GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: AGH - 05/06/2011 19:59
-
Mi dicono che stasera su La7 andrà in onda ore 21.30 circa il film Naga Parbat che racconta la tragedia dei fratelli Messner...
-
Grazie dell'info, AGH, lo vedrò.
-
Io pure, grazie :) stavo giusto chiedendo cosa c'era in tv...
-
d'obbligo anche se l'ho già visto!!
Questo film mi recupera una serata uggiosa sottotono in cerca di prossimi itinerari :)
uffa non si vede bene La7.. provo in streaming..
-
Grazie mille dell'info, ci fai proprio un bel regalo ;)
-
x ki non li prende LA7
http://it.justin.tv/settenew#/w/1295946864/4 (http://it.justin.tv/settenew#/w/1295946864/4)
-
chi ha visto il film? Certo non passerà alla storia del cinema ma è stato comunque abbastanza interessante e riassume bene la drammatica scalata dei fratelli Messner sul Naga Parbat.
Giusto di recente hanno riproposto in tv il celebre "Assassinio sull'Eiger" di Clint Eastwood, dalla trama sgangherata ma dalle notevoli riprese (dopo averlo rivisto più volte, non ho ancora capito la trama improbabile per non dire demenziale ;D)
-
chi ha visto il film? Certo non passerà alla storia del cinema ma è stato comunque abbastanza interessante e riassume bene la drammatica scalata dei fratelli Messner sul Naga Parbat.
Giusto di recente hanno riproposto in tv il celebre "Assassinio sull'Eiger" di Clint Eastwood, dalla trama sgangherata ma dalle notevoli riprese (dopo averlo rivisto più volte, non ho ancora capito la trama improbabile per non dire demenziale ;D)
Io il film l'ho perso perchè ero in strada... Però ho modo di vederlo... ::)
Assassinio sull'Eiger è un film un po' strano però davvero le riprese son molto belle!
-
Beh, a me è piaciuto molto! oltre che per la drammatica impresa anche per gli scenari straordinari!! All'inizio sulle nostre montagne, anche sulle bellissime Odle (che Messner le ha sempre definite "le mie Odle") dove ha mosso i primi passi e poi... per l'Himalaja non ci sono parole!!! E' di una bellezza da togliere il respiro!
Qualche mese fà sono stata ad un incontro dove l'alpinista Giampaolo Casarotto ha raccontato e commentato i filmati della sua ultima impresa sul karakorum dove poi ha perso la vita Cristina sul Broad Peak, il dramma anche per lui di dover tornare a casa senza la sua compagna d'avventura... qualcosa di veramente toccante emotivamente... ci ha parlato dell'organizzazione della spedizione, della vita con gli sherpa, dei vari tentativi di salita (in sala nessuno fiatava!...), e ovviamente scenari grandiosi!! Molto interessante veramente...
-
a me è piaciuto mo lto!!!
d'altronde io sono ATTIRATO pesantemente verso l'Alta Montagna!!! Quindi quel film per me era una inizione di "Bella vita"
-
Piacevole dai, alcune scene un pò forzate ma nel complesso una buona ricostruzione dei fatti. Al personaggio di messner però potevano dare un accento altoatesino.. ;D
-
Piacevole dai, alcune scene un pò forzate ma nel complesso una buona ricostruzione dei fatti. Al personaggio di messner però potevano dare un accento altoatesino.. ;D
Giusto!l'accento l'ho pensato anch'io! ;D
certo che è impressionante pensare come possano essere riusciti a salire (e scendere!!) con quelle attrezzature...con una piccozzetta di legno ::) e i ramponcini...poi l'abbigliamento...che roba!
-
Giusto!l'accento l'ho pensato anch'io! ;D
certo che è impressionante pensare come possano essere riusciti a salire (e scendere!!) con quelle attrezzature...con una piccozzetta di legno ::) e i ramponcini...poi l'abbigliamento...che roba!
Si infatti..e senza la possibilità di ricevere soccorsi..bestiale.
-
Eh Messner, tanta testa!
Ancora oggi molte sue salite dolomitiche sono abb temute da cordate esperte ed allenate con scarpette dadi e friends mentre lui magari le ha aperte in solitaria con scarponi un pezzo di corda e qualche chiodo...