GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: AGH - 25/05/2012 08:27
-
(http://www.montagna.tv/cms/wp-content/uploads/2012/05/Coda-in-salita-allEverest-2Foto-Simone-Moro-300x200.jpg)
Coda in salita all'Everest (foto Simone Moro, da montagna.tv)
Simone Moro è rientrato al campo base dopo aver rinunciato definitivamente a tentare la vetta senza ossigeno dell’Everest, nonché all’ambita traversata Everest-Lhotse. Moro ha dovuto rinunciare perché le vie erano troppo affollate di cordate che gli avrebbero rallentato inesorabilmente il passo.
“Sono al campo base, sono sceso da sotto le fasce gialle. Domani sarà un disastro. Oggi c’erano 210 persone sulle corde fisse che salivano. Impossibile superare, lentissimi, 6-7 senza ossigeno e tutti gli altri con O2 da Campo due! Domani è impossibile per me tentare senza ossigeno, con quella fila impressionante prevedo incidenti”.
“Ho visto gente che non sa mettere il Jumar nelle corse fisse e ad ogni nodo chiamava lo sherpa per farselo togliere e rimettere a monte – continua l’alpinista -. Con tutta quella gente domani sarà un dramma. Mi dispiace molto. Stavo da Dio, veloce, niente mal di testa, ma avere 210 persona davanti o sotto quando scendi è un suicidio. Significa stare fermo per delle ore e congelamenti assicurati”.
“Domani ci saranno 200 persone che salgono verso la vetta – conclude infatti Moro -, e dopodomani altre 100.. Sembrano tutti impazziti per l’Everest ma il livello è spesso vergognoso. La mia comunque non vuole essere una lamentela. L’Everest è di tutti e quella gente paga e crea business in Nepal, ma la traversata dovrò tentarla in autunno o in un altro momento. Adesso è pazzesco. Ci sono morti ovunque…”.
tutto l'articolo su da http://www.montagna.tv/cms/?p=40814
-
probabilmente darò fuoco alle polemiche, ma a me viene solo una gran tristezza
l'everest è di tutti, ma non trovo il rispetto per la montagna
la reverenza alla natura
e tutto mi appare solo come un gran squallore
-
a me la cosa che mi ha colpito di più non è il fattore commerciale della salita... ma quello che Simone ha detto... "Ci son morti ovunque"...
-
A mio giudizio Moro va apprezzato per l'intelligenza con cui affornta questa questione, mettendo a luce un problema davvero serio ma senza dimenticare che il turismo (perchè ormai di quello si tratta) sull'Everest riempie le casse di un paese e da da vivere a molti nepalesi.