GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: AGH - 16/03/2013 18:55
-
Scesa una valanga oggi, senza conseguenze, sul Monte Setole, di solito considerato abbastanza sicuro (sempreché si stia sulla dorsale). Sarebbe interessante capire DOVE è scesa esattamente. Il resoconto de l'Adige è al solito approssimativo e con le solite corbellerie giornalistiche (usa una foto che non c'entra niente e descrive il fatto accaduto "in una zona della Val Calamento, non distante dal Lagorai." :(((
"Una valanga che si è staccata poco prima delle 13 in Trentino, a circa 1.700 metri di quota, ha fatto scattare l'allarme dei soccorritori. Si era staccata da sopra malga Cere, nel comune di Telve, in una zona della Val Calamento, non distante dal Lagorai. Non risultano però persone travolte"
http://www.ladige.it/articoli/2013/03/16/valanga-valsugana-paura-nessun-ferito (http://www.ladige.it/articoli/2013/03/16/valanga-valsugana-paura-nessun-ferito)
-
L'avevo sentito proprio oggi in radio mentre scendevo verso Verona! Stesse informazione approssimative! >:( Sarebbe davvero interessante sapere se ha coinvolto piste ritenute sicure!
-
"in una zona della Val Calamento, non distante dal Lagorai."
Questa perla l'avevo notata anch'io. Ma dove vivono 'sti giornalisti?
Per la foto, ritengo che sarebbe meglio non mettere nulla piuttosto che la solita immagine didascalica con nessuna attinenza con la notizia riportata.
-
Questa perla l'avevo notata anch'io. Ma dove vivono 'sti giornalisti?
Per la foto, ritengo che sarebbe meglio non mettere nulla piuttosto che la solita immagine didascalica con nessuna attinenza con la notizia riportata.
la foto è quella della valanga in val gardena dove è morto il 15 enne travolta dalla valanga. Come dici tu, che cavolo c'entra col lagorai? Ah saperlo...
-
incredibile il pastrocchio fatto da Repubblica, nel disastroso copia e incolla sono riusciti a "fondere" i due incidenti del Setole e del Gran Zebù in uno solo!
BOLZANO - Un uomo è morto travolto da una valanga a quota 3.400 sull'Ortes, in Alto Adige. Un secondo alpinista è rimasto gravemente ferito, mentre un terzo si è tratto in salvo da solo. L'incidente è avvenuto intorno a mezzogiorno. La valanga si è staccata dal Gran Zebru (3.856M), travolgendo un gruppo di escursionisti. Si era staccata da sopra malga Cere, nel comune di Telve, in una zona della Val Calamento, non distante dal Lagorai. Non risultano però persone travolte. L'allarme è stato dato da altri alpinisti. Gli uomini del soccorso alpino di Solda si sono immediatamente recati sul posto a bordo di un elicottero.
http://www.repubblica.it/cronaca/2013/03/16/news/valanghe_un_morto_e_un_ferito_grave_sul_ortles-54690040/?ref=search (http://www.repubblica.it/cronaca/2013/03/16/news/valanghe_un_morto_e_un_ferito_grave_sul_ortles-54690040/?ref=search)
-
(http://www.gulliver.it/uploaded/2009/medium/20090216121841.jpg)
Monte Setole (foto da gulliver.it)
La salita al Setole (che somiglia molto al vicino M. Ciste) ha delle rampe finali potenzialmente pericolose, infatti di solito si cerca di salire molto a ridosso della dorsale a destra
-
A me parrebbe che la soprastante malga Valpiana sia più esposta al pericolo di valanghe anche se essendo situata sotto la dorsale boscosa mi sembra abbastanza protetta. Nella notizia si parla di malga Cere, boh? Sarebbe veramente interessante capire dove è caduta 'sta valanga, soprattutto per un'informazione preventiva futura.
Il Setole se lo fai dalla dorsale non dovrebbe presentare problemi. Solo l'ultima rampa per arrivare in cima può essere critica con molta neve recente, a mio avviso.
-
A me parrebbe che la soprastante malga Valpiana sia più esposta al pericolo di valanghe anche se essendo situata sotto la dorsale boscosa mi sembra abbastanza protetta. Nella notizia si parla di malga Cere, boh? Sarebbe veramente interessante capire dove è caduta 'sta valanga, soprattutto per un'informazione preventiva futura.
Il Setole se lo fai dalla dorsale non dovrebbe presentare problemi. Solo l'ultima rampa per arrivare in cima può essere critica con molta neve recente, a mio avviso.
le malghe credo non corrano pericoli (specie malga cere più in basso), a meno di improbabili valanghe catastrofiche. Come dici tu, il ripido pendio sud è potenzialmente pericoloso, come quello a sud est
-
a scrivere un articolo così su una valanga sono capace anche io che non sono una giornalista... anzi forse sarei più precisa nelle indicazioni e sicuramente non metterei una foto sbagliata.
no comment per l'unione delle notizie su ortles e lagorai, senza parole.
ma l'ordine dei giornalisti è proprio pieno di gente che fa bene il proprio lavoro eh!
-
Pochi i giornalisti,ma una infinità di pennivendoli......
Godono del fatto di sentirsi immuni da responsabilità concrete ed ancor più etiche rispetto alla qualità dell'informazione che offrono.Giornalisti come Bocca (compianto) o Gramellini per citare i più noti ,sono fiori cresciuti su un letamaio.
-
con l'aiuto di Remigio di Ott, testimone oculare, ho realizzato la posizione della valanga sul Setole di ieri
(http://i.minus.com/j2zQBoJ7fayZ5.jpg) (http://minus.com/l2zQBoJ7fayZ5)