GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: AGH - 13/02/2009 12:25
-
Divertente e grottesco episodio a Recoaro 100, dove lel forze dell'ordine sono state chiamate per inseguire gli scialpinisti che salivano le piste in notturna ;D
----
Ski-alp finito a guardia e ladri
Sfiorata la rissa con i carabinieri a Recoaro 1000
11/02 | di Carlo Ceola |
E siamo così giunti all'epilogo finale ! Sarebbe una lunga storia quella da raccontare, fatta di accordi per un quieto convivere tra scialpinisti e gestori degli impianti di risalita a Recoaro 1000. Ci si era accordati per lo sci in notturna il martedì sera sino alle 21.30 e ieri sera, notte di luna piena, era martedì ! In sostanza ci è stato teso un agguato, i gestori hanno chiamato i carabinieri e nella rete siamo finiti in molti. Momenti concitati, animi accesi, sono volate parole grosse. La settimana scorsa era apparso un cartello presso la biglietteria che recitava : "causa gli scialpinisti non abbiamo potuto preparare le piste " ( da notare che la pista è unica, mica siamo a Plan de Corones ) dimenticando però che a monte degli impianti gli stessi gestori hanno accordato al rifugista di tenere aperto la sera, e dal momento che la seggiovia è chiusa mi chiedo come pensano che la gente scenda a valle !!
Ho appurato imbarazzo anche tra le forze dell'ordine, pensando ai problemi di pubblica sicurezza in città, correre dietro agli scialpinisti è apparso davvero ridicolo. E ora ?
Ora il gioco si fa divertente, le sere in una settimana sono 7 ....iniziate a correrci dietro!
da http://www.fondoskialp.it/articoli.php?articolo=214
-
Ci sarebbe da andare tutte le sere proprio per fargli un dispetto e tenerli occupati ;D
-
Non solo gli scialpinisti, ma anche i ciaspolatori sono controllati a vista e "col sciopo"....in pratica non si può ciaspolare da nessuna parte :(
Ero salita con un'amica in cabinovia da Recoaro Terme proprio i primi di gennaio. Avevamo intenzione di percorrere con le ciaspe il Sentiero dei Grandi Alberi, pubblicizzato dappertutto come percorso ideale per una facile ciaspolata....e invece....da gennaio proibito! Il sentiero deve essere utilizzato solo ed esclusivamente come pista da fondo....siamo ridiscese a Recoaro Terme con la cabinovia e abbiamo cambiato itinerario. Personalmente, starò alla larga da Recoaro Mille per molto molto tempo! :(
-
Grottesco... :-\
-
Non solo gli scialpinisti, ma anche i cispolatori sono controllati a vista e "col sciopo"....in pratica non si può ciaspolare da nessuna parte :(
Personalmente, starò alla larga da Recoaro Mille per molto molto tempo! :(
quoto, scelta esemplare
-
...Ci si era accordati per lo sci in notturna il martedì sera sino alle 21.30 e ieri sera, notte di luna piena, era martedì !...
fammi capire, avevano autorizzato lo skialp il martedì sera? scusa, e con quale diritto hanno fermati gli scialpinisti scusa? non capisco bene cosa sia successo. (a parte il casino venuto fuori)...
-
;D Scusa sai......sembra una barzelletta! ;D Ma il divieto,e i controlli sono ovunque o solo nella zona?E' un pò assurdo che danno il permesso x salire la sera e poi gli mandano dietro i carabinieri!!! ???Mà!!!!X me è solo x il bisness xò se fanno così avranno un'effetto contrario........chissà,forse si decideranno a pensarla uguale quando la neve non ci sarà più.....fino ad allora "l'è lunga!!!!"
-
/ :'(
-
Se poi lo scialpinista utilizza la pista la sera mentre il gatto la prepara si va incontro a problemi non indifferenti.... se poi il gatto dovesse usare corda e verricello i problemi immagino aumenterebbero a dismisura....
In definitiva credo (e spero) si tratti di non scendere quando c'è il gatto all'opera
-
ier sono andato a sciare in val d'ultimo e in 9 ore ho visto almeno 30 scialpinisti che a gruppetti di 2/3 salivano a lato piste senza presentare nessuna pericolo, basta stare sull'esterno della curva per rimanere visibili. nessuno si è lamentato, i carabinieri sciavano tranquillamente e non ho visto nessuna multa.
è tutta questione di chiarire come quando si può fare skialp...
-
ier sono andato a sciare in val d'ultimo e in 9 ore ho visto almeno 30 scialpinisti che a gruppetti di 2/3 salivano a lato piste senza presentare nessuna pericolo, basta stare sull'esterno della curva per rimanere visibili. nessuno si è lamentato, i carabinieri sciavano tranquillamente e non ho visto nessuna multa.
è tutta questione di chiarire come quando si può fare skialp...
Premesso che ci son posti in cui non si può salire neanche di giorno perchè rompono....in genere di giorno non ci sono problemi, basta che uno stia sul bordo! di notte la cosa diventa assai più problematica anche perchè come diceva Daniele da molte parti i gatti usano il cordino nei punti più ripidi quindi se uno passa rischia pure di decapitarsi perchè non lo vede! :o poi quando stai salendo e ti trovi davanti il gatto che batte la pista voglio ben vedere...io una volta in Bondone ho preso una paura!mi è sbucato da dietro un dosso e veniva dritto verso di me...ho cercato di tirarmi più possibile verso il bordo ma c'era il ghiaccio vivo dei cannoni, panico!non sono più andata!
Secondo me dovrebbero lasciare delle piste da poter fare in notturna, o almeno una striscia per poter scendere e che battono la mattina prima di aprire....perchè in effetti se tipo in Bondone battono le piste alle 19 (esempio) per le 22 le piste sono già rovinate...
-
mio zio fa il gattista, e passa minimo 7 ore a battere piste ogni sera (16-23).
con quello che prende un gattista alle società non conviene tenerne due a letto presto la sera per farli alzare la mattina alle 6 per battere l'ultima pista.
piuttosto, avete idea di quanti scialpinisti ci vogliono per rovinare una pista? non ditemi che in una sera ci sono più di 150 discese... calcolando 10 scialpinisti per pista che fanno una sola discesa l'unico che si può accorgere che la pista non è vergine è il primo che sale sulla seggiovia alle 8.29 quando hanno ancora da aprire la biglietteria...
-
piuttosto, avete idea di quanti scialpinisti ci vogliono per rovinare una pista? non ditemi che in una sera ci sono più di 150 discese... calcolando 10 scialpinisti per pista che fanno una sola discesa l'unico che si può accorgere che la pista non è vergine è il primo che sale sulla seggiovia alle 8.29 quando hanno ancora da aprire la biglietteria...
Questo è vero però continuano a "battere" su questa storia e cioè che si rovinano le piste ecc....
L'anno scorso avevamo una cena in un rifugio (non faccio nomi), una persona si era già preoccupata di avvisare che saremmo andati su la sera con ciaspole e sci quindi in teoria dovevamo essere tranquilli...invece quando abbiamo beccato il gatto sulla pista il tipo è uscito furibondo e non ci voleva far passare! :-X
A me sembra assurdo che cmq in località turistiche, con rifugi sulle piste, non permettano di arrivarci a piedi per una cena!
Poi tornando al discorso dello scialpinismo in notturna purtroppo se capita un incidente chi ci va di mezzo?ovviamente il gattista...e son rogne!
-
mio zio fa il gattista, e passa minimo 7 ore a battere piste ogni sera (16-23).
con quello che prende un gattista alle società non conviene tenerne due a letto presto la sera per farli alzare la mattina alle 6 per battere l'ultima pista.
piuttosto, avete idea di quanti scialpinisti ci vogliono per rovinare una pista? non ditemi che in una sera ci sono più di 150 discese... calcolando 10 scialpinisti per pista che fanno una sola discesa l'unico che si può accorgere che la pista non è vergine è il primo che sale sulla seggiovia alle 8.29 quando hanno ancora da aprire la biglietteria...
scusami, non capisco come uno sciaplinista possa "rovinare" una pista... al massimo ci sarà qulche traccia al mattino presto e allora? Non capisco perché gli impiantisti pensano di potersi arrogare la proprietà esclusiva della montagna, che hanno invece semplice concessione...
-
scusami, non capisco come uno sciaplinista possa "rovinare" una pista... al massimo ci sarà qulche traccia al mattino presto e allora? Non capisco perché gli impiantisti pensano di potersi arrogare la proprietà esclusiva della montagna, che hanno invece semplice concessione...
Eh ma sai poi i turisti magari si lamentano se la pista non è perfetta.... 8)
-
ma infatti io stavo solo riprendeno un concetto espresso da passov, pure io sono d'accordo che gli scialpinisti che vanno su pista non saranno mai tanti come gli sciatori, cioé in q.tà tali da rovinare il manto battuto.
certo che come dice passov se uno viene giù e finisce nella fresa di un g.d.n. (gatto delle nevi) ci va di mezzo il gattista che non centra niente.