Autore Topic: Chiuso il sentiero Costanzi nel 2012 e fino a tutto il 2013  (Letto 5588 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
ATTENZIONE

IL SENTIERO COSTANZI O-336 CHE
PARTE DAL RIFUGIO G.GRAFFER E
ARRIVA AL RIFUGIO PELLER,
RIMARRA'
CHIUSO PER TUTTO IL 2012 E 2013
NELL'ESTATE DEL 2013 SARANNO
EFFETTUATI I LAVORI DI MESSA IN
SICUREZZA DEL SENTIERO
NEL TRATTO CHE VA DAL BIVACCO
F.LLI BONVECCHIO-CIMA SASSARA
FINO AL PASSO DI PRA' CASTRON

http://www.satdimaro.it/IT/News/702/chiusurasentierocostanzi.htm
« Ultima modifica: 21/08/2012 22:45 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
uff peccato... era nei progetti di settembre :(

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Anche l'anno scorso era chiuso, Mi pare che Spidi l'avesse fatto comunque e che non avesse trovato rogne..

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
senza farci troppa pubblicità; un paio di settimane fà ho fatto Tovel - Sasso Rosso - Costanzi fino al Grostè e rientro dalla Gaiarda e Flavona.... ho trovato qualche cavo mancante ma niente di particolarmente difficile...
probabilmente per non avere rogne l'hanno dichiarato chiuso...

anzi, se arrivo stasera metto qualche foto  :)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
senza farci troppa pubblicità; un paio di settimane fà ho fatto Tovel - Sasso Rosso - Costanzi fino al Grostè e rientro dalla Gaiarda e Flavona.... ho trovato qualche cavo mancante ma niente di particolarmente difficile...
probabilmente per non avere rogne l'hanno dichiarato chiuso...

anzi, se arrivo stasera metto qualche foto  :)

quindi dici che è fattibile comunque? Senza nessun tipo di attrezzatura?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Anche io l'ho fatto un paio di settimane fa...
Però se non ricordo male, la parte verso il Graffer non è indicato come 336 bensì come 389, per il tratto che attraversa gli orti della regina e fino al passo dei tre sassi.
Praticamente tutto il pezzo non attrezzato.

E non ho trovato nessun cartello che ne indicasse la chiusura. Niente.
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Anche io l'ho fatto un paio di settimane fa...
Però se non ricordo male, la parte verso il Graffer non è indicato come 336 bensì come 389, per il tratto che attraversa gli orti della regina e fino al passo dei tre sassi.
Praticamente tutto il pezzo non attrezzato.

hai trovato difficoltà? In che senso è meglio farlo secondo voi?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
hai trovato difficoltà? In che senso è meglio farlo secondo voi?
Secondo me è meglio salire da Tovel-Val Madris e scendere dalla Val Gelada di Tuenno (salto di Val Gelada meglio avere qualcosa per assicurarsi perchè è scivoloso) o proseguire alla Bocchetta dei 3 Sassi e fare la val delle Glare.. andare fino al Graffer è un pò assurdo, in sostanza il sentiero passa in costa e poi si ricongiunge al rientro della ferrata Vidi che mi pare hai fatto..

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Sinceramente nessuna difficoltà.
L'ho percorso dal passo dei tre sassi in direzione Graffer e direi che il sentiero a parte i punti più ripidi e ghiaiosi, non presentà nè difficoltà nè pericoli.

...ma il numero riportato sulla mia cartina era errato (come dici tu era il 336, mentre là era indicato 389).


Non è che lo chiudano nella parte attrezzata? io non l'ho percorso in quel tratto per cui non so come sia!!!
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Secondo me è meglio salire da Tovel-Val Madris e scendere dalla Val Gelada di Tuenno (salto di Val Gelada meglio avere qualcosa per assicurarsi perchè è scivoloso) o proseguire alla Bocchetta dei 3 Sassi e fare la val delle Glare.. andare fino al Graffer è un pò assurdo, in sostanza il sentiero passa in costa e poi si ricongiunge al rientro della ferrata Vidi che mi pare hai fatto..

Io non ho fatto la ferrata Vidi.
Il Costanzi prosegue anche fino al Graffer, senza ferrate e direi senza difficoltà
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re:Chiuso il sentiero Costanzi nel 2012 e fino a tutto il 2013
« Risposta #10 il: 22/08/2012 08:44 »
Io non ho fatto la ferrata Vidi.
Il Costanzi prosegue anche fino al Graffer, senza ferrate e direi senza difficoltà
No dicevo che l'ha fatta AGH...ma dovendo tornare a Tovel il tratto Bocchetta dei 3 Sassi - Graffer mi pare assurdo farlo visto che la parte + interessante e panoramica,ovvero sopra al rifugio, l'ha già fatta.. capì?  ;D

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Re:Chiuso il sentiero Costanzi nel 2012 e fino a tutto il 2013
« Risposta #11 il: 22/08/2012 08:48 »
il sentiero ha bisogno di manutenzione... dopo la "schena de mul" andando verso il Bonvecchio, ho trovato un cordino semplicemente "annodato", senza morsetti di fissaggio; secondo me quello prima o poi si sfila e non vorrei esserci ataccato...
poi nient'altro di particolarmente difficile, solo un tratto in discesa non attrezzato su zolle instabli  (che P.V. dovrebbe ricordare  ;) )

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Chiuso il sentiero Costanzi nel 2012 e fino a tutto il 2013
« Risposta #12 il: 22/08/2012 08:56 »
Quindi è fattibile!

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re:Chiuso il sentiero Costanzi nel 2012 e fino a tutto il 2013
« Risposta #13 il: 22/08/2012 08:56 »
il sentiero ha bisogno di manutenzione... dopo la "schena de mul" andando verso il Bonvecchio, ho trovato un cordino semplicemente "annodato", senza morsetti di fissaggio; secondo me quello prima o poi si sfila e non vorrei esserci ataccato...
poi nient'altro di particolarmente difficile, solo un tratto in discesa non attrezzato su zolle instabli  (che P.V. dovrebbe ricordare  ;) )
Ma sai che a parte la schena de mul non ricordo quasi niente?  ::) ho rimosso credo! infatti volevo rifarlo ma forse a sto punto aspetto che cambino quei cavi del telefono  ;D ;D

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Re:Chiuso il sentiero Costanzi nel 2012 e fino a tutto il 2013
« Risposta #14 il: 22/08/2012 09:01 »
... dovendo tornare a Tovel il tratto Bocchetta dei 3 Sassi - Graffer mi pare assurdo farlo visto che la parte + interessante e panoramica,ovvero sopra al rifugio, l'ha già fatta.. capì?  ;D

ma sai, la giornata era calda... avevo finito l'acqua (tanto per non smentirmi  ::) ) e pensavo al Graffer e ad un MegaRadler... quindi ho proseguito fino al Grostè...
comunque stasera relaziono e metto qualche particolare in più...
« Ultima modifica: 22/08/2012 09:03 da nantes »