GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Topic aperto da: iw6bff - 24/03/2012 17:32
-
Mi hanno segnalato questo:
http://www.openstreetmap.org/ (http://www.openstreetmap.org/)
-
Mi hanno segnalato questo:
http://www.openstreetmap.org/ (http://www.openstreetmap.org/)
si lo conosciamo e ne abbiamo già parlato. Ho perfino indegnamente collaborato. Si tratta di una iniziativa lodevole ma, essendo svolta da volontari (pochissmi), ha per quel che mi riguarda delle pecche non facilmente digeribili :) (copertura dei dati molto a macchia di leopardo). Forse ora col rilascio parziale di dati da parte della Provincia le cose miglioreranno.
-
Consulto molto spesso openstreetmap.org; per quanto riguarda la mia zona, la copertura dei dati è molto buona. Ho scoperto l'esistenza di un sacco di sentieri, di cui priima ignoravo l'esistenza :D
-
Consulto molto spesso openstreetmap.org; per quanto riguarda la mia zona, la copertura dei dati è molto buona. Ho scoperto l'esistenza di un sacco di sentieri, di cui priima ignoravo l'esistenza :D
sì, chiaramente dipende molto dalla presenza o meno di volontari attivi in zona che aggiornano i dati. All'estero ad esempio, dove le comunità OSM sono più sviluppate, certe zone sono coperte meglio delle mappe commerciali.
-
Consultiamo e confrontiamo spesso con rilevamenti sul campo i dati inseriti in openstreetmap.org per la provincia di Varese, il Ticino (Svizzera) e aree limitrofe.
A noi interessano in modo particolare le indicazioni dei sentieri per MTB e a piedi.
In alcuni Comuni sono sufficientemente precise tanto da essere più dettagliate delle carte commerciali, in altri sono carenti o addirittura inventate.
Però vediamo che con gli anni, piano piano, le cose le mettono a posto.
Per sicurezza openstreetmap.org deve essere comunque confrontata con altre fonti.
-
Però vediamo che con gli anni, piano piano, le cose le mettono a posto.
Per sicurezza openstreetmap.org deve essere comunque confrontata con altre fonti.
per quel che mi riguarda, penso che OSM sarebbe un bellissimo progetto: purtroppo l'esiguità del numero di coloro che mappano fa sì che le mappe siano estremamente carenti specie riguardo la sentieristica :(