Autore Topic: Catinaccio-Latemar: demolizioni per scavare un lago  (Letto 1629 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Qualcuno di voi Trentini ha notizie a riguardo? E' vero quello che sta succedendo?

Sono andato molte volte (l'ultima lo scorso maggio) in un alberghetto in mezzo ai boschi nella zona di Malga Moser; è un posto incantato, di fronte al Latemar e al Catinaccio e temo che la collinetta boscosa alla quale si riferisce il giornalista sia proprio quella alle spalle del "mio" albergetto  :(


Esplosioni per il lago artificiale - Ecco il video degli scoppi

http://altoadige.gelocal.it/multimedia/home/17742297

di Davide Pasquali

Una serie di video choc, pubblicati sul web per vantarsi delle potenti esplosioni servite per scavare nella roccia il nuovo bacino destinato all’innevamento artificiale delle piste da sci. Li ha messi in rete una ditta trentina specializzata in demolizioni con esplosivo. Se la Grande guerra risparmiò il paradiso naturale di Catinaccio e Latemar, ora hanno rimediato gli impiantisti.

Siamo a poche centinaia di metri in linea d’aria dal Catinaccio, patrimonio naturale mondiale dell’Unesco. Prima che la Latemar-Carezza Srl dell’imprenditore Georg Eisath (cannoni da neve Technoalpin) decidesse di realizzare il nuovo indispensabile mega bacino artificiale da quasi cento milioni di litri, in cima alla collinetta boscosa fra malga Moser e la celebre passeggiata di Sissi c’erano una delicata area umida e un’arena di canto dei galli cedroni. Specie d’inverno, quassù pascolavano indisturbati grandi, magnifici cervi.

L’autunno scorso, però, il paradiso svanì: abbattuti centinaia di abeti rossi secolari, alti una quarantina di metri. Poi si iniziò lo scavo. Ciò che nessuno, finora, aveva detto, è che non di solo scavo si è trattato. Perché la collinetta è costituita da duro porfido e per raggiungere i 15 metri di profondità del bacino sono occorse le esplosioni. Tante rumorosissime deflagrazioni, in grado di sconvolgere il delicato equilibrio faunistico della zona. E come se questo non bastasse, c’è qualcuno che addirittura se ne vanta.

Sul sito web geologico.it il titolare di una ditta trentina specizzata in “demolizioni con esplosivo di ingenti volumi rocciosi” ha trovato un modo inusuale per farsi pubblicità: pubblicare una serie di video girati al cantiere della Wipptalerbau a Carezza.

Gli spot funzionano tutti più o meno così: durano da uno a due minuti. Telecamera fissa. Prima c’è il silenzio alpino, col bucolico sottofondo del cinguettio di volatili vari. In alcuni filmati lo sfondo è il Latemar, in altri il Catinaccio. La sceneggiatura è stata pensata: perché per qualche decina di secondi non succede nulla. Si crea suspense. Poi c’è il «po, po, po, pooo...». Tromba da stadio, con sequenza ripetuta almeno due o tre volte. Si avvertono gli astanti che sta per iniziare lo spettacolo: è meglio allontanarsi di qualche centinaio di metri.


Poi, dopo un nuovo silenzio, l’urlo gioioso, in dialetto: «La bruuusaaaaa...». Nel senso che la miccia sta bruciando. Altro silenzio. Poi l’esplosione, anzi, le esplosioni in sequenza. In un filmato se contano almeno nove. Un tuono assordante, un altro, un altro ancora. E terra e macigni di porfido che saltano in aria, volando ovunque e raggiungendo in altezza gli abeti che fanno da corona al cantiere, alti decine di metri.

I tuoni si ripetono più e più volte, per via dell’eco creata quando l’onda d’urto rimbalza sulle pareti di Catinaccio e Latemar. A questo punto, i filmati mica finiscono. Il godimento per l’e splosione si prolunga, con le nuvole di fumo e terra che aleggiano sul cantiere. Infine torna il silenzio, desolante. Ma niente paura, la festa ritornerà, più e più volte. Chissà quante saranno state, in totale, le esplosioni...
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Catinaccio-Latemar: demolizioni per scavare un lago
« Risposta #1 il: 08/11/2009 15:21 »
non ho parole...  :-\

Offline soramont

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 504
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: albisola
Re: Catinaccio-Latemar: demolizioni per scavare un lago
« Risposta #2 il: 08/11/2009 16:44 »
adesso i motociclisti diranno che se fanno saltare le montagne con l'esplosivo loro fanno meno danni a sgommarle con le loro moto
Andai per i boschi perchè desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita  e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi,e per non scoprire,in punto di morte ,che non ero vissuto,(H,D,Thoreau)

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Catinaccio-Latemar: demolizioni per scavare un lago
« Risposta #3 il: 08/11/2009 21:10 »
ma dove sono i verdi? a occuparsi della possibile estinzione del trebbietto delle Figi?
mandiamo e-mail?
e dove abita questo magnate? non si può inondarlo di cartoline?
da qualche parte ho un po' di proiettilini. Li posso mandare?
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)