GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: AGH - 06/01/2013 15:30

Titolo: Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: AGH - 06/01/2013 15:30
Purtroppo altri due morti nel pomeriggio di ieri in Val di Fiemme, due scialpinisti valligiani considerati "molto esperti" sono rimasti travolti nei pressi del Lago delle Buse nel Lagorai Centrale (a est di Passo Manghen). L'allarme è stato dato purtroppo con un certo ritardo e i corpi sono stati trovati grazie all'Arva e recuperati solo a tarda serata col buio. Come sempre sarebbe utile conoscere la dinamica, e il luogo, purtroppo però le versioni giornalistiche sono spesso confusionarie e non di rado contradditorie.
I due scialpinisti sarebbero partiti dal Ponte Stue per salire la Pala del Becco, mèta piuttosto insolita per due scialpinisti visto che è praticamente insciabile, ma forse volevano fare un po' di arrampicata. Comunque, a parte questo, se l'indicazione letta è veritiera, e cioé che la valanga si sarebbe staccata "sopra il Lago delle Buse", direi che i costoni pericolosi sono quelli che ho segnato in giallo sulla cartina acclusa.
Ipotesi ovviamente tutta da verificare, perché in tal caso sarebbe probabile l'intenzione di tornare seguendo in qualche modo il sentiero 322a per scendere per il noto itinerario di Costa Onichieli. Chi ha maggiori notizie...

(http://i.minus.com/jz9zMLllDKb5D.jpg)
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: Tabboz - 06/01/2013 16:27
Mi dispiace molto per la notizia. Anche se non è ben chiara la zona esatta della slavina, da quel che ricordo il 322a non mi sembrava molto rischioso. Forse si tenevano più sotto costa. A meno che non sia successo proprio scendendo dalla Pala del Becco..
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: AGH - 06/01/2013 16:42
Mi dispiace molto per la notizia. Anche se non è ben chiara la zona esatta della slavina, da quel che ricordo il 322a non mi sembrava molto rischioso.

i costoni sopra il lago delle Buse sono molto ripidi.  Il traversone a sx  verso la Pala del Becco è anche più ripido
Questa foto inquadra i costoni sopra il lago verso forcella ziolerta

(http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?action=dlattach;topic=1041.0;attach=6069;image)
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: kobang - 06/01/2013 17:32
Quando ero nel CNSAS (uno dei due caduti era un soccorritore cinofilo) avevo proposto che si attivasse una commissione sul tipo di quelle che lavorano sugli incidenti aerei.Poter avere dati obiettivi,rilevati da esperti e poi analizzati,potrebbe creare una sorta di repertorio utile ad individuare le criticità e a fornire nuove competenze per una valutazione più affidabile delle gite.
Su Montagna Sicura ci sono pagine e pagine di analisi e studi,ma hanno un carattere generico,per quanto validi.
Avere invece una sorta di database per zone,stagioni e condizioni meteo secondo me avrebbe più utilità.
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: Selvagem - 06/01/2013 17:36
Sono stufo di sentir parlare di esperienza, soprattutto quando hai famiglia. Solo una grande rabbia...
Ieri a Trento il termometro segnava 17°
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: enry69 - 06/01/2013 19:32
Quando parenti e amici che non sanno nulla dello scialpinismo mi chiedono se farlo non sia troppo pericoloso...beh, rispondo sempre che in ogni modo cerco di ridurre i rischi quanto più possibile ma in cuor mio so che le variabili sono troppe da controllare.
Nevicate copiose e non, strati trasformati, irraggiamento, sclioglimenti, strati di scorrimento, accumuli ventati, troppa gente, troppo sole......insomma una forcella che oggi era sicurissima, domani potrebbe non esserlo più.
Di certo è che noto sempre più spesso tra "gli espertissimi" compari di gita delle varie sezioni che partono per belle escursioni, che c'è sempre più spesso la tendenza a fidarsi un pò troppo.
Gite fatte e rifatte, percorsi ripetuti decine di volte ma non per questo privi di insidie. Ed ecco che si stacca il costone :(
Sono stufo di sentir parlare di esperienza, soprattutto quando hai famiglia. Solo una grande rabbia...
Ieri a Trento il termometro segnava 17°
Ma veramente 17°???

Riguardando le mie foto, non credo proprio il costone nord della Ziolera quanto invece il costone nord del Montalon...
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: AGH - 06/01/2013 19:58
Quando ero nel CNSAS (uno dei due caduti era un soccorritore cinofilo) avevo proposto che si attivasse una commissione sul tipo di quelle che lavorano sugli incidenti aerei.Poter avere dati obiettivi,rilevati da esperti e poi analizzati,potrebbe creare una sorta di repertorio utile ad individuare le criticità e a fornire nuove competenze per una valutazione più affidabile delle gite.

e perché non si è fatto?
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: Alan - 07/01/2013 08:37
i costoni sopra il lago delle Buse sono molto ripidi.  Il traversone a sx  verso la Pala del Becco è anche più ripido
Questa foto inquadra i costoni sopra il lago verso forcella ziolerta

(http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?action=dlattach;topic=1041.0;attach=6069;image)
Pensare che io ho una foto mentre risalgo dal lago delle Buse alla forcella Ziolera... mi son venuti i brividi...

Cmq scialpinisti esperti, ok, ma scusate... un'esperto, va a fare skialp in una giornata da 16, 17 gradi dopo che il giorno prima era inverno?
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: bru - 07/01/2013 08:40
nn penso che salendo dalle stue siano andati al lago delle buse .. penso che il distacco si sia verificato a dx della zona colorata di giallo
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: AGH - 07/01/2013 09:52
nn penso che salendo dalle stue siano andati al lago delle buse .. penso che il distacco si sia verificato a dx della zona colorata di giallo

questo hanno riferito i giornali, "sopra il lago delle buse" quindi i costoni dovrebbero essere quelli.
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: PassoVeloce - 07/01/2013 10:11
Cmq scialpinisti esperti, ok, ma scusate... un'esperto, va a fare skialp in una giornata da 16, 17 gradi dopo che il giorno prima era inverno?
Beh vai a vedere sui report di OTT quanti sono andati fra sabato e ieri...
tra l'altro correggetemi se sbaglio ma sta zona è a nord?quindi non si può neanche dire che sia stato causato dal sole che batteva... secondo me è stato un distacco di lastroni di fondo, ho verificato di persona che in giro il pericolo è dato dal fatto che il terreno è ancora caldo e si crea proprio uno spazio d'aria tra terreno e neve...talvolta scorre pure l'acqua sotto!A causa di questo potenzialmente quasi tutti i terreni sono a rischio lastroni...in particolare dove c'è prato o mughi/rododendri..
In questo caso io penso sia la classica situazione in cui 2 amici vanno a fare una gita in luogo conosciuto...la gita che fai tutti gli anni o + volte all'anno...quella in cui non è mai successo niente...purtroppo sta volta è andata male  :'(
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: Alan - 07/01/2013 10:34
Beh vai a vedere sui report di OTT quanti sono andati fra sabato e ieri...
tra l'altro correggetemi se sbaglio ma sta zona è a nord?quindi non si può neanche dire che sia stato causato dal sole che batteva... secondo me è stato un distacco di lastroni di fondo, ho verificato di persona che in giro il pericolo è dato dal fatto che il terreno è ancora caldo e si crea proprio uno spazio d'aria tra terreno e neve...talvolta scorre pure l'acqua sotto!A causa di questo potenzialmente quasi tutti i terreni sono a rischio lastroni...in particolare dove c'è prato o mughi/rododendri..
In questo caso io penso sia la classica situazione in cui 2 amici vanno a fare una gita in luogo conosciuto...la gita che fai tutti gli anni o + volte all'anno...quella in cui non è mai successo niente...purtroppo sta volta è andata male  :'(

Questa cosa la dovevano sapere, i tecnici della scuola graffer con i quale faccio skialp sul bondone me l'hanno detto ancora a inizio stagione, parlando così, anche alle serata di montagna a Vezzano ero con Bru e appunto il suo amico non chè istruttore della Graffer disse le seguenti parole che ancora rimbombano nella mia testa:" Quest'anno è una mer*a, col terreno caldo e la copiosa prima nevicata, si formeranno sacche d'aria e con le successive nevicate la parte sotto scivolerà via... "

Quindi boh, non erano esperti, o forse non ci avevano pensato, o forse erano così esperti da essere sicuri che li non sarebbe successo nulla e quindi si può parlare di tragica fatalità... Cerco, erano due persone che lo scialpinismo lo mangiavano a colazione, io sono molto dispiaciuto per questa cosa, perchè nel Lagorai non può morire la gente, quel posto è così magico... non riesco ad associare la morte a quel posto....

Le più sentite condoglianze alle due famiglie, a me dispiace un sacco e spero che quest'anno il corso che farò possa davvero farmi diventare consapevole al 100% !!! Perchè ancora ora della neve in montagna ho un gran rispetto, sopratutto dove si inizia a uscire dalle zone "frequentate"!!!

Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: bru - 07/01/2013 10:54
questo hanno riferito i giornali, "sopra il lago delle buse" quindi i costoni dovrebbero essere quelli.

beh dai .. la conosci anche tu la totale imcompetenza dei giornalisti
avranno preso la cartina e visto che c'e' il lago ...
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: PassoVeloce - 07/01/2013 10:55
Questa cosa la dovevano sapere, i tecnici della scuola graffer con i quale faccio skialp sul bondone me l'hanno detto ancora a inizio stagione, parlando così, anche alle serata di montagna a Vezzano ero con Bru e appunto il suo amico non chè istruttore della Graffer disse le seguenti parole che ancora rimbombano nella mia testa:" Quest'anno è una mer*a, col terreno caldo e la copiosa prima nevicata, si formeranno sacche d'aria e con le successive nevicate la parte sotto scivolerà via... "
Ah ecco vedi che non avevo sbagliato.... l'altro giorno ho rotto la rosetta di un bastoncino e quando l'ho piantato è andato nello strato di neve poi ho sentito che è passato oltre e c'era il vuoto...beh lì ho realizzato qual'è la situazione e temo stia peggiorando di giorno in giorno perchè il caldo si sta facendo spazio sotto...
Quindi un pendio può cedere in qualsiasi momento, anche da solo...penso quando raggiunge un "punto di saturazione", magari può succeder adesso o fra 2 mesi...nessuno può saperlo!
Alla fine l'anno scorso non c'era neve qua e stop...quest'anno anche non ce n'è tanta ma è pure pericolosa..  :-\
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: Alan - 07/01/2013 12:34
Ah ecco vedi che non avevo sbagliato.... l'altro giorno ho rotto la rosetta di un bastoncino e quando l'ho piantato è andato nello strato di neve poi ho sentito che è passato oltre e c'era il vuoto...beh lì ho realizzato qual'è la situazione e temo stia peggiorando di giorno in giorno perchè il caldo si sta facendo spazio sotto...
Quindi un pendio può cedere in qualsiasi momento, anche da solo...penso quando raggiunge un "punto di saturazione", magari può succeder adesso o fra 2 mesi...nessuno può saperlo!
Alla fine l'anno scorso non c'era neve qua e stop...quest'anno anche non ce n'è tanta ma è pure pericolosa..  :-\
eh già... è triste, molto triste, per chi come me si sta avvicinando e appassionando molto a questa disciplina e che andrà a fare un corso di Skialp proprio nelle zone, il Lagorai, il Brenta... Sinceramente anche io sono un pò allarmato ora, speriamo che il corso si terrà regolarmente...

Penso che in parità di importanza la conoscenza della neve e delle precipitazioni della stagione sia allo stesso piano dello saper sciare ...!!!
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: AGH - 09/01/2013 21:21
l'ansa pubblica una foto, non è chiaro se si riferisce alla valanga della notizia. Se lo è, dalla foto e dalle rocce vicine, si direbbe il tratto a ovest tra forcella del becco e lago delle buse

(http://www.ansa.it/webimages/large/2013/1/6/b0b747ba2c296fad788dc277b2c18e3a.jpg)
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: Paolo Bala - 09/01/2013 21:27
molte notizie riguardano la morte di escursionisti "esperti".
o si tratta di pura sfortuna o del fatto che considerandosi "esperti", osano là dove la montagna non fa distinzione...cmq peccato
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: Pistacchio - 09/01/2013 21:38
l'ansa pubblica una foto, non è chiaro se si riferisce alla valanga della notizia. Se lo è, dalla foto e dalle rocce vicine, si direbbe il tratto a ovest tra forcella del becco e lago delle buse


Penso sia proprio la foto del recupero, i  dati parlano di 03 gennaio ore 08:54 autore soccorso alpino.
La zona non la riconosco.

EDIT 6 Gennaio
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: AGH - 09/01/2013 21:55
Penso sia proprio la foto del recupero, i  dati parlano di 03 gennaio ore 08:54 autore soccorso alpino.
La zona non la riconosco.

azzardo: potrebbe essere "l'imbuto" subito sotto la forcella pala del becco, segnato in giallo, per andare verso lago delle buse

Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: Mau - 10/01/2013 12:59
Penso sia proprio la foto del recupero, i  dati parlano di 03 gennaio ore 08:54 autore soccorso alpino.
La zona non la riconosco.
EDIT 6 Gennaio
i  dati parlano di 03 gennaio ore 08:54 autore soccorso alpino.
Ma allora la foto non può essere riferita a quell'evento... è successo il 5 gennaio...
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: AGH - 10/01/2013 13:14
i  dati parlano di 03 gennaio ore 08:54 autore soccorso alpino.
Ma allora la foto non può essere riferita a quell'evento... è successo il 5 gennaio...

io nei dati exif leggo

Uomini del soccorso alpini impegnati nel recupero dei corpi di Claudio Ventura e Antonio Gianmoena, entrambi di 40 anni, travolti dalla valanga in Val Cadino (nelle Dolomiti est del Trentino, accanto a Val di Fiemme) il 5 gennaio 2013. ANSA / GENTILE CONCESSIONE UFFICIO STAMPA SOCCORSO ALPINO +++NO SALES - EDITORIAL USE ONLY+++
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: Mau - 10/01/2013 15:19
io nei dati exif leggo

Uomini del soccorso alpini impegnati nel recupero dei corpi di Claudio Ventura e Antonio Gianmoena, entrambi di 40 anni, travolti dalla valanga in Val Cadino (nelle Dolomiti est del Trentino, accanto a Val di Fiemme) il 5 gennaio 2013. ANSA / GENTILE CONCESSIONE UFFICIO STAMPA SOCCORSO ALPINO +++NO SALES - EDITORIAL USE ONLY+++
Forse sono io che faccio confusione con le date ...ma..
La disgrazia è successa sabato 5 gennaio ... l'allarme è stato dato in tarda serata.. come può essere del 5 gennaio quella foto?
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: Pistacchio - 10/01/2013 17:57
MAU errore di battitura fu. Avevo editato il messaggio mettendo la data del 6.
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: Mau - 10/01/2013 19:14
MAU errore di battitura fu. Avevo editato il messaggio mettendo la data del 6.
Grazie .. adesso tutto torna
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: Sandro - 11/01/2013 16:54
Sono molti gli incidenti successi negli ultimi giorni:

Domenica scorsa è successo un incidente nei pressi degli impianti di risalita sul ghiacciaio dello Stubai, un gruppo di sci alpinisti-freerider provenienti dal Trentino stava scendendo in neve fresca ed uno è stato travolta da una valanga. Lo sciatore aveva con se l’artva e pure lo zaino con l’abs ma per la velocità della valanga non era riuscito nemmeno ad azionarlo. Per fortuna è stato recuperato nei primi 15 minuti dai suoi compagni sotto circa un metro di neve. Inizialmente aveva perso i sensi ma prima dell’arrivo dell’elicottero si era ripreso. E’ stato comunque ricoverato alla clinica di Innsbruck. Vedi:
http://www.tt.com/Nachrichten/5938781-6/variantenfahrer-und-snowboarder-bei-lawinenabg%c3%a4ngen-versch%c3%bcttet.csp (http://www.tt.com/Nachrichten/5938781-6/variantenfahrer-und-snowboarder-bei-lawinenabg%c3%a4ngen-versch%c3%bcttet.csp)
Ulteriori incidenti ci sono stati ad Ischgl ed a Scharnitz, sci alpinisti recuperati sempre dai compagni di gita.

Questa mattina un alpinista di nazionalità russa è stato recuperato verso le 03.30 sotto la cima del Grossglockner, vedi:
http://www.tt.com/Nachrichten/NachrichtenBildergalerien/5961444-40/russe-nach-dramatischer-rettungsaktion-am-glockner-geborgen.csp (http://www.tt.com/Nachrichten/NachrichtenBildergalerien/5961444-40/russe-nach-dramatischer-rettungsaktion-am-glockner-geborgen.csp)

Non so se avete seguito la polemica dopo il decesso di uno sci alpinista  austriaco di 38 anni nella valle del Sellrain nelle vicinanze di Innsbruck.
In pratica un gruppo di tre amici  stava salendo verso una cima del Hohes Zischgeles ed uno è stato travolta da una valanga, dopo poco è sopragiunto un altro sci alpinista bavarese che stava salendo da solo. Dai primi dettagli sembra che egli si sia rifiutato di aiutarli nella ricerca del compagno sommerso e ha abbandonato subito il tratto pericoloso. Purtroppo il compagno sommerso è deceduto il giorno seguente. Sembra che ora l’alpinista bavarese si sia presentato ad una stazione della polizia dell’Allgäu.

http://www.tt.com/Tirol/5929582-2/hilfe-verweigert-allg%C3%A4uer-meldete-sich-selbst-bei-der-polizei.csp (http://www.tt.com/Tirol/5929582-2/hilfe-verweigert-allg%C3%A4uer-meldete-sich-selbst-bei-der-polizei.csp)

Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: livioz - 16/02/2013 18:12
ieri ho parlato con un soccorritore che mi ha anche mostrato le foto di questo brutto incidente. I due sfortunati scialpinisti sono saliti dalla valle delle Stue e da malga Tuschere fino alla forcella Pala del Becco. Qui hanno lasciato gli sci e sono andati sulla Pala a piedi. Tornati alla forcella hanno preso il sentiero estivo verso il lago delle Buse, quando erano quasi arrivati, in vista ormai del lago, hanno staccato la valanga grosso modo nella posizione che ho indicato nella foto sotto. Sono caduti quindi fin giù nel canalone che porta a malga Buse. La foto che ho visto io era stata scattata dal lago, si vedeva una lunga e stretta valanga con un brutto salto sulle rocce. Infatti mi ha detto che uno dei due è morto subito per i traumi, mentre l'altro è stato ritrovato con la cavità davanti alla bocca.

Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: AGH - 16/02/2013 20:10
ieri ho parlato con un soccorritore che mi ha anche mostrato le foto di questo brutto incidente. I due sfortunati scialpinisti sono saliti dalla valle delle Stue e da malga Tuschere fino alla forcella Pala del Becco. Qui hanno lasciato gli sci e sono andati sulla Pala a piedi. Tornati alla forcella hanno preso il sentiero estivo verso il lago delle Buse, quando erano quasi arrivati, in vista ormai del lago, hanno staccato la valanga grosso modo nella posizione che ho indicato nella foto sotto. Sono caduti quindi fin giù nel canalone che porta a malga Buse. La foto che ho visto io era stata scattata dal lago, si vedeva una lunga e stretta valanga con un brutto salto sulle rocce. Infatti mi ha detto che uno dei due è morto subito per i traumi, mentre l'altro è stato ritrovato con la cavità davanti alla bocca.

grazie della informazione, finalmente si è capito il posto... certo che erano quasi arrivati al lago, poche centinaia di metri e sarebbero stati fuori pericolo... :(
Titolo: Re:Due scialpinisti morti per valanga presso il Lago delle Buse
Inserito da: pianmasan - 16/02/2013 20:14
Quindi in pieno versante nord delle Buse Todesche del Montalon. Sono scesi dalla forcella della Pala del becco e hanno cominciato ad attraversare.