GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Multimedia montagna => Topic aperto da: AGH - 31/03/2012 22:48
-
Oggi dal Cauriol, la visione di Cima d'Asta lasciava senza fiato!
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/403807_3323096929311_1624996266_2674972_1945601705_n.jpg)
-
Ma secondo te l'innevamento com'è?
-
Ma secondo te l'innevamento com'è?
in che senso?
Ho provato a fantasticare su possibile discese, in alto qualcosa sembra fattibile anche a noi umani, ma in basso mi pare impraticabile, ci sono degli imbuti che finiscono su dirupi...
-
Te la ripropongo in altra forma. Ti pareva che sul versante nord ci fosse molta neve? Senza nessun riferimento sciistico, io gli sci li ho già messi via da un po'...
-
Te la ripropongo in altra forma. Ti pareva che sul versante nord ci fosse molta neve? Senza nessun riferimento sciistico, io gli sci li ho già messi via da un po'...
molta forse no, ma direi abbastanza. E' difficile giudicare a così grande distanza. Non mi pare di aver visto tracce di nessun tipo. Ma magari controllo meglio ingrandendo le foto. Comunque credo sia assolutamente impraticabile a piedi. Sui versanti sud la neve vecchia rimasta è compatta, su quelli nord si va giù alla grande :)
-
qua ti ho messo una immagine ad alta risoluzione, giudica tu stesso :)
http://min.us/mBKLKQyaF (http://min.us/mBKLKQyaF)
-
Magnfiica!
Direi che non è male, ma da qui ad affermare che si possa fare con gli sci...
E' la parte alta dell'itinerario alla forc. dei Diaoi che ho fatto quest'estate e che ti indico nell'allegato. Un'escursione che ricordo ancora con entusiasmo. Chissà se avrò le gambe per ripeterla. Questo versante di cima d'Asta esercita su di me un'attrazione molto forte.
-
e poi? http://min.us/mp5c4RRjn (http://min.us/mp5c4RRjn)
-
Se per "e poi" intendi chiedere cosa c' è più sotto...
-
Chissà se avrò le gambe per ripeterla. Questo versante di cima d'Asta esercita su di me un'attrazione molto forte.
Come escursione è percorribile, con la dovuta calma. Le madri snaturate ci hanno portato le figlie, la scorsa estate, lasciando in loro un indelebile ricordo, che hanno chiesto di ripetere
-
Come escursione è percorribile, con la dovuta calma. Le madri snaturate ci hanno portato le figlie, la scorsa estate, lasciando in loro un indelebile ricordo, che hanno chiesto di ripetere
Spiegati meglio sono un po troppo rinco ;D
-
Spiegati meglio sono un po troppo rinco ;D
Volevo dire che quel sentiero l' ho percorso anche con dei bambini, che ne sono rimasti affascinati, forse anche per la splendida giornata
-
Ricevuto e registrato! I luoghi sono bellissimi è facile rimanere colpiti da tanta bellezza :)
-
Come escursione è percorribile, con la dovuta calma. Le madri snaturate ci hanno portato le figlie, la scorsa estate, lasciando in loro un indelebile ricordo, che hanno chiesto di ripetere
Questa l'avevo preparata anch'io, cara la mia signora. Eccola.
-
Volevo dire che quel sentiero l' ho percorso anche con dei bambini, che ne sono rimasti affascinati, forse anche per la splendida giornata
vedo un segno bianco/rosso sul sasso... obbella, c'è un sentiero sat li?
-
anche a me piacerebbe ripetere Cima d'Asta da un'altro itinerario... quest'estate vedremo cosa ne esce :)
Molto bella la foto Agh
-
vedo un segno bianco/rosso sul sasso... obbella, c'è un sentiero sat li?
Dubito che sia un sentiero sat, dalla cartina non risulta e manca di numerazione, ma fino al lago del Bus è segnato molto bene, con segnavia rossi ma anche bianchi e rossi
-
Sul antica guida del Gadler c' è scritto : Un altro it di grande interesse segnato di recente ( la guida risale al 2000) partendo dal Rif For Renato Sordo ecc ecc. Quindi probabilmente era stato segnato fino al lago del Bus
-
Dubito che sia un sentiero sat, dalla cartina non risulta e manca di numerazione, ma fino al lago del Bus è segnato molto bene, con segnavia rossi ma anche bianchi e rossi
il rosso è piu un arancio... ho rivisto la stessa colorazione salendo all'alpe laghetti... ma nn credo sia sentiero sat (anzi sicuramente no)
-
Sul antica guida del Gadler c' è scritto : Un altro it di grande interesse segnato di recente ( la guida risale al 2000) partendo dal Rif For Renato Sordo ecc ecc. Quindi probabilmente era stato segnato fino al lago del Bus
quale sarebbe il rif. Renato Sordo???
-
Leggo testuali parole, fabbricato situato sulla strada forestale proveniente dalla val Cia al inizio di un escursione complessa e riservata ad alpinisti esperti ex sen 390. Sarebbe situato a 1420 m un ora dalla chiesetta del Prònt
-
Forse il Biv. Pront ? non mi sembra esista altro da quelle parti.
-
Il bivacco Sordo si trova a S di Refavaie al termine della lunga dorsale del Col del vento. Si raggiunge dalla forestale della val Regana con deviazione di cav1 km. È chiuso, ma sul retro è aperta un piccolo locale con stufa e panca. Non c'è possibilità di pernottamento. Ritengo che la patologia del sottoscritto dovrebbe conferirgli il diritto alle chiavi in perpetuo, visto il nome del bivacco.
Dal bivacco prosegue il sentiero - che inizia a Refavaie - che sale al lago del Bus, itinerario che ho citato e indicato nella foto di AGH. Itinerario molto faticoso, non particolarmente difficile e di una bellezza avvolgente, con squarci panoramici da lasciare senza fiato. Per chi ha buone gambe, da consigliare vivamente.