GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: Smit - 19/09/2008 09:50
-
Diego Giovannini e' con noi sul forum e e' disposto a scambiare quattro chiacchere con noi.
Chi ne ha voglia si faccia avanti!
-
spero di esserci arrivato
-
approfitto subito. giusto ieri guardavo un vecchio video di patrick berhault e voi che avete chiuso la linea 4000 lo avete onorato nel modo più sincero. bravissimi!!
-
spero di esserci arrivato
Ok!!!
Solo una piccola puntualizzazione: se vuoi rispondere a qualcuno clicca su "Citazione" (in alto a destra sopra ogni risposta) cosi' il testo a cui desideri rispondere verra' riportato e si capira' meglio il senso del discorso!
-
approfitto subito. giusto ieri guardavo un vecchio video di patrick berhault e voi che avete chiuso la linea 4000 lo avete onorato nel modo più sincero. bravissimi!!
credo che patrick abbia voluto indicarci un modo pulito di affrontare la montagna e di questo gliene sono grato
-
Prima di tutto mi voglio scusare (anche se non spetterebbe a me farlo) per qualche commento inopportuno che e' stato fatto.
Poi mi voglio complimentare di nuovo per la grande impresa alpinistica che avete compiuto.
Poi volevo farti qualche domanda...una alla volta!!! ;)
Come mai un alpinista "da 8000" si e' cimentato in un'impresa come questa?
-
è bella questa idea di un filo comune che lega una ventina d'anni di alpinismo.
-
noto con piacere che domande e curiosità non ne avete molte
Prima di tutto mi voglio scusare (anche se non spetterebbe a me farlo) per qualche commento inopportuno che e' stato fatto.
Poi mi voglio complimentare di nuovo per la grande impresa alpinistica che avete compiuto.
Poi volevo farti qualche domanda...una alla volta!!! ;)
Come mai un alpinista "da 8000" si e' cimentato in un'impresa come questa?
non penso che esistano commenti inopportuni, molte volte il non conoscere le cose ti puo portare a questo. le grandi sfide sono dentro di noi, il resto è solo un terreno di gioco. Gli ottomila, molte volte ,sono un terreno facile per gloria a buon mercato
-
questa traversata non è stata per me un'impresa, piuttosto un lungo viaggio,ricco di incontri cime e sensazioni
-
questa traversata non è stata per me un'impresa, piuttosto un lungo viaggio,ricco di incontri cime e sensazioni
qual'è la differenza secondo te? e quale ti è sembrata più appagante allora?
-
noto con piacere che domande e curiosità non ne avete molte
Gia'...spero che tu abbia voglia di trascorrere un po' di tempo con noi (non necessariamente solo oggi...bastano 15 minuti ogni tanto!).
molte volte il non conoscere le cose ti puo portare a questo.
Proprio perche' non si conoscono le cose si dovrebbe avere l'umilta' di stare in silenzio!!! ;)
-
sto prearando le valige, domenica sono di nuovo in marcia per l'Himalaya,
-
qual'è la differenza secondo te? e quale ti è sembrata più appagante allora?
le imprese sono fatte di numeri, muscoli e difficoltà ed il tempo ne lenisce il ricordo, i viaggi invece ti arrichiscono, ti fanno crescere dentro ecco perchè preferisco vedere questo lato dell cosa
-
sto prearando le valige, domenica sono di nuovo in marcia per l'Himalaya,
Accidenti!!!
E dove se si puo' sapere?
Ma cosa spinge una persona a mettere in gioco vita e affetti per raggiungere una vetta?
Mi riferisco anche alla scomparsa di Unterkircher, anche qui ne avevamo discusso molto.
-
le imprese sono fatte di numeri, muscoli e difficoltà ed il tempo ne lenisce il ricordo, i viaggi invece ti arrichiscono, ti fanno crescere dentro ecco perchè preferisco vedere questo lato dell cosa
in parte ti dò ragione per quel che riguarda la sfera personale. sul fatto che il tempo lenisca il ricordo delle "imprese" credo che la regola si applica a tutto. però credo che quando qualcuno prova a ripetere una via, una traversata o comunque una "prestazione" voglio vedere se non si ricorda del primo che ci è passato ... comunque vedere la cosa come un personale viaggio, coem dici tu, è molto più stimolante, non lo metto in dubbio, e forse è ancora la molla che spinge tutti a salire le montagne, dai fuoriclasse come voi alle pippe come me ... ;D
-
le imprese sono fatte di numeri, muscoli e difficoltà ed il tempo ne lenisce il ricordo, i viaggi invece ti arrichiscono, ti fanno crescere dentro ecco perchè preferisco vedere questo lato dell cosa
Tu ne sei la dimostrazione vivente, ma al giorno d'oggi come si puo' conciliare questo lato "romantico" dell'alpinismo con sponsor, stampa, moda dei record, "concorrenza", ecc.?
-
Accidenti!!!
E dove se si puo' sapere?
Ma cosa spinge una persona a mettere in gioco vita e affetti per raggiungere una vetta?
Mi riferisco anche alla scomparsa di Unterkircher, anche qui ne avevamo discusso molto.
questa volta sono diretto all'Ama Dablam e mi porto gli affetti. Se sapessi veramente cosa sto cercando mi sarei fermato da un pezzo. La montagna per me, non è uno sport è un modo di vivere, semplice ed interessante.
-
Tu ne sei la dimostrazione vivente, ma al giorno d'oggi come si puo' conciliare questo lato "romantico" dell'alpinismo con sponsor, stampa, moda dei record, "concorrenza", ecc.?
ci sono degli sponsor che ti aiutano non tanto perchè sei il più bravo , il più bello o il più forte, ma perchè ammirano il tuo modo di raccontare la montagna. Bisogna essere onesti, con se stessi per primo, con gli altri poi. La concorrenza non mi fa paura, la teme sempre quello che segue, a me sinceramente piace stare davanti, ma non sui giornali.
-
Tu ne sei la dimostrazione vivente, ma al giorno d'oggi come si puo' conciliare questo lato "romantico" dell'alpinismo con sponsor, stampa, moda dei record, "concorrenza", ecc.?
non voglio rispondere per diego ma credo che sia necessario fare convivere, anche a forza, i due aspetti che dici. in fin dei conti l'ambiente dell'alpinismo non è così conosciuto se non dagli "addetti ai lavori". il grande pubblico ha notizie solo quando succedono disgrazie.
-
questa volta sono diretto all'Ama Dablam e mi porto gli affetti.
Bello!!!
Provo a strapparti una piccola promessa: quando tornerai (o magari da li...sarebbe una figata) "passerai da noi" a raccontarci qualcosa di questa tua nuova avventura?
Se sapessi veramente cosa sto cercando mi sarei fermato da un pezzo. La montagna per me, non è uno sport è un modo di vivere, semplice ed interessante.
Sarebbe il sogno della mia vita...e' difficile far quadrare il bilancio vivendo della propria passione?
-
ora devo salutarvi, mi ha fatto molto piacere fare quattro chiacchiere con voi, mi rifarò vivo sicuramente al mio ritorno
ciao
-
grazie, in bocca al lupo!
-
Bello!!!
Provo a strapparti una piccola promessa: quando tornerai (o magari da li...sarebbe una figata) "passerai da noi" a raccontarci qualcosa di questa tua nuova avventura?
Sarebbe il sogno della mia vita...e' difficile far quadrare il bilancio vivendo della propria passione?
la parola chiave è "semplice"!!!, basta accontentarsi!
-
ora devo salutarvi, mi ha fatto molto piacere fare quattro chiacchiere con voi, mi rifarò vivo sicuramente al mio ritorno
ciao
Grazie mille e in bocca al lupo!!!
A presto
-
la parola chiave è "semplice"!!!, basta accontentarsi!
Vero... :)
-
bella l'idea del "viaggio" la condivido appieno, una cosa sì impegnativa, ma tra amici... :) senza l'apprensione e la nostalgia di casa....un modo non solo pulito di alpinismo,ma che ci riporta alle nostre montagne, alle nostre malghe, alle nostre case. :)
-
ora devo salutarvi, mi ha fatto molto piacere fare quattro chiacchiere con voi, mi rifarò vivo sicuramente al mio ritorno
ciao
E' stato un vero piacere .....soprattutto perchè abbiamo potuto conoscere questo tuo lato "romantico" per così dire.....
Tanti auguri! ;)
-
questa volta sono diretto all'Ama Dablam ... ... ...
WOW, l'Ama Dablam ... ... ... ... la montagna più bella del mondo!!! :)
-
Volevo chiedere: come avete potuto conciliare il vostro programma di ascensioni con le condizioni meteo? ho letto una parte del diario, ho visto che alcuni giorni li avete persi per la pioggia....
Per fare un esempio, il Cervino come l'avete trovato? era in condizione? e se nel vostro programma ci fosse stato il cervino o altre vette in un periodo di brutto tempo? come avete risolto questo tipo di difficoltà logistico-ambientali?
A proposito, quali vette avete trovato più difficili e impegnative, e secondo te le più belle?
grazie anticipatamente e rinnovo la mia più sincera stima nei confronti di chi riscopre e fa riscoprire le nostre splendide montagne... :)
-
ora devo salutarvi, mi ha fatto molto piacere fare quattro chiacchiere con voi, mi rifarò vivo sicuramente al mio ritorno
ciao
Bentornato Diego!! :D
Allora...come è andata??