Autore Topic: solo tedesco nella segnaletica altoatesina  (Letto 1460 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
solo tedesco nella segnaletica altoatesina
« il: 22/10/2009 12:55 »
dalle notizie ANSA di oggi 22 ottobre
Citazione
BOLZANO - La procura di Bolzano ha sequestrato nella sede del Cai (Club alpino italiano) di lingua tedesca Alpenverein documentazione relativa al caso dei cartelli che segnalano, talvolta soltanto in tedesco, i sentieri di montagnadell'Alto Adige. Sulla vicenda è da tempo in atto una polemica politica, con i sostenitori del bilinguismo che si appellano alle norme dell'autonomia che vuole tutte le scritte in italiano e in tedesco, mentre Alpenverein sostiene di non essere obbligato, dato che si tratta di un'associazione privata.

La procura - scrive il Corriere dell'Alto Adige - controllerà ora, grazie anche alle cartine che sono state messe a disposizione dell'Istituto geografico militare di Firenze, se i nomi italiani sono d'obbligo per legge. La documentazione dovrebbe anche consentire di far luce sulla natura del rapporto fra Provincia autonoma di Bolzano e il Cai di lingua tedesca, destinatario di finanziamenti dell'ente pubblico
Se Suedtiroler Alpenverein è un'associazione privata NON fa parte del CAI che invece -per ora - è pubblica. Secondo me hanno diritto di mettere i cartelli in lingua tedesca, ma seri motivi di opportunità consigliano il bilinguismo.
A proposito tempo fa leggevo sul quotidiano tedesco altre lamentele perrchè il museo di S.Michele all'Adige aveva didascalie solo in Italiano. Ma anche il museo di Messner sul castello di BZ aveva molte didascalie solo tedesche, e il museo è sponsorizzato dalla provincia. Comunque è chiaro l'intento discriminatorio.
Nieder mit den Suedtirolern!

il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: solo tedesco nella segnaletica altoatesina
« Risposta #1 il: 22/10/2009 13:08 »
Io non sò cosa pensare...
Per la sicurezza delle persone che girano in quelle zone mi verrebbe da dire che la denominazione bilingue sia migliore.
Però, le carte Tabacco che ho usato durante le mie vacanze riportavano molti toponimi solo in tedesco, quindi non ho avuto problemi ad orientarmi visto che i carteli erano per lo più solo in quella lingua. Sarebbe stato molto più difficle con mappa italiana e cartello in tedesco!

Per quel che riguarda le pertinenze (società private, provincia, ecc) non posso dir nulla: ognuno usa i suoi soldi come meglio crede... Però se la provincia è italiana, non vedo come mai debbano mancare le indicazioni in italiano.
Mi vien da pensar che certe cose siano fatte solo per "ripicca" verso l'Italia!

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: solo tedesco nella segnaletica altoatesina
« Risposta #2 il: 23/10/2009 12:15 »
[...]
Mi vien da pensar che certe cose siano fatte solo per "ripicca" verso l'Italia!
purtroppo molte volte è così.
le indicazioni in tutta la provincia sono in doppia lingua, non vedo perché in montagna bisogna fare diversamente.