GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: Smit - 26/08/2008 15:49
-
Per il concatenamento degli 82 quattromila delle Alpi ho letto che non avete utilizzato mezzi meccanici per i vari spostamenti.
Ci puoi spiegare come avveniva la salita di una cime e lo spostamento verso la successiva?
-
visto che i tre sono tecnicamente inavvicinabili a noi comuni mortali ;D io la domanda la farei sull'alimentazione...
Cosa si mangia e come in un'impresa del genere? Prima durante e dopo....
-
La sorte toccata a Patrick Berhault (ideatore del concatenamento) ha in qualche modo condizionato la vostra marcia?
Avete pensato in qualche momento che era meglio interrompere il concatenamento (per questioni di sicurezza, stanchezza, ...)?
Domanda meno nobile, ma piu' indiscreta e veniale: come si fa ad organizzare un'impresa di questo genere? Serve qualcuno che coordini tutto o vi siete arrangiati da soli? E' molto costoso? Sono indispensabili sponsor per il finanziamento?
-
Domanda meno nobile, ma piu' indiscreta e veniale: come si fa ad organizzare un'impresa di questo genere? Serve qualcuno che coordini tutto o vi siete arrangiati da soli? E' molto costoso? Sono indispensabili sponsor per il finanziamento?
perché dovrebbe essere una domanda meno "nobile"? Questo tipo di imprese sono pressoché impossibili senza qualcuno che ti sostenga finanziariamente.. (sponsor) non c'è nulla di male se tutto è fatto alla luce del sole...
-
perché dovrebbe essere una domanda meno "nobile"?
Intendevo meno nobile rispetto alle altre due che ho posto. :)
-
Ciao a tutti sono Franco Nicolini,
Sono onorato e sorpreso che questo concatenamento ai 4000 delle Alpi ha destato molto movimento all'interno del mondo della montagna, in ogno caso sorpreso positivamente sia per noi che l'alpinismo italiano. Erano tre anni che avevo personalmente intrapreso questo progetto recuperato da un 'idea di Patrich purtroppo, come sapete perito sul Tasch, gia nel 2004 avevo tentato con Michele Compagnoni ma a quota 29 cime ero stato trascinato da una valanga giu dalla sud del Brethorn occ. quindi con tutte le carte della fortuna giocate li avevamo deciso di interrompere.
Quest'anno, gia con l'esperienza del concatenamento di tutti i 3000 delle Dolomiti in 50 giorni fatta l'anno scorso avevo logisticamente regolato il tiro per cui piu esperienza nella preparazione, ho trovato i due soci preparati e agguerriti al progetto di concatenare tutti 82 4000 delle alpi in 82 giorni tutto senza motori.
Siamo partiti il 26 giugno con la salita del don de niage e le barre Ecrins poi tutti i spostamenti sono stati fatti in bici sobbarcandoci anche tappe di 160 km, non abbiamo ancora totali ma credo che i km fatti in bici siano 1800/1900.
Le salite alle montagne avvenivano naturalmente dal fondovalle con tutta l'attrezzatura in spalle e per velocizzare il tutto abbiamo anche salito qualche cresta di collegamento piu difficile in modo che andavamo a salire piu vette al giorno e magari scendere la valle opposta per essere pronti il giorno dopo all'altra vetta.
Abbiamo anche fatto 3300 metri di salita in un giorno ( i tre Combin ) oppure collegato la cresta dell'alphubel - Taschhorn - Dom in giornata.
La logistica era formata da noi tre e una macchina di appoggio dove avevamo tutto il materiale neccessario ai spostamenti, la macchina era sede di cambio di assetto e veniva spostata da degli amici. Per l'alimentazione le minestre dei rifugi svizzeri e qualche integratore italiano da buoni sportivi che siamo
Grazie di tutto in ogni caso faremo delle conferenze con il filmato definitivo che qualcono ha potuto ammirare in un spezzone alla serata di domenica a Molveno al nostro arrivo.
Ciao franz
-
Siete dei grandi, assolutamente. Onorato di leggerti. :o
-
Ciao a tutti sono Franco Nicolini
[...]
Ciao e grazie di aver accettato l'invito a rispondere a qualche nostra domanda qui sul forum.
Complimenti di nuovo!
-
Complimenti ancora a te e ai tuoi compagni!! ;)
-
Complimenti ancora a te e ai tuoi compagni!! ;)
ma non c'e' un sito ufficiale dell'impresa? :(
Ho trovato un sito di nicolini ma c'era solo la home page, tutti i collegamenti non funzionavano :(
-
ma non c'e' un sito ufficiale dell'impresa? :(
Io ho sbirciato questo:
http://www.franznicolini.it/linea4000/index.html (http://www.franznicolini.it/linea4000/index.html)
-
Complimenti per la grande determinazione, 82 giorni sono veramente tanti!!! :D
-
Io ho sbirciato questo:
http://www.franznicolini.it/linea4000/index.html (http://www.franznicolini.it/linea4000/index.html)
il sito è abbastanza orrido, però ci sono belle foto :)
-
il sito è abbastanza orrido
Infatti Nicolini fa l'alpinista, non il web designer!!! ;D
-
il sito è abbastanza orrido, però ci sono belle foto :)
:-X :-X ah è così che fai gli onori di casa!! ;D
-
La logistica era formata da noi tre e una macchina di appoggio dove avevamo tutto il materiale neccessario ai spostamenti, la macchina era sede di cambio di assetto e veniva spostata da degli amici.
Dovete averne tanti...seguirvi per 60 giorni non e' uno scherzo!
-
Volevo chiedere: come avete potuto conciliare 82 giorni con il vostro programma di ascensioni e le condizioni meteo?
Ad esempio il Cervino come l'avete trovato? era in condizione? e se nel vostro programma ci fosse stato il cervino in un periodo di brutto tempo? come avete risolto questo tipo di difficoltà logistico-ambientali?
A proposito, quali vette avete trovato più difficili e impegnative?
-
Volevo chiedere: come avete potuto conciliare 82 giorni con il vostro programma di ascensioni e le condizioni meteo?
mi sembra siano 60 i giorni.... 8)
-
ops, pardon, ma ho letto dalla sua risposta precedente 82...
"....Quest'anno, gia con l'esperienza del concatenamento di tutti i 3000 delle Dolomiti in 50 giorni fatta l'anno scorso avevo logisticamente regolato il tiro per cui piu esperienza nella preparazione, ho trovato i due soci preparati e agguerriti al progetto di concatenare tutti 82 4000 delle alpi in 82 giorni tutto senza motori."
-
"....Quest'anno, gia con l'esperienza del concatenamento di tutti i 3000 delle Dolomiti in 50 giorni fatta l'anno scorso avevo logisticamente regolato il tiro per cui piu esperienza nella preparazione, ho trovato i due soci preparati e agguerriti al progetto di concatenare tutti 82 4000 delle alpi in 82 giorni tutto senza motori."
Il progetto iniziale di Berhault, e credo anche l'obiettivo dei nostri tre alpinisti, prevedeva di concludere il concatenamento in 82 giorni: idealmente una cima al giorno.
Loro sono riusciti a concluderlo in 60 giorni.
-
Ciao a tutti sono Franco Nicolini,
Sono onorato e sorpreso che questo concatenamento ai 4000 delle Alpi ha destato molto movimento all'interno del mondo della montagna,
tanto di cappello !
-
Sul sito di Diego Giovannini c'è il diario di parte della traversata: http://www.soloperun8000.it
Un saluto a tutti... vi seguo ogni tanto!
Complimenti a Nicolini e compagni per la bella avventura... invidiabile veramente!
Ciao!!
n
Io ho sbirciato questo:
http://www.franznicolini.it/linea4000/index.html (http://www.franznicolini.it/linea4000/index.html)
-
Sul sito di Diego Giovannini c'è il diario di parte della traversata: http://www.soloperun8000.it
di giovannini leggevo i resoconti anni fa su l'adige di non mi ricordo quale impresa... erano molto belli e interessanti