Ma normalmente i rifugi in Trentino godono di qualche forma di sussidio pubblico? O sono fra le poche entita' che non prendono soldi pubblici? 
Altrimenti la richiesta e' palesemente ridicola da un punto di vista economico, chi e' che trovandosi un milione e mezzo in mano, o peggio indebitandosi per averlo, se lo gioca in un rifugio? Dov'e' comunque la banca che presterebbe una cifra simile per questo investimento?
Non ho capito qual e' il gioco: vogliono farselo comprare dalla Provincia?
il gioco non l'ha capito nessuno, ma è probabile che i proprietari siano stati mal consigliati o hanno fatto la sparata a scopo dimostrativo

A quel prezzo non compra nessuno, neppure la Provincia (e se lo facesse sarebbe scandaloso).
La Sat era interessata all'acquisto ma, sentito il prezzo, si è ritirata. E' probabile che si cerchi in qualche modo un aggiustamento con l'intervento pubblico con la scusa dell'interesse generale (mi sbaglierò...).