GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 22/11/2011 14:51

Titolo: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: AGH - 22/11/2011 14:51
Un amico mi ha chiesto aiuto per l'indivuduazione di queste cime...
chi sa dare la risposta?

Cari amici,
mi rivolgo a voi nella speranza di poter avere un aiuto nel dare un nome alle cime che appaiono nell'immagine. Si tratta di una semplice curiosità, ma decisamente intrigante, data la loro bellezza e imponenza.
Premetto che le cime in questione sono visibili molto raramente e solo in condizioni ottimali di cielo sereno e atmosfera particolarmente tersa, quindi dopo temporali o sventate di tramontana.
La definizione dell'immagine ingrandita (particolare della foto 2) non è buona, ma la sagoma delle cime da individuare è abbastanza definita e un occhio esperto potrebbe riconoscerle.
 
Le foto sono state scattate in agosto in località Monte Santa Viola (Comune di Grezzana - VR - l'ultimo monte dei Lessini che domina la Valpantena), guardando verso nord. Le foto 2 e 3 sono riprese dalla stessa posizione, una con il teleobiettivo, l'altra con obiettivo normale.
Le cime "ignote" si intravedono dietro una "V" fra il Monte Plische e il Monte Terrazzo, a est del Rifugio Scalorbi del gruppo del Carega.
Lavorando sulla mappa (immagine Località_MonteSantaViola) ho tracciato una linea che passa in mezzo alla “V” per indicare la traiettoria, che è di 13 gradi nord, nel tentativo di scoprire che montagne ci sono su quella direzione.
Un’ipotesi, ma non so quanto fantasiosa e azzardata, è che possano essere i Campanili del Latemar, ad una distanza in linea d’aria di circa 100 km. La direzione sarebbe quella giusta...
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 22/11/2011 16:35
Così a occhio sembrerebbe il Brenta, ma devo fare alcuni controlli sui miei mapponi.
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: AGH - 22/11/2011 16:48
Così a occhio sembrerebbe il Brenta, ma devo fare alcuni controlli sui miei mapponi.

brenta lo escluderei, si trova dalla parte opposta :)
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 22/11/2011 17:14
Decisamente la direzione non è verso il Brenta. Stavo rispondendo. Sto cercando di unire sul mappone Verona/Trentino il punto Monte santa Viola (trovato con molta difficoltà) e il "buco" tra Plische e Terrazzo.
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: AGH - 22/11/2011 17:18
Decisamente la direzione non è verso il Brenta. Stavo rispondendo. Sto cercando di unire sul mappone Verona/Trentino il punto Monte santa Viola (trovato con molta difficoltà) e il "buco" tra Plische e Terrazzo.

io ho trovato solo la guglia berti, nel carega, ma somiglia ben poco con le cime in foto....
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: Massimo - 22/11/2011 18:15
Un amico mi ha chiesto aiuto per l'indivuduazione di queste cime...
chi sa dare la risposta?
... ... ...
Un’ipotesi, ma non so quanto fantasiosa e azzardata, è che possano essere i Campanili del Latemar, ad una distanza in linea d’aria di circa 100 km. La direzione sarebbe quella giusta...[/i]

Si assomigliano?

Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 22/11/2011 18:22
Beh, non direi, ma la foto (non la tua) è cosi sfocata...
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: AGH - 22/11/2011 18:24
Beh, non direi, ma la foto (non la tua) è cosi sfocata...

mi giungono coordinate punto di scatto

queste sono le esatte coordinate del punto in cui ho scattato le foto
45.552698,11.053188
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: Massimo - 22/11/2011 18:26
Beh, non direi, ma la foto (non la tua) è cosi sfocata...

Mah, secondo me sono loro ... ... ... la foto sfuocata, sulla base di quanto scritto da AGH, è ripresa da SSW (o da S), mentre la foto che ho postato (non è mia) mi sembra presa da SE (da distanza ravvicinata).
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: Massimo - 22/11/2011 18:27
Mah, secondo me sono loro ... ... ... la foto sfuocata è ripresa da SSW (o da S), mentre la foto che ho postato (non è mia) mi sembra presa da SE (da distanza ravvicinata).

(OT) Come si elimina un msg? (questo in particolare  ;D )
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 22/11/2011 18:54
(OT) Come si elimina un msg?

Premetto che non conosco per nulla i luoghi veronesi in questione. Ma credo di poter confermare.
Ho unito due mappe calibrate in un mappone VR/TN. Ho messo punto fisso sul monte Santa Viola, a sud di Cerro Veronese, ho messo un secondo punto al passo della Lora, tra Plische e Terrazzo: dovrebbe essere questa l'unica apertura verso nord compresa tra i due punti, che ho congiunto con un linea RETTA, prolungandola a nord e arrivando più o meno al passo di Pampeago. Non ho fatto alcun calcolo di gradi, di azimuth ecc. Ma tra cartografia fai da te e foto fai da lui, penso che sia proprio il Latemar.
Si attendono conferme dai girovaghi veneti.
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: gabi - 22/11/2011 20:21
penso che sia proprio il Latemar.
Quoto, ma non mi bannate se sbaglio  ::)

La direzione è quella di Predazzo-Tesero

Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 22/11/2011 20:38
Ecco la mia tesi cartografica.
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: AGH - 22/11/2011 21:34
Ecco la mia tesi cartografica.

bene, ma sarebbe bello che la tesi fosse corroborata da una foto del latemar con angolazione adeguata...
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: AGH - 22/11/2011 21:45
pian, mi dai una posizione li vicino che abbia grosso modo la stessa visuale del latemar? Provo col 3d di reality map... (PS: non riesco a individuare le cime del latemar, e se fosse addirittura dolomiti?)
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: Massimo - 22/11/2011 22:36
bene, ma sarebbe bello che la tesi fosse corroborata da una foto del latemar con angolazione adeguata...

Ma davvero non riesci a riconoscere il Latemar dalla foto che ho postato io?  ???  ???  ::)
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: AGH - 22/11/2011 22:39
Ma davvero non riesci a riconoscere il Latemar dalla foto che ho postato io?  ???  ???  ::)

ma nn la tua, la prima foto in origine!
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: Massimo - 22/11/2011 22:41
ma nn la tua, la prima foto in origine!

Intendevo dire se davvero non riesci a riconoscere come uguali le cime?
A me sembra così evidente!!!
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 23/11/2011 00:31
pian, mi dai una posizione li vicino che abbia grosso modo la stessa visuale del latemar? Provo col 3d di reality map... (PS: non riesco a individuare le cime del latemar, e se fosse addirittura dolomiti?)
Non capisco. Una posizione vicino al punto di scatto? Quale "stessa visuale"? Spiegati meglio.
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: AGH - 23/11/2011 06:58
Se tu tracci una linea dai lessini al latemar, mi servirebbe un punto di riferimento lungo questa linea però vicina al latemar, in zona fassa. Provo a vedere se con la medesima angolazione, ma più vicino, si riconosce il profilo delle cime usando reality viewer in 3d, spero di essermi spiegato :)
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 23/11/2011 07:59
Ho capito. Il punto te lo cerco.
Intanto ti metto queste, che forse entrano più nel dettaglio della mia operazione. Sicuramente conoscendo la topografia si arriva ad un risultato certo e inequivocabile. Ma sono metodiche fuori dalla mia portata.
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 23/11/2011 08:13
Ecco 3 punti che rispondono alle caratteristiche che mi hai richiesto. Noi li conosciamo bene.
Ma guarda che io sono ormai più che certo che le cime sconosciute sono i campanili del Latemar.
Fammi sapere delle tue prove.
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 23/11/2011 10:56
Altri due punti più vicini, poi basta.
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: PassoVeloce - 23/11/2011 12:12
Beh dai direi Latemar al 200% ... si vede dalla spaccatura della cima a sinistra e dalla forcelletta un pò + al centro con i vari "pinnacoli"  ::)
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 23/11/2011 12:29
Beh dai direi Latemar al 200% ... si vede dalla spaccatura della cima a sinistra e dalla forcelletta un pò + al centro con i vari "pinnacoli"  ::)

Non potevi dirlo prima???? ;D ;D ;D
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: Oma - 23/11/2011 12:59
...Si attendono conferme dai girovaghi veneti.

Girovaga veneta e consorte ... Latemar!  :)
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: Mau - 23/11/2011 13:02
Girovaga veneta e consorte ... Latemar!  :)

Bravissima Oma ;) .... condivido in pieno ... Latemar ...
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: Massimo - 23/11/2011 14:10
Beh dai direi Latemar al 200% ... si vede dalla spaccatura della cima a sinistra e dalla forcelletta un pò + al centro con i vari "pinnacoli"  ::)

Grazie PV!!!  :D
E' da ieri sera che provo a convincerli che le cime nelle due foto sono le stesse!!!  :)
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: PassoVeloce - 23/11/2011 15:07
Grazie PV!!!  :D
E' da ieri sera che provo a convincerli che le cime nelle due foto sono le stesse!!!  :)
Aspetta a ringraziare ;D A dire il vero ho un piccolo dubbio....  ::) con un altro posto..si assomigliano molto per quella spaccatura della cima: il Gran Cir!   ;D
Unica perplessità riguarda il fatto che non so se di veda dai Lessini...boh.. però magari la traiettoria è libera  ???
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: Massimo - 23/11/2011 16:37
Aspetta a ringraziare ;D

Adesso dovrebbero essere inquadrate più o meno allo stesso modo:

Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: Massimo - 23/11/2011 16:38
Adesso dovrebbero essere inquadrate più o meno allo stesso modo:

Ma possono esserci dubbi?
Considerato il diverso angolo di visuale non possono che essere le stesse!!!
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: xymox - 23/11/2011 16:45
mi giungono coordinate punto di scatto

queste sono le esatte coordinate del punto in cui ho scattato le foto
45.552698,11.053188


A che quota era?
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 23/11/2011 18:31
L'amico che ha chiesto aiuto per le cime sconosciute ha parlato della località Monte santa Viola, dove sorge anche un forte. Sulla mappa IGM la quota è 830 m.
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: Massimo - 23/11/2011 21:48
Aspetta a ringraziare ;D A dire il vero ho un piccolo dubbio....  ::) con un altro posto..si assomigliano molto per quella spaccatura della cima: il Gran Cir!   ;D

Vedo se riesco a togliere il dubbio a PV: confronto "Cime ignote"  ;D "Gran Cir":
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 24/11/2011 07:19
Ho prolungato fino alla val Pusteria la retta che ho tracciato sulla mappa. Dopo il Latemar essa tocca il passo di Costalunga, il Catenaccio d'Antermoia e al di là della val Gardena, il Seceda. Poi sfiora le Odle. Molto più a ovest del Cir. Credo che anche questo dubbio possa essere fugato.
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: Franz - 24/11/2011 08:21
Ho prolungato fino alla val Pusteria la retta che ho tracciato sulla mappa. Dopo il Latemar essa tocca il passo di Costalunga, il Catenaccio d'Antermoia e al di là della val Gardena, il Seceda. Poi sfiora le Odle. Molto più a ovest del Cir. Credo che anche questo dubbio possa essere fugato.

Per un attimo avevo pensato che potessero essere il Catinaccio o le Odle, ma a questo punto, a forza di guardare e riguardare le foto, sono anch'io del parere che si tratti del Latemar.
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: AGH - 24/11/2011 10:14
Ho prolungato fino alla val Pusteria la retta che ho tracciato sulla mappa. Dopo il Latemar essa tocca il passo di Costalunga, il Catenaccio d'Antermoia e al di là della val Gardena, il Seceda. Poi sfiora le Odle. Molto più a ovest del Cir. Credo che anche questo dubbio possa essere fugato.

non riesco a simulare la visuale con reality3d, comunque mi pare ormai assodato che le cime dovrebbero essere quelle del latemar... anche se i profili non sono proprio identici...  ;D
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 24/11/2011 10:41
Dal punto di vista (di scatto) e attraverso l'apertura del passo della Lora, non vi sono montagne così alte da nascondere il Latemar. Le quote del Lagorai che ho indicato sono circa 300 m. più basse. Se NON fosse il Latemar, sarebbe proprio quest'ultimo a nascondere le "cime sconosciute". Anche aprendo la mia retta ad ovest e a est per diciamo un 20°, la situazione non cambia. Ergo, finiamola qua e diamo al Latemar ciò che è suo.
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: AGH - 24/11/2011 11:05
Dal punto di vista (di scatto) e attraverso l'apertura del passo della Lora, non vi sono montagne così alte da nascondere il Latemar. Le quote del Lagorai che ho indicato sono circa 300 m. più basse. Se NON fosse il Latemar, sarebbe proprio quest'ultimo a nascondere le "cime sconosciute". Anche aprendo la mia retta ad ovest e a est per diciamo un 20°, la situazione non cambia. Ergo, finiamola qua e diamo al Latemar ciò che è suo.

si, comunque è strano che il "generatore" di cime in questo caso sia stato ben poco utile... come mai secondo te?
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 24/11/2011 11:23
l'ho visto soltanto qui e mai usato. Intanto, che portata ha? Il tipo che ti ha chiesto aiuto parlava di 100 km. In effetti il mio programma, pur con le cautele di una traccia fatta con il topo, mi dà 97 e rotti km. Il generatore "tira" così tanto?
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: AGH - 24/11/2011 11:43
l'ho visto soltanto qui e mai usato. Intanto, che portata ha? Il tipo che ti ha chiesto aiuto parlava di 100 km. In effetti il mio programma, pur con le cautele di una traccia fatta con il topo, mi dà 97 e rotti km. Il generatore "tira" così tanto?

si anche 300 km... anzi puoi settare tu la distanza...
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 24/11/2011 11:47
Ho smanettato un po', come te ho visto spuntare su 'sta guglia Berti tra il Plische e il Terrazzo, ma nient'altro. Se tira come dici bisogna forse manovrarlo al meglio. A me dopo un po' ballava tutto tra righe versi e gialle ???
Vado a pranzo e poi in esplorazione in Val del Bis, sotto Pianizza. Ciao.
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: AGH - 24/11/2011 11:53
Ho smanettato un po', come te ho visto spuntare su 'sta guglia Berti tra il Plische e il Terrazzo, ma nient'altro. Se tira come dici bisogna forse manovrarlo al meglio. A me dopo un po' ballava tutto tra righe versi e gialle ???
Vado a pranzo e poi in esplorazione in Val del Bis, sotto Pianizza. Ciao.

a me ha sempre funzionato, semai un po' lento nel rendering finale...
ps: dov'è pianizza?
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 24/11/2011 13:39
Pizzeria Rosalpina, quella del Piccoli ex ciclista, tutta la plaga che è un vastissimo vigneto è Pianizza.
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: AGH - 24/11/2011 14:08
Pizzeria Rosalpina, quella del Piccoli ex ciclista, tutta la plaga che è un vastissimo vigneto è Pianizza.

ne so quanto prima  ;D
Titolo: Re: Aiuto per individuazione cime dai Lessini...
Inserito da: pianmasan - 24/11/2011 14:24
Ma scusa, non sei MAI andato dai Bindesi verso sud, magari con la morosa, in una giornata d'autunno, su quella bella strada che scende fino a Pianizza? Guarda che la domenica è come essere al giro al sass.
(e te credo, allora, che non ci sei mai andato...) ;) ;) ;)