Autore Topic: [INCIDENTI] Precipita nel canalone  (Letto 3838 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

manuel115

  • Visitatore
[INCIDENTI] Precipita nel canalone
« il: 07/07/2008 23:00 »
da l'Adige del 6 luglio 2008... :'(

Precipita nel canalone sotto gli occhi degli amici

Drammatico incidente in montagna ieri pomeriggio in Primiero. A perdere la vita su un sentiero attrezzato è stato un pensionato di 62 anni di Conegliano Veneto. Teatro dell' incidente, avvenuto verso le 16 e 30, il sentiero attrezzato «Del Cacciatore» che, attraversando Cima Stanga e il Sass Maor, arriva in val Canali

06/07/2008 20:29
 
Drammatico incidente in montagna ieri pomeriggio in Primiero. A perdere la vita su un sentiero attrezzato è stato un pensionato di 62 anni di Conegliano Veneto. Teatro dell'incidente, avvenuto verso le 16 e 30, il sentiero attrezzato «Del Cacciatore» che, attraversando Cima Stanga e il Sass Maor, arriva in val Canali. Giancarlo Gava, appassionato di montagna, era attrezzato con il classico kit da ferrata (casco, imbrago, cordino con dissipatore), segno che non era uno sprovveduto. L'uomo stava percorrendo ad altri tre amici, due uomini e una donna, la famosa via ferrata quando, nel tratto finale, quando avrebbe dovuto attaccare l'ultimo tratto, è precipitato in un canalone per circa cento metri. La caduta gli è stata fatale. Ancora non è chiaro cosa abbia provocato l'incidente. Secondo testimoni l'uomo si era fermato su uno scalino roccioso. Stava dando le spalle al burrone quando, senza emettere nemmeno un urlo, è volato indietro. L'uomo potrebbe essersi inciampato, oppure essere stato vittima di un malore. Di certo in quel momento non era legato e la perdita di equilibrio gli è stato fatale. I compagni d'escursione hanno chiamato subito il 118 che ha fatto alzare in volo l'elicottero di Trentino emergenza con a bordo il personale medico e il tecnico di elisoccorso del soccorso alpino trentino. Nel frattempo sono stati inviati sul posto anche i tecnici della stazione del Primiero del soccorso alpino che erano in zona per un'esercitazione. Quando i soccorritori sono giunti sul luogo dell'incidente non hanno potuto fare altro che constatare la morte del turista. La salma è stata quindi recuperata con l'elicottero attraverso il verricello e trasportata presso la camera mortuaria di Fiera di Primiero. Gli altri tre amici, invece, sono stati accompagnati a valle dagli uomini del soccorso alpino della zona. La moglie dell'uomo, che lo attendeva nella casa di Conegliano, è stata avvertita solo in tarda serata. La ferrata dove è avvenuto l'incidente è un itinerario molto noto e suggestivo utilizzato dalle cordate in rientro dalle pareti del Sass Maor. Dal punto di vista tecnico, a parte un breve passaggio, l'itinerario non presenta particolari.
« Ultima modifica: 06/11/2008 13:33 da Claudia »

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: Fatale incidente...
« Risposta #1 il: 08/07/2008 09:25 »
Mi dispiace tanto per gli amici e i famigliari, ma ...
... Di certo in quel momento non era legato e la perdita di equilibrio gli è stato fatale...
questo vuol dire che o usava un solo moschettone e non era attaccato oppure ne aveva due e non ne ha attaccato nemmeno uno...  :-\

grazia

  • Visitatore
Re: Fatale incidente...
« Risposta #2 il: 08/07/2008 09:34 »
certo il pensiero va ai familiari e a chi l'a visto cadere,  ma in montagna non bisogna mai dare troppa confidenza alla montagna 

villaagnedo

  • Visitatore
Re: Fatale incidente...
« Risposta #3 il: 08/07/2008 10:15 »

  La caduta gli è stata fatale. Ancora non è chiaro cosa abbia provocato l'incidente. Secondo testimoni l'uomo si era fermato su uno scalino roccioso. Stava dando le spalle al burrone quando, senza emettere nemmeno un urlo, è volato indietro.

forse vertigini.. certo che.. ci penserò bene prima di fare la mia seconda ferrata...  :-\

Smit

  • Visitatore
Re: Fatale incidente...
« Risposta #4 il: 08/07/2008 10:29 »
in montagna non bisogna mai dare troppa confidenza alla montagna 

 ;D ;D ;D

Al mare invece la puoi anche prendere per il cu#o (la montagna)!!!  ;)

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Fatale incidente...
« Risposta #5 il: 08/07/2008 10:47 »
secondo me, dare la colpa agli alpinisti, come spesso accade in questi frangenti è sbagliato e un tantinello supponente, dire "era uno sprovveduto" "se l'è cercata" è molte volte errato. Primo non si sa se effettivamente fosse uno sprovveduto oppure sia stato un colpo di sfiga...dire che non era legato in una ferrata può essere tautologico, se stava attraversando un tratto in cui il cavo non c'era, hai voglia a essere legato...
quante volte abbiamo fatto sentieri anche un po' esposti in cui se voli giù rotoli per centinaia di metri e sicuramente senza assicurazione.
 ci sono poi persone che le ferrate le fanno di corsa con un cordino, questo non vuol dire (sempre) che siano sprovvedute, ma che hanno magari una sicurezza superiore alla norma su quello che per loro è un terreno facile.
voi vi assicurereste al corrimano di una scala?
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Fatale incidente...
« Risposta #6 il: 08/07/2008 11:00 »
voi vi assicurereste al corrimano di una scala?

be', una volta ho visto un tizio su una ferrata che aveva un cordino "assicurato" a un passante della cintura dei calzoni!!!!  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Fatale incidente...
« Risposta #7 il: 08/07/2008 11:14 »
avrà avuto i calzoni in kevlar... ;D
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Fatale incidente...
« Risposta #8 il: 08/07/2008 11:25 »
avrà avuto i calzoni in kevlar... ;D
beh ma quando si ha il kevlar meglio non fidarsi del kevlar! ;D

Smit

  • Visitatore
Re: Fatale incidente...
« Risposta #9 il: 08/07/2008 11:53 »
avrà avuto i calzoni in kevlar... ;D

Oppure in dyneema...costano di piu', ma sono piu' morbidi e resistenti!!!   ;)

Ro76xxx

  • Visitatore
Re: Fatale incidente...
« Risposta #10 il: 08/07/2008 14:27 »
 :( Mannaggia che brutta storia.....solo se faranno l'autopsia possono certificare se sia stato x un malore.....che secondo me da quello che ho letto sarà proprio così.Hai detto che non ha urlato e già lì....se stai cadendo viene spontaneo urlare a meno che lui non avesse già perso i sensi.....comunque pace all'anima sua.La prudenza non è mai troppa.....ecco xche io preferisco sempre fare tutto sentieri,ferrate,con molta calma e prudenza meglio arrivare tutti interi che non arrivare x niente.......

MontagnaAmica

  • Visitatore
Re: Fatale incidente...
« Risposta #11 il: 09/07/2008 08:55 »
Se non hanno cambiato recentemente tutto il tratto superiore del Sentiero del Cacciatore non è attrezzato, e mi ricordo un paio di passaggini diciamo un po' delicati, per cui non credo che fosse slegato come sembrava a leggere l'articolo, semplicemente non c'era nulla a cui assicurarsi... 

Mi ricordo che ero rimasto un po' perplesso quando ho percorso questo sentiero, in discesa, perché poi nella parte bassa era attrezzato quasi continuativamente anche quando passava in mezzo ai mughi, negli unici due passaggi più in alto dove la corda poteva essere utile·.. nulla.

il Sentiero del Cacciatore non è una vera e propria ferrata, più che altro è un sentiero attrezzato in alcuni tratti (sempre EEA comunque), i punti più insidiosi sono uno un po' dopo l'inizio in cui attraversa un canalone su cui rimane spesso neve, soprattutto ad inizio stagione (non attrezzato), poi c'è un camino questa volta attrezzato con fune metallica che bisogna risalire per una decina di metri, e poi due passaggini un po' delicati non assicuarti.

Il tratto basso assicurato, per quello che mi ricordo, non presenta invece nessuna difficoltà.

Buona giornata a tutti,

Stefano
« Ultima modifica: 09/07/2008 08:59 da MontagnaAmica »

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Fatale incidente...
« Risposta #12 il: 13/07/2008 18:20 »
voi vi assicurereste al corrimano di una scala?

In montagna SI!  ;D

Comunque son daccordo con te.
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Fatale incidente...
« Risposta #13 il: 13/07/2008 23:59 »
secondo me, dare la colpa agli alpinisti, come spesso accade in questi frangenti è sbagliato e un tantinello supponente, dire "era uno sprovveduto" "se l'è cercata" è molte volte errato. Primo non si sa se effettivamente fosse uno sprovveduto oppure sia stato un colpo di sfiga...dire che non era legato in una ferrata può essere tautologico, se stava attraversando un tratto in cui il cavo non c'era, hai voglia a essere legato...
quante volte abbiamo fatto sentieri anche un po' esposti in cui se voli giù rotoli per centinaia di metri e sicuramente senza assicurazione.
 ci sono poi persone che le ferrate le fanno di corsa con un cordino, questo non vuol dire (sempre) che siano sprovvedute, ma che hanno magari una sicurezza superiore alla norma su quello che per loro è un terreno facile.
voi vi assicurereste al corrimano di una scala?
straquoto!