Autore Topic: Gigante maschile alle 18:30  (Letto 2333 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Gigante maschile alle 18:30
« Risposta #2 il: 24/02/2010 08:37 »
che disastro 'ste Olimpiadi :(

veramente, soprattutto condizioni atmosferiche e quindi della neve impensabili per il Canada !
Resta da capire perchè gli italiani sappiano sciare solo su piste ghiacciate mentre i nordici sciano benissimo anche sulla neve marcia... >:( :(
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Gigante maschile alle 18:30
« Risposta #3 il: 24/02/2010 08:43 »
veramente, soprattutto condizioni atmosferiche e quindi della neve impensabili per il Canada !
Resta da capire perchè gli italiani sappiano sciare solo su piste ghiacciate mentre i nordici sciano benissimo anche sulla neve marcia... >:( :(

credo si debba a questioni ambientali: i nostri si allenano prevalentemente su piste trasformate, spesso con neve dura e ghiacciata, dove è privilegiata la tecnica anziché le doti "scivolatorie". Simoncelli e Blardone sono delle belve sul ghiaccio, ma ieri era tutto un mettersi di traverso, sulle nevi molle è un suicidio!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Gigante maschile alle 18:30
« Risposta #4 il: 24/02/2010 11:00 »
credo si debba a questioni ambientali: i nostri si allenano prevalentemente su piste trasformate, spesso con neve dura e ghiacciata,

ma, i norvegesi si allenano quasi sempre con i nostri e poi Austria e Svizzera sono dietro l'angolo di casa, non c'è solo lo Stelvio x allenarsi..
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Gigante maschile alle 18:30
« Risposta #5 il: 24/02/2010 14:20 »
ma, i norvegesi si allenano quasi sempre con i nostri e poi Austria e Svizzera sono dietro l'angolo di casa, non c'è solo lo Stelvio x allenarsi..

ma i norvegesi imparano a sciare sulle loro nevi fresche o umide, quindi sviluppano piu' di altri la sensibilità sullo sci :)
Non a caso il piu grande sciatore di tutti i tempi era uno scandinavo, uno svedese di Tarnaby (un buco in culo al mondo, ci sono passato :): Ingmar Stenmark!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Gigante maschile alle 18:30
« Risposta #6 il: 24/02/2010 14:49 »
oh là ! non c'entra niente la neve, è la classe ed il coraggio che conta !
Thoeni,Stenmark, Girardelli, Zurbriggen, Amod erano grandissimi talenti, NON costruiti su misura per correre una sola specialità !
E, guarda caso, Thoeni e Stenmark, che non erano certo dei giganti fisicamente, andavano divinamente anche in libera, sapevano far correre lo sci benissimo.
Non a caso anche in questa Olimpiade i migliori sono dei polivalenti: Svindal, Cuche e Janka hanno fatto incetta di medaglie correndo in tutte le specialità...la classe non è acqua...e ci vuole anche il coraggio di buttarsi giù in SuperG e libera
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Gigante maschile alle 18:30
« Risposta #7 il: 24/02/2010 15:37 »
oh là ! non c'entra niente la neve, è la classe ed il coraggio che conta !
Thoeni,Stenmark, Girardelli, Zurbriggen, Amod erano grandissimi talenti, NON costruiti su misura per correre una sola specialità !
E, guarda caso, Thoeni e Stenmark, che non erano certo dei giganti fisicamente, andavano divinamente anche in libera, sapevano far correre lo sci benissimo.
Non a caso anche in questa Olimpiade i migliori sono dei polivalenti: Svindal, Cuche e Janka hanno fatto incetta di medaglie correndo in tutte le specialità...la classe non è acqua...e ci vuole anche il coraggio di buttarsi giù in SuperG e libera

si vero ma thoeni, stenmark e compagnia bella erano fuoriclasse.... sono pochi quelli che riescono ad essere ai vertici in tutte le specialità. Comunque Thoeni è stato uno degli ultimi veri polivalenti... (sten infatti non correva la libere). Pur senza allenarsi, Thoeni riusciva spesso a pizzarsi entro i primi 10 in libera, addirittura una volra arrivò secondo per appena 3/1000 di secondo dietro al mitico Klammer sulla terribile Streif! Se questa non è classe!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Gigante maschile alle 18:30
« Risposta #8 il: 24/02/2010 21:04 »
(sten infatti non correva la libere).

alla fine non le correva, ad inizio carriera si

addirittura una volra arrivò secondo per appena 3/1000 di secondo dietro al mitico Klammer sulla terribile Streif! Se questa non è classe!

mitica quella discesa, la ricordo come fosse ora ! E mi ero dimenticato di mettere Franz Klammer tra i grandi: andava forte anche in slalom pure lui ed ha sciato fino a 38 o 39 anni al top !
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Gigante maschile alle 18:30
« Risposta #9 il: 24/02/2010 22:10 »
alla fine non le correva, ad inizio carriera si

mitica quella discesa, la ricordo come fosse ora ! E mi ero dimenticato di mettere Franz Klammer tra i grandi: andava forte anche in slalom pure lui ed ha sciato fino a 38 o 39 anni al top !

essì grandi campioni... pensa che parecchi anni fa quando facevo riprese ero piazzato sul canalone miramonti quando arriva Peter Muller (un altro grande discesista, quella volta impegnato nel gigante mi pare), in un curvone perde uno sci e lui per un momento sbanda e perde la traiettoria, riesco a schivarlo per un pelo con un balzo felino, mentre lui riprende la gara si fa tutto il canalone tagliando il traguardo su una gamba sola! :DDD
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/