GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: AGH - 28/03/2009 20:33

Titolo: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: AGH - 28/03/2009 20:33
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2004/inverno_2004_2005/stivo/images/rob.jpg)
Il gestore del rifugio Marchetti, Roberto Leonardi: "Lascio lo Stivo, vado in val di Cembra"

Ne è passato di tempo da quando, nel giugno del 1991, Roberto Leonardi prese il timone del rifugio Marchetti sul monte Stivo, a quota 2059 metri, allora appena rimesso a nuovo ma sguarnito sul fronte della gestione. Dopo 19 estati e 18 inverni sullo Stivo è arrivato il momento di salutare i tanti amici e cambiare aria per intraprendere una nuova avventura: il gestore, o meglio l'amico con la fisarmonica è alla sua ultima stagione al «Marchetti».

«Ho deciso di lasciare perché lo Stivo è un rifugio impegnativo, mentre la nuova realtà che mi aspetta, il rifugio Potzmauer, nel Comune di Grumes in val di Cembra, è un contesto più vicino a casa, a quota 1300 metri, inserito in un ambiente boschivo».Lì Roberto si trasferirà non appena la Sat avrà assegnato il rifugio ad un nuovo gestore. «Certo, - aggiunge con una punta di rimpianto - il panorama a 360 gradi che offre lo Stivo è unico, ma è grande anche il fascino dei boschi dove mi trasferirò, con possibilità di passeggiate a cavallo. Venite a trovarmi in tanti». E sono proprio in tanti quelli che in tutti questi anni hanno conosciuto Roberto e apprezzato il servizio che ha offerto al rifugio. Addirittura lui è nato in un rifugio, poiché i suoi genitori hanno gestito per anni il Dosso Larici sulla Presanella, Roberto ha ereditato una grande passione per la montagna, diventata una professione. Proprio la passione è quello di cui, secondo il «Baffo con la Fisarmonica», ha bisogno un rifugio impegnativo come il «Marchetti» per proseguire sulla buona strada. Chi prenderà le redini della gestione non dovrà mirare al guadagno, ma alla soddisfazione degli avventori e alla salvaguardia della natura.

Gestire lo Stivo non è come gestire una pizzeria. D'inverno la temperatura scende fino a -18 gradi e non è semplice tenere sotto controllo gli aspetti tecnici della gestione, dall'impianto di riscaldamento alle tubature dell'acqua. «Un rifugio è come una barca, non è facile viverci - spiega Roberto - non puoi staccare per una sera andando al cinema, o in discoteca, così come trovare giovani motivati e personale con la passione è sempre più difficile». Tenere duro contro le avversità della natura e non solo, coltivare con passione la clientela abituale. Queste sono le dritte che Roberto lascia ai nuovi. Perché infatti non è stato tutto rose e fiori a quota 2059 sopra il livello del mare. Faticoso tenere il ritmo, freddi gli inverni, qualche brutto incidente. Poi le polemiche con i proprietari della Malga. Nel '95 Roberto restò schiacciato da una pala meccanica mentre sistemava il sentiero: femore rotto a una settimana dall'apertura della stagione, conseguenze dolorose per tre anni. Ma non mollò nemmeno allora, al Marchetti ci salì puntuale come sempre, solamente con l'elicottero e una gamba ingessata.

«La carta vincente è stata tenere aperto sempre, tutti i fine settimana dell'anno tranne il mese di novembre, anche con il tempo da bufera. - afferma appassionato - Così si dimostra alla gente che può salire a mangiare da noi in ogni momento, per 18 anni abbiamo offerto otto piatti, contati ma buoni».La speranza di Roberto è che i futuri custodi del rifugio continuino a regalare emozioni ai numerosi utenti. E che scelgano la vita in montagna e con la montagna non a scopo di lucro ma con la passione.

da l'Adige oggi

(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2004/inverno_2004_2005/stivo/images/pan_rifugio5_small.jpg)
Rifugio Marchetti allo Stivo

Puntata di Girovagando dedicata allo Stivo
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2004/inverno_2004_2005/stivo/stivo.htm (http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2004/inverno_2004_2005/stivo/stivo.htm)

Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: Man - 29/03/2009 10:02
Ricordo quel rifugio con molto piacere. Bordala-Marchetti fu una delle mie primissime passeggiate in montagna...Spero che il successore continui con altrettanta passione e generosita'. Qualche altra foto...

http://eat-drink-man-woman-blog.blogspot.com/2007/03/rifugio-marchetti-monte-stivo.html (http://eat-drink-man-woman-blog.blogspot.com/2007/03/rifugio-marchetti-monte-stivo.html)
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: alessandro28 - 29/03/2009 11:24
prima che chiuda andate a farvi un giro al Marchetti!
al di la del giro sullo Stivo che merita sempre, il rifugio è particolare:
negli anni Roberto ha collezionato i più disparati attrezzi contadini d'epoca, prepara una grappa che è squisita e la cordialità sua e di chi gli da una mano è esemplare. (lo spezzatino con la polenta poi.... slurp!)
quest'anno poi ha fatto un lavoro eccezionale:
già quando c'erano 2metri di neve è salito con il gatto (quello con i cingoli) e ha aperto un sentiero sicuro per salire al rifugio che teneva aperto i finesettimana e le notti in cui c'era la luna piena. si è fatto un mazzo tanto e chi è salito quest'inverno lo sa bene.
non mancherò certo di andare a trovarlo al nuovo rifugio che prenderà in gestione e di postare adeguata relazione escursionistica-gastronomica  ;D
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: Franz - 29/03/2009 12:00
Cavoli, mi dispiace veramente tanto che se ne vada. E' una persona fantastica! Da dicembre a febbraio sono salita 3 volte sullo Stivo e il week-end del 14-15 febbraio ho passato pure la notte al rifugio Marchetti, in compagnia di alcuni amici e amiche. Quella di San Valentino è stata una serata indimenticabile. Abbiamo cenato in allegra compagnia, abbiamo bevuto e cantato e ballato al ritmo della sua magica fisarmonica. Poi abbiamo visto uno splendido filmato del suo trekking in Patagonia. Non mancherò certo di andarlo a trovare nel suo nuovo rifugio. Gli faccio un grosso in bocca al lupo e gli auguro tanta tanta fortuna. Se lo merita davvero! Di gestori così appasionati del loro lavoro e della montagna, che non pensano al guadagno, ce ne sono gran pochi di questi tempi! :D
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: AGH - 29/03/2009 12:35
Cavoli, mi dispiace veramente tanto che se ne vada. E' una persona fantastica! Da dicembre a febbraio sono salita 3 volte sullo Stivo e il week-end del 14-15 febbraio ho passato pure la notte al rifugio Marchetti, in compagnia di alcuni amici e amiche. Quella di San Valentino è stata una serata indimenticabile. Abbiamo cenato in allegra compagnia, abbiamo bevuto e cantato e ballato al ritmo della sua magica fisarmonica.

certamente roberto leonardi è uno che il mestiere di rifugista lo sa fare, e bene, grazie ad una grande passione. E' stato uno dei primi ad aprire il rifugio anche nei fine settimana d'inverno, quando di regola tutti i rifugi nella stagione invernale sono chiusi. E parliamo di un rifugio ""difficile" a  2000 metri di quota, che non è servito da strade o da impianti...
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: donkey71 - 29/03/2009 13:03
 :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) - andrò a trovarlo. Se mi prendete poi anche per la gola...
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: thedistorcer - 29/03/2009 13:13
 :'( :'(

el Stif...leggendo questa notizia sul giornale ieri quasi mi scendeva una lacrimuccia...ormai Stivo e Roberto Leonardi erano sinonimi... è stato sempre piacevole scambiare due chiacchiere ad ogni salita, sentirlo al telefono per sapere le condizioni della neve...
certamente ci mancherà...un saluto...
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: AGH - 29/03/2009 13:38
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) - andrò a trovarlo. Se mi prendete poi anche per la gola...

dimenticavo di dire che la cucina di roberto era davvero eccezionale per un rifugio alpino... Quando siamo saliti per fare una puntata sullo stivo
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2004/inverno_2004_2005/stivo/stivo.htm (http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2004/inverno_2004_2005/stivo/stivo.htm)

siamo rimasti davvero sorpresi, pochi piatti ma davvero squisiti, sarà stata la fame, la marcia, l'aria buona...  penso sono persone come queste che fanno bene al turismo trentino..
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: AGH - 29/03/2009 13:40
Di gestori così appasionati del loro lavoro e della montagna, che non pensano al guadagno, ce ne sono gran pochi di questi tempi! :D

si franz, chi raccoglierà l'eredità del rifugio non avrà un compito facile :)
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: JFT - 30/03/2009 10:22
Questa notizia è di quelle che rattristano.  :'(
Lo Stivo è stato la mia "prima montagna". Il Marchetti il mio "primo rifugio".
Dalla prima volta vi son salito decine di volte, in ogni stagione, con ogni tempo.
E sempre quella sensazione di arrivare in un luogo caloroso ed accogliente.

Chi prenderà la gestione avrà un compito difficilissimo.
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: PassoVeloce - 30/03/2009 10:30
Chi prenderà la gestione avrà un compito difficilissimo.
Chi ci sta a prenderlo?  ;D il posto è proprio bello (a parte quando c'è la nebbia  ;D )
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: JFT - 30/03/2009 10:31
Chi ci sta a prenderlo?  ;D il posto è proprio bello (a parte quando c'è la nebbia  ;D )

Io ci sono, mi trasferirei a viverci....anche se la cosa mi costerebbe un divorzio, probabilmente!  ;D
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: AGH - 30/03/2009 10:31
Chi ci sta a prenderlo?  ;D

a prenderlo dove?  ;D
Personalmente, non gestirei un rifugio manco morto  ;)
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: PassoVeloce - 30/03/2009 10:36
Io ci sono, mi trasferirei a viverci....anche se la cosa mi costerebbe un divorzio, probabilmente!  ;D
Ma valà il divorzio!sei meno pericoloso lì che in giro per i monti!  ;D ;D scherzo ovviamente  ;)
cmq un annetto io me lo farei....ovvio che è un bell'impegno e i sacrifici sarebbero tanti, però credo anche che sia un'esperienza da fare....
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: JFT - 30/03/2009 10:47
Ma valà il divorzio!sei meno pericoloso lì che in giro per i monti!  ;D ;D

Dietro i fornelli, poi, do il meglio di me...  ;D
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: PassoVeloce - 30/03/2009 10:53
Dietro i fornelli, poi, do il meglio di me...  ;D
Benone!  ;D
Dove ci si informa?ma ci sarà la fila che lo vuole prendere...  :-\

Ho letto anche questo sul giornale:
VAL RENDENA - Brentei, Grosté e Segantini: nuovi gestori.
Con la prossima estate, arrivano tre nuovi gestori su altrettanti rifugi a cavallo dell'Alta Rendena: Brentei, Graffer e Segantini. Luca Leonardi , classe 1962, guida alpina e presidente della sezione Sat Val Genova, raccoglie un'eredità importante (quella della famiglia Detassis) gestendo da quest'anno il rifugio Brentei. Di fronte al Crozzon, crocevia di sentieri e vie attrezzate nel cuore del Brenta, il rifugio appartiene Cai di Monza, che ha scelto la guida di origine nonesa (che da un ventennio abita e lavora a Caderzone) per continuare la tradizione avviata nel 1949 da Bruno Detassis e, negli ultimi anni, portata avanti dal figlio Claudio. «Gestirò il rifugio con mia moglie - spiega Leonardi - cercando di allungare un po' la stagione in settembre, e concretizzando la politica dei "chilometri zero" con i prodotti della mia azienda agricola». La famiglia Leonardi gestirà ancora, almeno per l'estate, anche il rifugio San Giuliano, dove l'anno scorso è stata realizzata la fognatura. Al rifugio Sat «Giovanni Segantini» in Alta Val d'Amola (Presanella), salirà invece Corrado Valentini , che dopo aver lasciato la Cassa rurale dove lavorava come ragioniere, era diventato l'apprezzato gestore del rifugio Pernici alla Bocca di Trat (Alpi di Ledro) dove è rimasto sette anni. Valentini, 39enne di Javré, prende il posto di due gestori che hanno saputo dare un'impronta positiva al rifugio, Laura Masé e Lucio Maganzini. Infine, un gestore «doc» come Egidio Bonapace , guida alpina e neo presidente del Trento Filmfestival, lascia il rifugio Graffer al Grostè dopo un ventennio di conduzione appassionata e molto apprezzata. La Sat sta vagliando in questi giorni la dozzina di richieste, per la quasi totalità di aspiranti gestori della Val Rendena.
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: alessandro28 - 30/03/2009 21:04
Ma valà il divorzio!sei meno pericoloso lì che in giro per i monti!  ;D ;D scherzo ovviamente  ;)
cmq un annetto io me lo farei....ovvio che è un bell'impegno e i sacrifici sarebbero tanti, però credo anche che sia un'esperienza da fare....
però dando una mano, andando a fare la stagione, non mi pare una cosa sensataprendere il rifugio per un anno e poi ridare indietro l'incarico..
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: PassoVeloce - 01/04/2009 10:59
però dando una mano, andando a fare la stagione, non mi pare una cosa sensataprendere il rifugio per un anno e poi ridare indietro l'incarico..
??? tu fai la stagione al Marchetti?
cmq io dicevo "un annetto" per assurdo...in quanto sarà una cosa che non potro mai fare  :-\ Ovvio che se facessero il contratto per 5 anni andrebbe rispettato....  ;D
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: alessandro28 - 01/04/2009 11:38
appunto, volevo dire che è assurdo fare un anno soltanto. per chi volesse fare l'esperienza senza troppe responsabilità potrebbe fare la stagione come avevo pensato io l'anno scorso se non avessi avuto la maturità e gli esami di ammissione proprio in estate.
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: PassoVeloce - 01/04/2009 11:48
per chi volesse fare l'esperienza senza troppe responsabilità potrebbe fare la stagione
eh...avessi la tua età potrei farlo   ::) :-\
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: alessandro28 - 01/04/2009 11:51
una delle due signore che è su che da una mano è un'amica dei miei genitori, vuol dire che avrà circa 50 anni. cosa vuoi che si per te? (che ne avrai circa la metà...  ;))
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: PassoVeloce - 01/04/2009 12:10
una delle due signore che è su che da una mano è un'amica dei miei genitori, vuol dire che avrà circa 50 anni. cosa vuoi che si per te?
Beh ma è più che altro perchè vorrebbe dire lasciare un lavoro fisso per una cosa che non so neanche se mi potrebbe piacere....poi da dipendente tanto meno!  ::)
(che ne avrai circa la metà...  ;))
sì proprio "circa"  ;D
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: JFT - 02/04/2009 12:20
osa vuoi che si per te? (che ne avrai circa la metà...  ;))
sì proprio "circa"  ;D

...per gamba...  ::)
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: PassoVeloce - 02/04/2009 12:23
...per gamba...  ::)
Ha parlato er pischello!  ;D
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: JFT - 02/04/2009 12:25
Ha parlato er pischello!  ;D

Gallo vecchio fa buon brodo... O era la gallina?  ;D
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: PassoVeloce - 02/04/2009 12:28
Gallo vecchio fa buon brodo... O era la gallina?  ;D
;D ;D ;D ;D ;D tu...un gallo? ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: JFT - 02/04/2009 12:48
;D ;D ;D ;D ;D tu...un gallo? ;D ;D ;D ;D

Dici che ho più del tacchino?  :(
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: PassoVeloce - 02/04/2009 13:45
Dici che ho più del tacchino?  :(
::) no neanche tacchino....
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: JFT - 02/04/2009 13:51
::) no neanche tacchino....

Ok, spara la cattiveria...  >:(

E cmq, bella de zio, diventi ogni giorno più insolente....  ::) :P
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: PassoVeloce - 02/04/2009 14:00
Ok, spara la cattiveria...  >:(
Non ho cattiverie da sparare! quando mai!!  ;D
E cmq, bella de zio, diventi ogni giorno più insolente....  ::) :P
Ma se non dico mai niente!  :'(  8)
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: JFT - 02/04/2009 15:29
Non ho cattiverie da sparare! quando mai!!  ;DMa se non dico mai niente!  :'(  8)

Povera anima candida...  ;D ;)
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: AGH - 24/04/2009 17:35
ecco dove va il nostro amico Roberto Leonardi, sembra un posto bellissimo...
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: Man - 24/04/2009 18:17
Che coincidenza, ci siamo fermati a mangiare i nostri panini proprio li' in una delle prime passeggiate della stagione (per noi, cioe' a Febbraio), quando il rifugio era sotto a metri di neve. Ci si arriva a piedi in un paio d'ore per un sentiero in foresta partendo poco sopra a Pochi (dove per inciso abbaimo bevuto il cappuccino piu' caro del mondo, che in piazza a Trento ti ci esce anche il cornetto e il resto). E' un bel posto certamente, ma diciamo che girando ne ho visto anche di piu' belli  ;D  . Pero' ci si connette all' E5 con varie mete popolari, tipo Lago Santo. E senza dubbio il rifugio sara' reso una meta molto attraente dalla passione e abilita' del gestore. Quando apre ci ritorno senz'altro per la cucina, un mio punto debole. ;D (al Marchetti si mangiava molto bene).
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: alessandro28 - 24/04/2009 18:49
senz'altro un buon motivo in più per fare un giro da quelle parti... che giretti interessanti ci sono da quelle parti?
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: donkey71 - 24/04/2009 19:04
Prima che chiuda, vado su...me ne devo ricordare.
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: Mett - 25/04/2009 00:20
quando chiude?
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: Mett - 25/04/2009 00:59
qui forse roberto non era nel rifugio.. ;D

(http://img142.imageshack.us/img142/9734/18010948.jpg)
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: thedistorcer - 26/04/2009 15:49
qui forse roberto non era nel rifugio.. ;D

(http://img142.imageshack.us/img142/9734/18010948.jpg)


non oso immaginare che sciata da foc...
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: Claudia - 27/04/2009 11:12
qui forse roberto non era nel rifugio.. ;D

(http://img142.imageshack.us/img142/9734/18010948.jpg)

ma che spettacolo quella foto!!!  :o  :o  :o
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: alessandro28 - 16/05/2009 13:21
sul sito della SAT risulta già il cambio di gestione!
Paolo Calzà (l'è 'n me compaesan!) da quanto ho sentito dire bazzicava sull'Altissimo a dare una mano ai gestori del rifugio in cima che non mi ricordo mai come si chiama.
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: wild56 - 16/05/2009 15:47
sul sito della SAT risulta già il cambio di gestione!
Paolo Calzà (l'è 'n me compaesan!) da quanto ho sentito dire bazzicava sull'Altissimo a dare una mano ai gestori del rifugio in cima che non mi ricordo mai come si chiama.

se è l 'altissimo di nago, rif. damiano chiesa
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: alessandro28 - 16/05/2009 22:02
se è l 'altissimo di nago, rif. damiano chiesa
esatto!  ;D
domani vado sullo Stivo a fare visita al nuovo gestore e a collaudare la cucina!!  ;D
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: AGH - 07/07/2009 17:20
Aperto il nuovo Rifugio Potmauer

E' stato inaugurato con una grande festa il 20 luglio 2009, alla presenza delle autorità locali delle Province di Trento e Bolzano ed un folto pubblico, il nuovo Rifugio Potzmauer, raggiungibile a piedi in circa un'ora da Noldi, sopra Grumes in Valle di Cembra. Il rifugio sorge in una bella spianata circondato dal bosco: il nuovo gestore è una vecchia conoscenza di Girovagando, Roberto Leonardi ex gestore del Rifugio Marchetti, che dopo anni lascia lo Stivo per iniziare una nuova avventura come gestore del Rifugio Potzmauer. Noi di Girovagando ci siamo ovviamente prenotati per una visita turistico-gastronomica, che avverrà in settembre e che trasmetteremo nel ciclo autunnale.

Nella foto, Roberto Leonardi impegnato negli ultimi rifornimenti al rifugio
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: alessandro28 - 20/07/2009 16:00
esatto!  ;D
domani vado sullo Stivo a fare visita al nuovo gestore e a collaudare la cucina!!  ;D
tra una cosa e l'altra sono passati due mesi, ma alla fine sono andato a vedere la nuova gestione del Marchetti.

Fuori è rimasto quasi uguale, a parte i bagni che li stanno rifacendo (credo più grandi, era 1 solo) e la teleferica per i materiali che era vecchia. La strada di accesso da La Bassa, non quella che va su dritta per la cresta, è chiusa proprio a causa dei lavori e la deviazione manda sui prati della croce.
Per il resto, fatta eccezione per un tipo folcloristico che prendeva il sole sul tetto in mutante, fuori non è cambiato molto solita tanta gente seduta sui tavoli al sole e tante famiglie e gruppi di amici sui prati dietro il rifugio.
L'interno invece è cambiato, di quel poco che basta per renderlo molto diverso da prima.
All'ingresso la bella panca per appoggiare giacche, zaini, scarponi e bastoni è stata tolta per fare posto ad un'altra porta per la cucina (così ne hanno 2, mah...).
La sala da pranzo è irriconoscibile: tutti quegli oggetti appesi sul soffitto e le pareti sono spariti. (non so se li hanno tolti e se li ha portati via il vecchio gestore)  Senza dubbio adesso sembra più ampia, anche se a me piaceva di più prima. Sono rimasti invece i ritagli di giornale che parlano del rifugio, i poster delle spedizioni in Patagonia del Roberto e i disegni con le caricature dei vecchi gestori. Sparito anche il divertentissimo cartello con le 10 cose da non chiede in un rifugio.
Il menù invece è ottimo come sempre, e a prezzi ragionevoli per un rifugio. Il problema è che quando sono arrivato io avevano finito tutto, persino il pane, ed erano solo le 14...

I gestori del rifugio Marchetti (M.Stivo) e D. Chiesa (M.Altissimo) si sono "alleati" non si capisce per cosa...
Titolo: Re: Il gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo lascia
Inserito da: JFT - 20/07/2009 16:17
All'ingresso la bella panca per appoggiare giacche, zaini, scarponi e bastoni è stata tolta per fare posto ad un'altra porta per la cucina (così ne hanno 2, mah...).

 :-\ Sabato c'era...
La sala da pranzo è irriconoscibile: tutti quegli oggetti appesi sul soffitto e le pareti sono spariti. (non so se li hanno tolti e se li ha portati via il vecchio gestore)  Senza dubbio adesso sembra più ampia, anche se a me piaceva di più prima.

Sparito anche il divertentissimo cartello con le 10 cose da non chiede in un rifugio.


Si l'interno è molto spoglio, adesso... Ci vorrà un poco a ripristinare un po' di calore... Il Roberto non era un gestore qualunque... E comunque si, gli oggetti li ha portati via lui, erano i suoi.


Il menù invece è ottimo come sempre, e a prezzi ragionevoli per un rifugio. Il problema è che quando sono arrivato io avevano finito tutto, persino il pane, ed erano solo le 14...


Io sabato, dato il freddo, ho assaggiato i canederli in brodo. Buoni  ;D


I gestori del rifugio Marchetti (M.Stivo) e D. Chiesa (M.Altissimo) si sono "alleati" non si capisce per cosa...

Si, l'ho visto sulla tovaglietta... Non so. Va detto che Sabato eravamo soli (strano, eh? ;D), io ed un amico, con il gestore ed i ragazzi che lavorano li. Sono tutti molto gentili ed allegri. Sono fiducioso che riusciranno a creare un bel ambiente. I miei auguri  :)