GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: AGH - 18/07/2016 10:39

Titolo: Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: AGH - 18/07/2016 10:39
(http://lh3.googleusercontent.com/-dEYUxvk-aAk/V4yWSOZplGI/AAAAAAABEJA/eUVdJo5EaR8VZ5xrUZ4eAZT0HW4IdMUrwCCo/s800/bivacco_vigolana3.jpg)
Lo storico Bivacco sotto la Madonnina

Al posto del vecchio e glorioso bivacco in lamiera ci sarà un trapezoide in legno... cosa ne pensate?
http://www.ladige.it/territori/pergine/2016/07/15/vigolana-lavori-iniziati-nuovo-bivacco (http://www.ladige.it/territori/pergine/2016/07/15/vigolana-lavori-iniziati-nuovo-bivacco)

(http://lh3.googleusercontent.com/-OhqQNASvK9s/V4ySunt51hI/AAAAAAABEI4/KAyYFJixvFwAnQSITfWZodLWgHQIOW1hgCCo/s650/bivacco_vigolana.jpg)

(http://lh3.googleusercontent.com/-7NjJnulY0I8/V4yWSt4HJBI/AAAAAAABEJI/sWQsIadV7Vcg77MT_pWPfck4W9BvuKVdwCCo/s800/bivacco_vigolana2.jpg)

Titolo: Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: kobang - 18/07/2016 12:00
E' il nuovo look,tradizione nei materiali,linee "tekno" ecc.
Io sono affezionato al vecchio bidone rosso,ma in effetti era ormai irrecuperabile
Titolo: Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: AGH - 18/07/2016 12:46
E' il nuovo look,tradizione nei materiali,linee "tekno" ecc.
Io sono affezionato al vecchio bidone rosso,ma in effetti era ormai irrecuperabile

e non si poteva rifare una cosa simile? Con fior di industrie e artigiani trentini...
Titolo: Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: miki - 18/07/2016 18:10
Che dire.. Quando spunta un vecchio bidone rosso io provo sempre gran gioia... ma è questione d'affetto..
Purtroppo o per fortuna le cose cambiano e molto probabilmente fra cinquant'anni i nostri successori girovaghi saranno addolorati per la sostituzione del trapezoide in legno :D
Titolo: Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: kobang - 18/07/2016 21:52
Quando gli ambienti decisionali sono un po' provincialotti ci scappa sempre la mania di strafare....e prendere ad esempio contesti di altro livello.
Senza adeguata e costante manutenzione quanto durerà lo scatolotto in legno?Dubito quanto il precedente manufatto.
Titolo: Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: Renzo - 19/07/2016 17:20
Quando gli ambienti decisionali sono un po' provincialotti ci scappa sempre la mania di strafare....e prendere ad esempio contesti di altro livello.
Senza adeguata e costante manutenzione quanto durerà lo scatolotto in legno?Dubito quanto il precedente manufatto.

Il bivacco avrà regolare manutenzione... mica è abbandonato a se stesso, come non lo era quello vecchio, e sarà eseguita dalla Sat.
Non sarà magari il caso di quel bivacco in particolare, ma un bivacco modello "nuovo" mi sembra accessibile anche con 2 metri di neve senza dover scavare (immagino/mi auguro che l'apertura sopra la porta non sia solo una finestra) senza contare che i bivacchi in ferro e quelli in legno in quanto a isolazione termica non si possono proprio paragonare...
Titolo: Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: kobang - 19/07/2016 18:20
In Patagonia,Nuovazelanda,Norvegia,ecc ho visto numerosi bivacchi in metallo,perfettamente coibentati e rivestiti in legno,quasi sempre datatissimi ed in perfetta efficenza e si parla di zone con climi spesso estremi.In genere realizzati da strutture di origine militare,molto simili a quella ex ANAS della Vigolana.So bene che la SAT cura i suoi rifugi ecc;resta il fatto che il legno,in particolare quello "moderno",trattato in autoclave,essiccato nei forni,non resinoso ecc è sicuramente bello e versatile,ma non particolarmente resistente alle intemperie.
Comunque il vecchio era ormai alla frutta e questa struttura vedremo quanto sarà valida nel tempo.
Titolo: Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: piesospinto - 21/07/2016 08:49
Sulla validita' dei materiali non sono in grado di pronunciarmi, immagino non si tratti di un esperimento mai tentato prima, ma sara' il tempo a farci capire qualcosa. Ho sentito ieri al TG che la parte in legno e' solo la struttura portante, poi verra' rivestita in alluminio.
Ieri da casa mia ho visto il nuovo bivacco col binocolo, nella luce del tramonto: esteticamente da lontano sembra valido.
Dato che lo rivestono, vediamo quale sara' il colore finale. A me piacciono sempre i bivacchi rossi o gialli, magari anche questo lo dipingono di un colore vivace, chissa'...

Titolo: Re:Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: AGH - 02/09/2016 20:27
le foto recenti del bivacco finito
(le foto sono di Claudio Raffaelli)
Titolo: Re:Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: alpe - 03/09/2016 11:19
mah ... sempre critiche

non so se l'enorme conoscenza individuale dei nostri giorni, permessa soprattutto dagli strumenti moderni, si accompagni ad altrettanta consapevolezza

se i bivacchi non esistessero proprio e qualcuno decidesse oggi di iniziare ad installarne ... sai che guerre
Titolo: Re:Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: miki - 07/09/2016 08:22
Ma è in ferro esternamente?? dalla foto sembrerebbe ???
Titolo: Re:Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: Renzo - 07/09/2016 11:18
Ma è in ferro esternamente?? dalla foto sembrerebbe ???

E' rivestito in alluminio. :)
Titolo: Re:Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: miki - 07/09/2016 16:10
va bene adesso direte che bisogna aspettare altri 20 anni.. ma se fuori è in alu, e visto dalla foto da l'impressione di un buon lavoro..
Titolo: Re:Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: kobang - 07/09/2016 21:53
Resta il fatto che, secondo la stampa, i Satini e molti che l'hanno visitato hanno espresso pareri favorevoli....Speriamo non venga vandalizzato da qualcuno degli ormai troppi imbecilli che girano tra i monti.
Titolo: Re:Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: AGH - 10/09/2016 08:03
Mi resta solo un dubbio: di solito i bivacchi (non sempre in effetti) sono rossi (come il precedente che è stato smantellato) o arancione per essere visti in caso di poca visibilità. Questo invece è grigio. Forse hanno considerato che essendo a "spigoli vivi" si vede comunque abbastanza...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: alpe - 10/09/2016 12:19
secondo me, entrambi sono figli della propria epoca

un tempo chi costruiva qualcosa in quota, lo faceva per spirito di iniziativa e quasi ci teneva che fosse evidente
oggi invece domina la volontà di mascherare in nome di un'integrazione ambientale,  che però molto spesso manca totalmente l'obiettivo

ciò accade nelle alte sfere ma anche nella testa degli ultimi
non è affatto raro, tra la gente comune sentire espressioni di timore nei confronti dei cossiddetti e famigerati "verdi" ;D
Titolo: Re:Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: AGH - 10/09/2016 14:22
ma il bivacco colorato di rosso aveva ed ha un senso: quello di farsi vedere nella nebbia magari... In certe zone soggette a nebbie e con pochi punti di riferimento (alta quota), una colorazione sgargiante può essere molto d'aiuto. Magari sei lì che ravani di sera, il bivacco è la salvezza ma con le nebbie non vedi niente, una improvvisa schiarita e lo vedi... sei salvo!  ;D
Titolo: Re:Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: Renzo - 12/09/2016 11:46
... timore nei confronti dei cossiddetti e famigerati "verdi" ;D

O molto più semplicemente, visto che di bivacchi non rossi ce ne sono quanti vuoi e non si scandalizza nessuno (quelli in legno) un bivacco molto evidente ha senso se si trova in mezzo ad una pietraia o se lo puoi raggiungere anche senza seguire il sentiero. Visto che quello della Vigolana, ad occhio, o lo raggiungi col sentiero o nulla, tanto vale farlo che non si noti anche del fondovalle...  ;D
Titolo: Re:Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: AGH - 12/09/2016 13:04
io non mi scandalizzo di certo. Ma se era rosso prima, vuol dire che qualche ragione c'era non ti pare?  ;D
In ogni caso amen, ormai è fatto
Titolo: Re:Il nuovo Bivacco in Vigolana
Inserito da: kobang - 12/09/2016 21:00
Per facilitare l'avvistamento basterebbe una piccola luce stroboscopica alimentata con pannello solare.....certo nelle occasioni in cui è difficile trovare il bivacco.