GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: PassoVeloce - 16/04/2009 10:54
-
Sull'Adige di ieri c'era un articolo relativo a : «Maddalene Sky Marathon»
"...Un evento sportivo che dovrebbe costituire un momento importante della promozione estiva dell'area: una corsa in montagna di quasi 41 chilometri. con partenza da Madonna di Senale ed arrivo a Malga Bordolona, lungo il sentiero Aldo Bonacossa, Prova in programma il 30 agosto, inserita nel calendario nazionale della «Federazione italiana skyrunning» "
Credo che a qualcuno qua possa interessare ;D ;D certo che non pensavo fossero 41 km da Senale a malga Bordolona :o
-
Credo che a qualcuno qua possa interessare ;D ;D certo che non pensavo fossero 41 km da Senale a malga Bordolona :o
a me solo per il fatto che così eviterò accuratamente di essere in zona!
non è la prima volta che organizzo una gita e poi ci trovo un'evento sportivo... ora me lo segno ;D
-
non è la prima volta che organizzo una gita e poi ci trovo un'evento sportivo... ora me lo segno ;D
Poi segna anche: verso metà/fine agosto di solito c'è "Vertical Vioz"....e 13 settembre la "Rampa"in Paganella.... ;D ;D
-
..Un evento sportivo che dovrebbe costituire un momento importante della promozione estiva dell'area: una corsa in montagna di quasi 41 chilometri. con partenza da Madonna di Senale ed arrivo a Malga Bordolona, lungo il sentiero Aldo Bonacossa, Prova in programma il 30 agosto, inserita nel calendario nazionale della «Federazione italiana skyrunning...
Capisco che l’area delle Maddalene si presti a manifestazioni di questo genere, non so però quanto possa influire sulla promozione della zona;
in estate ormai sono nate tante corse in Italia: sulle Alpi e sulle Prealpi, sugli Appennini, sulle colline, sulle isole e in altri ambienti naturali. Ce ne sono di sempre più lunghe, più dure, più... strane.
Ormai anche le corse in montagna, diventate “Skyrace” e Skymarathon”, devono sottostare alle leggi del mercato e sono in concorrenza.
L’ambiente rischia di diventare solo una cornice, un accessorio per rendere più impegnativa e selettiva quella che alla fine rimane una gara;
C’è il rischio di perdere la ragione e di dimenticare l’obiettivo, lo spirito che sta alla base dell’andare in montagna: divertirsi e sentirsi bene, in armonia, mentre si cammina o si corre nella natura lungo un sentiero.
Personalmente a me piace andare in montagna anche di corsa, seguendo il mio istinto, però sinceramente e forse anche egoisticamente 8) non so se apprezzerei il fatto di vedere 300 o 500 persone correre su un sentiero come il “Bonacossa” oppure sulle creste del Lagorai. :-\
-
Personalmente a me piace andare in montagna anche di corsa, seguendo il mio istinto, però sinceramente e forse anche egoisticamente 8) non so se apprezzerei il fatto di vedere 300 o 500 persone correre su un sentiero come il “Bonacossa” oppure sulle creste del Lagorai. :-\
tra l'altro il Bonacossa è un bellissimo sentiero... ma 500 persone non le vorrei veder correre nemmeno sul sentiero più brutto del mondo!
-
tra l'altro il Bonacossa è un bellissimo sentiero... ma 500 persone non le vorrei veder correre nemmeno sul sentiero più brutto del mondo!
e per di più il percorso è inserito nel calendario nazionale " GARE SKYRUNNING ITALIA 2009 " della federazione internazionale (ISF).
Fa parte quindi di un raggruppamento di gare prestigiose ; se si pensa che l'anno scorso alla "Lavaredo Ultra Trail" di 53 km con 4000 metri di dislivello gli iscritti erano 340, il primo è arrivato in 5h34 minuti ??? ;
questa gara è quasi "facile"
(tra parentesi mi sembra che il tempo medio stimato per questa nuova gara sia di 5/6 ore)
-
il primo è arrivato in 5h34 minuti ??? ;
sicuri che era a piedi o non aveva un gemello? ;D
io non amo la corsa in montagna: oltre a non avere la capacità, la voglia, l'allenamento, non fà parte del mio modo di vedere la montagna. anzi, proprio perchè a me piace andare in giro per vedere le cose, non concepisco il girar di corsa!
eventualmente cmq capirei uno come te che lo fà in solitaria, ma le gare... boh, le vedo più come competizioni da stadio che da ambiente montano.
però ora che sò la data mi tengo davvero a distanza dal posto in quel periodo!
-
Per la cronaca domenica 30 agosto c'è stata la Maddalene Sky Marathon prima edizione;
traversata intermante fatta utilizzando il sentiero Bonacossa, passando dal Luco - malga Val - Binasia - Bordolona alta...
Partenza Madonna di Senale – 1351 m – Ore 7,00
Arrivo Malga Bordolona – 1806 m
Sviluppo Totale 40,93 km
Dislivello salita 2200 m
Dislivello discesa 1745 m
Quota massima 2296 m
miglior tempo: 4h e 41 minuti
cose dell'altro mondo.... :o
-
:o cioè una media di 9 km l'ora su sentieri di montagna poi ? incredibile !
-
Capisco che l’area delle Maddalene si presti a manifestazioni di questo genere, non so però quanto possa influire sulla promozione della zona;
credo molto poco... constato invece le solite "brutture trentine", tipo la valorizzazione del'ex caratteristica malga cloz, ristrutturata con una porta scorrevole da supermercato... ???
Ma come si fa a mettere una porta di vetro scorrevole a una malga?
-
Ma come si fa a mettere una porta di vetro scorrevole a una malga?
6 sicuro che non sia stata una creazione provvisoria?No perchè ci sono stato sto mese,ma porte scorrevoli non ne ho viste,posto la foto.
-
6 sicuro che non sia stata una creazione provvisoria?No perchè ci sono stato sto mese,ma porte scorrevoli non ne ho viste,posto la foto.
se per provvisoria intendi alcuni anni... comunque noto con piacere dalla tua foto recente che quell'orrore è stato tolto... meno male!!!