GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: AGH - 19/10/2010 11:07
-
Auto-peana di Wainer Preda e del suo portale montagna.tv che "vola negli ascolti".
Cari lettori, abbiamo vinto una scommessa. Dopo 5 anni di duro lavoro Montagnatv ha superato la fatidica soglia dei 20mila visitatori giornalieri diventando, stabilmente, il sito di montagna più visto d’Italia.
fonte: http://www.montagna.tv/cms/2010/10/18/superata-quota-20mila-montagnatv-vola-negli-ascolti/ (http://www.montagna.tv/cms/2010/10/18/superata-quota-20mila-montagnatv-vola-negli-ascolti/)
---
Anzitutto, molto bene se un portale di montagna ha successo. Mi felicito. Rimane tuttavia molto curioso il fitto mistero su chi ci sia dietro e chi finanzi da ben 5 anni un portale che, così a occhio, deve costare tutt'altro che due lire visto che è fatto molto bene e dietro il quale c'è uno sforzo organizzativo sicuramente non indifferente. Sul sito tuttavia non c'è traccia del classico "chi siamo", né è possibile rintracciare alcuna notizia dell'azienda che gestisce montagna.tv. Mah, davvero molto strano che l'artefice di questo grande successo editoriale su internet se ne stia così nascosto nell'ombra. Sarà timido? :)
-
dal momento che il portale è tradotto in 6 lingue, mi pare ovvio che non ci sia l'attenzione "casalinga" di alcuni componenti....
Cmq sia, complimenti al sito che ho scoperto ORA :) ahaahahahaha
si vede che farò il 20001 visitatore giornaliero :D
-
dal momento che il portale è tradotto in 6 lingue, mi pare ovvio che non ci sia l'attenzione "casalinga" di alcuni componenti....
non ho capito, cosa intendi dire?
-
non ho capito, cosa intendi dire?
Che tradurre in 6 lingue un sito necessita di un ottimo team di sviluppatori sia web che traduttori...
A meno che non esista un super programmatore che scritto tutto il sito in 6 lingue :)!!
-
Che tradurre in 6 lingue un sito necessita di un ottimo team di sviluppatori sia web che traduttori...
A meno che non esista un super programmatore che scritto tutto il sito in 6 lingue :)!!
a maggior ragione... ti fai il c**o per fare una cosa così enoerme e sei così "timido" da non scrivere nemmeno il tuo nome? cavoli!
che siano frati di clausura? ::)
-
a maggior ragione... ti fai il c**o per fare una cosa così enoerme e sei così "timido" da non scrivere nemmeno il tuo nome? cavoli!
che siano frati di clausura? ::)
figura solo il nome di Wainer Preda come direttore ma non si sa altro, boh...
-
a maggior ragione... ti fai il c**o per fare una cosa così enoerme e sei così "timido" da non scrivere nemmeno il tuo nome? cavoli!
che siano frati di clausura? ::)
appunto.... secondo me c'è dietro un grosso team!!
-
appunto.... secondo me c'è dietro un grosso team!!
senza ombra di dubbio, proprio per questo non si capisce questo alone di mistero su chi c'e' dietro... mah
-
senza ombra di dubbio, proprio per questo non si capisce questo alone di mistero su chi c'e' dietro... mah
qualche guida alpina magari, ma non riesco a capire il team di persone che vanno a cacciare articoli da mettere in prima pagina :)!!
-
che siano frati di clausura? ::)
Più probabile evasori fiscali ;D ;D
-
qualche guida alpina magari, ma non riesco a capire il team di persone che vanno a cacciare articoli da mettere in prima pagina :)!!
il punto è che un sito come montagna.tv è gestito da parecchie persone e probabilmente costa svariate centinaia di migliaia di euro: è molto strano che non si sappia chi stia dietro a un'impresa simile. Non si riescono francamente a capire le ragioni di tanta riservatezza.