GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: radetzky - 26/03/2013 15:46

Titolo: Valanga tra la Val Martello e la Val Madriccio
Inserito da: radetzky - 26/03/2013 15:46
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2013/03/26/Scialpinisti-travolti-valanga-tre-sotto-neve_8461982.html (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2013/03/26/Scialpinisti-travolti-valanga-tre-sotto-neve_8461982.html)
Titolo: Re:Valanga tra la Val Martello e la Val Madriccio
Inserito da: AGH - 26/03/2013 15:51
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2013/03/26/Scialpinisti-travolti-valanga-tre-sotto-neve_8461982.html (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2013/03/26/Scialpinisti-travolti-valanga-tre-sotto-neve_8461982.html)

azz :(((

Il bollettino valanghe della Provincia di Bolzano dava per oggi grado 2, ovvero pericolo moderato, con tendenza in aumento durante la giornata
Titolo: Re:Valanga tra la Val Martello e la Val Madriccio
Inserito da: Mau - 26/03/2013 16:43
Sono perplesso...  :-\

A questo punto comincio a dubitare dell'attendibilità dei bollettini valanghe.. ::)... non è che alla fine pretendiamo di ritenere prevedibili eventi che non lo sono???
Titolo: Re:Valanga tra la Val Martello e la Val Madriccio
Inserito da: miki - 26/03/2013 16:51
.. bisognerebbe fare un bollettino per ogni monte e versante :-\... impossibile ::)
Titolo: Re:Valanga tra la Val Martello e la Val Madriccio
Inserito da: Alan - 26/03/2013 16:55
grado due in aumento significa che arriverà a 3 :)!!!!
è vero che tanti escono con grado 3, però chissà le condizioni atmosferiche che si sono verificate in zona... il caldo, la ghiacciata, il vento, la neve degli ultimi giorni forse hanno reso instabile il manto?
Titolo: Re:Valanga tra la Val Martello e la Val Madriccio
Inserito da: radetzky - 26/03/2013 16:58
.. bisognerebbe fare un bollettino per ogni monte e versante :-\... impossibile ::)

quoto. Il bollettino è un'indicazione di massima redatto da esperti (si spera).
Il rischio in montagna esiste sempre e ciascuno di noi ha un diverso livello di accettabilità del rischio con un termometro personale che si chiama paura.
Se non si ha paura di niente si rischia di più, se si ha paura della propria ombra non si va da nessuna parte.
(Io, in montagna, ho una paura bestia dei fulmini cosa per cui ai primi accenni giro i tacchi e rinuncio.)
Titolo: Re:Valanga tra la Val Martello e la Val Madriccio
Inserito da: AGH - 26/03/2013 18:01
quoto. Il bollettino è un'indicazione di massima redatto da esperti (si spera).

il bollettino è estremamente generico. Chiunque va in montagna sa che la consistenza della neve può cambiare *radicalmente* nel giro di pochi metri, secondo l'esposizione, o il vento che è spirato...
Titolo: Re:Valanga tra la Val Martello e la Val Madriccio
Inserito da: kobang - 26/03/2013 20:14
Considerazioni fatte e rifatte....ad ognuno la responsabilità di assumersi il grado di rischio che crede,pur tenendo conto di una generica indicazione da bollettino.
Le variabili sono infinite e,per quanto ho capito io e per come mi regolo,al massimo credo di poter evitare di mettere il c..o fra le pedate in maniera deliberata e consapevole (almeno spero)