Autore Topic: Valanga sfiora il paese di..  (Letto 2479 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Valanga sfiora il paese di..
« il: 06/02/2009 15:41 »
Lozio (BS) in ValCamonica.
Chiuse tutte le strade delle alte valli bergamasche
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Valanga sfiora il paese di..
« Risposta #1 il: 06/02/2009 20:56 »
Lozio (BS) in ValCamonica.
Chiuse tutte le strade delle alte valli bergamasche
addirittura?? chiuse le strade? fortuna che qui in pianura piove soltanto...

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Valanga sfiora il paese di..
« Risposta #2 il: 06/02/2009 21:08 »
addirittura?? chiuse le strade? fortuna che qui in pianura piove soltanto...

Foppolo oggi...
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Valanga sfiora il paese di..
« Risposta #3 il: 06/02/2009 21:14 »
madonna, ma quanta ce n'è?!?!

donkey71

  • Visitatore
...tanta, tanta...neve!
« Risposta #4 il: 07/02/2009 00:33 »
...è marcato (grado tre) il pericolo di valanghe sullo aree dolomitiche venete, ma potrebbe esserci presto un ulteriore aumento con il passaggio al grado quattro su una scala massima di cinque. Lo comunica il centro valanghe dell'Arpav di Arabba (Belluno). Segnalando le nevicate in corso, gli esperti del centro valanghe indicano che la situazioni più critiche sono al di sotto dei 2.000 metri dove, lungo i pendii ripidi, sono possibili distacchi superficiali di valanghe di medie dimensioni di neve umida. Sono da aspettarsi - è detto ancora - anche singoli distacchi di fondo lungo i pendii ripidi a suolo erboso, soprattutto verso sera quando il carico di neve sarà maggiore.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: ...tanta, tanta...neve!
« Risposta #5 il: 07/02/2009 08:45 »
...è marcato (grado tre) il pericolo di valanghe sullo aree dolomitiche venete, ma potrebbe esserci presto un ulteriore aumento con il passaggio al grado quattro su una scala massima di cinque. Lo comunica il centro valanghe dell'Arpav di Arabba (Belluno). Segnalando le nevicate in corso, gli esperti del centro valanghe indicano che la situazioni più critiche sono al di sotto dei 2.000 metri dove

coraggio, la stagione escursionistica quest'anno inizierà, se va bene, ai primi di luglio  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: ...tanta, tanta...neve!
« Risposta #6 il: 07/02/2009 12:05 »
coraggio, la stagione escursionistica quest'anno inizierà, se va bene, ai primi di luglio  ;D
non portar male!!! magari questo meteo si dà una regolata... che l'inverno sia inverno con metri di neve lo si può anche sopportare, se si ha la prospettiva (o speranza) che poi la primavera sia seria e l'estate bella calda!
d'altronde, non sarebbe più giusto così? inverno pieno di neve e estate con sole cocente?  ;D
dai che se lo speriamo tutti insieme magari si avvera  ::)

artos

  • Visitatore
Re: ...tanta, tanta...neve!
« Risposta #7 il: 07/02/2009 19:10 »
coraggio, la stagione escursionistica quest'anno inizierà, se va bene, ai primi di luglio  ;D
In somma, le cose torneranno ad essere normali !! Mi ricordo un passagio sul Gavia a fine luglio con le catene....

donkey71

  • Visitatore
...normalità stagionali...
« Risposta #8 il: 07/02/2009 21:33 »
Coraggio, ragazzi. Tanta neve infine è normale caratteristica di un inverno di quelli veri, come quelli di tanti anni orsono. Qualche problema è da metter in preventivo, io credo che non durerà a lungo ancora questo inverno. Oggi a Padova, per un attimo, le nubi si son squarciate...ne è uscito un sole caldo, da tredici gradi, di quelli che ti fan venire voglia di metterti i pantaloncini corti...ah, che bel momento. Mi ha fatto venire voglia matta di primavera, quando i larici rinverdiscono. Sarebbe anche ora che le stagioni riprendessero ad esser tali, questo inverno non lo condanno...anzi, credo sia stato meglio così dopo tanti inverni secchi e problematici al contrario. La caratteristica principale degli inverni degli anni novanta, fu una scomparsa graduale dell'inverno nel mese di Febbraio, con un contemporaneo slittamento di eventi nevosi, anche al piano, nel mese di Marzo inoltrato o ad Aprile. Anni in cui c'è stata la tendenza ad un vero e proprio annullamento della primavera mediterranea,  sostituita da una primavera molto più continentale. E questa linea di tendenza, si è consolidata durante i primi anni del Duemila, se non vado errato. Ci son stati anni in cui ha nevicato fino ad aprile, incredibile ma vero. Anche a quote basse. Dicono sia tutta colpa della Corrente del Golfo che sta subendo anomali mutamenti e influssi davvero strani, è lei la principale indiziata di tante irregolarità stagionali. Quindi stagioni spostate, periodi di gran freddo e gelo nelle zone del emisfero nord e periodi di afa bestiale nelle aree mediterranee. Chi vivrà, vedrà....son tutte ipotesi, chiaramente. Attendiamo per ora una buona primavera, che negli ultimi anni era invece stata bruciata da un caldo precoce. E non pensate che tutta questa neve, sia destinata a durare tanto. Oggi un amico mi faceva notare quel piccolo tasso fuori del suo albergo in Altopiano di Asiago. Con quello lui si regola sull'altezza del manto nevoso. In circa 8 giorni, dopo le piogge di questi ultimi giorni, se n'è sparito circa mezzo metro di neve...quindi, vedete, basta anche poco tempo tra piogge e temperature più alte per compattare e sciogliere tutta quella quantità di neve...la polverosa, fa volume. Ora attendiamo qualche weekend di sole, con tutta questa neve sarà una pacchia. Con sci e ciaspole, sogno un buon febbraio e un bel marzo di cieli blu. Ottimismo, dai...non è una tragedia un fine settimana a casa. Qualcosa ci si inventa sempre...io fermo? Impossibile! Ciao ragazzi.
« Ultima modifica: 07/02/2009 21:46 da donkey »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: ...normalità stagionali...
« Risposta #9 il: 08/02/2009 07:49 »
Con sci e ciaspole, sogno un buon febbraio e un bel marzo di cieli blu. Ottimismo, dai...non è una tragedia un fine settimana a casa

ma si infatti, oltretutto il tempo è anche bruttino  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Re: Valanga sfiora il paese di..
« Risposta #10 il: 08/02/2009 13:42 »
Qui dalle mie parti è un vero disastro....una frana ha fatto sparire una strada, una contrada è stata evaquata, un'altra ancora è in allarme, in montagna continuano a verificarsi valanghe  :o .... e le previsioni per la settimana prossima non sono delle migliori .... :'(