GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: AGH - 28/07/2009 13:11
-
http://www.youtube.com/watch?v=gUQHR7vzIAc (http://www.youtube.com/watch?v=gUQHR7vzIAc)
mah...
PS: c'è pure il sito
http://www.trekkingdelcristopensante.it/ (http://www.trekkingdelcristopensante.it/)
-
Di cose da pensare ne avrà tante...
Certo che ormai siamo senza difesa. Una volta si portava due rami di larice che si incrociavano e si posavano tra i sassi della vetta.
Ora si salda un manufatto di diversi quintali a un basamento di cemento. Purtroppo l'avanzata della tecnologia (in questo caso l'elicottero) non porta sempre vantaggi.
Gli ideatori di questi progetti hanno l'animo montanaro o sono montanari senza animo?
-
Di cose da pensare ne avrà tante...
Certo che ormai siamo senza difesa. Una volta si portava due rami di larice che si incrociavano e si posavano tra i sassi della vetta.
Ora si salda un manufatto di diversi quintali a un basamento di cemento. Purtroppo l'avanzata della tecnologia (in questo caso l'elicottero) non porta sempre vantaggi.
Gli ideatori di questi progetti hanno l'animo montanaro o sono montanari senza animo?
Lungi da me andare ad urtare la suscettibilità delle persone devote, ma mi chiedo cosa abbia da aggiungere una statua, anche in termini di riflessione spirituale, alla vetta di una montagna. Non è essa stessa degna? Mah... :-\
-
Lungi da me andare ad urtare la suscettibilità delle persone devote, ma mi chiedo cosa abbia da aggiungere una statua, anche in termini di riflessione spirituale, alla vetta di una montagna. Non è essa stessa degna? Mah... :-\
purtroppo temo si tratti di una mera operazione di marketing :(
Erano diversi anni che avevo adocchiato il Castelaz e ci avrei voluto andare prima o poi, ora so esattamente dove non metterò mai piede
-
Erano diversi anni che avevo adocchiato il Castelaz e ci avrei voluto andare prima o poi, ora so esattamente dove non metterò mai piede
E qui sbagli. Il posto è bello, e la cima, pensa te, è poco frequentata (son tutti al Cristo!).
Magari se ci vai fuori stagione sei anche solo. :)
Eppoi la montagna non ha colpa.
-
E qui sbagli. Il posto è bello, e la cima, pensa te, è poco frequentata (son tutti al Cristo!).
Magari se ci vai fuori stagione sei anche solo. :)
Esatto! dopo il 20 settembre, se il tempo lo permette, si possono fare i giri più belli!
-
non sono affatto d'accordo a riempire le cime di simboli religiosi. Ne basta uno, e una croce rustica è più che sufficiente. Marketing o no si suscita la reazione degli "atei militanti", che già di loro ogni tanto danneggiano qualche simbolo, vedi ad esempio sullo Schiara o sul Colbricon, dove hanno una forte valenza (per chi lo sa) di ricordo...
-
non sono affatto d'accordo a riempire le cime di simboli religiosi. Ne basta uno, e una croce rustica è più che sufficiente. Marketing o no si suscita la reazione degli "atei militanti", che già di loro ogni tanto danneggiano qualche simbolo, vedi ad esempio sullo Schiara o sul Colbricon, dove hanno una forte valenza (per chi lo sa) di ricordo...
io sono ateo ma non ho mai danneggiato croci di vetta et similia. Però davvero basta, non se ne può più di simboli religiosi sulle montagne!
-
io sono ateo ma non ho mai danneggiato croci di vetta et similia. Però davvero basta, non se ne può più di simboli religiosi sulle montagne!
Ci mancherebbe! Io odio il vandalismo in genere, figurarsi quello che può offendere la sensibilità di persone credenti. Anche io sono ateo, ed anche abbastanza tollerante, devo dire, e sono daccordo con te... I simboli in giro son davvero troppi.
-
Io invece sono credente. Ed in cima ad una montagna, in genere, ci sta anche la mia fede. Che una croce se ne stia lì a rappresentare la fine dell'ascesa o un simbolo di fede, a me in ogni caso la croce...piace! Non son invece d'accordo neppur io con l'eccesso di simbologia ed artificialismo dettato da una moda quantomai dilagante dettata dal marketing di un turismo sempre più ispirato dalla massa. ::)
-
Questo è il genere di croce che mi piace trovare su una cima... piccola, semplice, che abbia un significato, ma che allo stesso tempo non sia lì per farsi notare.
-
Questo è il genere di croce che mi piace trovare su una cima... piccola, semplice, che abbia un significato, ma che allo stesso tempo non sia lì per farsi notare.
quoto, una rustica antica testimonianza ha un significato molto + profondo, e non guasta affatto nel contesto naturalistico
-
vero...
mi è piaciuta pure questa, sulla cavallazza, altro posto dove una croce simbolica ci stà e, per quanto semplice (o forse proprio per quello), fà riflettere...
-
brava Claudia.. Mi compiaccio :) per le tue scelte. Non ho le foto ma aggiungerei quella in località "7Morti" del Pasubio e quella al passo 5 croci dei Lagorai..
Una statua in montagna mi dà fastidio, come anche i vari "cristi degli abissi..., ecc.". Sopporto questa, che vi ho già propinato..
Anche la Madonna del Rocciamelone, in Piemonte non la sopporto. Quanto poi agli atei, mi basta che non siano "militanti", come quelli dell UAAR..
-
....Quanto poi agli atei, mi basta che non siano "militanti", come quelli dell UAAR..
mah, sinceramente non riesco ad immaginare gente come Margherita Hack, Sergio Staino & C. girare per le montagne a demolire crocefissi.
-
Non ho le foto ma aggiungerei quella in località "7Morti" del Pasubio e
dici queste ?
-
no, Soram. era una crocetta piccola su di un mucchio di sassi e stava sul sentiero tra il Palon e il Rif. Lancia. Ricordava un fatto di sangue tra pastori, non di guerra...
-
brava Claudia.. Mi compiaccio :) per le tue scelte. Non ho le foto ma aggiungerei quella in località "7Morti" del Pasubio e quella al passo 5 croci dei Lagorai..
grazie :)
passo 5 croci... eccole qui
-
hanno pure chiamato l'ineffabile Paolo Brosio... che tristezza....
Parco di Paneveggio, inaugurato il trekking del Cristo pensante
PREDAZZO/PASSO ROLLE - «Realizzando il trekking del Cristo Pensante, avete fatto qualcosa di grande. Questi sono luoghi sacri frequentati da persone di immensa spiritualità, come Chiara Lubich, che io considero una santa». Così Paolo Brosio , giornalista e show-man, amico della val di Fiemme e degli ideatori del trekking si è espresso mercoledì scorso, durante la cerimonia d'inaugurazione del sentiero del Castellazzo e della statua che, da pochi mesi, è stata posta sulla cima della montagna, nel gruppo delle Pale (nella foto) . Alla cerimonia, sono intervenuti tra gli altri gli assessori provinciali Mellarini e Gilmozzi , il presidente del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino Pierantonio Cordella , il presidente e il direttore dell'Apt di Fiemme Piero De Godenz e Bruno Felicetti e il generale Carlo Valentino , già comandante della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo. Pino Dellasega , ideatore del trekking, ha spiegato le motivazioni che gli hanno fatto maturare l'idea. «Quando ho deciso di posizionare questa statua, ho sentito dentro di me una forza straordinaria. L'ho fatto per avvicinare soprattutto i giovani ala montagna, e trasmettere loro i messaggi positivi che essa ispira». Insomma, incentivare il turismo giovanile con un approccio spirituale alla montagna. La statua e la croce sono state infine benedette da don Ferruccio Furlan , parroco di Cavalese, originario del Primiero e che ha quindi conferito all'iniziativa un ulteriore significato, come punto di incontro e di unione tra le due vallate confinanti. Il trekking dedicato al «Cristo pensante», è stato inaugurato proprio nel cuore del Parco Paneveggio, ai piedi del Monte Castellazzo (2.333 metri) di fronte ad uno dei gruppi dolomitici trentini del sito Unesco. M.F.
-
L'ho fatto per avvicinare soprattutto i giovani ala montagna, e trasmettere loro i messaggi positivi che essa ispira». Insomma, incentivare il turismo giovanile con un approccio spirituale alla montagna.
sìsì, e funzionerà, con una bella statua attiri un sacco di gente! :-\
-
incentivare il turismo giovanile con un approccio spirituale alla montagna
Orde di Papaboys in giro per i monti.... Mi sa che vado al mare.... ::)
-
Orde di Papaboys in giro per i monti.... Mi sa che vado al mare.... ::)
VIENI, VIENI!!!!!!!!!!!!!! Qui c'è una tranqullità: musica a palla, puzz. ops! profumo di doposole-presole ecc, bambini urlanti, vu-cumprà, mamme isteriche ecc.
Fortuna che domenica sono a Carano
Ettore
-
VIENI, VIENI!!!!!!!!!!!!!! Qui c'è una tranqullità: musica a palla, puzz. ops! profumo di doposole-presole ecc, bambini urlanti, vu-cumprà, mamme isteriche ecc.
Fortuna che domenica sono a Carano
Ettore
:o Beh, ad essere sincero, anche per quanto riguarda il mare preferisco posti abbastanza tranquilli.... ;)
-
tranquillo JFT...
i "papaboys" sono molto più tranquilli a parità di numero dei nonpapaboys.
inoltre vanno in luoghi prestabiliti e non qua e la. Basta sapere che sono la e cambiare itinerario. Strategia simile a quella per evitare le code in macchina.
-
Strategia simile a quella per evitare le code in macchina.
e....i Suoni delle Dolomiti....le gite della SAT....le feste degli alpini....le gare di sky runner...ecc ;D ;D
-
e....i Suoni delle Dolomiti....le gite della SAT....le feste degli alpini....le gare di sky runner...ecc ;D ;D
I suoni delle dolomiti sono in luoghi a breve distanza (camminatoria) da un parcheggio ;D
le gare di sky runner (se sono quelli/e che si fanno 700 mt. di dislivello/ora in superscarpette..) le vedi da lungi perchè il percorso ha gli appassionati fissi. ::)
le feste degli alpini sono intorno a una costruzione mi sembra...(sono stanziali) ;D
ecco, le gite SAT sono fastidiosine, ma le PEGGIORI per me sono quelle CAI di sezioni non alpine. Pistoia mi ha ostruito la discesa dalla Marmolada, e Pistoia mi ha bloccato sulle bocchette (e per miracolo 2 non sono stati centrati da una caduta di pietre..) :o :o
-
I suoni delle dolomiti sono in luoghi a breve distanza (camminatoria) da un parcheggio ;D
ahuahauhauahuahauhauahau vero!
ecco, le gite SAT sono fastidiosine, ma le PEGGIORI per me sono quelle CAI di sezioni non alpine. Pistoia mi ha ostruito la discesa dalla Marmolada, e Pistoia mi ha bloccato sulle bocchette (e per miracolo 2 non sono stati centrati da una caduta di pietre..) :o :o
mamma mia come le odio ste cose...
cmq allora io aggiungo i gruppi di oratorio, che arrivano alla meta e sfoderano la chitarra iniziando a cantare ::)
-
le feste degli alpini sono intorno a una costruzione mi sembra...(sono stanziali) ;D
Il problema è quando scendono con le macchine da qualche forestale dopo la festa! ;D ;D
ecco, le gite SAT sono fastidiosine, ma le PEGGIORI per me sono quelle CAI di sezioni non alpine. Pistoia mi ha ostruito la discesa dalla Marmolada, e Pistoia mi ha bloccato sulle bocchette (e per miracolo 2 non sono stati centrati da una caduta di pietre..) :o :o
Immagino che dopo 2 volte adesso controllerai il programma delle gite del CAI di Pistoia! ::) ;D
-
Ma quanti sono quelli del CAI di Pistoia? ???tempo fa avevano invaso la Gola del Furlo >:(, mi sembra fossero un paio di pullman.
Ettore
-
Ma quanti sono quelli del CAI di Pistoia? ???tempo fa avevano invaso la Gola del Furlo >:(, mi sembra fossero un paio di pullman.
Ettore
Possiamo stare tranquilli...ho controllato il loro programma e in luglio hanno già fatto Piz Boè e Dolomiti! ;D ;D
-
Possiamo stare tranquilli...ho controllato il loro programma e in luglio hanno già fatto Piz Boè e Dolomiti! ;D ;D
bisognerebbe mettere in agenda tutti gli spostamenti dei vari club, cosi' li possiamo evitare :D
-
bisognerebbe mettere in agenda tutti gli spostamenti dei vari club, cosi' li possiamo evitare :D
Beh io prima di andare da qualche parte, soprattutto se faccio una ferrata, consulto sempre il libretto con le uscite delle varie SAT ;D
-
Beh io prima di andare da qualche parte, soprattutto se faccio una ferrata, consulto sempre il libretto con le uscite delle varie SAT ;D
Prudente ma, CAI di Pistoia a parte ;D, non c'è da tagliarsi le vene se uno intoppa in un po' di gente... Certo, ti rovina la solitudine, ma ci son cose peggiori, via (tipo i papaboys OVUNQUE siano ;D oh, mi stanno sul culo ::)....)
-
bhe! il problema sono le ferie, per quel che mi riguarda, e come me la quasi totalità degli italiani puo' andare in ferie solamente nelle due settimane di ferragosto, per cui bisogna mettere nel conto il sovraffollamento ferragostano, giocoforza voi " montanari " dovrete sopportarci per queste due settimane, poi, ne avete altre 51 di calma ad esclusivo vostro uso e consumo :D
Sù siate buoni e sopportateci ;D
Ettore
P.S.
infatti domenica saro' a Carano per due settimane, a proposito saro' in moto, ma non è una moto " casinara", programma: un giorno in moto e uno di scarponi.
-
bhe! il problema sono le ferie, per quel che mi riguarda, e come me la quasi totalità degli italiani puo' andare in ferie solamente nelle due settimane di ferragosto, per cui bisogna mettere nel conto il sovraffollamento ferragostano
Infatti non si scappa... O uno non si muove o, se si muove, in genere, d'agosto, trovi gente.
-
Infatti non si scappa... O uno non si muove o, se si muove, in genere, d'agosto, trovi gente.
Beh ma se uno conosce i posti giusti.... ;D ;D
-
Beh ma se uno conosce i posti giusti.... ;D ;D
Una come te poi resta in solitudine anche quando va in compagnia, credo, semini tutti!!! ;D
Anche io, del resto, spesso anche in comitiva rimango solo... Mi seminano tutti ;D
Se c'è il cane almeno con un fischio torna... :-\
-
Una come te poi resta in solitudine anche quando va in compagnia, credo, semini tutti!!! ;D
Anche io, del resto, spesso anche in comitiva rimango solo... Mi seminano tutti ;D
Se c'è il cane almeno con un fischio torna... :-\
quando abbiam fatto dei giri insieme, si fermava ad aspettarmi... in pratica era sempre ferma ;D
cmq dai, JFT, mettiamola così: l'importante è andare!
-
cmq dai, JFT, mettiamola così: l'importante è andare!
...anche tornare, possibilmente... ;D
-
(http://www.gossipnews.it/tv/finale_isola_famosi_honduras/images/simona_ventura_e_paolo_brosio_b96f.jpg)
Se il Cristo "pensante" fosse anche ambulante, probabilmente scapperebbe a gambe levate... ;D
Da mountainblog si apprende che Paolo Brosio, l'ineffabile giornalista-intrattenitore, "ha ritrovato la fede a Medjugore" ed ha dedicato un capitolo del suo libro (ma va?) sulla Madonna di Medjugore al Tekking del Povero Cristo pensante...
----
Paolo Brosio dedica un capitolo del suo libro sulla Madonna di Medjugorie al Trekking del Cristo Pensante. “Realizzando il Trekking del Cristo Pensante avete fatto qualcosa di grande. Questi sono luoghi sacri frequentati da persone di immensa spiritualità, come Chiara Lubich che io considero una santa”. Parole che Brosio ha pronunciato nel corso della cerimonia di benedizione del Trekking del Cristo Pensante che si è svoltalo lo scorso mercoledì 29 luglio, sul Passo Rolle.
Il giornalista e show man amico della Val di Fiemme, del Primiero e degli ideatori del Trekking ha raccontato la sua esperienza di conversione alla fede all’imbocco del sentiero Castelaz. “Questa mattina alle cinque - ha raccontato alla platea disposta a semicerchio nel prato - ero lassù accanto alla statua del Cristo Pensante. Era freddo. A un certo punto il sole ha trafitto le Pale di San Martino come un raggio laser. Che visione meravigliosa. L’atmosfera si è subito scaldata e le nuvole si sono dileguate rapidamente. L’emozione che ho provato è indescrivibile. Forse è grave per un giornalista usare questa parola, ma è proprio così. Non so come descrivere quello che ho provato”.
Paolo Brosio ha quindi ringraziato l’ideatore predazzano Pino Dellasega e tutti i presenti. “Come saprete, da un po’ di tempo - ha aggiunto il giornalista - ho ritrovato la fede a Medjugorie. Ho studiato la vita dei Santi e mi sono letto anche tre libri sull’affascinante storia della vostra Beata Meneghina. Volevo capire cosa mi è accaduto dentro e chi sono diventato. Ritrovando la fede, è cambiata la mia vita”. Brosio ha quindi annunciato che nel suo libro, appena concluso, sul suo incontro con la Madonna Medjugorie, l’ultimo capitolo è dedicato proprio al Trekking del Cristo Pensante di Passo Rolle.
Fra le autorità presenti alla cerimonia, gli assessori della Provincia Autonoma di Trento Mauro Gilmozzi e Tiziano Mellarini, il presidente del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino Pierantonio Cordella, il presidente dell’Azienda per il Turismo di San Martino, Primiero e Vanoi Antonio Stompanato, il direttore dell’Azienda per il Turismo Val di Fiemme Bruno Felicetti, il presidente dell’Apt Piero De Godenz e il generale Carlo Valentino già Comandante della scuola Militare Alpina di Predazzo. Don Ferruccio Furlan e Padre Roberto Mela hanno benedetto prima il sentiero del Trekking e poi la statua con la croce.
Pino Dellasega, ideatore del Trekking, ha spiegato: “La mia fede non va più in là della Messa domenicale, ma quando ho avuto l’idea di posizionare questa statua ho sentito una forza straordinaria muovere i miei passi. L’ho fatto per avvicinare i giovani alla montagna. Loro non sono interessati alle tragedie, in montagna cercano la bellezza della natura. Possiamo parlare a loro dei fiori, della fotografia e trasmettere messaggi positivi, spirituali”.
http://www.mountainblog.it/?p=824 (http://www.mountainblog.it/?p=824)
-
per fortuna di amanti della montagna "credenti" non c'è il solo languoroso P. Brosio. C'è tutta una serie di papi, ultimo GPII che è salito in Veneto sul Peralba e sul col Quaternà. Anche Gesù si ritirava "sul monte". Peccato che in Palestina i monti non superino i 1000 metri...
PLS, AGH cancella questo thread, mi sta venendo un attacco di diabete.. lo zuccheroso P.B. mi fa male...
-
Da mountainblog si apprende che Paolo Brosio, l'ineffabile giornalista-intrattenitore, "ha ritrovato la fede a Medjugore" ed ha dedicato un capitolo del suo libro (ma va?) sulla Madonna di Medjugore al Tekking del Povero Cristo pensante...
Eccoci. Ne sentivamo davvero la mancanza...
-
Eccoci. Ne sentivamo davvero la mancanza...
sul castelaz potevano metterci direttamente la statua di Paolo Brosio... ;D
-
sul castelaz potevano metterci direttamente la statua di Paolo Brosio... ;D
ahahahahahah! ;D ;D
Io l'ho già visto in 3 trasmissioni che raccontava la sua storia.... :-X
-
Io l'ho già visto in 3 trasmissioni che raccontava la sua storia.... :-X
E pensare che avea rotto la min$%ia con la prima... :-\
-
sul castelaz potevano metterci direttamente la statua di Paolo Brosio... ;D
bella questaaaaaaaaaaaaaaa
che robe da matti, non san più cosa fare per farsi ospitare da qualche parte!
ma poi, ca**o ci faceva in cima vicino alla statua alle 5 di mattina???
-
bella questaaaaaaaaaaaaaaa
che robe da matti, non san più cosa fare per farsi ospitare da qualche parte!
ma poi, ca**o ci faceva in cima vicino alla statua alle 5 di mattina???
Ma per essere lì alle 5 di mattina, a che ora avra' messo gli scarponi? ;D
Ettore
-
per gli appassionati del genere, ecco il brosio-pensiero sul cristo pensante (sic) ;D
http://www.youtube.com/watch?v=xGiO-iVJVOk (http://www.youtube.com/watch?v=xGiO-iVJVOk)
-
non apro il video, non sono masochista.. e correrei pure il rischio di perdere la fede... AGH, confessa, fai propatganda di ateismo sottosotto,,,