GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: polp960 - 22/01/2014 21:12
-
Segnalo per chi ancora non la conosce questa app per mela e robottino, non mi sembra che sia già stata trattata nel forum...
http://www.outdooractive.com/en/mobile.html (http://www.outdooractive.com/en/mobile.html)
Gratuita, integra percorsi per escursioni, bike, nordic walking, vie ferrate, alpinismo,, skialp, ciasp, freeride. possibilità di scaricare il percorso scelto compresa mappa e utilizzare offline.
Sembrerebbe un ottima app per smartphone, completa e gratuita. Installata, la devo ancora testare.
-
La uso da un po' soprattutto per cercare escursioni nuove - e per questo è ottima, apri la cartina e scegli - ma qualche difetto ce l'ha. Sarebbe stato utile un bel tasto "segnala un problema" perchè avendo preso relazioni di persone diverse talvolta ci sono delle incongruenze, tipo:
percorso con le ciaspole - ponte delle Stue -> lago Stellune, facile, 1 ora e 58 :o, condizione fisica **
percorso con le ciaspole - ponte delle Stue -> malga Cazzorga, medio, 3 ore, condizione fisica ***
o cose tipo
escursione estiva: laghi di Bombasel salita 20 minuti, discesa 1 minuto e la mappa porta da via Campanari a Cavalese alla bibbilioteca del paese.
-
È un progetto nuovo ancora in itinere, sicuramente deve essere perfezionato..
Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
-
mi rifaccio vivo dopo tempo. Escursioni 0, l'amico ha raggiunto le 80 primavere e sembra aver rinunciato. L'altro, (72) ha sempre avuto un fiato mostruoso. per i 12 apostoli 10 anni fa mi aveva dato almeno 30'...
ma ho visto il post. Faccio i primi passi per scaricarlo, ho nelle vicinanze il mio i-phone e.... il pgm sa già il modello e pigiando download comincia a scaricare direttamente. Io mi aspettavo: collegere l'i-phone via usb o wi-fi. Macchè! come ha fatto l'app. a sapere ? Io ho comunicato il mio nr. di cell. solo a un social forum, e sto attento...
-
Joch non ho mica capito...
Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
-
Ha scaricato l' app, direttamente dal pc.
-
...Faccio i primi passi per scaricarlo, ho nelle vicinanze il mio i-phone e.... il pgm sa già il modello e pigiando download comincia a scaricare direttamente...
Joch, se scarichi un'app attraverso link web+itunes e il tuo iphone è connesso, se la scarica e installa immediatamente.
-
C 'è anche questa :)
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,6923.msg92309.html#msg92309 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,6923.msg92309.html#msg92309)
-
C 'è anche questa...
... è la stessa app... mi ero perso la segnalazione di Agh. :)
-
grazie polp960.. Ma fammi capire: trovo su PC l'app in questione, leggo, mi garba e premo download. L'idea era che scaricasse sul PC e poi tramite USB o WI-FI QUANDO VOGLIO IO installarmela sull' i-phone. Invece senza dire nè ai nè bai il cell si accende e comincia a installare. La funzione "dati" del cellulare era in funzione per un EVENTUALE collegamento mio a google ecc. MA:
-come faceva il pc a sapere numero e modello del mio cell. senza che io avessi chiesto un collegamento esplicito?
La cosa mi preoccupa un tantinello, perchè mi pare di aver dato a pochissimi conoscenti su PC il mio numero di cell.
Significa che il mio vicino con la sua rete WI-FI potrebbe scaricarmi o succhiarmi roba a mia insaputa da cell.?
-
grazie polp960.. Ma fammi capire: trovo su PC l'app in questione, leggo, mi garba e premo download. L'idea era che scaricasse sul PC e poi tramite USB o WI-FI QUANDO VOGLIO IO installarmela sull' i-phone. Invece senza dire nè ai nè bai il cell si accende e comincia a installare.
controlla le configurazioni. L'iphone non ce l'ho ma al mio cello android puoi dire di scaricare solo quando sei collegato con wifi, ad esempio. Nessuno può usare la tua connessione se non glielo permetti. Le app è meglio scaricarle via wifi direttamente da cello, non capisco la necessità di scaricare sul pc e poi fare trasferimento e installazione. Ripeto, controlla le configurazioni, non dovresti avere problemi.
In ogni caso, per quando non uso il wifi io ho un piano Wind all inclusive da 9 euri mese (telefonate a tutti 250 minuti, 250 sms, navigazione fino a 1G), finora mai avuto problemi né sorprese
-
non capisco la necessità di scaricare sul pc e poi fare trasferimento e installazione.
molto + sicuro scaricare sul PC e poi trasferire sullo smart. E, x quanto concerne il PC, il vecchio filo è moolto + sicuro dello wifi !
-
Ma dai rad! Tu sei ossessionato :p
Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
-
affatto. So solo come difendere gli strumenti informatici.
Diamo per scontato che tutti sappiano (ormai) difendere il PC (anche se non è vero): usando modem wifi chiunque sgamato nelle vicinanze dall'esterno può usare la tua connessione (NON entrare nel PC se ben protetto)e quindi rubarti banda e credito.
Se scarichi anche una porcata sul PC ben protetto non succede niente nel senso che antivirus e/o firewall fanno il loro mestiere (non tutti e non benissimo ma basta conoscere i prodotti migliori con protezione cloud in tempo reale)
Sui telefoni invece sei costretto ad usare wifi ma che io sappia è (quasi?) impossibile usare una connessione telefonica altrui. Però i telefonini al 80% non sono protetti bene quanto un PC (una gran massa di persone neppure sa che su uno smart bisogna installare una protezione valida e non se ne preoccupa minimamente: e parliamo della maggioranza degli utenti...!) per cui è estremamente facile scaricare porcate.
Attendo smentite o conferme dagli informatici del forum.
-
Il telefono di solito usa il Wi-Fi casalingo, si spera a sua volta protetto. Il cello potrebbe fare da ponte, ma se non lo abiliti appositamente, col cavolo che entri... voglio dire, se uno non lascia tutto aperto, non vedo come può qualcuno entrare a sbafo...
Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
-
...usando modem wifi chiunque sgamato nelle vicinanze dall'esterno può usare la tua connessione (NON entrare nel PC se ben protetto)e quindi rubarti banda e credito. (1)
Se scarichi anche una porcata sul PC ben protetto non succede niente (2)
... su uno smart bisogna installare una protezione valida e non se ne preoccupa minimamente: e parliamo della maggioranza degli utenti...!) per cui è estremamente facile scaricare porcate. (3)
...
1) Rubarti banda e credito? :o Il vero problema è che se io uso il tuo segnale wifi per accedere a internet e da li invio email minatorie a AGH ;) quando lui fa denuncia la polizia viene a rompere le scatole prima a te, nel tentativo di trovare me.
2) Se scarichi "porcate" come minimo è giusto che ti si fonda il pc... e NESSUN antivirus è sicuro.
3) Capitolo sicurezza smartphone: voglio vederti a scaricar "porcate" senza farlo di proposito su un iphone o su android... Qui ritorniamo al punto 2: se per risparmiare 79 centesimi installi da fonti "alternative", un virus è il minimo che ti meriti... ;D
-
Ma nessuno può accedere al mio Wi-Fi o al mio cello se io cripto l'accesso!
Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
-
Ma nessuno può accedere al mio Wi-Fi o al mio cello se io cripto l'accesso!
...
Racconto come la so io:
Sì, se il Wi-Fi è criptato la connessione tra lui e gli apparecchi è sicura. Come fai a sapere se è criptato? Se quando connetti un nuovo apparecchio ti chiede la password.
Meglio non scaricare app Android da siti strani. Scaricando da Google Play le app non è che siano certificate, ma quantomeno chi le ha pubblicate è registrato come sviluppatore con un account Google ben preciso (rinnova la sua iscrizione ogni anno con carta di credito), insomma è identificabile.
Su Apple Store le app subiscono una fase di controllo e approvazione da parte di Apple prima di essere pubblicate (che dura due-tre giorni e non ho mai capito quanto sia effettiva o fittizia), comunque anche lì vale il discorso che lo sviluppatore in caso di dolo è identificabile. Non è possibile scaricare app per iPhone se non da Apple Store (che in definitiva è una branca di iTunes).
Per iPhone, lo scaricamento automatico via iTunes --> PC --> telefonino è tutto fatto con procedure di autenticazione, per quanto automatiche, e nulla viaggia senza che l'identità del telefonino e dell'utente siano valide.
-
Racconto come la so io:
Sì, se il Wi-Fi è criptato la connessione tra lui e gli apparecchi è sicura. Come fai a sapere se è criptato? Se quando connetti un nuovo apparecchio ti chiede la password.
...
E a tal proposito va ricordato che qualche tempo fa tel...om, ma non solo, forniva dei modem con una password standard facilmente identificabile in base al modello di apparecchio. L'utente medio poi ha il brutto vizio di usare password facilmente indovinabili tipo "password" "data di nascita" "qwerty" o "123qwe" se fosse "hespe-udR4x3quQ" già sarebbe più difficile.
-
1) Rubarti banda e credito? :o Il vero problema è che se io uso il tuo segnale wifi per accedere a internet e da li invio email minatorie a AGH ;) quando lui fa denuncia la polizia viene a rompere le scatole prima a te, nel tentativo di trovare me.
2) Se scarichi "porcate" come minimo è giusto che ti si fonda il pc... e NESSUN antivirus è sicuro.
3) Capitolo sicurezza smartphone: voglio vederti a scaricar "porcate" senza farlo di proposito su un iphone o su android... Qui ritorniamo al punto 2: se per risparmiare 79 centesimi installi da fonti "alternative", un virus è il minimo che ti meriti... ;D
o mi sono spiegato male o non ci capiamo...
1) ovvio visto che uso la tua connessione, ma ti frego anche banda ovviamente
2) come porcate intendo quelle che si autoinstallano non quelle che installano gli smanettoni dementi
3) niente di + facilmente impestabile di uno smart (iphone credo sia meglio): il problema è che pochi se ne accorgono
-
Rad, se io proteggo la connessione wifi con pw TU NON ENTRI. Punto! Quindi non puoi "rubare banda" né fare bull, non entri e basta. E non entra nessun altro che non conosca la pw. Certo se tu lasci la connessione sprotetta è come lasciare aperta la porta di casa, poi non lamentarti se qualcuno entra e si porta via la roba.
App: le app NON si autoinstallano di regola. Se scarichi da Google Play (come dice Climbalone),che lo store ufficiale, sono abbastanza sicure. Nelle recensioni poi puoi leggere i commenti positivi o negativi. Puoi anche inibire l'installazione di app non riconosciute, e quindi potenzialmente pericolose. Quindi SE STAI UN FILO ATTENTO direi che non si corrono particolari rischi.
-
o mi sono spiegato male o non ci capiamo...
1) ovvio visto che uso la tua connessione, ma ti frego anche banda ovviamente
2) come porcate intendo quelle che si autoinstallano non quelle che installano gli smanettoni dementi
3) niente di + facilmente impestabile di uno smart (iphone credo sia meglio): il problema è che pochi se ne accorgono
1) Scusa ma il concetto di "fregare banda" potevo capirlo anni fa con connessioni asdl da 256k teorici... oggi che si viaggia tranquilli (almeno per mia esperienza) a 7 se non 20 mega, ammesso e non concesso che qualcuno usi parte della tua banda, che problema hai? Siam mica qui tutti a scaricar iso di linux tutti i giorni vero, :D o ti accorgi che i video in fullhd di youtube scattano un pochino? il problema per me è che se combini casini è il mio ip che trovano...
2) ah ok
3) Da ignorante, chiedo, e con che lo impesti uno smart senza saperlo?
@AGH
Si dice che in montagna il concetto di sicurezza non esiste, c'è solo la riduzione del rischio. Per la sicurezza affidata ad una password è la stessa cosa, non esistono password sicure, al massimo poco convenienti da individuare.
-
@AGH
Si dice che in montagna il concetto di sicurezza non esiste, c'è solo la riduzione del rischio. Per la sicurezza affidata ad una password è la stessa cosa, non esistono password sicure, al massimo poco convenienti da individuare.
certo tutti i sistemi sono bucabili, ma bisogna anche rendersi conto che tra privati è abbastanza improbabile che qualcuno cerchi di bucare la tua retina casalinga... Una volta che l'hai protetta con pw DECENTE (non 1234 etc) sei abbastanza tranquillo... :)
-
.. Ma fammi capire: trovo su PC l'app in questione, leggo, mi garba e premo download. L'idea era che scaricasse sul PC e poi ...
Joch, se tu hai un iphone e apri un download app dal web il collegamento stesso ti chiede ti aprire l'anteprima app sul programma itunes nel PC, se tu tu decidi di scaricare l'app da itunes lo stesso ti chiede la password utente apple, ok?, a quel punto l'app scaricata con itunes è associata al nome cliente apple (cioè te stesso). A questo punto se il tuo iphone è connesso a internet (wi-fi, 3g, etc) ed è impostato con madalità installa automaticamente nuove app, ti ritrovi l'app installata nel'iphone, proprio perché è associato l'acquisto, gratis o meno del cliente apple.
.. come faceva il pc a sapere numero e modello del mio cell. senza che io avessi chiesto un collegamento esplicito?
Non è il pc che 'SA' il nome del tuo iphone o nm cell, ma il fatto che sia itunes (Pc), che iphone installano app dello sesso utente apple.
...Significa che il mio vicino con la sua rete WI-FI potrebbe scaricarmi o succhiarmi roba a mia insaputa da cell.?
se hai a casa una connessione internet wifi, è sufficiente proteggere l'accesso alla stessa con una password.
Normalmente lo si fa attraverso l'interfaccia web http del router wi-fi, dovresti avere le indicazioni su come farlo attraverso il manuale del router... cosa importante è cambiare la password eventuale fornita dal produttore del router di default, poichè esistono programmi snuffer che ascoltano le reti wifi per carpirne i dati di accesso.
spero di essere stato abb chiaro... :) ciao...
-
..Però i telefonini al 80% non sono protetti bene quanto un PC (una gran massa di persone neppure sa che su uno smart bisogna installare una protezione valida e non se ne preoccupa minimamente: e parliamo della maggioranza degli utenti...!) per cui è estremamente facile scaricare porcate.
Attendo smentite o conferme dagli informatici del forum.
Decisamente d'accordo con Rad... :)
-
App: le app NON si autoinstallano di regola. Se scarichi da Google Play...
... mi sembrava di aver capito che il problema di Joch fosse di natura apple parlava di iphone...
-
... mi sembrava di aver capito che il problema di Joch fosse di natura apple parlava di iphone...
credo sia un problema di configurazione, sei tu che decidi cosa può fare e non può fare il tuo telefono...... ma non conosco iphone.
-
Spero di fare cosa utile segnalando questa app per Android, la cui versione 2.0, pubblicata di recente, permette anche l'utilizzo off-line:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.pensareit.etc.viewer (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.pensareit.etc.viewer)
Non si tratta tanto di un'app cartografica generica, quanto piuttosto di un visualizzatore interattivo per gli itinerari pubblicati sul relativo sito web:
(http://www.trekking-etc.it/etc/trekking/it/trekking-etc-viewer/trek-map.png)
Questa versione inoltre integra la funzionalità di invio di SMS di emergenza, rendendo quindi obsoleta l'app "Buscame":
(http://www.trekking-etc.it/etc/trekking/it/trekking-etc-viewer/emerg-sms.png)
Installabile anche sulla memoria esterna.
-
Grazie per la segnalazione :) L ho scaricata, a prima vista mi sembra ottima, prima o poi la proverò sul "campo ;)
Sei uno degli autori ? :)
-
...Sei uno degli autori ? :)
Ebbene sì... i miei itinerari sono quelli siglati "gb"
;)
-
grazie a tutti. Penso comunque di aver fatto il pieno di app. ;)