GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: SPIDI - 02/03/2011 20:07

Titolo: Trofeo Kreuzspitze
Inserito da: SPIDI - 02/03/2011 20:07
Il 20 marzo 2011 si svolgera la prima edizione del trofeo Kreuzspitze memorial WALTER NONES scomparso recentemente in HIMALAYA gara di scialpinismo riservata ai tesserati FISI un occasione anche per farsi un giretto sul Monte Croce e per ammirare dei fortissimi atleti per altre info visitate http://www.trofeokreuzspitze.com/
Titolo: Re: Trofeo Kreuzspitze
Inserito da: Mau - 04/03/2011 15:57
Il 20 marzo 2011 si svolgera la prima edizione del trofeo Kreuzspitze memorial WALTER NONES scomparso recentemente in HIMALAYA gara di scialpinismo riservata ai tesserati FISI un occasione anche per farsi un giretto sul Monte Croce per altre info visitate http://www.trofeokreuzspitze.com/

Grazie dell'informazione. Ho visto il tracciato ... è stupendo, per atleti veri ... Io mi accontento di essere stato in tutti quei posti d'estate (Cima del Croce-Passo Cadin) ed in alcuni - i più facili (Malga Valletta Alta, Malga Fornasa Alta, Agnelezza) - anche d'inverno con le ciaspole.

Ciao
Maurizio :D :D
Titolo: Re: Trofeo Kreuzspitze
Inserito da: Mau - 23/03/2011 09:00
Il 20 marzo 2011 si svolgera la prima edizione del trofeo Kreuzspitze memorial WALTER NONES scomparso recentemente in HIMALAYA gara di scialpinismo riservata ai tesserati FISI un occasione anche per farsi un giretto sul Monte Croce e per ammirare dei fortissimi atleti per altre info visitate http://www.trofeokreuzspitze.com/
Per chi non ha visto ancora le foto del Trofeo Kreuzspitze, svoltosi il 20.03.2011, con meta il Monte Croce

https://picasaweb.google.com/riccardo.areaphoto/1TrofeoKreuzspitze#5586200892246941874 (https://picasaweb.google.com/riccardo.areaphoto/1TrofeoKreuzspitze#5586200892246941874)

Che meraviglia di tempo e di panorama!!!! :D
Titolo: Re: Trofeo Kreuzspitze
Inserito da: AGH - 23/03/2011 09:32
Per chi non ha visto ancora le foto del Trofeo Kreuzspitze, svoltosi il 20.03.2011, con meta il Monte Croce

https://picasaweb.google.com/riccardo.areaphoto/1TrofeoKreuzspitze#5586200892246941874 (https://picasaweb.google.com/riccardo.areaphoto/1TrofeoKreuzspitze#5586200892246941874)

Che meraviglia di tempo e di panorama!!!! :D

si il croce ha un aspetto himalayano in inverno :) Piuttosto: non ho ancora capito a che serve quella (brutta) colonnnina triangolare di ferro sulla cima. Anni fa invece c'era, sempre sulla cima, un'altra colonna che serviva per chiamare il soccorso... poi credo sia stata rimossa
Titolo: Trofeo Kreuzspitze
Inserito da: Mau - 23/03/2011 10:09
si il croce ha un aspetto himalayano in inverno :) Piuttosto: non ho ancora capito a che serve quella (brutta) colonnnina triangolare di ferro sulla cima. Anni fa invece c'era, sempre sulla cima, un'altra colonna che serviva per chiamare il soccorso... poi credo sia stata rimossa
Si tratta di un segnale trigonometrico vedi un altro analogo https://picasaweb.google.com/lh/photo/_gwqayeMX_z2Ss5PVqXObQ e ancora
http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio_photo&id_gita=15301 (http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio_photo&id_gita=15301)
ma, sono sincero, avendo scarsa preparazione scientifica, non so esattamente a cosa serve. Ho constatato personalmente nelle mie escursioni che, spesso, "trabiccoli" analoghi si trovano sulla cima delle montagne ...
Titolo: Re: Trofeo Kreuzspitze
Inserito da: AGH - 23/03/2011 10:16
Si tratta di un segnale trigonometrico vedi un altro analogo https://picasaweb.google.com/lh/photo/_gwqayeMX_z2Ss5PVqXObQ e ancora
http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio_photo&id_gita=15301 (http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio_photo&id_gita=15301)
ma, sono sincero, avendo scarsa preparazione scientifica, non so esattamente a cosa serve. Ho constatato personalmente nelle mie escursioni che, spesso, "trabiccoli" analoghi si trovano sulla cima delle montagne ...

si infatti, ne ho visti anche io diversi sparsi per le cime, davvero brutti (i piu brutti sono sul peller e cima d'asta, dei tralicci sgangherati).
So che servono alla trigonometria ma non ho capito come...