0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Erano circa le 13.10 quando una valanga si è staccata una cinquantina di metri sotto Punta Beltovo di Fuori (3.214 metri), nel gruppo dell'Ortles travolgendo i tre sciatori e lasciando miracolosamente incolumi decine di altre persone, che sono state solo lambite dalla slavina o hanno fatto in tempo a buttarsi di lato.
Certo che ste cose lasciano a dir poco scossi... mi dispiace proprio
Sembra strano che vengano travolti spesso degli esperti.@ Passoveloce la presenza di decine di altre persone si giustifica con gli impianti che arrivano a 3.200 metri.
dici che erano arrivati in quota con gli impianti? Ma esiste da qualche parte una foto del pendio interessato dalla valanga?
Guardando i dati delle 2 stazioni meteo di Beltovo e Madriccio vedo che Beltovo ha registrato vento tra il 28 e il 31 marzo con velocità dai 40 agli 80 km/h in direzione est-sud/est...Madriccio registra che ha nevicato dal 31 marzo... quindi può essere che la "trappola" sia stata proprio il nuovo strato di neve apparantemente perfetta ma che nascondeva lastroni..
compliments x l'analisi ! se tutti guardassero i dati così rischierebbero di meno !
ma io mi rifiuto di pensare che tre guide alpine (tre, non una!) possano non aver considerato la situazione. Sono veramente sconcertato...
d'accordo, ma non ne sarei certo: a volte l'eccesso di sicurezza gioca brutti scherzi (e non solo in montagna..) !Ma, a parte l'imponderabile e la sfiga, in tutta onestà quanti, prima di un'escursione impegnativa o comunque con un certo rischio, fanno un'analisi dei dati come mostrato da PV ? Metterei la mano sul fuoco per non più di tre-quattro persone tra di noi.....Ed invece dovrebbe essere un must per tutti !