GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: AGH - 15/08/2010 07:33

Titolo: Vedretta del Careser non più attraversabile - Nuovo itinerario
Inserito da: AGH - 15/08/2010 07:33
La vedretta del Careser non più attraversabile - Approntato un nuovo percorso

L'importante ritiro del ghiacciaio del Careser avvenuto negli ultimi anni ha reso difficoltosa la traversata della vedretta, si è deciso quindi di tracciare un nuovo itinerario che parte dalla diga del Careser (riva nord del lago) e raggiunge la Bocca di Saent. Il percorso è molto più veloce dal momento che evita la parte più caotica delle morene, più logico ed anche di più facile individuazione grazie alla segnatura tramite bolli gialli che partono dal ponte posto in prossimità della diga. Nel corso dell'estate il percorso verrà migliorato, in particolare per quanto riguarda l'attraversamento del torrente alla base del ghiacciaio. Si sconsiglia quindi l'attraversamento della vedretta lungo il vecchio percorso segnato dalle vecchie paline.

Nell'allegato il nuovo percorso
Titolo: Re: Vedretta del Careser non più attraversabile - Nuovo itinerario
Inserito da: ellek - 17/08/2010 21:28
Ho provato oggi questo nuovo percorso segnato nella prima parte, fino al ghiacciao da bolli gialli, poi si prosegue in direzione della Bocca di Saent, da lì è normalmente segnato fino al rigugio Dorigoni.
Partenza dalla diga del Careser a quota 2600 mt circa. Dalla diga ho seguito il nuovo itinerario fino ad arrivare alla base del ghiacciaio grossomodo a 2950 mt. Si attraversa l'acqua con qualche difficoltà, ma si può fare. Da lì si sale prima su roccia e poi sul ghiacciaio in direzione nord est  fino alla Bocca di Saent 3100 mt. Son scesa ai laghi Sternai e poi al rifugio Dorigoni a 2400 mt. Dal Dorigoni per il sentiero 128 fino alla Malga Maleda alta e poi giù fino a Rabbi.
Titolo: Re: Vedretta del Careser non più attraversabile - Nuovo itinerario
Inserito da: PassoVeloce - 19/08/2010 08:35
Ho provato oggi questo nuovo percorso segnato nella prima parte, fino al ghiacciao da bolli gialli, poi si prosegue in direzione della Bocca di Saent, da lì è normalmente segnato fino al rigugio Dorigoni.
Bello!!ma ci sono crepacci?nella foto che cime sarebbero quelle al centro dove c'è quel "passo" con più neve?
Titolo: Re: Vedretta del Careser non più attraversabile - Nuovo itinerario
Inserito da: nantes - 19/08/2010 09:23
Questo mese ci dovrò andare per lavoro;
stiamo allestendo una stazione meteo di monitoraggio nei pressi del ghiacciaio che, oltre alle misure ambientali dovrà monitorare anche le temperature del permafrost per correlare l'andamento climatico con il ritiro del ghiacciaio.
Titolo: Re: Vedretta del Careser non più attraversabile - Nuovo itinerario
Inserito da: PassoVeloce - 19/08/2010 11:12
Questo mese ci dovrò andare per lavoro
Posso insultarti??  ;D ;D
Titolo: Re: Vedretta del Careser non più attraversabile - Nuovo itinerario
Inserito da: ellek - 19/08/2010 18:56
...nella foto che cime sarebbero quelle al centro dove c'è quel "passo" con più neve?

La cima Venezia, seconda cima venezia e terza cima venezia, la più "vicina, quella con la neve, è la terza. Da quel "passo" ci si affaccia sulla Scharan Ferner-Vedretta Serena verso la Martelltal-Val Martello. La foto è stata fatta dalla Bocca di Saent.
Titolo: Re: Vedretta del Careser non più attraversabile - Nuovo itinerario
Inserito da: nantes - 21/08/2010 18:08
Posso insultarti??  ;D ;D

Sinceramente, da quando ho iniziato ad andare in montanga per lavoro non ho più avuto il tempo per fare qualche MegaGiro;
qui c'è qualcosa che non funziona...  :-\
Titolo: Re: Vedretta del Careser non più attraversabile - Nuovo itinerario
Inserito da: MicheleZago - 30/12/2011 16:04
Salve, qualcuno ha più fatto l'attraversamento della vedretta del Careser dal nuovo sentiero?

Mi interesserebbe andarci la prossima estate, dal rifugio Larcher al Dorigoni, se potessi avere aggiornamenti sulla fattibilità, grado di difficoltà (probabilmente sarò solo), se il sentiero è stato poi migliorato/completato ecc..

Grazie a tutti!
Titolo: Re: Vedretta del Careser non più attraversabile - Nuovo itinerario
Inserito da: AGH - 30/12/2011 16:19
Salve, qualcuno ha più fatto l'attraversamento della vedretta del Careser dal nuovo sentiero?

Mi interesserebbe andarci la prossima estate, dal rifugio Larcher al Dorigoni, se potessi avere aggiornamenti sulla fattibilità, grado di difficoltà (probabilmente sarò solo), se il sentiero è stato poi migliorato/completato ecc..

Grazie a tutti!

io non l'ho fatto ma a quanto mi hanno detto il nuovo sentiero è molto più sicuro di quello vecchio. COme saprai le condizioni dipendono molto dall'andamento stagionale, quindi la cosa migliore è, quando sarà il momento, chiedere info aggiornate, per esempio, al rifugio Dorigoni
Titolo: Re:Vedretta del Careser non più attraversabile - Nuovo itinerario
Inserito da: gaddo66 - 13/05/2012 16:42
Ciao a  tutti
riprendo questo topi anche se un po' vecchiotto. Sono stato un pochino assente, leggendo però i messaggi mi è venuta voglia di portare la mia esperienza.
Attraversamento da Rig Dorigoni alla Diga del Careser.
Nel mese di Agosto del 2011 dopo una sosta notturna al Dorigoni alle ore 7:30 del mattino mi trovo in cima alla Vedretta del Careser.
Io ed il mio compagna alla prima esperienza dell' attraversamento affrontiamo il percorso (utili i ramponi per non scivolare anche si quasi tutto in piano)
Sapevamo del nuovo tracciato obbligatorio visto il ritiro del ghiacciaio.
Affrontiamo la traversata tenedoci al centro del ghiacciaio. Il nostro obiettivo era quello di raggiungere il Larcher ma sfortunatamente abbiamo raggiunto i vecchi segnavia gialli che portano alla Diga del Careser. Bellissimo perscorso, abbiamo comunque convenuto che l' imprevisto ci ha permesso di arrivare in orario all' appuntamento con chi ci aspettava per portarci al Campeggio in Val di Rabbi.
Gian Luca
Titolo: Re:Vedretta del Careser non più attraversabile - Nuovo itinerario
Inserito da: Alan - 13/05/2012 19:23
guarda che dalla diga del careser bastava andassi al lago nero e poi a destra verso il larcher, io ho fatto la stessa via, aggiungendo la Rossa di Saent e poi ho fatto appunto Larcher e malga mare.. ;D