GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: iw6bff - 14/09/2011 10:38

Titolo: Walter Bonatti
Inserito da: iw6bff - 14/09/2011 10:38
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/09/14/visualizza_new.html_703966636.html (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/09/14/visualizza_new.html_703966636.html)
 :'(
Ettore
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: AGH - 14/09/2011 11:02
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/09/14/visualizza_new.html_703966636.html (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/09/14/visualizza_new.html_703966636.html)
 :'(
Ettore

cribbio mi dispiace tantissimo, sembrava immortale nonostante l'età :(
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: pianmasan - 14/09/2011 11:36
Una preghiera per un eccelso alpinista e per un uomo coerente.
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: Artic - 14/09/2011 11:49
 un grandissimo alpinista e un grandissimo uomo,da sempre,per sempre.
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: Claudia - 14/09/2011 15:24
Che botta quando l'ho sentito alla radio... Bonatti m'è sempre piaciuto, indiscutibilmente grande come alpinista, ma anche come uomo. Un personaggio che davvero avrei voluto incontrare.
Ciao Walter!  :-*
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: Franz - 14/09/2011 17:22
Ciao Walter  :'(
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: jochanan - 14/09/2011 18:23
un eroe di quand'ero giovane: la nord invernale del Cervino... imprese senza fine. E poi per Epoca magnifici servizi su luoghi bellissimi e ignoti della terra, molto prima di National Geographic, e molto meno commerciale.  Cassin Bonatti.... :(
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: kobang - 14/09/2011 20:56
Alle relazioni di Bonatti sui viaggi in terre lontane ed esotiche devo in parte la mia formazione come viaggiatore.Sono state uno degli stimoli che poi mi hanno portato a girare il mondo sempre in semplicità e con spirito di avventura ed adattamento.
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: Claudia - 14/09/2011 21:49
Alle relazioni di Bonatti sui viaggi in terre lontane ed esotiche devo in parte la mia formazione come viaggiatore.Sono state uno degli stimoli che poi mi hanno portato a girare il mondo sempre in semplicità e con spirito di avventura ed adattamento.
mi piacerebbe leggerli, chissà se si trovano...
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: loriz - 14/09/2011 22:54
Lessi i libri di Bonatti all'età dei miei 18 anni e quindi nel  mio medio evo... di pelle e d'istinto mi venne di tifare per lui e fin da allora ho creduto nella sua versione dei fatti, del K2 ma anche in quella della Tragedia del Freney. il tempo gli diede ragione, ma ce ne e' voluto di tempo...come dicasi tanto volte non e' per default che chi va in montagna e' uomo retto. Ma Bonatti lo fu e fu coerente sempre con i suoi credo... l'ho seguito nei suoi reportage su Epoca, acquistavo il giornale quasi solo per i ruoi report;  forse era meno romantico e filosofo di Terzani, era piu' pragamtico ma sempre con racconti straordinari.
Ho ripreso in mano oggi il suo: Le mie montagne...le pagine profumano di libro vecchio, sono orgogliosa di averlo scoperto allora, e di aver custodito il libro fino ad oggi.

Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: Claudia - 14/09/2011 23:00
Ho ripreso in mano oggi il suo: Le mie montagne...le pagine profumano di libro vecchio, sono orgogliosa di averlo scoperto allora, e di aver custodito il libro fino ad oggi.
ho letto qualche suo libro ma questo no... l'ho scoperto oggi guardando "che tempo che fà" dov'era ospite, e lo voglio proprio leggere. Che Uomo... non per niente è nato a Bergamo  ;D
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: radetzky - 15/09/2011 11:21
mi piacerebbe leggerli, chissà se si trovano...

mi meravigli negativamente e non poco !
Questo forum esiste da quattro anni ed è una vera miniera di informazioni perchè chi cominciò si diede da fare ed inserì un sacco di cose, riferimenti, argomenti interessanti (e, tra questi, tu c'eri assieme ad AGH, Passoveloce, il sottoscritto e qualche altro). Ora che una new entry non si dia neppure la briga di cercare posso capirlo (ma non scusarlo: troppo facile chiedere sempre agli altri senza fare il minimo sforzo di ricerca) ma che la Moderatrice Globale non sappia cosa c'è sul forum che aiuta a gestire da sempre, sinceramente, è molto deludente.
Se tutto quanto inserito a suo tempo rischia di andare perso perchè non si ha + voglia di gestirlo, tanto vale buttare tutto nel cestino e liberare spazio sul server !
Delle avventure di Bonatti se n'era parlato a suo tempo e c'erano anche dei links inseriti da AGH.
Io stesso ho la raccolta completa delle sue avventure pubblicate su Epoca (ho sognato come Kobang essendo + o - coetanei) ed avevo scannerizzato un paio di puntate che AGH mise online...

Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: Claudia - 15/09/2011 20:21
mi meravigli negativamente e non poco !
abbello, datte 'na calmata! Sò bene cosa c'è nel forum, sò nel caso usare la funzione "cerca" e sò i files che ho sul mio pc! semplicemente non mi accontento di un racconto.
che tu abbia la raccolta completa mi fa piacere, ma il fatto che tu abbia messo qui il pdf del rio delle amazzoni (che peraltro ho già scaricato a suo tempo) non mi risolve il "problema", perchè i reportage sono (da wikipedia):
-Per Epoca (anni sessanta / settanta):
Reportage vari
Le Dolomiti (1ª e 2ª parte)
Il mio amico Monte Bianco (Epoca, n. 461, 1959)
Viaggio nel Ghiacciaio
Gli stupendi segreti della Montagna (1ª e 2ª parte)
Come siamo vissuti a 65° sotto zero
Gli scogli del vento - isole Kerguelen
Il banchetto dell'orso bruno
Bonatti: sulla Whymper ho urlato di terrore (Grandes Jorasses)
Bonatti racconta la sua impresa più bella: la nord del Cervino in invernale (Epoca, n. 754, 7 marzo 1965)
Serie Epoca Universo:
Le grandi avventure di Walter Bonatti (Grande Nord America, British Columbia, Yukon, Alaska)
Sulla via dei cercatori d'oro
Nel Klondike ho trovato l'oro
Dawson: la città dei fantasmi
Il silenzio della preistoria
2500 chilometri in canoa, solo
Trenta notti senza stelle
I pellerossa dell'artico
Sul tetto dell'inferno
La scogliera dei leoni marini
La strage dei salmoni
Massacro alle Pribilof
Le mie avventure in Africa
Le mie avventure in Africa
Senza fucile in mezzo ai leoni
Tra le nevi del Kilimangiaro
Il paradiso dei coccodrilli
I gladiatori vestiti di rosso
Carovana nella giungla
In piroga sul sacro Nilo
Ruwenzori: l'alba del mondo
Discesa nell'inferno: il vulcano Nyiragongo (Epoca, n. 1151, 2 ottobre 1972, 1ª di copertina)
Nel regno del gorilla: nelle foreste del Kahuzi
Le dune proibite
Un eden africano
La valle di Noè
Nel mondo dei pigmei (Epoca, n. 1192, 1973)
Nel mondo perduto - Perù, Brasile, Venezuela
Nel mondo perduto
Ritorno alla preistoria
La foresta che vive
Qui nasce il Rio delle Amazzoni
La "Serpiente de Oro"
Gli indios delle Ande
Waikas, i figli della Luna
Il cuore del Mato Grosso
La leggenda delle cerbottane
Il giro del Mondo di Walter Bonatti
La magica cupola d'Australia
Il regno degli animali più strani
Il grande deserto di sale
Il fantastico centro rosso
La grande barriera (Epoca, n. 1020, 1970)
Il paradiso subacqueo
Sulle orme di Melville
L'isola del silenzio
L'altra faccia del pianeta
Le valli della Luna
L'isola di Robinson (Epoca, n. 1083, 1971)
I Fiordi di ghiaccio
Avventure sull'Aconcagua
Le scogliere dei naufragi
Una solitudine di gelo
In canotto fino all'oceano
L'isola dei mostruosi varani
L'inafferrabile tigre di Sumatra
L'affascinante mondo della giungla
Sono sceso dentro il Krakatoa
I tre laghi colorati di Keli-Mutu
I roghi sacri della magica isola di Bali
Le avventure di Walter Bonatti
Bonatti sul Grand Capucin
Tra i mostri di ghiaccio del sudamerica
Bolivia, gli altipiani del vento
In Amazzonia sulle orme di Humboldt
Dentro l'inferno verde del Rio Padamo
Sui vulcani più alti del mondo
Pantalica, la misteriosa valle dei sepolcri
Alla scoperta del mondo perduto
Verso la montagna del diavolo - Venezuela
Dodici giorni all'inferno
Bonatti nella Valle della Morte - Nord America
Walter Bonatti nell'Antartide
Polo Sud pianeta di ghiaccio
La conquista del Polo Sud
L'accampamento nella tempesta
Le inviolate vette dell'Antartide
Le misteriose valli senza ghiaccio
Il cimitero dei lobodonti
I giganti della Sierra Nevada - alta California (1ª e 2ª parte)
E ancora:
Le avventure di Bonatti cercatore d'oro (Epoca, n. 804, 1966)
Nel mondo perduto (Epoca, n. 910, 1968)
Nell'isola dei mostri (Epoca, n. 968, 1969)
Caccia alla tigre (Epoca, n. 969, 1969)
Come si va in montagna (Epoca, n. 1139, 1972)
Il deserto proibito degli scheletri (Epoca, n. 1154, 1972)
Sulle Ande con Bonatti (Epoca, n. 1227 1974)
Dopo 10 anni ritorno al Bianco (Epoca, n. 1250, 1974)
Il mondo verticale (Epoca, n. 1251, 1975)

Se però non sai cosa fare e vuoi scansionarli tutti fà pure! Io pensavo a una cosa più comoda come una raccolta successiva (tipo un libro che li raccolga tutti) o di cercare in biblioteca...
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: Massimo - 15/09/2011 23:04
abbello, datte 'na calmata!

Mi sembrava di aver capito che eri di Bergamo ... ... ...  ???  ???  ;D
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: radetzky - 16/09/2011 09:49
abbello[/b]:

sobbrutto ! ;D

i reportage sono (da wikipedia):

brava, bella ricerca: 7+
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: gabi - 16/09/2011 16:31
Rai 1 alle 23.05, questa sera TV7 ricorda Walter Bonatti

http://www.montagna.tv/cms/?p=36442 (http://www.montagna.tv/cms/?p=36442)
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: Claudia - 16/09/2011 20:33
Mi sembrava di aver capito che eri di Bergamo ... ... ...  ???  ???  ;D
te, bèlo, das na calmàda nè!  ;D come vedi conosco più lingue  ::)  ;)

brava, bella ricerca: 7+
certo, perchè credi che mi sia venuta la voglia di leggere i resoconti di epoca? se avessi saputo che erano solo i due che hai pubblicato qui, non avrei cercato di approfondire la cosa!

Rai 1 alle 23.05, questa sera TV7 ricorda Walter Bonatti
http://www.montagna.tv/cms/?p=36442 (http://www.montagna.tv/cms/?p=36442)
grazie del link! hai già visto bonatti a che tempo che fà? credo fosse il 2009.
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: gabi - 16/09/2011 20:57
grazie del link! hai già visto bonatti a che tempo che fà? credo fosse il 2009.
Mi dispiace ma non l'ho visto. Mi sono persa una bella intervista ed una splendida testimonianza di vita
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: Claudia - 16/09/2011 21:22
Mi dispiace ma non l'ho visto. Mi sono persa una bella intervista ed una splendida testimonianza di vita
su youtube trovi un sacco di cose, non ti preoccupare! basta un po' di pazienza, ne val la pena...
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: gabi - 16/09/2011 21:43
su youtube trovi un sacco di cose, non ti preoccupare! basta un po' di pazienza, ne val la pena...
:D grazie del consiglio
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: Massimo - 16/09/2011 22:37
hai già visto bonatti a che tempo che fà? credo fosse il 2009.

In TV io non l'ho visto però ho seguito una sua conferenza con proiezione di diapositive (ebbene sì, c'erano ancora le diapositive!!!) un po' di anni fa ... ... ... un po' tanti  :(
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: Massimo - 16/09/2011 22:39
te, bèlo, das na calmàda nè!  ;D come vedi conosco più lingue  ::)  ;)

Ma dici anche "pota"?  ;D
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: AGH - 16/09/2011 23:59
Rai 1 alle 23.05, questa sera TV7 ricorda Walter Bonatti

http://www.montagna.tv/cms/?p=36442 (http://www.montagna.tv/cms/?p=36442)

sono le 23.59, un'ora di ritardo e ancora non è iniziato... un'ora di ritardo perché prima hanno trasmesso un programma abominevole di carlo conti...  >:(
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: AGH - 17/09/2011 08:34
ho visto il "servizio", una scialba intervista a Polenza  Di Bonatti non s'è visto quasi nulla. No comment! >:(
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: gabi - 17/09/2011 11:25
sono le 23.59, un'ora di ritardo e ancora non è iniziato... un'ora di ritardo perché prima hanno trasmesso un programma abominevole di carlo conti...  >:(

Ambasciatore non porta pena  ;)

ho visto il "servizio", una scialba intervista a Polenza  Di Bonatti non s'è visto quasi nulla. No comment! >:(

Quoto
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: Claudia - 17/09/2011 14:12
ho visto il "servizio", una scialba intervista a Polenza  Di Bonatti non s'è visto quasi nulla. No comment! >:(
la qualità della tv di stato!  >:(

Ma dici anche "pota"?  ;D
solo su richiesta  ;)
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: AGH - 17/09/2011 17:04
la qualità della tv di stato!  >:(

a pensar male si fa peccato ma... mi viene il terribile sospetto che polenza abbia approfittato della circostanza per farsi uno spottone...  >:( praticamente il protagonista del servizio non era Bonatti ma Polenza, che rimembrava in libertà la figura del grande alpinista...

Oltretutto ho anche il forte dubbio che, a bonatti, non stesse troppo simpatico Polenza, il cui saldo rapporto con Desio era ben noto...
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: gabi - 19/09/2011 00:53
la qualità della tv di stato!  >:(
Qualcuno ha visto ieri "Che tempo che fa?" Fazio ha ricordato Walter Bonatti (15'55'' → 36')

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2422c15a-51fe-4723-8da9-c90538843653.html (http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2422c15a-51fe-4723-8da9-c90538843653.html)
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: radetzky - 19/09/2011 08:45
Qualcuno ha visto ieri "Che tempo che fa?" Fazio ha ricordato Walter Bonatti (15'55'' → 36')

..meno male che non hanno cacciato pure lui ! ;D
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: hoabonti - 22/09/2011 01:33
parla Rossana Podestà, sua compagna da più di 30 anni (molto bello il loro incontro e la loro storia...):

«Io e Walter non eravamo sposati –  eravamo entrambi reduci da matrimoni finiti, non ce n’è mai fregato niente di risposarci, era altro quello che ci ha uniti – e per l’ospedale dove Walter era ricoverato questo era un problema, così come lo è per la legge italiana. Pensi che mi hanno anche allontanata dalla rianimazione dicendo: “Tanto lei non è la moglie”. Le sembra possibile che una persona che già è schiacciata dal dolore venga trattata in questo modo?»

«Quest’inverno abbiamo fatto un viaggio faticosissimo: 3.800 chilometri nel “grande mare di sabbia” e sull’altopiano Gilf Kebir, tra Libia, Sudan ed Egitto. Lui era assente e stanco, e a me, che lo conosco bene, era sembrato strano. Poi, tre mesi fa, ha iniziato ad avere dolori molto forti e allora l’ho portato all’ospedale. Mi hanno detto subito della malattia, e che era in fase terminale, ma io ho deciso di non dirgli niente, mi sono presa la responsabilità di tacere».

http://www.vanityfair.it/people/italia/2011/09/20/rossana-podest%C3%A0-walter-bonatti-scusa-se-non-te-l%27ho-detto (http://www.vanityfair.it/people/italia/2011/09/20/rossana-podest%C3%A0-walter-bonatti-scusa-se-non-te-l%27ho-detto)
Titolo: Re: Walter Bonatti
Inserito da: AGH - 23/09/2011 20:59