GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Notizie di montagna => Topic aperto da: Guido - 15/02/2012 12:10
-
Ieri mi è capitato di vedere il programma Wild...uno dei servizi, recitava il titolo "sopravvivere a 4000m", incuriosito ho proseguito nella visione anche se questo genere di programmi in generale non mi piacciono perchè in un qualche modo vanno sempre a parare sui concetti di "estremo", " adrenalina" e "machismo"...che io fondamentalmente detesto perchè comunque frutto di una visione derivante da una visione edonistica di sè stessi e consumistica della natura, che viene visto come un parco giochi dove fare il ca**o che più aggrada.
Dopo questa premessa, sicuramente poco accondiscendente..il servizio si è dimostrato peggio di ogni aspettativa... la conduttrice, una ragazzina, con un freakettone (a cui il programma come segni particolari attribuisce l'invincibilità, manco fosse un superoe) a quanto pare "l'esperto", accompagnati da un cagnetto (senza colpe, povero) salgono su per dei boschi nella neve senza ciaspole e con scarponcini dicendoci che dovranno andare a dormire a 4000m e che dovranno fare addirittura 1200m di dsl...A parte il fatto che se ci son gli alberi che finiscono a circa quota 1900 è difficile che con 1200 m di dsl arrivi a 4000m a meno che la matematica non sia un'opinione, arrivano in una zona (indistinguibile) dove si costruiscono una truna, ma non dopo aver trovato per caso (guarda un po') nel bosco una lepre surgelata, prontamente cotta e mangiata in primo piano... Le braccia mi sono cadute definitivamente quando la tizia il giorno dopo, abbandonata al suo destino e destinata a fare da sola lo scavallamento di un non definito passo innevato , arriva sul crinale e cosa vedo con la rapida panoramica che fa la troupe che l'accompagna?
il ghiacciaio del mandron in lontananza e le tre lobbie come si vedono dalla zona sopra il ghiacciaio Presena. Per chi non lo sapesse la montagna più alta dell'Adamello non tocca nemmeno i 3550 metri e Cima Presena (sullo stesso versante) arriva ai 3300, tra l'altro è una zona fortemente antropizzata, ma perchè ci prendono sempre per il culo?
-
io non lo sopporto
quando parlano di animali li dipingono sempre come cattivi, mangiatori di uomini, terribili etc etc etc
-
Ieri mi è capitato di vedere il programma Wild...uno dei servizi, recitava il titolo "sopravvivere a 4000m......ma perchè ci prendono sempre per il culo?
Bella Guido! Quoto!
Sai cosa mi ha detto stamattina mia mamma, raccontandomi di aver visto il programma?
"...Non sopporto di pensare che anche tu fai quelle cose pericolose..."
;DQuando si dice spettacolarizzazione... >:(
-
Ieri mi è capitato di vedere il programma Wild...ma perchè ci prendono sempre per il culo?
..azz Guidone ! come ben sappiamo il padrone di quelle tv ha pubblicamente dichiarato di ritenere che i propri elettori abbiano il cervello di ragazzini di dodici anni
ERGO: quelle tv non fanno + per noi...anche se, d'istinto, su un programma con quel nome si è sempre tentati di cliccare...
::)
-
..azz Guidone ! come ben sappiamo il padrone di quelle tv ha pubblicamente dichiarato di ritenere che i propri elettori abbiano il cervello di ragazzini di dodici anni
ERGO: quelle tv non fanno + per noi...anche se, d'istinto, su un programma con quel nome si è sempre tentati di cliccare...
::)
dai non buttiamola in politica, non c'entra nulla, e poi non è questione di quelle tv...cioè sulla rai c'era sanremo e l'isola dei famosi...è un problema della tv in generale...
-
...cioè sulla rai c'era sanremo e l'isola dei famosi...è un problema della tv in generale...
concordo (ma anche lì comandano tuttora i partiti: speriamo ancora per poco...)
In serate così, comunque, ci si può sempre rifugiare su Rai Storia, forse il miglior canale pubblico che, ovviamente, non viene minimamente pubblicizzato... >:(
-
E ormai la terza puntata dove fanno vedere delle "avventure sulle dolomiti".. le guardo come guarderei un programma comico ;D :D la settimana precedente "fiammetta cicogna" attraversava un lago ghiacciato con musica e inquadrature che creavano suspense.. peccato che si vedesse in ogni direzione il bordo del lago, quindi facilmente aggirabile.. mi sono sganasciato ;D ;D
-
C' è sempre la possibilità di usare il telecomando magari spegnendo la tv ;D. A volte un buon libro può essere un ottima alternativa a tutte quelle stxxxxx che mandano in onda ;)
-
Un buon libro è SEMPRE un'ottima alternativa!
-
arrivano in una zona (indistinguibile) dove si costruiscono una truna, ma non dopo aver trovato per caso (guarda un po') nel bosco una lepre surgelata, prontamente cotta e mangiata in primo piano...
una lepre surgelata trovata per caso? ;D Ma non è quella boiata di programma "Nanuk prove d'avventura?" con la Carolina Guzzanti? Una cosa pietosa...
-
Ma quante belle cose che mi perdo non guardando la televisione! ;D ;D
Che peccato!
-
Ieri mi è capitato di vedere il programma Wild...uno dei servizi, recitava il titolo "sopravvivere a 4000m", incuriosito ho proseguito nella visione anche se questo genere di programmi in generale non mi piacciono perchè in un qualche modo vanno sempre a parare sui concetti di "estremo", " adrenalina" e "machismo"...che io fondamentalmente detesto perchè comunque frutto di una visione derivante da una visione edonistica di sè stessi e consumistica della natura, che viene visto come un parco giochi dove fare il ca**o che più aggrada.
Dopo questa premessa, sicuramente poco accondiscendente..il servizio si è dimostrato peggio di ogni aspettativa... la conduttrice, una ragazzina, con un freakettone (a cui il programma come segni particolari attribuisce l'invincibilità, manco fosse un superoe) a quanto pare "l'esperto", accompagnati da un cagnetto (senza colpe, povero) salgono su per dei boschi nella neve senza ciaspole e con scarponcini dicendoci che dovranno andare a dormire a 4000m e che dovranno fare addirittura 1200m di dsl...A parte il fatto che se ci son gli alberi che finiscono a circa quota 1900 è difficile che con 1200 m di dsl arrivi a 4000m a meno che la matematica non sia un'opinione, arrivano in una zona (indistinguibile) dove si costruiscono una truna, ma non dopo aver trovato per caso (guarda un po') nel bosco una lepre surgelata, prontamente cotta e mangiata in primo piano... Le braccia mi sono cadute definitivamente quando la tizia il giorno dopo, abbandonata al suo destino e destinata a fare da sola lo scavallamento di un non definito passo innevato , arriva sul crinale e cosa vedo con la rapida panoramica che fa la troupe che l'accompagna?
il ghiacciaio del mandron in lontananza e le tre lobbie come si vedono dalla zona sopra il ghiacciaio Presena. Per chi non lo sapesse la montagna più alta dell'Adamello non tocca nemmeno i 3550 metri e Cima Presena (sullo stesso versante) arriva ai 3300, tra l'altro è una zona fortemente antropizzata, ma perchè ci prendono sempre per il culo?
Pure io l'ho visto una bella comedia
-
Che PECCATO me lo sono persa!
Ma pensa che certa gente crede davvero che sia così... puntano tutto sull'ignoranza della gente (non in senso dispregiativo), ma non fanno i conti con chi ha oltre che due dita di testa anche un po' di conoscenze...
Io probabilmente non avrei riconosciuto le lobbie ecc però come dice Guido la matematica non è un'opinione...
Un buon libro è SEMPRE un'ottima alternativa!
esatto! se poi i programmi son quelli, anche la pubblicità diventa più interessante!!!
-
Una volta hanno mostrato Bear Grylls in una delle sue missioni di sopravvivenza, stavolta sulle Alpi...veniva paracadutato in alta quota in ambiente innevato e per sopravvivere doveva discendere fino alla linea del bosco alla ricerca di cibo. Sceso fino al bosco, il che certo costa fatica, magicamente trovava un capriolo morto sotto ad una slavina, e vabbè...
il massimo però è stato quando è dovuto tornare al punto del lancio mi pare per recuperare i fili del paracadute per costruire delle ciaspole o non so che cos'altro: nonostante la giornata movimentata era ancora pieno di energie, tanto da mettersi a cacciare una volpe. Mi sono promesso che se l'avesse presa avrei subito cambiato canale ma non hanno osato farla tanto grossa, almeno la volpe non è riuscito a prenderla ;D
-
Penso che solo quei milioni di alienati italiani che campano di TV e che non hanno mai visto una gallina da vivo possono apprezzare questi programmi (mio figlio è tra questi >:( ). Quella Fiammetta (quanto la vedrei sul rogo ;D) con l'accento moscio, quel superman inglese dell'avventura e quell'altro australiano, pace all'anima sua, che ci fanno vedere d'essere capaci di mangiar lombrichi, di vivere in mutande al polo e di cavarsela sempre e comunque per dimostrare cosa e che? Per attizzare la voglia d'avventura del rag. Fantozzi di turno o per autoincensarsi sul piedistallo mediatico?
Qualcuno mi saprebbe dire quanti bacherozzi dovrei mangiare per recuperare 5-6000 kcal che si bruciano in una giornata di marcia in montagna?
Forse è meglio continuare a portarsi nello zaino un po' di cioccolato e speck ;)
-
Ho fatto lo stesso ragionamento sugli alberi e i 1200 metri di dislivello...
Invece ieri su Rai storia ho visto un bel programma solla conquista del Nang Parbat, dove parlavano della recentissima spedizione di Simone Moro e Denis Urubko
-
Beh chi non trova ogni volta che gira in montagna un animale morto pronto da cuocere e da mangiare? ::)