GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: Mau - 27/06/2011 17:46
-
Segnalo che è appena uscita - la ho comperata sabato scorso - la Cartina Tabacco 055 - Valle del Sarca-Arco-Riva del Garda - 1:25.000, che comprende anche la zona del Bondone.
Mi pare interessante, visto che questa zona non mi sembra molto coperta da altre case editrici, almeno con questa scala.
Ciao :D
Maurizio
-
Bravissimo, l'avevo notata tempo fà tra le "prossime uscite" e mi fà piacre perchè non è una zona molto coperta!
Io continuo a sperare che si muovano a fare la zona del Lagorai perchè la 626 doppia faccia è troppo scomoda... e poi adoro le Tabacco!
-
Bravissimo, l'avevo notata tempo fà tra le "prossime uscite" e mi fà piacre perchè non è una zona molto coperta!
Io continuo a sperare che si muovano a fare la zona del Lagorai perchè la 626 doppia faccia è troppo scomoda... e poi adoro le Tabacco!
Anch'io ho una predilezione per le Tabacco, anche se a dire il vero ne ho pochissime; anzi dovrò decidermi a rinnovare il "parco cartine" visto che certe sono molto datate...
-
Anch'io ho una predilezione per le Tabacco, anche se a dire il vero ne ho pochissime; anzi dovrò decidermi a rinnovare il "parco cartine" visto che certe sono molto datate...
io ne ho... 26 cartacee e quasi tutte digitali ;D
-
io ne ho... 26 cartacee e quasi tutte digitali ;D
;) ;) ;) ;) ;) ;) :-X :-X :-X :-X :-X :D :D
-
Segnalo che è appena uscita - la ho comperata sabato scorso - la Cartina Tabacco 055 - Valle del Sarca-Arco-Riva del Garda - 1:25.000, che comprende anche la zona del Bondone.
Mi pare interessante, visto che questa zona non mi sembra molto coperta da altre case editrici, almeno con questa scala.
Se vai in edicola forse riesci a trovare l'ultimo numero di Meridiani Montagna dedicato interamente alla valle del Sarca, con cartina annessa.
p.s. non è a livello della Tabacco, anche per me le migliori in assoluto, ne ho una trentina
-
Bravissimo, l'avevo notata tempo fà tra le "prossime uscite" e mi fà piacre perchè non è una zona molto coperta!
Io continuo a sperare che si muovano a fare la zona del Lagorai perchè la 626 doppia faccia è troppo scomoda... e poi adoro le Tabacco!
è veramente strano che la tabacco abbia questo "buco" del lagorai... >:(
-
Se vai in edicola forse riesci a trovare l'ultimo numero di Meridiani Montagna dedicato interamente alla valle del Sarca, con cartina annessa.
p.s. non è a livello della Tabacco, anche per me le migliori in assoluto, ne ho una trentina
Ho comprato la mia prima cartina Tabacco lo scorso WE in montagna.
A parere (molto autorevole) dei miei occhi hanno le scritte troppo piccole ;D ;D
-
Ho comprato la mia prima cartina Tabacco lo scorso WE in montagna.
A parere (molto autorevole) dei miei occhi hanno le scritte troppo piccole ;D ;D
Ciao Massimo,
ormai a leggere le scritte inizio ad avere qualche problema pure io :-[, almeno se ho le lenti a contatto, altrimenti da buon miope mi tolgo gli occhiali e leggo bene :D
ho varie cartine, anche francesi, svizzere e austriache ... ma per me le Tabacco rimangono le migliori in assoluto.
-
Io quest'anno mi sono auto imposto un investimento in cartine.
Devo dire che ne ho comprate già alcune ma le tabacco restano le migliori.
Secondo me migliori anche delle più rinomate Kompass!
...comunque il prezzo resta alto eh!
-
Io quest'anno mi sono auto imposto un investimento in cartine.
Devo dire che ne ho comprate già alcune ma le tabacco restano le migliori.
Secondo me migliori anche delle più rinomate Kompass!
Delle varie marche di cartine che ho, ritengo che le Kompass siano tra le peggiori
-
Evito le marche troppo blasonate per principo.
Ho provato le trekkart (che tralaltro sono anche sponsor di girovagando) e secondo me non sono niente male!!!
Costano poco e sono piccoline... però sono proprio piccoline!
Restano valide comunque!
-
Evito le marche troppo blasonate per principo.
Ho provato le trekkart (che tralaltro sono anche sponsor di girovagando) e secondo me non sono niente male!!!
Costano poco e sono piccoline... però sono proprio piccoline!
Restano valide comunque!
queste non le conosco, in che scala sono?
-
queste non le conosco, in che scala sono?
1:25000
Se vai nella home di girovagandoinmontagna.it, le trovi sulla destra... nella finestra con scritto "novità".
-
sono grandi come un fazzoletto per il naso o poco più... una via di mezzo tra un A3 ed un A4.
Fronte/retro.
-
trovate?
-
trovate?
sì grazie Daniele, andrebbero viste dal vivo però per giudicarle.
-
Delle varie marche di cartine che ho, ritengo che le Kompass siano tra le peggiori
Quoto. Secondo me le Kompass sono buone solo per far giocare i bagai.....
Sempre secondo me, le migliori in assoluto sono le carte francesi..... anche se mi scoccia un sacco ammetterlo.
-
Quoto. Secondo me le Kompass sono buone solo per far giocare i bagai.....
Sempre secondo me, le migliori in assoluto sono le carte francesi.....
io non sarei cosi' negativo, le più recenti non sono così male. Quella del Lagorai 626 doppia faccia poi è un must per chi batte queste zone. Le carte ormai le ho provate tutte, la carta perfetta, o migliore in assoluto, non esiste, ciascuna ha pregi e difetti.
-
Sempre secondo me, le migliori in assoluto sono le carte francesi..... anche se mi scoccia un sacco ammetterlo.
io ne ho poche francesi, le migliori di queste sono della Didier Richard , non sono male, però gli preferisco quella della Tabacco
Quando hai tempo, senza fretta, mi diresti chi produce quelle di cui parli?
grazie :)
-
della zona ho la lagiralpina 50.000 e la 096 Kompass. Anche perchè intorno al Garda si può camminare quasi sempre.
Il mio... fornitore ha la carta del Mt.Camerun MA NON TREKKART. Ha promesso di farsele venire perchè anch'io voglio vererle da vicino.
Da buon anziano penso che la miglior grafica era quella delle zone turistiche (50.000) del Touring. Ovviamente non abbastanza dettagliate. Ancor oggi le migliori piante di città sono le TCI. peccato che non abbiano a suo tempo investito in piante alpine..
-
io non sarei cosi' negativo, le più recenti non sono così male. Quella del Lagorai 626 doppia faccia poi è un must per chi batte queste zone. Le carte ormai le ho provate tutte, la carta perfetta, o migliore in assoluto, non esiste, ciascuna ha pregi e difetti.
Effettivamente ne ho una recente del Bormiese che non è pessima come di consueto (anche se ancora ad anni luce da Tabacco). Non so come sia la carta del Lagorai a cui ti riferisci, ma ho bene in mente quelle della bergamasca, della VdA, della Liguria..... vergognose.
Quando hai tempo, senza fretta, mi diresti chi produce quelle di cui parli?
A me piaciono queste: http://www.ign.fr/ Isoipse a 10 m !
-
Effettivamente ne ho una recente del Bormiese che non è pessima come di consueto (anche se ancora ad anni luce da Tabacco). Non so come sia la carta del Lagorai a cui ti riferisci, ma ho bene in mente quelle della bergamasca, della VdA, della Liguria..... vergognose.
A me piaciono queste: http://www.ign.fr/ Isoipse a 10 m !
Se tu conosci bene il francese, sapresti indicare sul sito il collegamento per scaricare qualche mappa di esempio?
Grazie.
-
Da quanto ho visto e letto sul sito,la IGn france vende le carte in formato stampato e ne consente lo scaricamento digitale previa registrazione e pare pagamento
-
Io non sono riuscita mai a trovare una Trekkart nei negozi. Tenendo presente che al massimo giro a Trento o Rovereto il sabato pomeriggio... Quando ero in ferie in val di sole mi han guardata tutti storto quando chiedevo una Trekkart, e mi volevan rifilare le 4land!!!
PS: son stata di recente in Val d'Aosta. Ho comprato una mappa da DUE EURO fatta benissimo, fronte e retro, dettagliata e precisa, edita e distribuita dall'apt. Fa concorrenza a quella comprata in libreria da OTTO EURO che non ha nientedi migliore (eccetto la custodia in plastica che l'altra non ha).
-
Per me non sono malvage neppure quelle allegate a Meridiani Montagne
-
Per me non sono malvage neppure quelle allegate a Meridiani Montagne
Anche a me non dispiacciono.
Tra l'altro ho in programma un'uscita in una zona inesplorata (!) e l'unica carta che ho è quella allegata a Meridiani Montagna.
-
Io non sono riuscita mai a trovare una Trekkart nei negozi. Tenendo presente che al massimo giro a Trento o Rovereto il sabato pomeriggio... Quando ero in ferie in val di sole mi han guardata tutti storto quando chiedevo una Trekkart, e mi volevan rifilare le 4land!!!
Sono troppo carine le 4land!!! :D
-
Anche a me non dispiacciono.
Tra l'altro ho in programma un'uscita in una zona inesplorata (!) e l'unica carta che ho è quella allegata a Meridiani Montagna.
ma le carte meridiani se non sbaglio sono una riedizione di carte precedenti, credo tabacco. Del resto mi pare ovvio, fare una carta da zero è impossibile per chi non lo fa già di mestiere. In pratica ci mettono la patacca "meridiani" ma la carta esiste già.
-
Io non sono riuscita mai a trovare una Trekkart nei negozi. Tenendo presente che al massimo giro a Trento o Rovereto il sabato pomeriggio... Quando ero in ferie in val di sole mi han guardata tutti storto quando chiedevo una Trekkart, e mi volevan rifilare le 4land!!!
purtroppo non sono molto diffuse... per ora le trovi qui:
ANCORA SRL - VIA SANTA CROCE, 35 - TRENTO +39 0461 274444
BENIGNI PIA E MARIA SNC LIBRERIA - VIA BELENZANI 51 - TRENTO +39 0461 980293
CARTOLIBRERIA ROSMINI - CORSO ROSMINI, 34 - ROVERETO +39 0464 421472
IL PAPIRO LIBRI E CAFFE'- VIA GALIELI 5 - TRENTO +39 0461 865232
LA RIVISTERIA - VIA SAN VIGILIO, 23 - TRENTO +39 0461 986075
LIBRERIA DISERTORI - VIA DIAZ, 11 - TRENTO +39 0461 981455
LIBRERIA IL PONTE - VIA C. BATTISTI,63 - BORGO VALSUGANA +39 0461 752450
LIBRERIA LA PULCE D'ACQUA - VIA ROMA 7 - LAVIS +39 0461 245656
LIBRERIA VISINTAINER FRANCESCO - PIAZZA GRANDA 3 - CLES +39 0461 421157
-
purtroppo non sono molto diffuse... per ora le trovi qui:
ANCORA SRL - VIA SANTA CROCE, 35 - TRENTO +39 0461 274444
cavoliiiiiiiiiiii ci son passata lo scorso sabato, credevo fosse una libreria religiosa e ho tirato dritto ;D ;D
-
cavoliiiiiiiiiiii ci son passata lo scorso sabato, credevo fosse una libreria religiosa e ho tirato dritto ;D ;D
Hai letto "Libreria Santa Croce" in via Ancora? ;D ;D
-
Hai letto "Libreria Santa Croce" in via Ancora? ;D ;D
no è che mi ricordavo che quando ho lavorato in libreria, all'Ancora ordinavamo solo roba per i preti... quindi non ho avuto la minima idea che fosse anche "civile"!!
-
cavoliiiiiiiiiiii ci son passata lo scorso sabato, credevo fosse una libreria religiosa e ho tirato dritto ;D ;D
lo è ma ha anche libri "normali" ;D
-
lo è ma ha anche libri "normali" ;D
eh dai ora che lo sò mi farò coraggio ed entrerò! grazie mille dell'info!
-
Io non sono riuscita mai a trovare una Trekkart nei negozi. Tenendo presente che al massimo giro a Trento o Rovereto il sabato pomeriggio... Quando ero in ferie in val di sole mi han guardata tutti storto quando chiedevo una Trekkart, e mi volevan rifilare le 4land!!!
PS: son stata di recente in Val d'Aosta. Ho comprato una mappa da DUE EURO fatta benissimo, fronte e retro, dettagliata e precisa, edita e distribuita dall'apt. Fa concorrenza a quella comprata in libreria da OTTO EURO che non ha nientedi migliore (eccetto la custodia in plastica che l'altra non ha).
A Rovereto, la libreria Rosmini è sul Corso Rosmini, poco sopra la metà.
Le trekkart costano 1,50 euro, se non ricordo male e sono fatte piuttosto bene!
-
Personalmente non amo le 4Land!
Anche se ne ho anche io... sembrano turistiche oppure per i bikers
-
Se tu conosci bene il francese, sapresti indicare sul sito il collegamento per scaricare qualche mappa di esempio?
Grazie.
Sorry.... Non saprei dire; quelle che ho, le ho prese cartacee alla VEL di Sondrio (un vero paradiso per gli appassionati di carte), oppure in giro per Milano.
Già che se ne parla, vi inserisco il link perchè vende anche per corrispondenza e ha di tutto http://www.vel.it/.
Se passate per la Valtellina andateci: è un negozio d'altri tempi...
-
Sorry.... Non saprei dire; quelle che ho, le ho prese cartacee alla VEL di Sondrio (un vero paradiso per gli appassionati di carte), oppure in giro per Milano.
Già che se ne parla, vi inserisco il link perchè vende anche per corrispondenza e ha di tutto http://www.vel.it/.
Se passate per la Valtellina andateci: è un negozio d'altri tempi...
grazie, me lo sono segnato.
io alcune cartine austriache e svizzere le ho comprate online qui http://www.escursionista.it/
i prezzi sono buoni, quest'estate a Solden (Austria) ne ho comprate altre che mi mancavano della zona, stessa edizione e le ho pagate più o meno uguale.