GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: iw6bff - 11/04/2016 09:24
-
Quando vado a scarpinare uso un gps, ma in certe occasioni mi sarebbe più pratico utilizzare un app del telefono, qualche consiglio?
-
Una App gratuita o a pagamento?
-
Mytrails? (http://girovagandoinmontagna.com/blog/2014/11/17/mytrails-lapp-definitiva-forse-per-lescursionismo/)
-
Per conto mio la migliore attualmente è Mytrails, gratis la versione base, a pagamento quella full ma costa un'euro o due, che li vale tutti. Le mappe si possono scaricare per uso offline
http://girovagandoinmontagna.com/blog/2014/11/17/mytrails-lapp-definitiva-forse-per-lescursionismo/ (http://girovagandoinmontagna.com/blog/2014/11/17/mytrails-lapp-definitiva-forse-per-lescursionismo/)
-
ne abbiamo parlato a lungo a che nel forum http://girovagandoinmontagna.com/gim/orientamento-e-cartografia-in-montagna/nuova-app-my-trails/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/orientamento-e-cartografia-in-montagna/nuova-app-my-trails/)
-
Io uso OZIEXPLORER.
È un programma molto elaborato ma abbastanza facile da usare.
Lo uso da una quindicina di anni ... da molto prima dell'avvento degli smartphone.
All'inizio lo usavo con un pocketpc con una qualche antica versione di windows mobile.
La figata è che, oltre le mappe divulgate, gestisce qualsiasi immagine, infatti io scansiono le mappe e poi le georeferenzio per usarle.
Per questo però è obbligatorio passare dalla versione per PC.
Va bene, è veloce, consuma pochissimo.
La nota dolente, se paragonato alle attuali app, è il costo.
-
Io da un paio d'anni sto usando OruxMaps (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.orux.oruxmaps) e mi trovo abbastanza bene.
Cercando un po' in giro si trovano quasi tutte le carte che servono. Quelle che mancano si possono creare facilmente con OrumapsDesktop a partire da un jpeg o costruire a mano (con molto più lavoro) partendo dai tiff+tfw, per esempio quelli della CTP al 10000 della Provincia di Trento.
Oltre al suo formato nativo OruxMaps può caricare anche le mappe in formato rmap di CompeGPS e inoltre può gestire varie mappe online (per esempio Topo4umaps) e salvarne porzioni nella sua cache per l'utilizzo offline.
-
io credo di averle provate quasi tutte, a mio giudizio la migliore app PER CHI NON VUOLE SBATTERSI a calibare mappe è Mytrails. Costa solo 2 euro nella versione full, visualizza un gran numero di mappe, praticamente tutto quello che gira online, anche Bing o la Kompass online (con una gabola che abbiamo spiegato in altro post), e soprattutto le mappe gratuite di Openstreetmap in varie visualizzaziono adatte all'escursionismo. Certamente perfettibili, ma nel panorama gratuito non sono male. E possono essere migliorate ed aggiornate da chiunque abbia voglia di farlo
-
io credo di averle provate quasi tutte, a mio giudizio la migliore app PER CHI NON VUOLE SBATTERSI a calibare mappe è Mytrails. Costa solo 2 euro nella versione full, visualizza un gran numero di mappe, praticamente tutto quello che gira online, anche Bing o la Kompass online (con una gabola che abbiamo spiegato in altro post), e soprattutto le mappe gratuite di Openstreetmap in varie visualizzaziono adatte all'escursionismo. Certamente perfettibili, ma nel panorama gratuito non sono male. E possono essere migliorate ed aggiornate da chiunque abbia voglia di farlo
Ciao AGH,non essendo uno smanettone,come ben ricordi ;D,ti chiedo alcune delucidazioni riguardo questa app che ho scaricato sullo smart,ti farai quattro risate di gusto immagino ;D,perché,secondo me,mi sto perdendo in un bicchier d 'acqua.... Dunque la versione Pro ,quella full per intenderci costa solo 2 euro,ma è una tantum? Giusto per capire.... Mentre la cosa che m'interessa di più è questa:l'ho provata facendo un breve giro in città in bici,molto bella e comoda,usando la kompass,ho visto che consuma veramente poco,ma questo non è un grosso problema,ho sempre di scorta un carica batteria per quasi 2 cariche complete,insomma mi piace,la mia domanda è: come faccio a scaricare sul pc fisso la traccia per visualizzarla? Cioè se volessi inserirla in un topic come fai tu che passaggi devo fare? Grazie mille e porta pazienza :D ;) :)
-
nelle installazioni recenti la mappa kompass è già compresa nell'elenco
-
come faccio a scaricare sul pc fisso la traccia per visualizzarla? Cioè se volessi inserirla in un topic come fai tu che passaggi devo fare? Grazie mille e porta pazienza :D ;) :)
è abbastanza semplice. Vai nella sezione "tracce" di Mytrails, clicca sulla traccia che ti interessa e scegli la "condivisione", io in pratica me la spedisco via mail. Quindi apri il file dentro Google Earth :)
In Google Earth Pro puoi salvare così le schermate in immagini anche in alta risoluzione
-
Una applicazione/software per interfacciare smartphone e pc via wifi senza cavetti, driver e menate, per copiare file, foto, audio, spedire gli sms scrivendoli dal pc, etc è Airdroid
https://www.airdroid.com/it/ (https://www.airdroid.com/it/)
-
MyTrails per la chiarezza e intuitività della mappa Kompass, che rimane leggibile anche quando ci si allontana per vedere una porzione più grande del territorio.
OruxMaps su mappa Andromaps per il fatto che - ormai - in molte zone è più aggiornata della Kompass (lavora su base-dati OpenStreetMap, copre l'intero arco alpino, viene aggiornata più volte all'anno, è gratis).