Autore Topic: Incidente al Sasso Rotto  (Letto 13102 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Re:Incidente al Sasso Rotto
« Risposta #15 il: 03/04/2012 17:04 »
nessuna notizia sulle condizioni del ferito?

Intubato e paraplegico :-[
Più ne hai meno ne perdi

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Incidente al Sasso Rotto
« Risposta #16 il: 03/04/2012 17:14 »
Intubato e paraplegico :-[

davvero? madonna santa... :(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:Incidente al Sasso Rotto
« Risposta #17 il: 03/04/2012 18:49 »
Per aver provato cosa vuol dire (AGH, ricordi come ci siamo conosciuti?) provo ogni volta un brivido di paura a queste notizie.

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Incidente al Sasso Rotto
« Risposta #18 il: 03/04/2012 20:23 »
ma la fonte di questa notizia? Sempre il giornale?
...
« Ultima modifica: 04/04/2012 12:45 da Alan »

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:Incidente al Sasso Rotto
« Risposta #19 il: 03/04/2012 22:32 »
Ma è sicuro che stesse facendo il "sentiero" Giuliani? Magari stava scendendo.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Incidente al Sasso Rotto
« Risposta #20 il: 04/04/2012 09:19 »
ma la fonte di questa notizia? Sempre il giornale?

AGGIORNAMENTO: ho sentito un'amico che conosce uno dei 4 che ha soccorso il malcapitato... dice addirittura che la caduta è avvenuta da 70 80 metri...
l'Alpinista era un tipo che tirava, e si erano incontrati su una cima limitrofa... stava facendo una di quelle gite da scaveza gambe nel senso che era partito da palù aveva fatto una cima vicina (io presumo la 7selle o d'Ezze) poi Sasso Rotto appunto e chissà cos'altro...

se proveniva da palù -rif. sette selle, è probabile avesse fatto cima sette selle e poi, traversando la cresta, avesse raggiunto sasso rotto. Di qui probabilmente stava calando per la via alpinistica f.lli Giuliani, in alto c'è il tratto più difficile... :(

Certo è strano che su queste notizie non si sa mai nulla di preciso, e bisogna ragionare per ipotesi. Avere notizie certe potrebbe essere utile per evitare altri incidenti...
« Ultima modifica: 04/04/2012 09:28 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Re:Incidente al Sasso Rotto
« Risposta #21 il: 04/04/2012 15:24 »
Fonti attendibili mi hanno riferito che probabilmente stava scalando, deve aver perso l'appiglio o si è staccato lo sperone di roccia.  Può darsi che abbia scelto di fare una via diversa dalle abituali, che comunque non sono meno insidiose. O non si può escludere anche un malore......chi lo sa, solo lui potrà dirlo, resta  il fatto che il Sasso Rotto era, è, e rimarrà sempre una montagna famigerata.
Più ne hai meno ne perdi

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Incidente al Sasso Rotto
« Risposta #22 il: 04/04/2012 15:26 »
resta  il fatto che il Sasso Rotto era, è, e rimarrà sempre una montagna famigerata.

perché sono successi altri incidenti?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

SAMBO76

  • Visitatore
Re:Incidente al Sasso Rotto
« Risposta #23 il: 04/04/2012 17:23 »
Fonti attendibili mi hanno riferito che probabilmente stava scalando, deve aver perso l'appiglio o si è staccato lo sperone di roccia.  Può darsi che abbia scelto di fare una via diversa dalle abituali, che comunque non sono meno insidiose. O non si può escludere anche un malore......chi lo sa, solo lui potrà dirlo, resta  il fatto che il Sasso Rotto era, è, e rimarrà sempre una montagna famigerata.

e pensare che e' stata la mia prima vetta da quando  sono  nato,avevo 15 anni nel  1991.Peccato che la memoria di mio  zio  che mi  ci  ha portato non sia tanto precisa! cmq resta il fatto che e' una delle mie montagne preferite!

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Re:Incidente al Sasso Rotto
« Risposta #24 il: 05/04/2012 15:50 »
perché sono successi altri incidenti?
Che sappia io un paio di scivolate da parte di amici nella discesa verso forcella Conelle ma il mio riferimento andava ai discorsi degli adulti che ascoltavo da bambino, parlavano con un certo rispetto di questa montagna e quando ci andavano in gita mi lasciavano sempre a casa....chissà perchè :). E questo non faceva che aumentare il suo fascino oscuro. Niente di impossibile, per carità, ma se si va con superficialità e in determinate condizioni ambientali c'è poco da scherzare con il Sasso Rotto
Più ne hai meno ne perdi

SAMBO76

  • Visitatore
Re:Incidente al Sasso Rotto
« Risposta #25 il: 05/04/2012 21:16 »
Cmq dopo il  3° grado fatto ieri  sera a mio  zio  posso  confermare che all'eta di  15 anni (quindi nel  1991) parcheggiata la macchina a Malga Setteselle,abiamo  raggiunto Forc. Sassorotto,per Sent. Giuliani siamo  saliti in vetta al  Sassorotto,percorsa tutta la cresta fino  a Cima Setteselle,scesi verso  nord fino  a Forc. d'Ezze,lago  d'Ezze dove mia zia ci  aspetava e ritorno  alla macchina!Quindi  penso  che il  Giuliani  non sia poi  cosi' difficile come descritto da alcuni,visto che lo ha fatto  una ragazzino  di  15 anni  alla sua prima escursione in montagna.
« Ultima modifica: 09/04/2012 09:20 da SAMBO76 »

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Re:Incidente al Sasso Rotto
« Risposta #26 il: 24/10/2012 17:07 »
Rifatto domenica scorsa. Cima e giornata stupenda. Eravamo in t-shirt in cima a goderci il sole.
Questa volta con morosa e corserva breve. Confermo che ci sono passi di III qualcuno esposto, la quasi totalità però è I-II ben protetti tra i sassi all'interno della cresta. Insomma non che sia difficile, ma da non sottovalutare. Le condizioni sono tutto.
La dicitura "sentiero difficile" è fuorviante, non essendo secondo me un sentiero, sarebbe più corretta "via facile".
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)

Offline walter

  • Newbie
  • *
  • Post: 1
  • località di residenza: trento
Re:Incidente al Sasso Rotto
« Risposta #27 il: 18/02/2014 23:03 »
ECCOMI  !!!!

 sono proprio io Walter Franceschini, caduto dal sasso rotto circa due anni fa....
Mi sembrava doveroso una risposta a tutti gli amici del forum....
Sono vivo, un pò rotto.....ma ce l'ho fatta.....

...una bella avventura ed ancor di piú la mia nuova condizione fisica  :-)  :-)   :-)   :-)

Per tutti quelli interessati, ci sono per info, domande, ecc

Un saluto

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:Incidente al Sasso Rotto
« Risposta #28 il: 19/02/2014 05:50 »
Un grosso "evviva!!!" per quello che ci riferisci.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Incidente al Sasso Rotto
« Risposta #29 il: 19/02/2014 08:00 »
Benvenuto nel forum! Lieto naturalmente della bella notizia. Be', raccontaci un po' no? Non tenerci sulle spine :)
« Ultima modifica: 19/02/2014 09:29 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/