GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: AGH - 08/06/2012 18:21

Titolo: Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: AGH - 08/06/2012 18:21
Sto cercando cartografia della Valle del Chiese in scala 1:25.00, ma pare non esista nulla... Possibile???
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: radetzky - 08/06/2012 18:52
Questi fanno carte locali del bresciano ma non hanno sito internet..
Ingenia
Via Filisetti, 10 - 24069 Cenate Sotto (BG)
Telefono: 035956770
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: Pistacchio - 08/06/2012 18:59
Sto cercando cartografia della Valle del Chiese in scala 1:25.00, ma pare non esista nulla... Possibile???

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Non l'ho mai trovata. Domani passo di li, vedo se trovo qualcosa di meglio. PS anche la K71 prende la zona ma è sempre a 50.000
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: AGH - 08/06/2012 19:17
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Non l'ho mai trovata. Domani passo di li, vedo se trovo qualcosa di meglio. PS anche la K71 prende la zona ma è sempre a 50.000

a questo punto credo che l'unica cartografia esistente della zona in scala 1:25.00 sia quella della Trekkart
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: Mau - 09/06/2012 09:45
a questo punto credo che l'unica cartografia esistente della zona in scala 1:25.00 sia quella della Trekkart
Forse la Lagir Alpina ... :)
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: AGH - 09/06/2012 10:27
Forse la Lagir Alpina ... :)

no neanche :( perlomeno sulle carte lagiralpina che ho io, nel quadro d'insieme riportato sul retro, nella zona del chiese non c'è nulla.
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: Mau - 09/06/2012 10:39
no neanche :(
IGM del Trentino, ritaglio? Accontentandosi ... :)
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: AGH - 09/06/2012 11:04
IGM del Trentino, ritaglio? Accontentandosi ... :)

no le igm sono vecchie come il cucco, userò le trekkart... :)
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: kobang - 09/06/2012 12:00
Ho trovato solo la K103 Tre Valli Bresciane, ma è sempre 1:50000
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: AGH - 09/06/2012 13:18
Ho trovato solo la K103 Tre Valli Bresciane, ma è sempre 1:50000

lo so, quella ce l'ho anche io :). Comunque mi pare incredibile che tutta la val del chiese e valli limitrofe, che tra l'altro sono posti escursionisticamente bellissimi, non abbiano uno straccio di cartografia... Il turismo si fa, anche, a partire da una cartografia decente...
Titolo: Hic sunt leones
Inserito da: AGH - 09/06/2012 13:56
lo so, quella ce l'ho anche io :). Comunque mi pare incredibile che tutta la val del chiese e valli limitrofe, che tra l'altro sono posti escursionisticamente bellissimi, non abbiano uno straccio di cartografia... Il turismo si fa, anche, a partire da una cartografia decente...

anche per 4land... valle del chiese non esiste... hic sunt leones insomma :D
http://www.4land.it/it/principale/shop_online/cartografia/cartografia.aspx (http://www.4land.it/it/principale/shop_online/cartografia/cartografia.aspx)
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: kobang - 09/06/2012 14:07
Penso e forse sbaglio che la grande disponibilità di cate digitali e la faclità di sharing di materiale on line renda meno appetibile la realizzazione di nuovi prodotti.
Ogni tanto si trovano realizzazioni,anche valide,ad opera di associazioni sportive,proloco o simili,gruppi territoriali della SAT.
Sarebbe già buono un aggiornamento delle IGM.Unica alternativa,per chi mastica un poco di PC,gps ed sw vari,l'autocostruzione di mappe,avendo GE e IGM come base ed integrandole con i dati reperibili in rete come la sentierisica SAT,i percorsi tracciati da altri,i catasti e repertori dei rifugi.Lavoro da fare nei giorni di pioggia o d'inverno,ma potenzialmente interessante se realizzato magari da un gruppetto che si suddivide i compiti.
Se contiamo sulle ultime produzioni viste fino ad ora....è meglio ravanare a naso!!
Titolo: Re:Hic sunt leones
Inserito da: pianmasan - 09/06/2012 15:31
anche per 4land... valle del chiese non esiste... hic sunt leones insomma :D
http://www.4land.it/it/principale/shop_online/cartografia/cartografia.aspx (http://www.4land.it/it/principale/shop_online/cartografia/cartografia.aspx)
IBI sunt leones, hic sunt coj...es

Scherzi a parte, attualmente l'unica fonte completa, parlo per la la provincia di TN, credo sia l'ACT. Anche le carte 1:10000, della PAT, per quanto piuttosto datate e in b/n, sono valide. Io le consulto spesso, la toponomastica lascia talvolta a desiderare (es: nei pressi del Pastronezze è riportata una "val Capovacche" che al 99% è "val Copavacche") denotando una scarsa consultazione delle fonti locali. Sono molto, anche troppo dettagliate per il nostro utilizzo, ma sarebbero una buona base di partenza.
Anche l'assemblaggio di mappe limitrofe parcellari e localizzate create per l'orienteering  potrebbe essere una buona idea...
Come ha detto bene Kobang, gruppi di lavoro volonterosi e tecnicamente all'altezza (gambe e gps, carta e matite colorate, sw e mouse) potrebbero realizzare delle buone cose. Ma, sempre in riferimento a Kobang, ci vorrebbe un autunno piovosissimo...
Titolo: Re:Hic sunt leones
Inserito da: Mau - 09/06/2012 15:42
.... ci vorrebbe un autunno piovosissimo...
Prescindendo dall'argomento "cartina" ...

 :o .... hai proprio ragione ... ;D ... d'altra parte... dopo una primavera così siccitosa ..  grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.... :-X ??? ??? ???
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: AGH - 09/06/2012 18:08
incredibol, ho trovato questo di lagiralpina... :)

http://www.campedel.it/schede/229459.HTM (http://www.campedel.it/schede/229459.HTM)
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: Pistacchio - 09/06/2012 18:11
no le igm sono vecchie come il cucco, userò le trekkart... :)

Per vezzo ho preso la trekkart 81-82, molto dettagliata. Se ci fossero tutti i sentieri che devi fare sarebbe perfetta... Ma a parte questo i rilievi altimetrici mi sembrano buoni quindi puoi farti un idea. Ciao ciao
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: AGH - 09/06/2012 18:34
Per vezzo ho preso la trekkart 81-82, molto dettagliata. Se ci fossero tutti i sentieri che devi fare sarebbe perfetta... Ma a parte questo i rilievi altimetrici mi sembrano buoni quindi puoi farti un idea. Ciao ciao

non ci sono tutti i sentieri?
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: Pistacchio - 09/06/2012 18:50
non ci sono tutti i sentieri?

A parte il sentierino che ti riporta in valle da Serollo che vabbè è quello che è, manca il sentiero 25 della K103 che ti fa scendere dal Bruffione. Poi il sentiero 258 che sulla K71 e sulla K103 Parte da malga Bondolo, passa per malga Serollo e finisce a Brione sulla trekkart si ferma a malga Serollo. Poi sulla trekkart segnano il sentiero 257 che arriva fino a Condino, mentre nelle altre 2 carte no. Su questo però non saprei che dire, se me ne accorgevo prima controllavo se c'era il cartello SAT.
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: AGH - 09/06/2012 20:07
A parte il sentierino che ti riporta in valle da Serollo che vabbè è quello che è, manca il sentiero 25 della K103 che ti fa scendere dal Bruffione. Poi il sentiero 258 che sulla K71 e sulla K103 Parte da malga Bondolo, passa per malga Serollo e finisce a Brione sulla trekkart si ferma a malga Serollo. Poi sulla trekkart segnano il sentiero 257 che arriva fino a Condino, mentre nelle altre 2 carte no. Su questo però non saprei che dire, se me ne accorgevo prima controllavo se c'era il cartello SAT.

santa pace ma possibile che i cartografi non riescano mai a mettersi d'accordo? :(
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: AGH - 09/06/2012 20:10
hai notato che sulla k 103 ci sono delle scritte in rosso con un segno quanto meno insolito che pare una cancellatura? Che vorrà dire?
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: Pistacchio - 09/06/2012 20:50
hai notato che sulla k 103 ci sono delle scritte in rosso con un segno quanto meno insolito che pare una cancellatura? Che vorrà dire?

Sulla mia in quel punto non ci sono scritte... "confesso" che la mia l'ho pagata in Lire!
Ma ti dico che: la parte tratteggiata nera in realtà è una strada erbosa, non è raro trovarci la panda o simile del pastore. Idem per la parte sinistra del tracciato. Per la parte che va a destra devi scollinare 5 metri di cresta e poi ritrovi una mulattiera.
Hai calcolato quanti KM sono e quanto dislivello è? Mi sa che ti serve assolutamente una guida!  8) ;D
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: AGH - 09/06/2012 21:17
Sulla mia in quel punto non ci sono scritte... "confesso" che la mia l'ho pagata in Lire!
Ma ti dico che: la parte tratteggiata nera in realtà è una strada erbosa, non è raro trovarci la panda o simile del pastore. Idem per la parte sinistra del tracciato. Per la parte che va a destra devi scollinare 5 metri di cresta e poi ritrovi una mulattiera.
Hai calcolato quanti KM sono e quanto dislivello è? Mi sa che ti serve assolutamente una guida!  8) ;D

ma figuriamoci, io con una carta (decente) vado dove voglio :D. Il chilometraggio è circa 25/27. Il dislivello dovrebbe essere intorno ai 1300/1500, se ho controllato bene. Ti risulta? Allego ultima ipotesi tracciato
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: Pistacchio - 09/06/2012 22:55
ma figuriamoci, io con una carta (decente) vado dove voglio :D. Il chilometraggio è circa 25/27. Il dislivello dovrebbe essere intorno ai 1300/1500, se ho controllato bene. Ti risulta? Allego ultima ipotesi tracciato

Sembra buono hai solo una risalita nemmeno troppo impegnativa. Direi 1500 metri più o meno, distanza sui 25KM mi sembra ragionevole.
Ultimo appunto per la salita a Grotta Gossa ti conviene partire dal tornantino, in quella maniera sali su praticamente gratis. Domani ti cerco un paio di foto.
notte!
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: AGH - 18/06/2012 15:12
santa pace ma possibile che i cartografi non riescano mai a mettersi d'accordo? :(

ok ho preso oggi le carte Lagiralpina che avevo ordinato, inclusa quella del Chiese n 19 Val Giudicarie - Val Daone. Confermano la buona impressione che avevo avuto da acquisti precedenti, specie riguardo alla rappresentazione del territorio. Sul resto vale il solito discorso, che riguarda altre cartine. Confrontando trekkart, kompass e lagiralpina: casino sulla toponomastica, sulle quote, mancanza di sentieri eccetera.

Per esempio, sulla kompass la Maga Bondolo diventa "Bedollo", e così anche l'omonima sella. La Cima di Bondolo è doppia, una è Col del Boia o Monte Boia. Una delle cime Bondolo dovrebbe essere Cima Doie. Il tracciamento dei sentieri è opinabile, chi li riporta in toto, chi parzialmente, chi per nulla. Su nessuna carta c'è il sentiero (antico, a giudicare dalla selciatura) che da malga aperta sale a malga Serollo.
Mah.
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: flick - 10/08/2012 16:28
Ciao AGH,
chiedo scusa se m'intrometto riguardo alle mappe della valle del Chiese.
Hai provato a scaricare le CTR 10.000 (B/N) per la parte di pertinenza lombarda e le CTP 10.000 per quella trentina? Queste ultime sono quelle relative al controllo del territorio per quanto riguarda i movimenti franosi e sono parzialmente a colori (per ciò che devono rappresentare).
Quanto siano precise, ovviamente non l'ho mai verificato, ma se ti può servire, hai un'opzione in più.
Ciao, Guido.
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: AGH - 10/08/2012 16:39
Ciao AGH,
chiedo scusa se m'intrometto riguardo alle mappe della valle del Chiese.
Hai provato a scaricare le CTR 10.000 (B/N) per la parte di pertinenza lombarda e le CTP 10.000 per quella trentina?

Grazie ma scaricare da dove?
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: Mau - 11/08/2012 08:50
Grazie ma scaricare da dove?
Hai provato a scaricare le CTR 10.000 (B/N) per la parte di pertinenza lombarda e le CTP 10.000 per quella trentina?

Credo che parecchi di noi siano interessati ad una risposta... ;)
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: Mau - 13/08/2012 18:36
Grazie ma scaricare da dove?
Hai provato a scaricare le CTR 10.000 (B/N) per la parte di pertinenza lombarda e le CTP 10.000 per quella trentina?

^^^^^^^^^^^
E' un vero peccato lasciare i discorsi a metà ... ;).. Dai Flick ..DA DOVE? :)
Grazie :)
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: Pistacchio - 13/08/2012 20:46
Dopo breve ricerca.
http://www.tedoc.polimi.it/Cartografia/Regionale/Regionale-Lombardia_cartaceo/quadro-CTR-1980-83-e-1994,-1-10000,-cartaceo (http://www.tedoc.polimi.it/Cartografia/Regionale/Regionale-Lombardia_cartaceo/quadro-CTR-1980-83-e-1994,-1-10000,-cartaceo)

Dubito che le diano a tutti.
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: flick - 14/08/2012 10:28
Ciao a tutti,
eccomi qua.
Ci provo con Firefox; sembra che vada.
Chiedo scusa per non essermi più fatto vivo, ma sabato sono andato per funghi (e meglio sarebbe stato se me ne fossi rimasto a letto!).
Domenica e ieri, mi son dato da fare con le CTP al 10.000 della Provincia di Bolzano, anzi, col solo quadro d’unione delle CTP di Bolzano, se non altro per capire a quale zona queste facessero riferimento.
Forse che, per caso, qualcuno di voi ha avuto la mia stessa brillante idea?
Se così fosse, son certo che mi capirebbe al volo……….
Sì, perché c’è tutto: strade, corsi d’acqua, edifici, curve di livello e altimetrie, ma non c’è un solo toponimo in 300 fogli e passa!
Motivo? Semplice (a loro dire): questioni di privacy!
O che hanno paura di una nuova invasione delle truppe napoleoniche!?
Beh, torniamo a noi.
Non andate a cercare le CTR della Regione Lombardia tramite il Politecnico di Milano, perché vi farebbero
cascare……….(he he he) le braccia!
In rete c’è tutto e di più, basta cercare e un po’ di pazienza.
Per quanto riguarda le CTP in uso all’Ufficio per il controllo del territorio e delle frane della Provincia di Trento, basta andare sul loro sito ufficiale SIAT e prendere liberamente ciò che vi serve.
Io, prima di prendere il navigatore, ho passato mesi e mesi a dotarmi di materiale cartografico digitale, e, da questo punto di vista, devo dire di sentirmi ben fornito.
I problemi iniziano quando si scende sotto il Lazio; allora sì che la faccenda si fa difficile.
Avete mai sentito parlare di eMule? Usate quello!
Illegale? Può darsi!
Senza voler offendere nessuno, prendiamo esempio dal comportamento dei nostri liberi professionisti sempre pronti nel fornirci la fattura per le loro prestazioni………
Se penso che qualche politicante chiede di far pagare le tasse alle puttane………
E senza offesa per le puttane (ovviamente).
Lo Stato italiano (a mio modesto parere), è uno stato “pressappoco”;  di conseguenza i servizi forniti ai propri cittadini!
Purtroppo, siamo qui per patire (oltre che per putire!).
Ciao belli,
Guido. ;) :D
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: Mau - 14/08/2012 12:40
Grazie Flick :D

Se sei interessato - o anche altri - qui è liberamente scaricabile la cartografia del Friuli in scale 5.000, 10.000 e 25.000

http://irdat.regione.fvg.it/CTRN/ricerca-cartografia/ (http://irdat.regione.fvg.it/CTRN/ricerca-cartografia/)
 :D
Titolo: Re:Cartografia del Chiese, esiste?
Inserito da: flick - 15/08/2012 08:45
Ciao Mau,
ti ringrazio, dispongo già di quella cartografia.
Ciao,
Guido. :)