GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 19/02/2012 18:46
-
Provato una nuova app per allenamento/escursioni/etc. Molto simpatica, è pure gratis!
(https://lh3.ggpht.com/mOTW5SoVzeXSU8ps6eTjQLUijboQOAh3Ocjb59K3lkHHk2mmduqmMGsjkHMu4NprpqU) (https://lh6.ggpht.com/sx3TlOKWizuf-ZZClzDvwMvA-R9cvXRaerEIhypZqjHxB07hNGtFfyfrdwvyIponv50) (https://lh3.ggpht.com/62Xeir4gVPI2dYF3yPdLo5sBFhno0e00jkaqCQgLZAp1Ew0fw4-GIOOgL4ViBzB4xUE)
l'indirizzo per scaricare l'app
https://market.android.com/details?id=com.stt.android&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwyLDEsImNvbS5zdHQuYW5kcm9pZCJd (https://market.android.com/details?id=com.stt.android&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwyLDEsImNvbS5zdHQuYW5kcm9pZCJd)
il giretto di pomeriggio
http://www.sports-tracker.com/#/workout/Agh/677dj471ij1cntt3 (http://www.sports-tracker.com/#/workout/Agh/677dj471ij1cntt3)
-
Carino, l'ho usato anche io un po' di tempo fà ma credo fosse una versione più vecchia o diversa (non ho android).
Avevo mappato tutte le mie gite delle ferie in val d'aosta.
-
Io usavo OruxMaps prima di prendermi un GPS, posso dire che mi trovavo bene questo è il link:http://www.oruxmaps.com/ c'è anche il manuale in Italiano
-
altro giretto pomeridiano :) Da quel che ho capito (mi sono informato un filo) pare che sports tracker sia l'app n 1, assieme a Endomondo. In realtà non uso la funzione GPS per vedere la cartina perché bisognerebbe attivare la connessione dati (con prosciugamento della batteria), ma solo per registrare la traccia, vedere la distanza, la velocità media, la quota eccetera (una vocina ti comunica anche la velocità ad ogni km ;D. Si possono settare varie attività: camminata, escursione, bici etc, c'è anche la funzione che ferma la app se si fa una sosta per fare foto ad esempio, oppure si possono sfidare gli amici o sé stessi su determinati percorsi. Misura persino le calorie consumate, anche se non ho idea di come le calcoli ;D
-
altro giretto pomeridiano :) Da quel che ho capito (mi sono informato un filo) pare che sports tracker sia l'app n 1, assieme a Endomondo.
a me l'aveva suggerito passoveloce tempo fà e lo trovo buono, funziona bene ma anche io non uso la mappa se no mi pare che consumi tanta batteria...
-
a me l'aveva suggerito passoveloce tempo fà e lo trovo buono, funziona bene ma anche io non uso la mappa se no mi pare che consumi tanta batteria...
non penso vada bene per escursioni lunghe, ma per allenamento di qualche ora mi pare vada bene
-
altro giretto di 7,5 km visitando l'ignota e misteriosa frazione di Zava sopra Pergine
Ogni tanto il gps perdeva la trebisonda, infatti ci sono medie velocistiche fuori dalla realtà, tipo 38 orari :D (neanche in bici in discesa)
-
Oggi nel solito giretto postprandiale ho provato a fare qualche km a passo molto sostenuto: velocità media 6,2 km/ con punte di poco superiori ai 7,6 km/h. Quasi impossibile andare più veloci se non mettendosi a correre... >:(
-
Certo, per collegarsi al 3D sul "test del moribondo"... i 10 all'ora è proprio corsa.
Probabilmente corsetta per alcuni ma sicuro non una camminata
...scusate l'OT.
-
Sport Tracker lo uso pure io anche se è una versione un po vecchiotta come del resto il cell (6210 Navigator) questo è il giretto che faccio solitamente
-
Sport Tracker lo uso pure io anche se è una versione un po vecchiotta come del resto il cell (6210 Navigator) questo è il giretto che faccio solitamente
ma sei una belva...
-
ma sei una belva...
Guarda che è in discesa :) ( En giò va anca i sasi ;D ) In salita ci metto circa il doppio ::)
-
...' En giò va anca i sasi...
Questa me la segno.