GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: Pistacchio - 20/03/2014 19:10

Titolo: Foto della valanga sul Cauriol
Inserito da: Pistacchio - 20/03/2014 19:10
Ne era già trapelata notizia da qualche parte, c'è anche una foto del prima-dopo.
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.468177816645118.1073741928.419881221474778&type=1 (https://www.facebook.com/media/set/?set=a.468177816645118.1073741928.419881221474778&type=1)
Titolo: Re:Foto della valanga sul Cauriol
Inserito da: Xtreme - 21/03/2014 19:10
 :o Minchia!!!  :o
Titolo: Re:Foto della valanga sul Cauriol
Inserito da: Selvagem - 21/03/2014 22:06
 :(  Non ne sono sicuro ma mi sembra che potrebbero essere statii distrutti la postazione e forse la chiesetta (o meglio quel che restava) del glorioso  Battaglione Feltre e la parte iniziale del sentiero degli Alpini che, uscito dal bosco, andava su dritto per i resti delle trincee e arrivava sotto la cima versante ovest. Per quest'ultimo non servono nemmeno più i precedenti segnali tricolori....  Mai vista na roba compagna!!
Titolo: Re:Foto della valanga sul Cauriol
Inserito da: AGH - 22/03/2014 09:57
:(  Non ne sono sicuro ma mi sembra che potrebbero essere statii distrutti la postazione e forse la chiesetta (o meglio quel che restava) del glorioso  Battaglione Feltre e la parte iniziale del sentiero degli Alpini che, uscito dal bosco, andava su dritto per i resti delle trincee e arrivava sotto la cima versante ovest.

forse la valanga non è scesa per la direttrice lungo la chiesetta...
Titolo: Re:Foto della valanga sul Cauriol
Inserito da: Xtreme - 24/03/2014 18:29
A me sembra, e lo spero, che sia scesa più a est
Titolo: Re:Foto della valanga sul Cauriol
Inserito da: AGH - 27/03/2014 09:04
La pista é fatta. Ora manca l' impianto di risalita...
Titolo: Re:Foto della valanga sul Cauriol
Inserito da: AGH - 12/05/2014 10:18
la foto della devastazione della terrificante valanga sul Cauriol  :o
Titolo: Re:Foto della valanga sul Cauriol
Inserito da: AGH - 09/06/2014 21:47
la foto del Cauriol visto da Cima Nassere, si vede lo squarcio nel bosco della valanga
(https://lh5.googleusercontent.com/-mvMHh411mcs/U5XO6hfxE-I/AAAAAAAAesk/b08yvwRCYyo/s800/croz_conseria-1060465.jpg)
Titolo: Re:Foto della valanga sul Cauriol
Inserito da: radetzky - 10/06/2014 08:49
è una direttissima ! Se non si affrettano, questa estate, a fare grandi paravalanghe su in cima saranno guai a valle alla prossima nevicata consistente !
...+ probabilmente ci faranno una bella pista... >:(
Titolo: Re:Foto della valanga sul Cauriol
Inserito da: AGH - 10/06/2014 09:00
è una direttissima ! Se non si affrettano, questa estate, a fare grandi paravalanghe su in cima saranno guai a valle alla prossima nevicata consistente !
...+ probabilmente ci faranno una bella pista... >:(

paravalanghe per cosa? Non ci sono insediamenti sotto...
Titolo: Re:Foto della valanga sul Cauriol
Inserito da: angela - 10/06/2014 15:25
Eccola eccola

(http://i7.minus.com/jAkvSWQtBi5nM.jpg)

vicino alla macchia di neve, gli unici increduli sopravvissuti
Titolo: Re:Foto della valanga sul Cauriol
Inserito da: Xtreme - 14/06/2014 12:47
Approfitto di questo thread per fare degli aggiornamenti sulla situazione sentieri del Cauriol.

Il sent. 320 per Malga Laghetti è chiuso causa frana, stesso posto dove era già successo in passato. In realtà con un po di attenzione si passa grazie ad una traccia fatta da chi è passato in precedenza.

Il sentiero degli alpini da circa 1600m fino ad incrociare la forestale è un calvario, un sacco di alberi abbattuti da aggirare in qualche modo. Più sopra la situazione migliora, gli alberi caduti sono meno, ci sono molti rami o parti di albero che sono più facilmente superabili. Tra l'altro questa zona l'ho ripulita un po.
Sopra i 1900 all'interno del bosco persistono delle macchie di neve che possono creare difficoltà nel seguire l'orientamento del sentiero.

Per quanto riguarda la valanga posso dire solo  :o :o
Si rimane senza parole davanti la forza distruttrice della natura.

Il nuovo sentiero che dal comando italiano porta a forc. Coldosè non è neanche da prendere in considerazione! Gli alberi sono tutti distesi a terra in un enorme effetto domino.

Se si segue il sent. degli alpini si giunge ad una forestale, se si gira a destra dopo 5 minuti ci si trova davanti un muro di 3 metri fatto di neve e tronchi

La forestale per malga Laghetti invece è percorribile senza problemi