GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: AGH - 01/12/2012 13:37

Titolo: Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: AGH - 01/12/2012 13:37
Thule propone una nuova catena dal montaggio superrapido in 12 secondi. Sarà valida?

Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: pianmasan - 01/12/2012 13:59
Della Thule ho comperato da poco i portasci.
A montarli ci ho messo mezzo pomeriggio  ;D ;D ;D
(non c'entra nulla, è vero...)
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: gabi - 01/12/2012 14:01
Ho montato le gomme termiche e tengo le catene nel bagagliaio. Il montaggio è rapido  :P ma ho già qualche difficoltà a farlo in garage  :(, con la luce, al caldo, in posizione comoda e con le istruzioni a portata di mano.  Figurarsi all'aperto con temperature bassine, in un contesto particolare e magari con una luce del giorno che si sta affievolendo  :'(.

Rapido o super-rapido è solo questione di pratica  :P. Vabbé vedo di esercitarmi, in garage  :D

Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: iw6bff - 01/12/2012 15:14
Vorrei vedere a farlo di notte sotto la neve!
Quattro termiche ( e meglio ancora con una Subaru  ;) ) e via...............
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: AGH - 01/12/2012 17:11
Della Thule ho comperato da poco i portasci.
A montarli ci ho messo mezzo pomeriggio  ;D ;D ;D
(non c'entra nulla, è vero...)

io della thule ho quella "bare" portatutto... :) (piuttosto comode)
Comunque da quando ho il 4x4 (circa 7 anni) non ho mai messo le catene, tranne una volta che volevo fare lo scemo in 40 cm di neve fresca umida: su una stradella stretta l'auto senza catene sbandava sulla neve compressa dal peso, che diventava scivolosa come sapone, andando a toccare con la carozzeria sui muri :(. Morale: piantato! Ne sono uscito solo montando le catene.
Un'altra volta mi sono infognato sull'utima rampa per il lago di tovel (avevo l'auto da poco e quindi ero inesperto), circa 30 cm di neve, nonostante avessi visto delle pandine parcheggiate in fondo alla salita, ho voluto provare a salire più in alto. Stesso risultato, a metà salita infognato e con l'auto che sbandava di lato strisciando sulla palizzata :(.
Un'ultima e terza volta mi sono infognato su una stradella laterale nei pressi del passo redbus: anche in questo caso neve bella fonda, 30 cm, una bellezza, ma a un certo punto ho fatto retromarcia perché temevo di non riuscire a girarmi. Solo che durante la retro mi sono distratto e l'auto è scivolata giù per una scarpatina, e più tentavo di uscirne e più peggioravo le cose. Morale: ho dovuto chiamare il camion spazzaneve che è venuto a tirarmi fuori, dopo mezz'ora di laboriosi tentativi (l'auto trainata faceva pendolo e andava sempre più giù). Insomma ho imparato che il mio 4x4, e credo tutti quelli simili al mio, hanno due importanti limiti: il peso e lo sbandamento laterale. Se si va su (o giù) su un terreno ripido ma non inclinato di lato, sono ottimi (con buon gomme termiche sono quasi sbalorditivi per tenuta e capacità arrampicatorie) ma, se la strada è inclinata di lato, possono essere dolori.
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: pianmasan - 01/12/2012 17:58
Mah, con più di 30 cm di neve su strada in pendenza la vedo dura senza catene anche per un 4x4.
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: AGH - 01/12/2012 18:11
Mah, con più di 30 cm di neve su strada in pendenza la vedo dura senza catene anche per un 4x4.

dipende anche dalla consistenza della neve (io comunque mi sono infognato)
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: iw6bff - 01/12/2012 18:16
He-He prova un 4x4 serio, ad es Subaru ;D se ti capita chiedi a Kobang.
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: radetzky - 01/12/2012 18:25
se si conosce bene il proprio mezzo ed il comportamento delle gomme la cosa + importante è guidare senza esitazioni, piano o forte che sia, MA senza lavorare troppo con l'accelleratore e le marce.
Chiaro che Subaru è quasi imbattibile ma anche il CRV si difende molto bene

P.S. le catene non le monto manco da morto, roba da paleolitico. Mai visto uno scandinavo con le catene
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: AGH - 01/12/2012 19:14
P.S. le catene non le monto manco da morto, roba da paleolitico. Mai visto uno scandinavo con le catene

scusa ma che c'entra, la scandinavia è un piattone per migliaia di km! (salvo i monti della novegia)
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: SPIDI - 01/12/2012 19:32
Comode sembrano comode  :)  Forse il meccanismo di chiusura sporge troppo, in caso di urto laterale potrebbe rimanere danneggio irreparabilmente.
Io abito in un posto abbastanza rognoso quando nevica, le catene le monto tre quattro volte in tutto l' inverno, solo in casi estremi, meglio optare per la guida in retromarcia con la trazione anteriore si sale senza problemi ( con un po di pratica   ::)) 
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: alessandro28 - 01/12/2012 19:44
immagino il prezzo sia inversamente proporzionale al tempo di montaggio  ;D

restando in tema di tempo, non ci metto più di 60sec per ruota, con qualunque tipo di catena o condizione meteo. tutto sta nel fare un po' di pratica, e una volta presa la mano che siano catene da auto ad aggancio rapido, o catene da camion senza tante gigiate, ci si mette sempre poco.

comunque le catene non servono solo per la neve, ma come ho potuto constatare di persona anche sul prato con l'erba umida, terreno scivoloso e in pendenza...

come soluzione per pararsi il culo in situazioni critiche vanno anche bene, ma se devo andare in montagna preferisco le classiche catene da 12mm senza tanti fronzoli che se sotto la neve c'è un sasso nascosto rischio di spaccare il meccanisco e ciao catena...
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: radetzky - 01/12/2012 20:18
scusa ma che c'entra, la scandinavia è un piattone per migliaia di km! (salvo i monti della novegia)

l'aderenza si perde anche dove le pendenze sono minime, si va solo un poco più in là rispetto ad una pendenza forte. Dai un'occhio cosa succede in Germania sulle autostrade quando nevica: lì manco le vedi le salite tanto sono lievi ma...sono lunghe chilometri !
In Scandinavia viaggiano per sei mesi all'anno su neve ghiacciata e pressata, il peggio che ci sia per l'aderenza (e mica possono andare a 30-40 km/h per sei mesi l'anno !): prova tu a frenare con le catene !
Ovviamente usano gomme giuste, difficili da trovare qui salvo chiedere espressamente il modello al gommista ( ordinandolo in piena estate) e rifiutando qualunque alternativa proposta !
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: antony - 02/12/2012 09:50
questi strani meccanismi fatti di fessure sporgenti plastica alluminio,mi lasciano un po perplesso saranno anche veloci magari anche (costosi) ma ti voglio proprio vedere sotto una nevicata se il tutto corrisponde al vero...............io la penso come alessandro28, meglio catene robuste che resistano agli strappi,sassi,buche e quant'altro puoi trovare su strade di montagna, e con un po di pratica poi anche i tempi di montaggio si accorciano.
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: pianmasan - 02/12/2012 10:14
Il montaggio delle catene è un'operazione che andrebbe eseguita con calma e raziocinio. Prima di tutto bisognerebbe sapere che le catene vanno montate sulle ruote motrici... ;)  Non è così scontato che tutti gli utenti sappiano questo. Poi c'è da dire che il risultato finale può pregiudicare la stabilità e la conducibilità del mezzo, quindi la sicurezza nostra e degli altri. Non è solo un "monta e vai", tanto da poter procedere in qualche modo. Un allenamento in garage è sempre auspicabile.
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: alessandro28 - 02/12/2012 11:35
Il montaggio delle catene è un'operazione che andrebbe eseguita con calma e raziocinio.
ci si può fare una seria discussione  ;)

punto 1
Prima di tutto bisognerebbe sapere che le catene vanno montate sulle ruote motrici... ;)  Non è così scontato che tutti gli utenti sappiano questo.
(http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT_0TBYRpx_fmtachT8QL67zyzFIXWd9A7tYR0rOryQ7LeLc0pFpj-wzD3GFg)
foto che girava ai tempi della "Grande nevicata di Roma del 2012"
già qui bisogna essere consci del veicolo che si sta guidando. praticamente tutte le bmw e le mercedes per esempio sono a trazione posteriore.

punto 2
per la trazione integrale c'è tutto un discorso a parte. il sunto è che generalmente è meglio montare 4 catene.

punto 3
scegliere le catene giuste
non tutte la auto sono catenabili, o lo sono solo con certi pneumatici, o con certe tipologie di catene. montare un catena non prevista potrebbe danneggiare sospensioni, passaruota, carrozzeria, ruota e tubi dei freni...

punto 4
ogni catena ha una sua maniera di montaggio
(http://3.bp.blogspot.com/-_HBC5-4jPdE/TzdzXrSe--I/AAAAAAAAAX4/xfjhacmAhkg/s1600/2.jpg)
ad esempio le catene tipo le Konig NoProblem, con una maglia aperta per infilarle sotto la ruota in un colpo solo, sono scomodissime da montare (a mio avviso) appoggiandole per terra e salendoci sopra con la ruota. per non parlare del montaggio a ruota smontata.  ;D (in realtà sembra che la stiano smontando...)

punto 5
Poi c'è da dire che il risultato finale può pregiudicare la stabilità e la conducibilità del mezzo, quindi la sicurezza nostra e degli altri. Non è solo un "monta e vai", tanto da poter procedere in qualche modo.
dopo qualche metro di percorrenza andrebbe controllato il fissaggio, e andrebbe rifatto regolarmente lungo tutto il percorso. già a 30km/h una catena che si apre non è una cosa simpatica, per non parlare poi se esce dal passaruota...  >:(
le catene poi vanno tolte appena si torna su strada asciutta.

punto 6
montarle quando serve
lo scorso anno ho visto parecchia gente che ai primi fiocchi che attaccavano per strada, girava con le catene...
Titolo: bENE!
Inserito da: pianmasan - 02/12/2012 11:51
Bene! Aspettiamo altri contributi.
Grazie.
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: Pistacchio - 02/12/2012 12:31
Le catene del video mi danno poca fiducia, troppe fessure strette. Poi quando la neve si gela dentro e le devi smontare che fai? Alle catene classiche dai 2 pedate, a quella barra in alluminio 2 pedate non sarebbero una buona idea.
Sulle mie macchine non ho mai montato le catene. Ho fatto 2 inverni senza termiche, usavo le "calze" e devo dire andavano da dio. Ora sono tornato alle termiche. Ho anche le catene ma non ho mai aperto la scatola.
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: AGH - 02/12/2012 12:52
Sulle mie macchine non ho mai montato le catene. Ho fatto 2 inverni senza termiche, usavo le "calze" e devo dire andavano da dio. Ora sono tornato alle termiche. Ho anche le catene ma non ho mai aperto la scatola.

ovviamente dipende molto anche da uno dove abita. In città raramente servono le catene, ma già nei sobborghi o nelle valli il discorso cambia. Ripeto con un 4x4 e le gomme termiche praticamente il problema è risolto nel 90% dei casi.
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: pianmasan - 02/12/2012 13:59
Io abito in collina, strade ripide e pure strette. Da molti anni la vettura "di servizio" è una 4x4, piccola, che ciuccia un po', a dir il vero. Mai usate le catene, che pure tengo nel bagagliaio. Con neve in quantità moderata, diciamo max 30 cm, la macchina si comporta egregiamente. In situazioni più critiche uso la 2x2 (St. Francis horse) con gomme Vibram.
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: iw6bff - 02/12/2012 18:23
Anche io abito in collina, lo scorso inverno qui ha fatto un metro abbondante di neve, con la Subaru e quattro termiche mi sono sempre mosso senza problemi, :D
Nel baule ho anche una coppia di calze, che in ogni caso non sono equiparabili per il codice della strada alle catene.
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: Claudia - 03/12/2012 13:32
la cosa + importante è guidare senza esitazioni, piano o forte che sia, MA senza lavorare troppo con l'accelleratore e le marce.

come quando in vacanza devi fare il guado di un fiume... se ti fermi in mezzo sono guai  ;D ;D ;D ;D

cmq è proprio vero che con le catene serve esperienza, come dice Gabi meglio prendere un po' di dimestichezza magari montandole 3 o 4 volte con comodo in garage per saper come muoversi quando se ne ha l'effettiva necessità!
Titolo: Re:Catene da neve montate in 12 secondi...
Inserito da: bru - 03/12/2012 13:46
mai dovuto mettere le catene ;D ;D
ho la doppia coppia ancora nuova in macchina