ! ;)
Titolo: Re: Ravanando per web
Inserito da: JFT - 12/01/2010 13:57
..e dove non possono i cani non entro neppure io ! ;)

Figurati se vado senza la Desy...  ;D
Titolo: Re: Ravanando per web
Inserito da: miki - 12/01/2010 17:19
Perchè la gente, in generale, tende a voler la macchina sotto al culo... E fino a che non gli impedisci materialmente di poter andare in città in auto, continuerà a farlo, che ci sia o no l'alternativa...
Anche perché girare in macchina, in centro a Perugia, che non è una metropoli, è ancora vivibile.
Girare in centro a Milano è oramai impossibile ed ecco che la gente per forza usa la metropolitana..