GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: Mau - 06/02/2013 18:19
-
Da "Carnia Turismo"
Svuotamento Lago di Sauris (UD)
"Dal 1 febbraio scorso è iniziato lo svuotamento del lago di Sauris. un milione 200 mila metri cubi di acqua sono stati fatti defluire nel torrente Lumiei per 3 giorni consecutivi. In questi giorni la ditta incaricata ha installato una piattaforma sul coronamento della diga, e lunedì 4 febbraio le lance d’acqua a pressione, installate su di essa, hanno iniziato la rimozione del materiale detritico posato sul fondo del bacino artificiale di Sauris.Lo svuotamento del lago avviene ogni 20 anni ed è un evento atteso da molte persone, perché dall’acqua riemerge l’antica frazione de La Maina, che venne sommersa alla fine della Seconda Guerra Mondiale e ricostruita un po’ più a monte. Si possono riivedere il tracciato dell’antica strada che collegava l’abitato di Sauris al Passo Pura e all’abitato di Ampezzo, alcuni ruderi di muretti a secco e quello che rimane della “colonia dei neozelandesi” i prigionieri di guerra che furono portati a Sauris e impegnati nella costruzione della diga.
Il paesaggio al momento è estremamente affascinate, quasi lunare, e merita una visita, anche perché non è così semplice vedere il fondo di un lago svuotato.
Il re invasamento delle acque avverrà verso la fine del mese di marzo e poi… ci rivedremo tra altri 20 anni!"
... ci rivedremo tra altri 20 anni!" ovviamente questo vale per i più giovani... i più fortunati .. o i più ottimisti ;D... forse è meglio andarci subito... non si sa mai.. ;)
qualche foto
-
..un sacco di cose che non sapevo, grazie !
ma, con l'occasione, fanno la sagra...della trota ? ;D
-
uno spettacolo simile c'è stato l'anno scorso alla diga di S.Colombano, poco fuori Rovereto, sul torrente Leno. domani pubblico un paio di foto.
-
Da "Carnia Turismo"
Svuotamento Lago di Sauris (UD)
Il paesaggio al momento è estremamente affascinate, quasi lunare, e merita una visita, anche perché non è così semplice vedere il fondo di un lago svuotato.
Il re invasamento delle acque avverrà verso la fine del mese di marzo e poi… ci rivedremo tra altri 20 anni!"
... ci rivedremo tra altri 20 anni!" ovviamente questo vale per i più giovani... i più fortunati .. o i più ottimisti ;D... forse è meglio andarci subito... non si sa mai.. ;)
uno spettacolo simile c'è stato l'anno scorso alla diga di S.Colombano, poco fuori Rovereto, sul torrente Leno. domani pubblico un paio di foto.
Grazie, molto interessante
-
Da "Carnia Turismo"
Svuotamento Lago di Sauris (UD)
"Dal 1 febbraio scorso è iniziato lo svuotamento del lago di Sauris. un milione 200 mila metri cubi di acqua sono stati fatti defluire nel torrente Lumiei per 3 giorni consecutivi. In questi giorni la ditta incaricata ha installato una piattaforma sul coronamento della diga, e lunedì 4 febbraio le lance d’acqua a pressione, installate su di essa, hanno iniziato la rimozione del materiale detritico posato sul fondo del bacino artificiale di Sauris.Lo svuotamento del lago avviene ogni 20 anni ed è un evento atteso da molte persone, perché dall’acqua riemerge l’antica frazione de La Maina, che venne sommersa alla fine della Seconda Guerra Mondiale e ricostruita un po’ più a monte. Si possono riivedere il tracciato dell’antica strada che collegava l’abitato di Sauris al Passo Pura e all’abitato di Ampezzo, alcuni ruderi di muretti a secco e quello che rimane della “colonia dei neozelandesi” i prigionieri di guerra che furono portati a Sauris e impegnati nella costruzione della diga.
Il paesaggio al momento è estremamente affascinate, quasi lunare, e merita una visita, anche perché non è così semplice vedere il fondo di un lago svuotato.
Il re invasamento delle acque avverrà verso la fine del mese di marzo e poi… ci rivedremo tra altri 20 anni!"
... ci rivedremo tra altri 20 anni!" ovviamente questo vale per i più giovani... i più fortunati .. o i più ottimisti ;D... forse è meglio andarci subito... non si sa mai.. ;)
qualche foto
se mi ci porti tu e mi fai da guida turistica vengo subito!!!! ;D Grande descrizione!! :)
-
a S.Colombano svuotarono l'invaso per eseguire dei lavori alle turbine in centrale e sulle valvole della condotta forzata.
lo svuotamento dal fondo causò lo spostamento di notevoli quantità di sedimenti limosi che intorbidirono le acque del torrente per parecchi giorni, causando disagi sopratutto alla pescicultura poco più a valle.
-
lo svuotamento dal fondo causò lo spostamento di notevoli quantità di sedimenti limosi che intorbidirono le acque del torrente per parecchi giorni, causando disagi sopratutto alla pescicultura poco più a valle.
e quella a monte no? :(
-
e quella a monte no? :(
intendi a tutti i pesci che potevano esserci nell'invaso? ad essere sincero non ne ho visti morti sul fondo. o sono stati seppelliti dal sedimento smosso, oppure sono passati (più o meno indenni) dalla condotta di fondo (quella piccola apertura in realtà 3x3m semi nascota dai limi)
-
intendi a tutti i pesci che potevano esserci nell'invaso? ad essere sincero non ne ho visti morti sul fondo. o sono stati seppelliti dal sedimento smosso, oppure sono passati (più o meno indenni) dalla condotta di fondo (quella piccola apertura in realtà 3x3m semi nascota dai limi)
penso che l'ittiofauna, a monte o a valle che fosse, abbia subito comunque un bel danno :( Ma tanto a chi importa, pescatori a parte? :(
-
penso che l'ittiofauna, a monte o a valle che fosse, abbia subito comunque un bel danno :( Ma tanto a chi importa, pescatori a parte? :(
beh, quello è un problema direttamente correlato con la realizzazione di una struttura simile.
le dighe oramai sono state costruite, con o senza valutazioni ambientali, quindi vanno mantenute correttamente.
e poi, dai, si tratta pur sempre di limi e solo per qualche giorno. ci sono giorni in cui i torrenti sono marroni da tanti detriti che portano a valle, non è uno svaso ogni 20 anni a rovinare l'ambiente.