GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: Smit - 12/03/2008 16:24
-
La Cina ha vietato le ascensioni sull'Everest dal versante nord almeno fino al 10 maggio (http://www.montagna.tv/?q=node/7204 (http://www.montagna.tv/?q=node/7204)).
Questo versante verra' percorso dagli alpinisti cinesi che, con l'ausilio dell'ossigeno (alla faccia dello sport pulito) portreranno la fiaccola olimpica sul tetto del mondo.
Hanno forse paura di boicottaggi alla fiaccola???
Si vede che ci sono troppi interessi economici in gioco, altrimenti molti stati avrebbero ritirato la loro partecipazione ai giochi olimmpici...cosi' almeno si usafa fare una volta per protesta (ovviamente non solo per l'Everest, ma soprattutto per le assurdo comportamento del regime cinese)!
-
La Cina ha vietato le ascensioni sull'Everest dal versante nord almeno fino al 10 maggio (http://www.montagna.tv/?q=node/7204 (http://www.montagna.tv/?q=node/7204)).
Questo versante verra' percorso dagli alpinisti cinesi che, con l'ausilio dell'ossigeno (alla faccia dello sport pulito) portreranno la fiaccola olimpica sul tetto del mondo.
Hanno forse paura di boicottaggi alla fiaccola???
Si vede che ci sono troppi interessi economici in gioco, altrimenti molti stati avrebbero ritirato la loro partecipazione ai giochi olimmpici...cosi' almeno si usafa fare una volta per protesta (ovviamente non solo per l'Everest, ma soprattutto per le assurdo comportamento del regime cinese)!
Straquoto. Le olimpiadi avrebbero potuto essere storiche nel definire un punto di svolta nel processo di democratizzazione della Cina. Invece si pensa al business e non al fatto che verranno disputate in un paese dove vige un sistema totalitario che calpesta i diritti umani. Alla faccia dello sport!
-
Straquoto. Le olimpiadi avrebbero potuto essere storiche nel definire un punto di svolta nel processo di democratizzazione della Cina. Invece si pensa al business e non al fatto che verranno disputate in un paese dove vige un sistema totalitario che calpesta i diritti umani. Alla faccia dello sport!
assolutamente d'accordo, assolutamente vergognoso il regime cinese e il comportamento degli stati "democratici",tra cui quello italiano, che in nome del business fa col regime cinese, orecchie da mercante alle grida d'aiuto del popolo tibetano e alla richiesta di libertà del popolo cinese.
-
...in nome del business...(CUT)
Pollice verso, ovviamente, alla fiaccola ossigenata sull'Everest: mi sembra una pessima scelta non certo consona allo spirito olimpico.
Ma attenzione a fare affermazioni generiche troppo facili. Qui non è questione di "business"spicciolo: la questione è ben diversa e molto seria.
Nell'economia mondiale sono cambiate molte cose negli ultimi anni, players e punti di riferimento.
Cina ed India, con i loro TRE MILIARDI di persone, sono la fonte di consumismo per i prossimi cinquant'anni almeno ed il consumismo è l'unico carburante del capitalismo che, a sua volta, sia pur imperfetto e pieno di difetti di ogmi genere, non ha alternative.
Gli USA, così intransigenti a livello ideologico con i piccoli ed i deboli, l'hanno capito prima degli altri ed amoreggiano commercialmente con i cinesi da un ventennio: tanto che i cinesi, oggi, possiedono quasi il 40% del debito pubblico USA e, di fatto, sono gli arbitri dell'economia mondiale....
-
Pollice verso, ovviamente, alla fiaccola ossigenata sull'Everest: mi sembra una pessima scelta non certo consona allo spirito olimpico.
Ma attenzione a fare affermazioni generiche troppo facili. Qui non è questione di "business"spicciolo: la questione è ben diversa e molto seria.
Nell'economia mondiale sono cambiate molte cose negli ultimi anni, players e punti di riferimento.
Cina ed India, con i loro TRE MILIARDI di persone, sono la fonte di consumismo per i prossimi cinquant'anni almeno ed il consumismo è l'unico carburante del capitalismo che, a sua volta, sia pur imperfetto e pieno di difetti di ogmi genere, non ha alternative.
Gli USA, così intransigenti a livello ideologico con i piccoli ed i deboli, l'hanno capito prima degli altri ed amoreggiano commercialmente con i cinesi da un ventennio: tanto che i cinesi, oggi, possiedono quasi il 40% del debito pubblico USA e, di fatto, sono gli arbitri dell'economia mondiale....
Per carità, questo lo capisco. Difatti la democrazia, in Cina, non verrà "esportata"... Però mi aspetto che, almeno con le olimpiadi, tramite lo sport, venga sottolineata l'urgenza di un cammino democratico per la Cina. Ma stiamo andando moooolto OT, e mi scuso.
-
Per carità, questo lo capisco. Difatti la democrazia, in Cina, non verrà "esportata"... Però mi aspetto che, almeno con le olimpiadi, tramite lo sport, venga sottolineata l'urgenza di un cammino democratico per la Cina. Ma stiamo andando moooolto OT, e mi scuso.
Pazienza se stiamo andando OT...siamo in "Pausa Caffe'" e credo che un discorso come questo non possa che essere interessante...se si svia il thred, ma la conversazione ne giova...per me ben venga l'OT!!!!
-
Gran bella trovata >:(
Ma se arrivati in cima si trovano una spedizione salita dal lato Nepal li cacciano a pedate ?
Se i cinesi sono arrivati a richiedere agli atleti delle olimpiadi di firmare una dichiarazione, pena l'esclusione dai giochi, di non commentare l'applicazione dei diritti dell'uomo in Cina ci sta anche quella di chiudere l'Everest
-
Se i cinesi sono arrivati a richiedere agli atleti delle olimpiadi di firmare una dichiarazione, pena l'esclusione dai giochi, di non commentare l'applicazione dei diritti dell'uomo in Cina ci sta anche quella di chiudere l'Everest
aspè, magari ricordo male ma mi pare che
non siano stati i cinesi a chiedere tali dichiarazioni, ma il comitato olimpico inglese ai propri atleti
cosa poi rientrata nonappena qualcuno l'ha casualmente dichiarata a qualche giornale ;)
-
Ma se arrivati in cima si trovano una spedizione salita dal lato Nepal li cacciano a pedate ?
Infatti nell'articolo si dice che la Cina abbia chiesto di fare altrettanto al Nepal, ma quest'ultimo avrebbe "cortesemente" rifiutato!!!
-
aspè, magari ricordo male ma mi pare che
non siano stati i cinesi a chiedere tali dichiarazioni, ma il comitato olimpico inglese ai propri atleti
cosa poi rientrata nonappena qualcuno l'ha casualmente dichiarata a qualche giornale ;)
Può essere, mi era rimasta in testa la dichiarazione non tanto l'origine. Cmq è un segno di sudditanza psicologica mica male
-
Domanda, che denota la mia ignoranza ;D
Ma la cima dell'Everest di chi è ?
O è una storia simile a quella dalla Marmolada ?
-
Gli USA, così intransigenti a livello ideologico con i piccoli ed i deboli, l'hanno capito prima degli altri ed amoreggiano commercialmente con i cinesi da un ventennio: tanto che i cinesi, oggi, possiedono quasi il 40% del debito pubblico USA e, di fatto, sono gli arbitri dell'economia mondiale....
si, infatti il presidente bush è stato l'unico a parlare durante il suo viaggio ufficiale in cina di democrazia e libertà di parola e religiosa, al contrario di tutti i leccaculo europei a parte mi pare di ricordare angela merkel, stessa cosa dicasi quando si è trattato di ricevere il dalai lama nonostante le minacce cinesi...
-
si, infatti il presidente bush è stato l'unico a parlare durante il suo viaggio ufficiale in cina di democrazia e libertà di parola e religiosa, al contrario di tutti i leccaculo europei a parte mi pare di ricordare angela merkel, stessa cosa dicasi quando si è trattato di ricevere il dalai lama nonostante le minacce cinesi...
Innanzitutto non faccio e non si fa politica su un forum, e qui chiudo l'argomento.
Tuttavia lasciami dire che mi ha molto deluso il tuo Karma - affibbiatomi con la motivazione che avrei "pregiudizi verso gli USA" !
Ho fatto solo una constatazione reale a livello commerciale e finanziario a fronte di una tua affermazione ("in nome del business") troppo superficiale. Semmai ho fatto,indirettamente, dei complimenti agli americani che hanno stabilito teste di ponte in Cina da vent'anni e che da vent'anni importano beni cinesi pagandoli con la carta (e quel che vale lo vediamo oggi) anticipando ampiamente tutti gli altri paesi industrializzati.
Non te ne voglio, ovviamente, perchè ritengo, a occhio, che tu sia parecchio giovane e che non abbia avuto la possibilità di toccare con mano ovvero di maturare un'esperienza (esperienza= avvenimenti vissuti + analisi degli stessi).
Ciao
-
Innanzitutto non faccio e non si fa politica su un forum
[...]
Difatto partendo (pretestuosamente) dall'Everest si e' provato a parlare (per quanto comunque OT) di economia, democrazia e diritti civili...che poi al giorno d'oggi ci finisca dentro sempre un po' di politica purtroppo e' inevitabile!
-
Innanzitutto non faccio e non si fa politica su un forum, e qui chiudo l'argomento.
allora non farla per primo.
Tuttavia lasciami dire che mi ha molto deluso il tuo Karma - affibbiatomi con la motivazione che avrei "pregiudizi verso gli USA" !
Beh, dai, ho visto che ti sei rifatto immediatamnte affibiandomene uno per ripicchina; comunque "Gli USA, così intransigenti a livello ideologico con i piccoli ed i deboli" è un tuo puro (pre)giudizio di merito, però spacciato nel tuo post come cosa assodata.
Ho fatto solo una constatazione reale a livello commerciale e finanziario a fronte di una tua affermazione ("in nome del business") troppo superficiale. Semmai ho fatto,indirettamente, dei complimenti agli americani che hanno stabilito teste di ponte in Cina da vent'anni e che da vent'anni importano beni cinesi pagandoli con la carta (e quel che vale lo vediamo oggi) anticipando ampiamente tutti gli altri paesi industrializzati.
a parte che è non si capisce cosa voglia dire che i cinesi hanno il 40% del debito pubblico americano,forse intendi le riserve in valuta americana,e che "amoreggiare commercialmente con i cinesi" non mi sembrano complimenti, l'embargo alla cina per la vendita delle armi lo vogliono a tutti i costi togliere i paesi europei di modo che la cina possa vessare meglio tibetani e taiwanesi. E' poi ovvio che un mercato di un miliardo e mezzo di persone fa gola a tutti, ma calare le braghe sempre per business a dispetto dei valori che diciamo di rappresentare come europa è vergognoso.
Non te ne voglio, ovviamente, perchè ritengo, a occhio, che tu sia parecchio giovane e che non abbia avuto la possibilità di toccare con mano ovvero di maturare un'esperienza (esperienza= avvenimenti vissuti + analisi degli stessi).
Ciao
non te ne voglio anch'io, figurati,comunque sono abbastanza grande per mantenermi informato e sono spesso scocciato di sentir parlare,un po' per conformismo un po' per disinformazione, male degli stati uniti.
Ciao, vado a fare un po' di esperienza ( ???) e studiare un po di economia e finanza ;D ;D ;D
-
Tornando all'argomento principale, e cioè l'Everest, faccio una domanda stupida (scusatemi in anticipo eh...): ma tutta quest'ansia per far arrivare esclusivamente i cinesi in cima centra solo con l'immagine della torcia olimpica sul tetto del mondo o è una nuova idea per introdurre l'alpinismo tra gli sport olimpici...?
-
COMPORTAMENTO assurdo da parte della Cina! >:(
-
Tornando all'argomento principale, e cioè l'Everest, faccio una domanda stupida (scusatemi in anticipo eh...): ma tutta quest'ansia per far arrivare esclusivamente i cinesi in cima centra solo con l'immagine della torcia olimpica sul tetto del mondo o è una nuova idea per introdurre l'alpinismo tra gli sport olimpici...?
E' una megalomania cinese per cui la fiaccola deve toccare il punto piu' alto del territorio cinese (per buona pace dei tibetani indipendentisti). Per far si che questo riesca a tutti i costi (l'unico problema potrebbe essere il meteo, ma non in questa stagione), oltre a riservargli un versante della montagna, gli alpinisti verranno dotati di ossigeno...una cosa ridicola se pensi che in ambiente alpinistico l'uso dell'ossigeno e' paragonato all'assunzione di sostanze dopanti!
-
[...]in ambiente alpinistico l'uso dell'ossigeno e' paragonato all'assunzione di sostanze dopanti!
Quindi in ambiente olimpico l'assunzione di sostanze dopanti è paragonata alla respirazione ... il doping serve "come l'aria" ... ;D
-
Quindi in ambiente olimpico l'assunzione di sostanze dopanti è paragonata alla respirazione ... il doping serve "come l'aria" ... ;D
Piu' che olimpico direi in ambiente sportivo purtroppo (in alcune discipline piu' che in altre) si puo' ben dire che il doping e' piu' importante dell'aria ai fini del risultato...se poi l'atleta ci lascia le penne e la sportivita' va su per il camino pazienza!!!
-
Per non parlare dell'"impegno" con cui le varie federazioni olimpiche cinesi stanno costruendo le squadre che parteciperanno...ho visto un documentario sui bambini che dovrebbero far parte della squadra di ginnastica, trasferiti in un centro dove passano ore e ore ad allenarsi (tra gli "allenamenti" c'era il passare qualche ora in posizione di spaccata...), il tutto per il fine ultimo di portare onore alla patria.
Mah
-
Piu' che olimpico direi in ambiente sportivo purtroppo (in alcune discipline piu' che in altre) si puo' ben dire che il doping e' piu' importante dell'aria ai fini del risultato...se poi l'atleta ci lascia le penne e la sportivita' va su per il camino pazienza!!!
Senti, se da domani ti chiamo "Smit il glossatore" mica ti dispiace, vero? ;D
-
Senti, se da domani ti chiamo "Smit il glossatore" mica ti dispiace, vero? ;D
Glossatore? ???
Ho cercato su quattro vocabolari e non ho ancora capito che vuol dire...
Erudiscimi ti prego!!! :)
-
Glossatore? ???
Ho cercato su quattro vocabolari e non ho ancora capito che vuol dire...
Erudiscimi ti prego!!! :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Glossa (http://it.wikipedia.org/wiki/Glossa) ;D
-
http://it.wikipedia.org/wiki/Glossa (http://it.wikipedia.org/wiki/Glossa) ;D
Non so perche', ma mi sento preso per il "didietro"... ;D
-
Anche il Nepal ha calato le braghe...http://www.montagna.tv/?q=node/7245 (http://www.montagna.tv/?q=node/7245)
Tutto il mondo si sta prostrando...si continuano a fare discorsi del tipo "non e' boicottando le Olimpiadi che si cambia la situazione"...e come allora? Intanto a Lhasa continuano gli scontri e le uccisioni...
E il Papa nell'Angelus non ha fatto il minimo riferimento a quanto sta accadendo...
Che tristezza! :(
-
Che tristezza! :(
già
-
......da una parte ha ragione bush a imporre la democrazia anche se magari ora la sta facendo in paesi che hanno il petrolio però nel 2008 non si può accettare l'anarchia di un solo uomo che comanda di uccidere persone magari innocenti e in cina con tutte le teste (idee) che ci sono
oltretutto la cina che ha milioni di abitanti........
-
E il Papa nell'Angelus non ha fatto il minimo riferimento a quanto sta accadendo...
Che tristezza! :(
hai visto che ha parlato, eccome se ha parlato!!!! ;)
-
hai visto che ha parlato, eccome se ha parlato!!!! ;)
A dire il vero ho solo sentito di sfuggita, impegni serali non mi hanno lasciato il tempo di seguire i notiziari.
Da quanto ho capito deve essere uscito un polverone!!! ;D
-
A dire il vero ho solo sentito di sfuggita, impegni serali non mi hanno lasciato il tempo di seguire i notiziari.
Da quanto ho capito deve essere uscito un polverone!!! ;D
I cinesi fra le righe gli hanno fatto capire di farsi i cazzi suoi.
Aveva fatto più rumore la citazione di Emanuele il Paleologo a Ratisbona, un paio d'anni fa.
-
come al solito il gossip distorcente la realtà fa più rumore della verità...come la minchiata dei sedicenti studenti dell'università di Roma su Galileo...