Autore Topic: Valanga in Val Martello, due vittime  (Letto 5524 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Valanga in Val Martello, due vittime
« il: 01/03/2009 21:35 »
Purtroppo due forumisti di Overthetop.it, forum di scialpinismo che frequentavo, sono rimasti vittime di una valanga ieri in Val Martello :(
http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=3951&highlight=
---
Due escursionisti sono morti travolti da una valanga in Val Martello, in Alto Adige. I due - Michele Bellini, ingegnere di 36 anni di Bolzano, e Paolo Chiti, 45 anni di Laives, una cittadina alle porte di Bolzano - stavano compiendo un'escursione sulla neve ai piedi di alcuni ghiacciai, quando sono stati travolti da una grossa slavina. Sul posto sono intervenuti gli uomini del soccorso alpino, messi in allarme da un altro escursionista che aveva visto cadere la valanga. Quando i soccorritori sono giunti sul posto dell'incidente, però, per i due non c'era più nulla da fare: sono stati estratti ormai morti dalla massa nevosa.

http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_28/valanga_due_morti_5866d406-05c2-11de-b310-00144f02aabc.shtml
« Ultima modifica: 01/03/2009 21:58 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

donkey71

  • Visitatore
Re: vittime...
« Risposta #1 il: 01/03/2009 22:57 »
 :'( Credo che notizie di questo tipo, oltre a generare vero dispiacere in tutti noi, debbano continuare a far riflettere ed invitare ad una generale maggior prudenza. Non mi sorprendono gli ultimi incidenti in zona di confine. Le previsioni valanghe per questo fine settimana, già da giovedì scorso non davano delle notizie incoraggianti....anzi. Il meteo decisamente al rialzo, con temperature improvvisamente primaverili, ha poi peggiorato la situazione. Quel grado 2, in certe zone voleva dire grado 3 o superiore...era fin troppo chiaro. Non è facile accettare ancora di leggere di incidenti in zone dove il nivometeo dava quasi ovunque pericolo marcato grado 3, che con l'aumentare delle temperature diurne e l'irraggiamento solare sarebbe inevitabilmente aumentato fino ad una attività valanghiva spontanea con facilità di distacchi anche con debole sovraccarico.
Ho amici in Alto Adige, e se ne è parlato di quella tanta, troppa neve in quota non ancora ben trasformata che attende solo di cedere. Quest'anno, a malincuore ma nel rispetto di un oramai acquisito senso di prudenza (gli errori devono servire a qualcosa nella vita), ho rinunciato quà e là a salite importanti. Qualcuno sorriderà ma io credo davvero in un misterioso "sesto senso", oltre che prima nella esperienza e nella prudenza. Credo cioè anche in quella vocina che mi dice se andare o meno...se rischiare qualcosa o se dedicarmi ad un cauto fine settimana con le ciaspole.
« Ultima modifica: 01/03/2009 23:39 da donkey »

manuel115

  • Visitatore
Re: Valanga in Val Martello, due vittime
« Risposta #2 il: 02/03/2009 08:20 »
ogni tanto leggo pure io su over the top; quando ieri sul giornale "Trentino" ho visto la foto di questo ragazzo (i giornali hanno usato il suo avatar) sono gelato.
« Ultima modifica: 02/03/2009 08:26 da manuel115 »

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Valanga in Val Martello, due vittime
« Risposta #3 il: 02/03/2009 08:31 »
ogni tanto leggo pure io su over the top; quando ieri sul giornale "Trentino" ho visto la foto di questo ragazzo (i giornali hanno usato il suo avatar) sono gelato.
:'( :'( Che brutte notizie  :'( :'( Io sabato ero in Val Sarentino, ho fatto una cosa tranquilla vicino a delle piste...sono scesa verso le 13.30 e la neve era marcia!sembrava maggio come temperatura!pericolosissimo!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Valanga in Val Martello, due vittime
« Risposta #4 il: 02/03/2009 14:56 »
la cosa che più sconcerta è il fatto di sapere che Paolo e Michele non erano certo due pivelli. Paolo Chiti era ritenuto persona molto esperta ed estremamente prudente... come si vede, non è servito...

Leggendo poi i vari commenti in overthetop, fa accapponare la pelle sapere le circostanze che hanno determinato il cambio di programma (quel giorno Paolo doveva andare in val di Fiemme), oppure lo strano "presentimento" della moglie che ha impedito al marito di andare alla stessa gita, e che così si è salvato... :( 
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Valanga in Val Martello, due vittime
« Risposta #5 il: 02/03/2009 15:05 »
la cosa che più sconcerta è il fatto di sapere che Paolo e Michele non erano certo due pivelli. Paolo Chiti era ritenuto persona molto esperta ed estremamente prudente... come si vede, non è servito...

Leggendo poi i vari commenti in overthetop, fa accapponare la pelle sapere le circostanze che hanno determinato il cambio di programma (quel giorno Paolo doveva andare in val di Fiemme), oppure lo strano "presentimento" della moglie che ha impedito al marito di andare alla stessa gita, e che così si è salvato... :( 

Tremendo, mamma mia...  :-[
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Valanga in Val Martello, due vittime
« Risposta #6 il: 02/03/2009 15:14 »
Leggendo poi i vari commenti in overthetop, fa accapponare la pelle sapere le circostanze che hanno determinato il cambio di programma (quel giorno Paolo doveva andare in val di Fiemme), oppure lo strano "presentimento" della moglie che ha impedito al marito di andare alla stessa gita, e che così si è salvato... :( 
...questo purtroppo è proprio il DESTINO! :'(
Con il caldo che c'era sabato quando ero sulla cima mi son detta "stasera sicuramente ci sarà qualche brutta notizia"...poi verso la Val Martello le cime erano molto cariche di neve....

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Valanga in Val Martello, due vittime
« Risposta #7 il: 02/03/2009 17:09 »
c'è da dire che con l'inverno eccezionalmente nevoso di quest'anno, non si ha la capacità (nemmeno gli esperti) di fare valutazioni comparative con le esperienze passate dalla maggior parte dei frequentatori della montagna. Una tal abbondanza del di neve genera condizioni del tutto nuove agli occhi della maggior parte degli escursionisti invernali e anche di molti operatori del settore. La cosa certa è che molti pendii sono stracarichi e che le valanghe spontanee sono più probabili come testimoniano anche alcuni degli incidenti avvenuti quest'anno.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline dizzy

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 266
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Pergine Valsugana
Re: Valanga in Val Martello, due vittime
« Risposta #8 il: 02/03/2009 23:24 »
Avevo chiamato piu' volte Paolo sabato sera, non rispondeva, ho pensato sara' fuori a mangiare una pizza dopo la gita. Poi ho avuto la notizia. Sul mio sito se volete ho messo un po' di foto sue per ricordarlo com'era:

http://dizzy.ath.cx/gm00/scialpinismo/paolo/
« Ultima modifica: 24/08/2009 21:17 da dizzy »

donkey71

  • Visitatore
Re: Valanga sullo Schiara, un morto ed un disperso...
« Risposta #9 il: 03/03/2009 07:19 »
.. :'( dopo il ferito sul Monte Grappa della scorsa settimana (scivolata su ghiaccio), ecco un altro morto ed un disperso anche sullo Schiara, bellissimo gruppo montuoso del bellunese che frequento. Stavolta per la solita VALANGA. Una salita classica con picozza e ramponi sulla Pala Alta, purtroppo finita in tragedia. Ancora non si è trovato il compagno d'escursione dell'uomo, finito sotto metri di neve e trascinato via. I due amici erano partiti all'alba con l'intenzione di raggiungere la vetta della Pala Alta. Qualche passaggetto su roccia in estate, in inverno diventa una salitina che richiede attenzione in alcuni punti. Attrezzati con le ciaspole, han poi messo ramponi e picozze e legati avevano salito la parete innevata per un canale. Nel primo pomeriggio degli amici avevano cercato di contattare i due scalatori ma inutilmente: e' cosi scattata la macchina dei soccorsi che si e' dovuta fermare ieri sera al calar della notte. I due escursionisti, e' emerso, non avevano con se' l'Arva, quindi e' stato fondamentale l'intervento delle 6 unita' cinofile da valanga e passate da poco le 9, uno dei cani ha marcato una zona a lato della coltre nevosa staccatasi dove e' stato rinvenuto il corpo senza vita di uno dei due escursionisti. I soccorritori, in attesa di rinforzi, stanno continuando le ricerche dell'altro uomo scomparso sondando la superficie della valanga che in alcuni punti e' alta anche 6 metri. Tenperture fuori della norma, con brusco rialzo termico, la causa di tutto questo. Ma sicuramente pure la notevole quantità di neve presente nel bellunese anche a quote basse. Non trovo superfluo raccomandare massima prudenza anche questo prox fine settimana...
« Ultima modifica: 03/03/2009 20:02 da donkey »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Valanga in Val Martello, due vittime
« Risposta #10 il: 03/03/2009 08:14 »
Avevo chiamato piu' volte Paolo sabato sera, non rispondeva, ho pensato sara' fuori a mangiare una pizza dopo la gita. Poi ho avuto la notizia. Sul mio sito se volete ho messo un po' di foto sue per ricordarlo com'era.

hai dimenticato di mettere l'indirizzo del sito..
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

manuel115

  • Visitatore
Re: Valanga in Val Martello, due vittime
« Risposta #11 il: 03/03/2009 09:18 »
hai dimenticato di mettere l'indirizzo del sito..

c'è nel suo profilo...cmq è dizzy.ath.cx

donkey71

  • Visitatore
Re: Valanghe in Dolomiti Venete...morti e dispersi
« Risposta #12 il: 04/03/2009 18:54 »
Ve ne accennavo l'altro giorno, sono ora terminate le ricerche del secondo sepolto da valanga in Schiara, nelle Dolomiti bellunesi, causa eccessivo pericolo per gli stessi soccorritori. Anche ieri qualche distacco di neve e ghiaccio si è verificati proprio mentre i soccorritori erano all'opera. Per questo esclusivo motivo, sono state al momento interrotte le operazioni di recupero, che riprenderanno solo quando le condizioni miglioreranno.  :'(
L'elevata umidità, la pioggia e le alte temperature, hanno aumentato l'instabilità dei versanti, in quota carichi di neve. Il bollettino valanghe di Arabba segnalava già ieri il grado 4, forte, di pericolo slavine. Confidenzialmente, parlando con alcuni esperti della zona, dico che è un pericolo oggettivamente reale. C'è tantissima neve, in valzoldana danno 4 metri di neve ancora presente e davvero il pericolo di distacchi spontanei è elevatissimo. Lassù sul Canal di Gresal, non ci andrei neppure io in queste condizioni. Oltretutto c'è nebbia e nevica pure oggi, non si può andar lassù con nessun mezzo. La valanga deve aver certamente trascinato il poveretto per molte centinaia di metri a valle. Trovarlo sarà una vera impresa... :'(