Autore Topic: Morto Walter Nones :(  (Letto 9628 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #15 il: 05/10/2010 11:13 »
oggi sul giornale (che sia credibile o no questo non lo sò) danno la maggior colpa al vento in quota....

beh, se è stata una valanga, il vento è il principale "produttore" di valanghe in quanto compatta e riporta grandi quantità di neve in determinate zone e questi accumuli sono mal saldati con la neve sottostante rendendone più facile il distacco.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #16 il: 05/10/2010 11:14 »
certo non so come facciano a trovare tanta forza queste mogli  :-\
Penso che siano predisposte.. se una si sposa con un personaggio tipo trevis pastrana per dirne uno, deve avere già messo in conto che potrebbe succedere qualche tragedia :-\..
 


« Ultima modifica: 05/10/2010 11:17 da miki »

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #17 il: 05/10/2010 11:17 »
beh, se è stata una valanga, il vento è il principale "produttore" di valanghe in quanto compatta e riporta grandi quantità di neve in determinate zone e questi accumuli sono mal saldati con la neve sottostante rendendone più facile il distacco.
No...semmai vento che ha portato via la tenda portandosi dietro anche lui a quanto ho capito...

Offline marziavr

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 270
  • Sesso: Femmina
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #18 il: 05/10/2010 11:42 »
dal blog di Nones

Una prima ipotesi, ma attendiamo maggiori dettagli, è che Walter nello smontare la sua tendina è stato investito da una forte raffica di vento. Complice l’effetto vela creatosi con il telo tenda, ne abbia provocato la caduta nel vuoto


Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #19 il: 05/10/2010 12:24 »
Penso che siano predisposte.. se una si sposa con un personaggio tipo trevis pastrana per dirne uno, deve avere già messo in conto che potrebbe succedere qualche tragedia :-\..

E Travis è ancora tranquillo li....
guarda i suoi soci in Nitro Circus... sono dei pazzi fulminati...
gente che fa doppio backflip sulle rampe da freestyle col triciclo... gente che fa doppio frontflip con la bici ....

di tutti e di più!!!
« Ultima modifica: 05/10/2010 13:07 da AGH »

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #20 il: 05/10/2010 14:37 »
Beh ha raccontato come dev'essere successo...però al di là dei contenuti quello che mi ha lasciata allibita è stata la "freddezza", passatemi il termine, con cui ha parlato...certo non so come facciano a trovare tanta forza queste mogli  :-\
mi ricordo la stessa cosa quando parlava la moglie di unterkirker... insomma, non una lacrima...

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #21 il: 05/10/2010 14:57 »
dal blog di Nones
Una prima ipotesi, ma attendiamo maggiori dettagli, è che Walter nello smontare la sua tendina è stato investito da una forte raffica di vento. Complice l’effetto vela creatosi con il telo tenda, ne abbia provocato la caduta nel vuoto

Bhè!!.. se è così e vera sf..a

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #22 il: 05/10/2010 15:01 »
E Travis è ancora tranquillo li....
Diciamo che è lì e basta, tranquillo penso non lo sia mai stato ;D

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #23 il: 05/10/2010 15:12 »
Diciamo che è lì e basta, tranquillo penso non lo sia mai stato ;D

beh ovvio.... ma era per dire che fa anche di peggio!!!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #24 il: 06/10/2010 09:31 »
Ancora più colonialista l'atteggiamento di fregarsene dell'opinione dei diretti interessati... se rischiano la vita è una loro scelta, come chi rischia la vita a correre in macchina

interessante questo paragone degli sherpa con i piloti di F1 ;D (soprattutto per i guadagni).
Dunque il Mondinelli che fa attrezzare la via sul Cho Oyu per i suoi clienti dagli sherpa, travolti per due volte dalle valanghe, tantoché poi si rifiutano di proseguire oltre, non sarebbe un moderno colonialista, magari in versione soft, che oltre a farsi principalmente gli affari suoi lascia benevolmente qualche soldarello agli indigeni per soddisfare le loro ambizioni personali, ma un benefattore tot court. Una specie di Albert Schweitzer dell'Himalaya insomma. E' una tesi da prendere certamente in considerazione.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #25 il: 06/10/2010 12:36 »
interessante questo paragone degli sherpa con i piloti di F1 ;D (soprattutto per i guadagni).
Dunque il Mondinelli che fa attrezzare la via sul Cho Oyu per i suoi clienti dagli sherpa, travolti per due volte dalle valanghe, tantoché poi si rifiutano di proseguire oltre, non sarebbe un moderno colonialista, magari in versione soft, che oltre a farsi principalmente gli affari suoi lascia benevolmente qualche soldarello agli indigeni per soddisfare le loro ambizioni personali, ma un benefattore tot court. Una specie di Albert Schweitzer dell'Himalaya insomma. E' una tesi da prendere certamente in considerazione.

probabilmente considerando lo stile di vita, il paragone ci sta tutto anche economicamente, uno sherpa degli ottomila probabilmente prende in un mese 10000 volte quello che guadagna un contadino della zona, senza che per questo la vita del contadino sia ripeto, miserabile.
certamente mondinelli fa i propri interessi, così gli sherpa, che appunto si sono rifiutati di salire e che non sono costretti a fare gli sherpa, potrebbero fare quello che han fatto per millenni senza essere un popolo miserevole.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #26 il: 06/10/2010 16:51 »
probabilmente considerando lo stile di vita, il paragone ci sta tutto anche economicamente, uno sherpa degli ottomila probabilmente prende in un mese 10000 volte quello che guadagna un contadino della zona, senza che per questo la vita del contadino sia ripeto, miserabile. Certamente mondinelli fa i propri interessi, così gli sherpa, che appunto si sono rifiutati di salire e che non sono costretti a fare gli sherpa, potrebbero fare quello che han fatto per millenni senza essere un popolo miserevole.

Il Nepal è uno dei paesi più poveri del pianeta. Il reddito medio pro capite si aggira attorno ai 200 dollari l’anno, nelle zone montagnose anche molto meno. Uno sherpa che lavora nella spedizioni arriva a guadagnare circa 10 volte il reddito medio (non diecimila!), sempreché non ci rimetta la pelle o non subisca incidenti. Teniamo poi conto che, per via del clima, il lavoro si concentra solo nei mesi più favorevoli dell’anno. Circa la metà della popolazione nepalese è sotto la soglia di povertà. “Vivere di sussistenza” non significa, come nell’immaginario del pasciuto occidentale, il vecchietto pittoresco che bene o male se la cava portando a spasso due capre. Significa che le famiglie fanno la fame. Significa lavoro minorile perché non ci sono soldi per mandare i bambini a scuola, ammesso ce ne sia una nei paraggi. Se ci si ammala, significa che non ci si può curare non solo perché non ci sono soldi, ma anche perché non ci sono proprio gli ospedali, che del resto ben pochi potrebbero permettersi. Il tasso di mortalità infantile è altissimo, (62x1000) quello dell’analfabetismo supera il 50% della popolazione.

Certo questa situazione torna comoda a chi sfrutta i portatori che rischiano la pelle per trascinare un tizio su qualche ottomila. La carità pelosa di gran parte degli alpinisti occidentali è un “aiuto” ipocrita.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #27 il: 06/10/2010 17:50 »
questo è ovvio,l'economia di sussistenza non vuol dire vivere nella bambagia, ma non vuol dire neanche avere una vita miserevole, nel pasciuto occidente il concetto del denaro è molto diverso che in una cultura buddista, dove vieni educato in monastero a durezze ben peggiori, così come il concetto di vivere e morire del resto.

se la vogliamo fare a tutti i costi una questione di soldi, il fatto che uno sherpa prenda 10 volte lo stipendio medio lo rende un nababbo, sarebbe come se io prendessi 15000 euri al mese. dubito poi che tale stipendio sia riferito a quelli che salgono oltre il campo base (che sono alla fine semplici portatori che si sottopongono a pochi rischi)  la cui retribuzione (come descritto in "aria sottile") è molto più elevata.

il fatto che gli sherpa abbiano l'opportunità di un lavoro in più, la vedo come una occasione, non come una sfiga. sicuramente nel corso degli anni il gran numero di alpinisti ha sicuramente migliorato le condizioni di vita di queste persone, vuoi per "carità" (termine orrendo), vuoi per il lavoro di portatore,  mi sembra poi ideologico accumunare in un unica categoria gran parte degli "alpinisti occidentali"...
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #28 il: 06/10/2010 17:54 »
poi ci sono sherpa e sherpa, molti ambiscono a essere come lui...altrochè costrizione...

http://www.7summiterbrothers.com/pasang_tenzing/about_me.php
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

pinko

  • Visitatore
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #29 il: 07/10/2010 00:08 »
Quella scalata di Nones omaggio all'amico morto
Una foto simbolica: lo scalatore altoatesino Walter Nones, morto pochi giorni fa durante l'ascesa del Cho Oyu, a 7500 metri sull'Himalaya, 2 anni fa mentre apre una via sul Sojo di Mezzogiorno in Valdastico con Simon Kehrer per rendere onore all'amico Karl Unterkircher, che era appena scomparso in una scalata.
http://www.ilgiornaledivicenza.it/galleries/Fotogallery/fotodelgiorno/218940/