Autore Topic: Morto Walter Nones :(  (Letto 9662 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Morto Walter Nones :(
« il: 03/10/2010 18:24 »

foto da blog.panorama.it

Roma, 3 ott. (Adnkronos) - "Walter ha avuto un incidente questa mattina. Non potremo piu' riabbracciarlo, possiamo solo ricordarlo per il grande uomo speciale che era". Cosi', sul blog dell'alpinista, la moglie di Walter Nones ha dato la notizia della morte del marito, il 39enne rocciatore trentino, mentre era impegnato nella scalata di uno degli 8mila dell'Himalaya, il massiccio del Cho Oyu.

"Non ci sono ancora informazioni precise sull'accaduto quindi chiedo rispetto da parte dei mezzi d'informazione nel diffondere la notizia. Quando avro' maggiori informazioni le pubblichero' sul blog", scive ancora Manuela Nones.

Walter Nones, nativo di Cavalese in Trentino, viveva in Alto Adige, nella Valgardena. Appuntato dei carabinieri, lo scalatore poteva vantare, fra l'altro, la conquista, nel 2004, del K2 senza ossigeno. Nel 2008 Nones fu tra i protagonisti di una drammatica ascesa sul Nanga Parbat durante la quale mori' Karl Unterkircher. Nones e Simon Kehrer riuscirono a raggiungere quota 5.700 dove, su un pianoro, vennero recuperati da un elicottero al termine di un'odissea durata 10 giorni.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

sambo76

  • Visitatore
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #1 il: 03/10/2010 20:11 »
UN  ENORME ABBRACCIO  ATUTA LA FAMIGLIA NONES E A CAVALESE,LA SUA CITTA' NATALE !!!!!!!!!!! :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(

pinko

  • Visitatore
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #2 il: 03/10/2010 21:45 »
Considerazioni di un vecchio che ama la montagna .
Sto guardando con sgomento questo giovane che aveva ancora 3 quarti di vita da trascorrere con i suoi cari, che lascia nella disperazione tutti quelli che lo amano, genitori, fratelli, moglie, figli e mi chiedo se il rischio ne è valso la pena, lui non c'è più. Tutto l'oro del mondo non vale la sua vita, una vita.
Non mi si venga a dire che si può morire in mille altri modi, la sua morte poteva essere evitata se solo avesse compreso quanto la sua vita valeva per i suoi cari. Chi affronta la montagna a questi livelli sa che la sua vita è appesa a un filo. Riconosciamo una volta per tutte i nostri limiti, fermiamoci in tempo. La gloria da morti non serve a niente. L'Himalaja è diventata un cimitero di giovani. Basta con questa ecatombe !!!
Le condoglianze in queste circostanze non servono a lenire nemmeno l'ombra del dolore che provani i suoi cari, sono solo una mera consuetudine alla quale mestamente mi adeguo.

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #3 il: 03/10/2010 22:31 »
Considerazioni di un vecchio che ama la montagna .
Sto guardando con sgomento questo giovane che aveva ancora 3 quarti di vita da trascorrere con i suoi cari, che lascia nella disperazione tutti quelli che lo amano, genitori, fratelli, moglie, figli e mi chiedo se il rischio ne è valso la pena, lui non c'è più. Tutto l'oro del mondo non vale la sua vita, una vita.
Non mi si venga a dire che si può morire in mille altri modi, la sua morte poteva essere evitata se solo avesse compreso quanto la sua vita valeva per i suoi cari. Chi affronta la montagna a questi livelli sa che la sua vita è appesa a un filo. Riconosciamo una volta per tutte i nostri limiti, fermiamoci in tempo. La gloria da morti non serve a niente. L'Himalaja è diventata un cimitero di giovani. Basta con questa ecatombe !!!
Le condoglianze in queste circostanze non servono a lenire nemmeno l'ombra del dolore che provani i suoi cari, sono solo una mera consuetudine alla quale mestamente mi adeguo.
concordo dalla prima all'ultima lettera

Offline marziavr

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 270
  • Sesso: Femmina
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #4 il: 04/10/2010 11:34 »

un pensiero per Walter e principalmente per la sua famiglia

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #5 il: 04/10/2010 14:05 »
Mi ha fatto molto piacere leggere nel sito di Nones questi pensieri, che ho sempre condiviso:

lL clima all’ABC è nettamente l’opposto della tranquillità, noi abbiamo bisogno di concentrarci sul nostro progetto e il nostro campo intermedio è per noi un ambiente più familiare, più vicino al nostro modo di vivere la montagna, lontano dai malumori, dalle feste chiassose e dalla triste realtà dei portatori che scendono carichi dopo aver smontato i campi 1 e 2 sulla normale seguiti dagli alpinisti (loro scarichi) che li hanno pagati per fare fatica al posto loro. Va bene, si guadagnano un pezzo di pane, ma perché devono rischiare la vita per la felicità altrui? Mi dispiace che certa gente dia la colpa ai portatori se non ha raggiunto la vetta, forse ci sarebbe da fare una riflessione su questo genere di alpinismo e chiedersi se quello vero con la A maiuscola avrà un futuro. Scusatemi se insisto su questo argomento ma mi sembra giusto denunciare questa situazione.

http://www.walternones.it/index.php?option=com_mojo&Itemid=54&p=28
----

L'utilizzo degli sherpa è, secondo me, una nuova velata forma di colonialismo, se non addirittura di schiavismo. Se qualcuno vuole salire su un ottomila ci vada pure, ma ci vada con le sue forze. Farsi attrezzare i vari campi, e addirittura la via con le corde fisse fino a oltre 8000 metri, è ancora alpinismo? A pensarci bene è, anche questa, una forma di doping, come salire con l'ossigeno. E mi sembra una facile scusa per lavare la coscienza dire che, in questo modo, si aiutano le popolazioni locali. D'accordo, ma è un aiuto che spesso costa la pelle agli "aiutati". Quanti sherpa muoiono durante le spedizioni occidentali, senza neppure la citazione del nome sui giornali? Qualcuno obietterà che nessuno costringe gli sherpa a lavorare per le spedizioni, ma chi vive in paesi poverissimi ed è schiavo del bisogno, sarà sempre schiavo di chi ha i soldi.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline marziavr

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 270
  • Sesso: Femmina
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #6 il: 04/10/2010 15:07 »
Quanti sherpa muoiono durante le spedizioni occidentali, senza neppure la citazione del nome sui giornali? Qualcuno obietterà che nessuno costringe gli sherpa a lavorare per le spedizioni, ma chi vive in paesi poverissimi ed è schiavo del bisogno, sarà sempre schiavo di chi ha i soldi.

condivido tutto e aggiungo che ci sono molti sherpa che hanno un curriculum da far invidia ai tantissimi alpinisti che si vantano di questa e quella vetta raggiunta, ma non vengono inseriti nella classifica ufficiale,
per non parlare che spesso raggiungono le vette con zaini da paura e senza l'ausilio dei materiali d'avvanguardia che hanno gli altri alpinisti  (anche i semplici scarponi per alcuni resta un sogno ... )
per questo stimo moltissimo Moro e la Meroi che raggiungono le vette nel vecchio stile alpino, senza mettere in pericolo la vita di altri ...

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #7 il: 04/10/2010 19:16 »
trovo invece esagerato fuori misura l'argomento:
di solito gli schiavi difficilmente lo sono di proposito. l'occasione che hanno di guadagnare qualcosa in più è unica e non è dettata dal bisogno, in quanto l'economia dei paesi in quota himalayani è sempre stata di sussistenza,si tratta di voler avere qualcosa in più...inoltre alcuni tra gli sherpa sono forti alpinisti e spesso per loro è motivo di grande prestigio essere sherpa e avere l'occasione di salire fino in cima agli ottomila. se vogliamo parlare di alpinismo è un discorso e si può valutare anche con grande criticità l'uso degli sherpa da parte di alpinisti e turisti, ma se si vuole parlare della popolazione invece di fare facile demagogia bisognerebbe consultare i diretti interessati e sentire cosa ne pensano in merito.

mi viene in mente la stessa storia per quanto riguarda quel grottesco parco giochi fatto di nani in cina: tutte le associazioni "umanitarie" si ribellano e ne chiedono la chiusura, ma i diretti interessati (a migliaia) che vivono in un mondo a loro misura e pagati adeguatamente, dicono che per loro se non ci fosse quel parco non potrebbero nemmeno lavorare e vivrebbero in un mondo assolutamente non adeguato alle loro esigenze...questo è sicuramente dettato maggiormente dal bisogno, ma i diretti interessati a quanto pare si sentono a loro agio in un mondo, la cina, (in cui gli schiavi esistono veramente) in cui non son considerati inutili e in cui possono pure lavorare e guadagnare.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #8 il: 05/10/2010 09:12 »
l'occasione che hanno di guadagnare qualcosa in più è unica e non è dettata dal bisogno, in quanto l'economia dei paesi in quota himalayani è sempre stata di sussistenza,si tratta di voler avere qualcosa in più...

be' certo, qualcosa in più rispetto alla condizione miserevole in cui stanno. Il problema è sempre quello: se hai una sola scelta, rischiare la pelle per non vivere da miserabile, non è una vera scelta. Ne' vale molto chiedere l'opinione degli interessati:  è come chiedere a uno schiavo se gli farebbe piacere prendere due tozzi di pane invece di uno solo. E che vuoi che ti risponda? :)

E comunque, ripeto, è Nones che parla degli sherpa che rischiano la pelle... penso che sappia di cosa parla. Mi ha stupito piuttosto apprendere che Mondinelli è li' con un spedizione commerciale, e ben due valanghe hanno travolto gli sherpa, per fortuna senza morti, pare (nessuna notizia sui feriti, quanti sono, se son gravi oppure no). Mondinelli stesso dice sul sito montagna.tv. "Dopo gli incidenti con le valanghe, gli sherpa non vogliono attrezzare in alto. Le altre spedizioni mi hanno chiesto di tracciare la via e aprirgli la strada, secondo loro sono l’unico a poterlo fare. Se mi pagassero ventimila euro, forse… scherzi a parte. Non sono qui per me, io il Cho Oyu l’ho già salito due volte. I miei clienti sono partiti. Ho chiesto ad Andrea cosa voleva fare e ha preferito tornare, la via adesso è pericolosa perchè carica di neve ventata"

http://www.montagna.tv/cms/2010/09/29/cho-oyu-mondinelli-rientra-nones-prosegue/
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #9 il: 05/10/2010 10:35 »
Avete visto l'intervista alla moglie ieri al tg? 

pinko

  • Visitatore
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #10 il: 05/10/2010 10:38 »
No, per favore spiega quello che ha detto

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #11 il: 05/10/2010 10:42 »
be' certo, qualcosa in più rispetto alla condizione miserevole in cui stanno. Il problema è sempre quello: se hai una sola scelta, rischiare la pelle per non vivere da miserabile, non è una vera scelta. Ne' vale molto chiedere l'opinione degli interessati:  è come chiedere a uno schiavo se gli farebbe piacere prendere due tozzi di pane invece di uno solo. E che vuoi che ti risponda? :)

beh, che vuoi che ti dica, io invece trovo razzista il considerare la loro una condizione "miserevole", vorrei vedere cosa risponderebbero se gli chiedessi se vivono uno vita "miserevole"....
 e ridurre sempre tutto a una questione di soldi, soprattutto quando riguarda un mondo che a differenza dell'occidenta ha decisamente una considerazione diversa del denaro. Ancora più colonialista l'atteggiamento di fregarsene dell'opinione dei diretti interessati... se rischiano la vita è una loro scelta, come chi rischia la vita a correre in macchina, poichè la loro vita non è MISERABILE per quanto possa essere povera e difficile per i nostri standard.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #12 il: 05/10/2010 10:52 »
questo è un caso particolare, ma vorrei che si capisse che quando si parla di sherpa e di zona d'alta quota buddiste vorrei che non fosse come parlare di mogadiscio o la sierra leone...

http://www.mauscilla.it/pages/doc/dawa.pdf
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #13 il: 05/10/2010 11:02 »
No, per favore spiega quello che ha detto
Beh ha raccontato come dev'essere successo...però al di là dei contenuti quello che mi ha lasciata allibita è stata la "freddezza", passatemi il termine, con cui ha parlato...certo non so come facciano a trovare tanta forza queste mogli  :-\

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Morto Walter Nones :(
« Risposta #14 il: 05/10/2010 11:09 »
oggi sul giornale (che sia credibile o no questo non lo sò) danno la maggior colpa al vento in quota....