GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: AGH - 19/02/2012 13:02

Titolo: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: AGH - 19/02/2012 13:02
(http://www.roberts-1.com/t/s06/it/k/i/ss/c-065_S_to_Cristallo_from_Duerrensee_800x573.jpg)
foto da http://www.roberts-1.com

Monte Cristallo, morti i due sciatori dispersi
I due escursionisti trevigiani travolti da una valanga

MILANO - Sono stati ritrovati morti i due alpinisti trevigiani dispersi da ieri sul Cristallo. Erano impegnati in un difficile percorso di sci alpino. Ma sono stati travolti da una valanga caduta lungo il Canale Bernardi a quota 2.200 metri. Uno dei due è stato trovato dal Soccorso alpino grazie alla ricezione del segnale dell'Arva ancora acceso, mentre il secondo con l'ausilio di un cane da valanga, poco distante.
LE RICERCHE - L'allarme per la scomparsa dei due escursionisti era stato lanciato sabato notte. Le ricerche dirette dalla Stazione del Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo sono partite quando è arrivata la prima segnalazione da parte delle famiglie dei dispersi alla centrale del Suem 118 di Pieve di Cadore.

http://www.corriere.it/cronache/12_febbraio_19/sciatori-cristallo_d57d6fbc-5ae3-11e1-af48-fbc2e490f6c3.shtml (http://www.corriere.it/cronache/12_febbraio_19/sciatori-cristallo_d57d6fbc-5ae3-11e1-af48-fbc2e490f6c3.shtml)
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: Selvagem - 19/02/2012 13:15
La vita è troppo preziosa per affidarla a certi rischi dello scialpinismo, scusatemi ma non provo proprio niente per questi due disgraziati, semmai per le loro famiglie
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: kobang - 19/02/2012 13:22
La vita è preziosa e....basta.Non riapriamo questi tristi ed inutili dibattiti sul nulla.
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: SAMBO76 - 19/02/2012 13:46


io  credo  che ognuno di noi senta in modo piu' o meno forte la passione per la montagna ovviamente portandosi  dietro i numerosi rischi che essa "sa offrire".
mi sento  di dare un  abbraccio  alle famiglie dei  2 alpinisti che hanno perso la loro vita probabilmente nel modo che avrebbero  sempre desiderato !!spero non aver fatto  qualche gaffe !! :-[
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: Selvagem - 19/02/2012 15:07
La vita è preziosa e....basta.Non riapriamo questi tristi ed inutili dibattiti sul nulla.


Senza polemica e senza nessun dibattito, solo considerazioni personali.... ma non è il nulla semmai è tutto!
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: pianmasan - 19/02/2012 15:40
E ritrovato morto anche il disperso in Marzola. RIP.
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: Franz - 19/02/2012 20:44

io  credo  che ognuno di noi senta in modo piu' o meno forte la passione per la montagna ovviamente portandosi  dietro i numerosi rischi che essa "sa offrire".
mi sento  di dare un  abbraccio  alle famiglie dei  2 alpinisti che hanno perso la loro vita probabilmente nel modo che avrebbero  sempre desiderato !!spero non aver fatto  qualche gaffe !! :-[

Penso che, invece di sprecare il proprio tempo a pensare a quale sia il modo in cui si desidera morire, si debba prima di tutto desiderare vivere! La vita è un dono prezioso ed inestimabile...e va vissuta fino in fondo con amore, gioia, entusiasmo e rispetto per sé e per gli altri!  :D
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: danieled - 20/02/2012 08:03
Spiace sempre per queste tragiche notizie.
Condoglianze alle famiglie,
 :(
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: Mau - 20/02/2012 09:31
Prendo spunto dalla notizia dei 2 scialpinisti travolti da una valanga sul Cristallo ... mi ero ripromesso di non dire più niente sull'argomento montagna-rischi, essendo tuttora convinto che la migliore cosa sia il silenzio rispettoso in questi casi ma, visto il frastuono indegno dei media, dico ancora la mia. Sono convinto che qualsiasi attività umana, anche di svago, comporti rischi ... che in ogni caso vanno messi nel conto ...ci sono e basta ...  forse anche starsene a casa nel letto comporta comunque il rischio che ti cada il lampadario in testa . :(..credo anche che ci sia un partito preso contrario verso chi svolge attività un po' "fuori dal coro", soprattutto quando queste attività non fanno introitare denaro ... quindi, il coro dei media è questo: "viva lo sci da discesa in pista" e chi se ne frega della distruzione della natura x far posto a piste, seggiovie e funivie o degli additivi chimici della neve artificiale, nocivi alla salute, che magari, si saprà fra qualche anno, fanno + morti delle valanghe ;D (omertà assoluta)  ... in questo caso va tutto bene ...
I media sono invece pronti a scagliarsi contro le attività che non fanno cassa o ne fanno poca .. sci fuoripista e ciaspole e lì allora, in caso di incidente, "dagli addosso" ... ovviamente i media in questo caso hanno gioco facile quando si tratta dell'inesperto ragazzotto - che essendo inesperto, chissà xchè è quasi sempre un ciaspolatore ;)  - che si avventura fuori pista, magari senza ARTVA (ma non poteva andare a sciare alle Viotte devastate, pagando fiori di quattrini x il gionaliero .. ;D) ...ecco che allora i Soloni del giorno dopo sparano le loro sentenze ... quando però, come in questo caso del Cristallo si tratta di 2  super esperti, in teoria i media non avrebbero cartucce da sparare ... (super esperienza ...l'ARTVA c'era.. erano partiti in una giornata di splendido sole ..) ma siccome bisogna sempre trovare qualcosa da sparare e non ci si arrende al fatto che esiste anche la fatalità o l'errore umano ... evvaii ...... con le  ingenti spese di soccorso, con i pericoli che corrono i soccorrittori, con le ricette belle e pronte .. sì erano esperti ... ma bisognava "fermarsi un po' prima" >:( ...sì c'era poca neve, però col vento ... Ribadisco qui, x non essere frainteso, la mia profonda e assoluta ammirazione x gli uomini del soccorso alpino e per la loro opera meritoria ... mi permetto però di dire che, visto che esiste la struttura del soccorso alpino, va anche messo in conto  che il soccorso possa essere allertato anche quando l'alpinista commette un errore - se poi lo ha commesso - o è impreparato (quando poi lo è) ... e non solo quando l'escursionista di turno ha avuto un evento riconducibile ad assolutà fatalita.. esempio un infarto ... salvo che anche in questo caso i media sono pronti a dire .. ma se stava male di cuore xhè si è avventurato in montagna  e bla bla bla .. ;D.Con tutto questo non voglio certo negare che sia necessario, in montagna, essere responsabili, attrezzati e preparati .. o che non siano opportuni gli appelli alla prudenza ... ci mancherebbe .. dico solo che a volte, nonostante tutto questo, l'incidente capita e allora.. la cosa migliore sarebbe ... o il silenzio o delle parole responsabili e comunque rispettose  verso chi ne è rimasto vittima .... senza sempre andare comunque alla ricerca, x forza, di una causa o di un errore ... certamente se se ne restavano a casa a letto, l'incidente non succedeva ....  ;)



Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: AGH - 20/02/2012 09:54
Con tutto questo non voglio certo negare che sia necessario, in montagna, essere responsabili, attrezzati e preparati .. o che non siano opportuni gli appelli alla prudenza ... ci mancherebbe ..

mi chiedo quanto si faccia per fare prevenzione e formazione, magari cominciando a scuola... Possibile che la ricca Provincia non possa destinare una piccolissima parte dei milioni che spende e spande in infrastrutture di tutti i tipi, per fare questo?
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: danieled - 20/02/2012 09:58
mi chiedo quanto si faccia per fare prevenzione e formazione, magari cominciando a scuola... Possibile che la ricca Provincia non possa destinare una piccolissima parte dei milioni che spende e spande in infrastrutture di tutti i tipi, per fare questo?

Ma se non c'è un interesse economico o di immagine (che poi si traduce comunque in soldi) chi glielo fa fare?
 ::)
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: AGH - 20/02/2012 10:21
Ma se non c'è un interesse economico o di immagine (che poi si traduce comunque in soldi) chi glielo fa fare?
 ::)

se calcoli quanti soldi si risparmierebbero in soccorsi, vite umane, feriti, costi ospedalieri etc, forse non sono proprio soldi buttati...
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: danieled - 20/02/2012 11:04
se calcoli quanti soldi si risparmierebbero in soccorsi, vite umane, feriti, costi ospedalieri etc, forse non sono proprio soldi buttati...


Quoto, la mia voleva solo essere una provocazione.
Posso solo immaginare anche solo in termini di vite umane quali sarebbero i benefici di investimenti di questo tipo !!!  :o
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: Alverman - 20/02/2012 11:47
Citazione
la migliore cosa sia il silenzio rispettoso in questi casi
d'accordissimo

Citazione
senza sempre andare comunque alla ricerca, x forza, di una causa o di un errore
però una volta passata la buriana sarebbe propedeutico per tutti capire qual'è stata la causa per poter migliorare tutti noi nell'andare in montagna con sci o ciaspole o senza.

Magari il bollettino era errato, forse lo abbiamo interpretato male, forse si e' verificata una situazione imprevista, non lo so e' quindi per questo che se ci fossero delle notizie serie da parte dei soccorritori (non dai media) sarebbe opportuno portarle a conoscenza di tanti così da capire.

Ovviamente, poi con tutto quello che uno crede di sapere puo' capitare di andare a sbattere ma è l'intrinsicità della vita.

Se digitate youtube cristallo canale Bernardi vi mostra una discesa spettacolare, da veri esperti (sempre non io)

Riccardo
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: Mau - 20/02/2012 12:02
però una volta passata la buriana sarebbe propedeutico per tutti capire qual'è stata la causa per poter migliorare tutti noi nell'andare in montagna con sci o ciaspole o senza.
Magari il bollettino era errato, forse lo abbiamo interpretato male, forse si e' verificata una situazione imprevista, non lo so e' quindi per questo che se ci fossero delle notizie serie da parte dei soccorritori (non dai media) sarebbe opportuno portarle a conoscenza di tanti così da capire.
Sono assolutamente d'accordo con te ... :D. come dici tu .. per cercare di  prevenire x il futuro incidenti analoghi ... insomma, con spirito costruttivo, ma non x fare del senzazionalismo o per gettare sistematicamente la croce addosso a chi d'inverno - scialpinisti o ciaspolatori - si sottrae alle mode della massa ...e quindi viene colpito per partito preso dai media. ;D
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: PassoVeloce - 20/02/2012 12:10
mi chiedo quanto si faccia per fare prevenzione e formazione, magari cominciando a scuola... Possibile che la ricca Provincia non possa destinare una piccolissima parte dei milioni che spende e spande in infrastrutture di tutti i tipi, per fare questo?

Cosa intendi per prevenzione e formazione? di chi? per cosa?
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: kobang - 20/02/2012 14:47
Le mie convinzioni circa il "rischio accettabile" nelle pratiche sportive,la libertà di definire i propri limiti e cercare di portarli avanti,l'ineluttabilità che l'incidente capiti a prescindere e tante altre,ho avuto modo di esprimerle in passato per discorsi nati a seguito di analoghi fatti.Quindi non mi ripeterò,ma aggiungo un paio di considerazioni.Uno che essere inesperti non è una colpa ,ma uno stato di fatto dal quale non si esce se non praticando la montagna e,conseguentemente,attraversando una fase in cui si è di fatto più a rischio.
 Secondo aspetto riguarda la prevenzione:con questa si può in certa misura ridurre le probabilità di incidente,ma certo non escluderlo.
Sulla prevenzione degli incidenti in montagna sia il CAI che il CNSAS hanno sempre investito risosrse,ma se manca la volontà di formarsi o l'umiltà di tener conto dei suggerimenti,per quanto si possa fare tutto resta vano.
Non mi sembra del resto che i cospiqui investimenti per la formazione di una adeguata coscienza ai fini del rischio da traffico stradale piuttosto che relativamente all'uso di droghe o alcool,o ancor più per la sicurezza sul lavoro diano chissà quali risultati.E qui si parla di ben più grandi numeri rispetto agli incidenti in montagna.
L'unico mix che può funzionare è quello tra la propria autoresponsabilità e le infinite variabili ambientali.In montagna si continuerà ad andare e talvolta a lasciarci le penne;se la montagna sarà fruibile a numeri sempre crescenti di persone senza adeguata esperienza, maturata con una progressione di anni,avremo più incidenti.
L'impegno di quanti amano e frequentano la montagna sia anche quello di trasmettere conoscenze e spingere ad affinare le tecniche ogni volta che si incontra qualcuno che vuole avvicinarsi a questo mondo.
Anche le numerosi dissertazioni sulle dinamiche di questo o altri incidenti servono solo a confermare cose già note:stavolta perchè non ha nevicato e allora si cerca la neve dove il vento la ha accumulata,l'anno scorso perchè i carichi erano alti e tanti andavano a goderseli.Siamo sempre lì,alla scelta/valutazione del singolo,un groviglio di ambizione,voglia di andare,studio della fattibilità,confronto con le proprie capacità vere o presunte:niente ,secondo me per fortuna,che possa rientrare in rigidi codici e regolamenti
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: Alan - 20/02/2012 17:14
sono morti facendo quello che più li appassionava...
non giudico e non li giustifico. Spero solo per loro che il loro ultimo momento non l'abbiano vissuto nel terrore ma solo cercando di compiere quello che più faceva battere il loro cuore con passione e una certa "incoscienza"!!!

RIP.
Titolo: Re: Ritrovati morti i due sciapinisti sul Cristallo
Inserito da: AGH - 21/02/2012 22:49
(http://www.skialper.it/images/photoalbum/album_2011/1329763090.jpg)
foto da Skialper

l'analisi della valanga di renato cresta, esperto di nivologia
Tra sabato 18 e domenica 20 si sono verificati due incidenti per valanga e, purtroppo, in uno di questi sono deceduti i due sciatori coinvolti. L’umana comprensione del dolore che ha colpito le famiglie delle vittime non deve far dimenticare che solo la ricerca delle cause degli incidenti può accrescere la nostra esperienza e aiutarci ad evitare che si ripetano casi simili.
Il primo incidente, quello mortale, è avvenuto verso le 11.30 - 12.00 di sabato 18 sul versante sud-est del Monte Cristallo, quello che si può osservare dal Passo Tre Croci (vedi foto panoramica).
Il sovraccarico costituito dai due sciatori ha staccato un lastrone di neve accumulata dal vento il cui fronte si è esteso per circa 150 metri. Il bollettino emesso il 16 febbraio segnalava un grado di pericolo 2 (moderato) generalizzato per i pendii oltre il limite del bosco, ma precisava, a mio parere con grande chiarezza: “Le situazioni più critiche, per distacchi provocati di lastroni soffici da vento, sono ubicate oltre il limite del bosco e nelle ampie radure sottovento, dove è presente della vecchia neve invernale. I lastroni da vento sono poco consolidati con la vecchia neve; il pericolo è ben localizzato per la poca neve presente, specie nelle Prealpi”.
Il profilo stratigrafico della neve rilevato in Faloria qualche giorno prima indicava la presenza di una serie di strati, per uno spessore di 40 cm, di brina profondità a debole coesione, alla quale erano sovrapposti circa 20 cm di neve più recente, in parta trasformata, ma anch’essa a debolissima coesione. In totale 61 cm di neve di pessima qualità sulla quale si è depositata le neve portata dal vento.
In altre parole: basta osservare la panoramica della zona per capire che le rare zone innevate erano quelle in cui il freddo aveva conservato la poca neve delle precipitazioni nevose ed il vento vi aveva depositato quella che era riuscito a strappare via dalle zone più esposte.
La foto della zona di distacco mostra invece che i due sono entrati in sincrono e si sono disposti in sovrapposizione; forse volevano compiere due serpentine incrociate. Ciò che mi lascia molto perplesso è che non si siano accorti (o che non abbiano preso in considerazione) la cornice che, sebbene di modeste dimensioni, era il segnale evidente del pericolo che si celava pochi metri più avanti.

http://www.skialper.it/Articolo/1994/monte-cristallo-e-formazza-incidenti-annunciati.html (http://www.skialper.it/Articolo/1994/monte-cristallo-e-formazza-incidenti-annunciati.html)