Autore Topic: L'eremita di Val Grande  (Letto 2113 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re:L'eremita di Val Grande
« Risposta #1 il: 17/06/2015 09:50 »
Accidenti, lo avevo conosciuto anni fa, quando abitava a Velina Bassa, un alpeggio in Val Grande. Ci aveva accompagnato a visitare Velina Alta, ricordo che camminava sui ricci delle castagne senza fare una piega mentre raccontava un po' della sua scelta di vita.

Aveva segnato il sentiero che dall'alpeggio va a Cicogna con dei piccoli puffi infilati negli alberi, tra i sassi, come fossero degli gnomi. Avevo poi saputo che si era spostato più all'interno della Val Grande perchè la zona era diventata troppo frequentata per i suoi gusti. Mi spiace  :(
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:L'eremita di Val Grande
« Risposta #2 il: 17/06/2015 10:08 »
non vi ha detto come mai aveva fatto una scelta così estrema?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re:L'eremita di Val Grande
« Risposta #3 il: 17/06/2015 10:18 »
Se non ricordo male era semplicemente stanco della vita che faceva, poi non ricordo se aveva lasciato i familiari o se non aveva nessuno.

Raccontava che viveva di quello che gli dava la natura e di ciò che gli portavano gli amici ogni tanto. Era stato molto cortese e ospitale per cui in fondo le persone gli piacevano e aveva piacere scambiare quattro chiacchiere con i passanti, questo una quindicina di anni fa poi se le cose sono cambiate non so. Tornando anni dopo a Velina non lo abbiamo più trovato e ci avevano detto che per lui la zona era diventata troppo frequentata.
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re:L'eremita di Val Grande
« Risposta #4 il: 18/06/2015 19:24 »
ricordo un altro quasieremita. Passava mesi e mesi in una valle remota vicino al monte san Daniele (Comelico) si era costruito con i pezzi di antichi fienili una casetta e ci stava con un cane. Vestiti laceri, barba grigia fino al petto. Badava alle mucche rosse quando era estate (quelle da carne) e perciò aveva ostruito tutti i passaggi per la valle con mucchi di spini. Ogni 2 gg andava al rifugio a rifornirsi di vino (2 bottiglioni). Viveva con un cane. Lui e il cane mangiavano enormi "piàdene" di riso stracotto. D'inverno abitava al pianoterra in muratura di un fienile/stalla non usato. Ma i ragazzini del paese facevano a gara per ripetizioni di matematica da lui. Anche il più zuccone dopo, prendeva 7..
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)