TECNICA > Orientamento e cartografia in montagna
[ORIENTAMENTO] Nuovo navigatore escursionistico
AGH:
Ho visto la pubblicità di "Mynav", un nuovo navigatore escursionistico (e stradale), del quale però non ho ben compreso la differenza con altri. Le caratteristiche dichiarate sono:
MAPPE DISPONIBILI:
Dolomiti Alpi Orientali
Alpi Centrali Est
Alpi Centrali Ovest
Alpi Occidentali
Emilia Romagna
Toscana
*tutte le mappe outdoor sono
integrate allo stradale ITALIA
• Navigazione assistita su mappe outdoor con sentieri, pecorsi mountain bike, strade, piste da sci
• Navigazione integrata multimodale: guida da casa al rifugio prescelto!
• Curve di livello e morfologia del terreno
• Punti di interesse outdoor precaricati: cime, passi, forcelle, rifugi, malghe, bivacchi, idrografia, etc.
• Registrazione tracks e geo notes
• Importazione ed esportazione rilievi (tracks e geo notes)
Qualcuno lo conosce ed è in grado di dare un parere?
http://www.mynav.it/mynavstore/store/index.ach
papalla:
--- Citazione da: AGH - 24/06/2008 08:08 ---Ho visto la pubblicità di "Mynav", un nuovo navigatore escursionistico (e stradale), del quale però non ho ben compreso la differenza con altri. Le caratteristiche dichiarate sono:
--- Termina citazione ---
è bello e ha un ottimo software, i sentieri mappati sono gestiti come normali strade, per cui puoi navigare in modo automatico, cambiare sentiero ecc,
(cosa che con un normale software che permette di caricare mappe acquisite allo scanner e georeferenziate non sarebbe possibile)
mi pare anche di aver letto (se trovo il link lo giro) che il sistema sia utilizzabile su tutti i palmari/PDA/smartphone,
infatti vendono anche il software senza gps
però per l'uso in montagna avrei alcuni dubbi sulle caratteristiche del palmare (autonomia, impermeabilità, temperature di utilizzo, resistenza agli urti ecc)
poi mi pare che non abbia bussola elettronica, altimetro, barometro ecc
qui ne abbiamo parlato, ma per uso in mtb (anche se temperature e uso andando sugli sci o a piedi sono forse ancora più estremi)
http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=96790
un prodotto simile, che usa un gps vero e non un PDA è questo
http://www.4land.it/shop/scheda_prodotto.dhtml?id=48&PHPSESSID=9c5cea4a602cad489d7cf78d2227c2af
solo mappe per Garmin
http://www.4land.it/news.dhtml?n=20
certo costano un botto...
io mi arrangio con un etrex vista C che è bello robusto e con 8 ore di autonomia
con questa cartografia : http://www.italymaps.tk/ ho le curve di livello
(è possibile anche vettorializzarle a partire dalle mappe della NASA che sono pubbliche)
è possibile disegnare le proprie mappe, o almeno gli itinerari da seguire
http://www.mtbvolturno.it/phpBB3/viewtopic.php?f=16&t=134
http://www.sahara.it/bm/saharaThree/tecnica/cartografia/convertire-ridurre-e-cali.shtml
http://www.okmap.it/index_file/it_features.htm
in giro si trova cartografia libera anche piuttosto dettagliata che si può adattare
http://www.garda-gps.de/bs_trento.html
http://www.garda-gps.de/track_garda.html
http://www.turbolince.com/itinerari_mountain_bike_gps/usare_google_earth_per_il_navigatore_gps.html
http://xoomer.alice.it/ntpal/GPS/ISTAT/links.html
se serve un itinerario lo calcolo al pc e lo passo al gps
non ho la navigazione off-road,
ma tanto vado piano...
AGH:
ma non ho capito, esistono mappe escursionistiche che potrei caricare sul mio cello nokia 6680?
papalla:
--- Citazione da: AGH - 24/06/2008 13:44 ---ma non ho capito, esistono mappe escursionistiche che potrei caricare sul mio cello nokia 6680?
--- Termina citazione ---
di celli non conosco nulla oltre telefonare e al massimo sms.. quindi non saprei cosa possa far girare il tuo
cmq esistono parecchi sw per smartphone e cellulari che possono interfacciarsi a antenne gps via cavo o bluetooth e usare mappe di vario tipo,
da quelle acquisite allo scanner e georeferenziate, a quelle vettoriali a quelle con DTM, ecc.
mi pare esista pure una versione di compegps per cellulari
ma non avevamo un iscritto "diplomato in gps" pure noi?
;)
AGH:
--- Citazione da: papalla - 24/06/2008 14:15 ---ma non avevamo un iscritto "diplomato in gps" pure noi?
;)
--- Termina citazione ---
mi sa che si è perso ;D
Navigazione
[0] Indice dei post